• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome Gian Lorenzo Sampieri

Indirizzo Via Colomba Antonietti Porzi, 7a – 47121 Forlì

Telefono

Fax

Cellulare 3292704601

E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 16.03.1962

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) 01.12.2017 – Oggi

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Autorità Portuale di Ravenna

• Tipo di azienda o settore Ente

• Tipo di impiego Dipendente

• Principali mansioni e responsabilità Gestione dei sistemi IT, security portuale.

• Date (da – a) 01.12.2014 – 17.12.2017

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Autorità Portuale di Ravenna

• Tipo di azienda o settore Ente

• Tipo di impiego Dipendente

• Principali mansioni e responsabilità Attività di supporto in ambito informatico per la realizzazione dei progetti Europei “Fast Corridor” e “Mitigate”

• Date (da – a) 16.07.2012 – 30.11.2014

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro ERLux s.r.l.

• Tipo di azienda o settore Impianti Elettrici e fotovoltaici - Energie alternative

• Tipo di impiego Collaboratore a progetto

• Principali mansioni e responsabilità Programmatore Konnex e Supervisione (Domotica), disegnatore, tecnico informatico installatore e manutentore hardware

• Date (da – a) Dal 1980 al 2011

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Antares S.a.s. di Sampieri Pier Francesco e c.

Via Aleotti, 1 – 47100 Forlì

• Tipo di azienda o settore Società di servizi nel campo Topografico, disegno tecnico, assistenza alla progettazione nel settore civile, edile e meccanico.

• Tipo di impiego Socio titolare dell’azienda

• Principali mansioni e responsabilità Disegnatore, topografo, responsabile di cantiere, responsabile sistema qualità, responsabile commerciale, responsabile tecnico, amministratore.

• Date (da – a) 07.12.1989 – 07.09.1990

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Ministero della Difesa

• Tipo di azienda o settore Reggimento Genio Ferrovieri – Castelmaggiore (Bologna)

• Tipo di impiego Comandante di Plotone

(2)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 21/11/2011 – 15/07/2012

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Techne

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

IFTS: 2011 - 1254/RER

TECNICO SUPERIORE PER LE APPLICAZIONI INFORMATICHE PER L'EFFICIENZA ENERGETICA

• Qualifica conseguita TECNICO SUPERIORE PER LE APPLICAZIONI INFORMATICHE

PER L'EFFICIENZA ENERGETICA

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente

)

• Date (da – a) 29.11.2010 – 30.11.2010

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Abitat – Pojana Maggiore (VI)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Corso Autocad Map – Avanzato (14 ore)

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente

)

• Date (da – a) 15.11.2010 – 16.11.2010

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Abitat – Pojana Maggiore (VI)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Corso Autocad Map – Base (14 ore)

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente

)

• Date (da – a) 01.02.2010 – 09.06.2010

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

ENAIP – Forlì

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Corso Iter – Tecnico esperto nella gestione delle reti informatiche

• Qualifica conseguita UC2 – Conformazione infrastruttura di rete; UC3 – Amministrazione infrastruttura di rete

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente

)

• Date (da – a) 19.01.2010 – 06.05.2010

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione ENAIP – Forlì

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Corso Green – Tecnico esperto nella gestione dell’energia

• Qualifica conseguita UC1 – Diagnosi e contesto energetico; UC2 – Pianificazione interventi di efficientamento energetico

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente

)

• Date (da – a) 2008

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione ISP - Imola

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Gestione aziendale

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente

)

(3)

• Date (da – a) 29.11.2007

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Sierrasoft - Pordenone

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Workshop su Prost 2007 ( 8 ore)

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente

)

• Date (da – a) 15.03.2007 – 17.04.2007

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione ENAIP – Forlì

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Fotovoltaico ( 15 ore)

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente

)

• Date (da – a) 05.02.2003 – 19.03.2003

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione ENAIP – Forlì

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Modellazione 3D e Rendering (30 ore)

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente

)

• Date (da – a) 18.11.2002 – 20.01.2003

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione ENAIP – Forlì

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Progettazione tecnica con Autocad 3D (30 ore)

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente

)

• Date (da – a) 16.05.2002

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Maistri Software consulting - Trento

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Topko 9.0 (8 ore)

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente

)

• Date (da – a) 08.02.2002 – 22.02.2002

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione ENAIP – Forlì

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Elementi essenziali sulle reti e Windows NT (30 ore)

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente

)

(4)

• Date (da – a) 2001

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione CSR Training center – Rimini

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Web Designer (120 ore)

