ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO
SAN DEMETRIO CORONE - COSENZA –ITALY
SHKOLLA E BASHKUAR SHEN MITER KORONE
Dirigenza ed Uffici Amministrativi
Via Dante Alighieri n°146 – 87069 San Demetrio Corone (CS) Drejtim dhe Fushe Administrative
UdaDante Alighieri n°146 – 87069 Shen Miter Korone (CS) Tel.+39 0984 956086 – Fax +39 0984 910723- Codice Fiscale: 97022490789 Mail PEC Scuola: [email protected] Mail Liceo: [email protected]
Mail Comprensivo: [email protected] - Sito Web: www.iosandemetrio.edu.it Santa Sofia d’Epiro Tel. 0984957020 - San Giorgio A. Tel. 098386103
Vaccarizzo A. Tel. 098384095- San Cosmo A. Tel .098384060
III Parte Report_ Disposizione dirigenziale, prot. n.ro 757/2020
Istituto OmniComprensivo Statale di San Demetrio Corone
Oggetto: VERBALE n.ro ______________ di Consiglio di Classe, “DaD”, a contrastare l’ emergenza epidemiologica da COVID-2019, anno scolastico 2019/2020, # la Scuola non si ferma
CLASSE ___ SEZ. ___
Il giorno___ del mese di____dell’anno 2020, alle ore____ , in seguito alla Nota 18 marzo 2020_m-pi.AOODPIT/388 “… Prime Indicazioni Operative per le Attività Didattica a Distanza”, si riunisce in modalità da
□
remoto e/o□
Videoconferenza, attraverso la Piattaforma_____________________, il Consiglio di Classe_____ , sez. _____, Ordine di Scuola ________________________, plesso____________________, con la partecipazione della sola componente Docenti per trattare i seguenti punti all’Ordine del Giorno:2 di 10
Presiede la riunione il Dirigente scolastico, prof.ssa Concetta Smeriglio, o, in sua vece ________________________ , funge da segretario il/la prof. ssa __________________________________
Sono presenti i Docenti:
Docente Materia Sostituito dal Prof. o Assente
Il Presidente, constatata la connessione sulla Piattaforma _________________ o la presenza di tutti i Docenti, per la validità del numero legale, dichiara aperta la seduta, dando inizio alla discussione dei punti all’OdG.
Punto 1. Rimodulazione della Programmazione del Consiglio di Classe, tenuto conto di quanto in POF di Istituto
Facendo seguito alla Nota 18 marzo 2020_m-pi.AOODPIT/388 “… Prime Indicazioni Operative per le Attività Didattica a Distanza”, in seguito al DPCM di Sospensione delle Attività didattiche, a causa dell’emergenza sanitaria da COVID-19, il Consiglio di Classe procede a rimodulare la Programmazione, già, iniziata giorno 5 marzo 2020:
- Competenze degli Assi culturali e di cittadinanza - Metodologie/Strumenti
- Valutazione
RIMODULAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE DI CLASSE
Classe e Indirizzo di studio
Docenti del Consiglio
di classe Italiano Prof.ssa…….. Inglese…………
Matematica……. Scienze…….
Geostoria……..
4 di 10
Competenze Assi culturali
Asse dei linguaggi
-Utilizzare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale;
-leggere, comprendere, interpretare testi scritti di vario tipo ; -produrre i principali tipi di testi ;
-utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi;
-utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario;
- utilizzare e produrre testi multimediali Asse matematico
-Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica; -Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni. -Individuare le strategie appropriate per risolvere problemi
Asse scientifico tecnologico
-analizzare quantitativamente e qualitativamente fenomeni e trasformazioni;
-essere consapevole dell’importanza delle tecnologie, delle loro potenzialità e dei limiti rispetto al contesto socio-culturale in cui vengono applicate.
Asse storico sociale
-Comprendere in modo essenziale il cambiamento dei tempi storici indispensabile per l’acquisizione della dimensione diacronica e sincronica .-Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente.
Competenze di cittadinanza
-Imparare a imparare -Comunicare
-Agire in modo autonomo e responsabile -Acquisire ed interpretare l’informazione -Competenze digitali
Materiali di studio/
Strumenti digitali da proporre
-Visione di filmati, documentari
- Libro di testo parte digitale, schede, lezioni registrate dalla RAI, materiali prodotti dall’insegnante, YouTube
▪ Condivisione dei materiali didattici mediante software del registro elettronico e piattaforma Axios Collabora
▪ Videolezione diretta (sincrono): Skype, Meet
▪ Videolezione con il caricamento (asincrono) su Google Classroom, Youtube.
