F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALINome
CLAUDIO MENDICINO
Telefono
02.82456021
[email protected]
Nazionalità
ITALIANA
Data di nascita
6 AGOSTO 1955
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) DAL 1 DICEMBRE 1983 AL 31 AGOSTO 1984
• Nome e indirizzo del datore di lavoro USSL N° 76 DI ROZZANO (MI)
• Tipo di azienda o settore AZIENDA SANITARIA LOCALE
• Tipo di impiego INCARICO DI MEDICO DI BASE NEL COMUNE DI LACCHIARELLA (MI)
• Principali mansioni e responsabilità ATTIVITA’ DI MEDICINA GENERALE DI BASE
• Date (da – a) DAL 1 APRILE 1984 AL 28 FEBBRAIO 1988
• Nome e indirizzo del datore di lavoro USSL N° 74 DI CORSICO (MI)
• Tipo di azienda o settore AZIENDA SANITARIA LOCALE
• Tipo di impiego INCARICO DI SERVIZIO DI GUARDIA MEDICA NOTTURNA, FESTIVA E PREFESTIVA
• Principali mansioni e responsabilità ATTIVITA’ DI CONTINUITA’ ASSISTENZIALE
• Date (da – a) DA GIUGNO 1982 A OTTOBRE 1988
• Nome e indirizzo del datore di lavoro USSL N° 57 DI MELEGNANO E N° 76 DI ROZZANO (MI)
• Tipo di azienda o settore AZIENDA SANITARIA LOCALE
• Tipo di impiego MEDICO COMPETENTE PRESSO SVARIATE DITTE DELLA PROVINCIA MILANESE
• Principali mansioni e responsabilità ATTIVITA’ DI MEDICINA DEL LAVORO
• Date (da – a) DAL 1 MARZO AL 5 SETTEMBRE 1988
• Nome e indirizzo del datore di lavoro USSL N° 74 DI CORSICO (MI)
• Tipo di azienda o settore AZIENDA SANITARIA LOCALE
• Tipo di impiego INCARICO A TEMPO DEFINITO DI ASSISTENTE MEDICO DEL LAVORO PRESSO LA UOTSLL (UNITÀ OPERATIVA TUTELA SALUTE LUOGHI DI LAVORO)
• Principali mansioni e responsabilità ATTIVITA’ DI VIGILANZA, ASSISTENZA E PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO
• Date (da – a) DAL 1 DICEMBRE 1988 AL 31 MAGGIO 1991
• Nome e indirizzo del datore di lavoro USSL N° 75/20 DI MILANO (MI)
• Tipo di azienda o settore AZIENDA SANITARIA LOCALE
• Tipo di impiego INCARICO DI RUOLO E A TEMPO PIENO DI ASSISTENTE MEDICO DEL LAVORO PRESSO LA UOTSLL (UNITÀ OPERATIVA TUTELA SALUTE LUOGHI DI LAVORO)
• Principali mansioni e responsabilità ATTIVITA’ DI VIGILANZA, ASSISTENZA E PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO
• Date (da – a) DAL 1 GIUGNO 1991 AL 31 DICEMBRE 1994
• Nome e indirizzo del datore di lavoro USSL N° 74 DI CORSICO (MI)
• Tipo di azienda o settore AZIENDA SANITARIA LOCALE
• Tipo di impiego INCARICO DI RUOLO E A TEMPO PIENO DI ASSISTENTE MEDICO DEL LAVORO PRESSO LA UOTSLL (UNITÀ OPERATIVA TUTELA SALUTE LUOGHI DI LAVORO)
• Principali mansioni e responsabilità ATTIVITA’ DI VIGILANZA, ASSISTENZA E PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO
• Date (da – a) DAL 1 GENNAIO 1995 AL 14 APRILE 1996
• Nome e indirizzo del datore di lavoro AZIENDA USSL N° 40 DI MILANO (MI)
• Tipo di azienda o settore AZIENDA SANITARIA LOCALE
• Tipo di impiego MEDICO COMPETENTE DELLA CITATA AZIENDA USSL N° 40
• Principali mansioni e responsabilità ATTIVITA’ DI SORVEGLIANZA SANITARIA E DI PREVENZIONE DEI RISCHI PER LA SALUTE E LA SICUREZZA DEGLI OPERATORI ASL
• Date (da – a) Dal 15 Aprile 1996 al 30 Settembre 1997
• Nome e indirizzo del datore di lavoro AZIENDA USSL N° 40 DI MILANO (MI)
• Tipo di azienda o settore AZIENDA SANITARIA LOCALE
• Tipo di impiego INCARICO DI COADIUTORE SANITARIO MEDICO DEL LAVORO PRESSO LA UOTSLL (UNITÀ OPERATIVA TUTELA SALUTE LUOGHI DI LAVORO)
• Principali mansioni e responsabilità ATTIVITA’ DI VIGILANZA, ASSISTENZA E PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO - REFERENTE PER L’AREA ANTINFORTUNISTICA
• Date (da – a) DAL 1 OTTOBRE 1997 AL 30 APRILE 1998