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 31.01.2001 – 12.03.2001

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione ENAIP – Forlì

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Creazione di pagine Web (30 ore)

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente

)

• Date (da – a) 09.03.2000 – 09.05.2000

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione ENAIP – Forlì

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Programmare il PC con Visual Basic (40 ore)

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente

)

• Date (da – a) Novembre 1981 – Dicembre 2000

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Universtità degli studi di Bologna – Facoltà di Ingegneria – Corso di Laurea in Ingegneria Civile sez. Trasporti

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Analisi matematica I e II – Fisica I e II – Disegno I e II - Chimica – Chimica applicata e materiali – Meccanica razionale – Elettrotecnica – Fisica tecnica – Teoria dei sistemi e del controllo – Topografia – Idraulica – Meccanica applicata alle macchine e macchine -

• Qualifica conseguita Superamento esami, triennio di laurea vecchio ordinamento.

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente

)

• Date (da – a) 08.11.99 – 31.01.2000

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione EPC – Forlì

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Valutatore interno di sistemi qualità (80 ore)

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente

)

• Date (da – a) 06.07.1989 – 06.12.1989

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Scuola del Genio – La Cecchignola (Roma)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

136° Corso Allievi Ufficiali di Complemento

• Qualifica conseguita Sottotenente del Genio

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente

)

(5)

• Date (da – a) Ottobre 1976 - Luglio 1981

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Liceo scientifico statale “Fulcieri Paolucci De’ Calcoli”

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Matematica – Fisica – Lingua e Letteratura Italiana – Lingua e Letteratura Inglese – Storia – Filosofia – Chimica – Biologia – Geografia astronomica - Latino

• Qualifica conseguita Maturità Scientifica

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente) 40/60

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

INGLESE

• Capacità di lettura BUONA

• Capacità di scrittura BUONA

• Capacità di espressione orale BUONA

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

SPICCATE DOTI RELAZIONALI MATURATE NELLO SPORT E NELLASSOCIAZIONISMO INSEGNANTE DI AIKIDO (DIPLOMA DI GRADO DAN II)

VICE RESPONSABILE DI DOJO (HOSOWA DOJO FORLÌ)

INSEGNANTE DI AVVIAMENTO ALLA GINNASTICA ARTISTICA PER BAMBINI (U.S. FORTI E LIBERI) RAPPRESENTANTE DISTITUTO DEI GENITORI ALLA SCUOLA DELLINFANZIA

ELEVATA CAPACITÀ DI LAVORARE IN TEAM, DI RISPETTO DEI RUOLI GERARCHICI E BUONA CAPACITÀ DI GESTIONE DEL CONFLITTO

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione

di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

ELEVATO LIVELLO DI AUTOMONIA LAVORATIVA, RISPETTO DELLA TEMPISTICA, CAPACITA DI LETTURA DELLE DIFFERENTI SITUAZIONI, COORDINAMENTO E AMMINISTRAZIONE DI PERSONE PROGETTI E BILANCI.

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

GESTIONE HARDWARE DI COMPUTER, STAMPANTI, SCANNER, MACCHINE FOTOGRAFICHE DIGITALI E ANALOGICHE REFLEX E COMPATTE.

SISTEMI OPERATIVI MS WINDOWS, MS OFFICE, INTERNET, AUTOCAD, MICROSTATION, PROST, PHOTOSHOP, PINNACLE, CANON DIGITAL PHOTO PROFESSIONAL,

MODELLAZIONE DIGITALE 3D

STRUMENTAZIONE TOPOGRAFICA TRADIZIONALE MECCANICA ED ELETTRONICA APPARECCHIATURE GPS

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente

indicate.

MODELLISMO STATICO E DINAMICO

P

ATENTE O PATENTI B

U

LTERIORI INFORMAZIONI SERVIZIO MILITARE ASSOLTO

In allegato dettaglio dei lavori.

Autorizzo il trattamento dei miei dati secondo la normativa vigente (D.Lgs. 196/2003).

Ravenna, 21/06/2021

Gian Lorenzo Sampieri

Riferimenti

Documenti correlati

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991

Con provvedimento del 20/12/2010 del Ministero della Difesa, Direzione generale per il personale civile - Ufficio per la Gestione del Contenzioso del Lavoro e

Laurea Specialistica con titolo di Dottore Magistrale in Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche assistenziali conseguita presso l’Università di Firenze, facoltà di

Docente di didattica speciale per disabilità sensoriale durante i laboratori estivi e tutor di tirocinio per le future docenti di sostegno scuola secondaria di secondo