▪ Risorse Google Drive, (documenti, fogli, presentazioni, moduli)
▪ Ricerca su Internet ▪ Scoperta guidata
Gestione per l'interazione emozionale degli
alunni
▪ Chiamate vocali di gruppo
▪ Chiamate vocali di classe
▪ Chiamate individuali
▪ Messaggi WhatsApp
▪ Chat
6 di 10
Valutazione
All’interno della didattica a distanza possono configurarsi momenti valutativi di vario tipo, nell’ottica di una misurazione complessiva del rendimento, dell’impegno, della partecipazione al dialogo educativo.
A titolo di esempio:
▪ colloqui e verifiche formative orali in videoconferenza, alla presenza di due o più studenti
▪ test a tempo
▪ verifiche formative scritte, consegnate tramite moduli google e mail
▪ rilevazione della fattiva partecipazione alle lezioni online
▪ puntualità nel rispetto delle scadenze
▪ cura nello svolgimento e nella consegna degli elaborati.
a)Forme di personalizzazione della didattica riservata agli allievi DSA e con Bisogni educativi non certificati
Il Consiglio di classe rimodula l’intervento educativo e didattico e riporta gli strumenti compensativi e dispensativi proposti o utilizzati.
______________________________________________________________________________
OPPURE
Il Consiglio di classe non ritiene di dover rimodulare l’intervento educativo e didattico in quanto gli strumenti compensativi e dispensativi proposti nel PDP si adattano all’utilizzo nella didattica a distanza.
b) Forme di personalizzazione della didattica riservata agli allievi con disabilità
Il docente di sostegno indica i materiali di studio /strumenti digitali e gli adattamenti introdotti, a seguito della didattica a distanza, per gli alunni con disabilità
_____________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________
La rimodulazione di questa programmazione, con modalità didattica a distanza, è attuata dal giorno 5 Marzo 2020 e avrà validità per tutto il periodo di sospensione dell’attività didattica.
RIMODULAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE
(da compilare a cura di ciascun docente ed inviare via mail al coordinatore entro martedì 31 marzo 2020. Il Coordinatore provvederà a raccogliere le programmazioni dei singoli docenti a ad inviarle, insieme al verbale, sulla posta istituzionale della scuola, in un unico file zippato con indicato”
VERBALE e ALLEGATI DEL CONSIGLIO DI CLASSE…..”
A.S. 2019/2020
Lo schema di programmazione disciplinare delle attività tiene conto di quanto è inserito nel PTOF per questo Anno scolastico. Il docente avrà cura di procedere alla rimodulazione delle competenze disciplinari (stabilite in dipartimento ad inizio anno), delle abilità e delle conoscenze fissate per la propria disciplina. Nel documento, che va raccolto a cura del Coordinatore di Classe, devono essere riportati gli adattamenti introdotti, da tutti i Docenti del Consiglio di Classe, a seguito dell’attivazione della Didattica a Distanza
ARTICOLAZIONE PIANO DI LAVORO
D Disciplina ……… Docente……….
Conoscenze
Ab Abilità Co Competenze dis disciplinari
Materiali di studio /Strumenti digitali
( Il docente indichi quali materiali di studio/strumenti digitali intende proporre,
da estrapolare dalla programmazione di classe rimodulata)
8 di 10
Punto 2. Report delle attività realizzate dal 5 Marzo alla data del consiglio
DOCENTE MATERIA
MATERIALI DIDATTICI UTILIZZATI
STRUMENTI DIGITALI UTILIZZATI PER LA DIDATTICA A SISTANZA
Esempio Sintesi, tabelle, schemi,
mappe, power point, filmati, link, lezione in diretta o in differita…
Esempio Registro Elettronico
Google Drive Collabora Skype,
Punto 3. Partecipazione degli alunni alla didattica a distanza
DOCENTE MATERIA INTERAZIONE CON
GLI ALUNNI
ALUNNI CHE NON
INTERAGISCONO GESTIONE PER L'INTERAZIONE EMOZIONALE DEGLI
ALUNNI
(indicare i nomi degli alunni che partecipano a tutte le attività a distanza)
(indicare i nomi degli alunni che non interagiscono e la
motivazione)
(Indicare se sono state attivate Chiamate vocali di gruppo Chiamate vocali di classe Chiamate individuali Messaggi WhatsApp Chat)
Il Consiglio di classe, al fine di non disorientare gli alunni, evidenzia l’esigenza comune di uniformare la modalità della fruizione della didattica a distanza sia all’interno della programmazione di classe che in quella disciplinare
………
………
10 di 10
………
………Tutto quanto discusso viene approvato all’unanimità oppure con il parere contrario di………..
Il presente verbale viene redatto in remoto ed inviato, insieme agli allegati, sulla posta della scuola in data….
Il Presidente dichiara sciolta la seduta alle ore____.
F.to Il Segretario F.to Il Presidente