• Nome e indirizzo del datore di lavoro AZIENDA USSL N°26 DI MELEGNANO - MI (DAL 1 GENNAIO 1998 ASL PROVINCIA DI MILANO N° 2)
• Tipo di azienda o settore AZIENDA SANITARIA LOCALE
• Tipo di impiego DIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO - MEDICO DEL LAVORO PRESSO LA UOTSLL (UNITÀ OPERATIVA TUTELA SALUTE LUOGHI DI LAVORO)
• Principali mansioni e responsabilità ATTIVITA’ DI VIGILANZA, ASSISTENZA E PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO
• Date (da – a) DAL 1 MAGGIO 1998 AL 30 GIUGNO 2001
• Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL PROVINCIA DI MILANO N°1
• Tipo di azienda o settore AZIENDA SANITARIA LOCALE
• Tipo di impiego DIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO - MEDICO DEL LAVORO PRESSO IL SERVIZIO PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO (SPRESAL)
• Principali mansioni e responsabilità ATTIVITA’ DI VIGILANZA, ASSISTENZA E PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO - RESPONSABILE DELL’UNITÀ ORGANIZZATIVA TERRITORIALE, PER IL DISTRETTO N°3 DI CORSICO
• Date (da – a) DAL 1 LUGLIO 2001 AL 14 SETTEMBRE 2003
• Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL PROVINCIA DI MILANO N°1
• Tipo di azienda o settore AZIENDA SANITARIA LOCALE
• Principali mansioni e responsabilità ATTIVITA’ DI VIGILANZA, ASSISTENZA E PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO - RESPONSABILE DELL’UNITÀ ORGANIZZATIVA TERRITORIALE, PER IL DISTRETTO N°1 DI GARBAGNATE MILANESE E REFERENTE DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO PER IL CITATO DISTRETTO N° 1
• Date (da – a) DAL 15 SETTEMBRE 2003 AL 28 FEBBRAIO 2005
• Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL PROVINCIA DI MILANO N°1
• Tipo di azienda o settore AZIENDA SANITARIA LOCALE
• Tipo di impiego DIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO - MEDICO DEL LAVORO PRESSO IL SERVIZIO PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO (SPRESAL)
• Principali mansioni e responsabilità ATTIVITA’ DI VIGILANZA, ASSISTENZA E PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO - RESPONSABILE DELL’UNITÀ ORGANIZZATIVA TERRITORIALE, PER IL DISTRETTO N°7 DI ABBIATEGRASSO (MI)
• Date (da – a) DAL 1 MARZO 2005 AL 31 GENNAIO 2010
• Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL PROVINCIA DI MILANO N°1
• Tipo di azienda o settore AZIENDA SANITARIA LOCALE
• Tipo di impiego DIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO - MEDICO DEL LAVORO PRESSO IL SERVIZIO PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO (SPRESAL)
• Principali mansioni e responsabilità ATTIVITA’ DI VIGILANZA, ASSISTENZA E PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO - DIRIGENTE MEDICO DEL LAVORO, CON INCARICO PROFESSIONALE A VALENZA LOCALE, PRESSO IL DISTRETTO N° 7 DI ABBIATEGRASSO (MI)
• Date (da – a) DAL 1 FEBBRAIO 2010 AL 31 DICEMBRE 2015
• Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL PROVINCIA DI MILANO N°2
• Tipo di azienda o settore AZIENDA SANITARIA LOCALE
• Tipo di impiego DIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO - MEDICO DEL LAVORO, PRESSO IL LA U.O.C.
PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO (PSAL)
• Principali mansioni e responsabilità ATTIVITA’ DI VIGILANZA, ASSISTENZA E PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO CON INCARICO DI ALTA PROFESSIONALITÀ, PRESSO LA SEDE DI VIZZOLO PREDABISSI (MI)
• Date (da – a) DAL 1 GENNAIO 2016 AL 31 GENNAIO 2018
• Nome e indirizzo del datore di lavoro ATS MILANO CITTA’ METROPOLITANA
• Tipo di azienda o settore AGENZIA TUTELA SALUTE
• Tipo di impiego DIRIGENTE MEDICO - MEDICO DEL LAVORO, PRESSO IL LA U.O.C.
PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO (PSAL) – UOS MELEGNANO E MARTESANA
• Principali mansioni e responsabilità
Date (da – a)
ATTIVITA’ DI VIGILANZA, ASSISTENZA E PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO CON INCARICO DI ALTA PROFESSIONALITÀ, PRESSO LA SEDE DI VIZZOLO PREDABISSI (MI)
DAL 1 FEBBRAIO 2018 AD OGGI
• Nome e indirizzo del datore di lavoro ATS MILANO CITTA’ METROPOLITANA
• Tipo di azienda o settore AGENZIA TUTELA SALUTE
• Tipo di impiego DIRIGENTE MEDICO - MEDICO DEL LAVORO, PRESSO IL LA U.O.C.
PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO (PSAL) – UOS MELEGNANO E MARTESANA
• Principali mansioni e responsabilità ATTIVITA’ DI VIGILANZA, ASSISTENZA E PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO CON INCARICO DI ALTA PROFESSIONALITÀ, PRESSO LA SEDE DI ROZZANO (MI)
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Date (da – a)
Svariati corsi di formazione e di aggiornamento nell’arco della vita professionale, prevalentemente in materia di rischi e danni correlati al lavoro, teorie e tecniche della prevenzione, clinica delle malattie professionali e tecniche della comunicazione.
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Specializzazione in Medicina del Lavoro (Novembre 1985) conseguita presso l’Università Statale degli Studi di Milano (Clinica del Lavoro “L. Devoto”). Tesi di specializzazione: "L'atteggiamento verso la propria salute in cento operai di un'Azienda petrolchimica oggi"
Laurea in Medicina e Chirurgia (Novembre 1981) conseguita presso l’Università Statale degli Studi di Milano. Tesi di laurea: "Organizzazione dei Servizi Sanitari Aziendali"
Maturità classica conseguita nell’AS 1972/1973 presso Liceo Classico Statale
“Bernardino Telesio” di Cosenza
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALICompetenze di natura contrattuale e sindacale acquisite sul campo
Competenze di natura politico-amministrativa in seno ad assemblee elettive Competenze nel campo dello stress lavoro correlato
MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE INGLESE
• Capacità di lettura BUONA
• Capacità di scrittura DISCRETA
• Capacità di espressione orale ELEMENTARE
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALICapacità e competenze relazionali acquisite nel corso della carriera lavorativa, in qualità sia di operatore, che di dirigente. Qualità comunicative perfezionate all’interno dei gruppi di lavoro, oltre che nella relazione con interlocutori esterni (lavoratori, tecnici, parti sociali)
Presenza dei requisiti per assumere e svolgere l'incarico di "docente" nei Corsi di formazione e aggiornamento sulla salute e sicurezza sul lavoro (Accordo Stato Regioni 21.12.2011, punto 1.) essendo in possesso del requisito di esperienza di insegnamento ultradecennale in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nonché del requisito di esperienza professionale ultratrentennale in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVECOMPETENZE ORGANIZZATIVE DERIVANTI DALLA LUNGA ESPERIENZA DI DIRIGENTE DI BASE COMPETENZE MIGLIORATEINTEMA DI RISCHIEDANNIDA INCONGRUENZE E DISFUNZIONI ORGANIZZATIVE
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc.
CONOSCENZA PROFESSIONALE DEI CORRENTI PROGRAMMI INFORMATICI UTILIZZATI NELLA GESTIONE DELL’U.O. PSAL (SCRITTURA, CALCOLO, GESTIONE DATI).
UTILIZZO DI STRUMENTAZIONE TECNICO-CLINICA DI COMPETENZA NEL SETTORE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE SUL LAVORO.
CAPACITÀ E COMPETENZE
. SCRITTURA
ALTRECAPACITA’E COMPETENZE
P
ATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI
Il sottoscritto dichiara che le informazioni rese nel presente curriculum vitae, ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000, sono veritiere e di essere consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’articolo 76 del medesimo D.P.R. nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi.
In fede
CLAUDIO MENDICINO 13 APRILE 2018
(la firma autografa è sostituita dall’indicazione a stampa del nominativo ai sensi dell’art 3 del d.lgs n. 39/1993)