Scuola Primaria “Giulio Romano”
Scuola Primaria “Jacopo Barozzi”
ISCRIZIONI
Inizio: 04/01/2021
Fine : 25/01/2021
Modalità: www.istruzione.it/iscrizionionline Registrazione
Si registra solo uno dei 2 genitori;
o
Entra con lo SPID.
Nell’email personale viene inviato un CODICE che serve per accedere all’iscrizione vera e propria.
DOCUMENTI
a) Documenti d’identità + codice fiscale di entrambi genitori;
b) Documento d’identità + codice fiscale del bambino/a;
c) Certificato delle vaccinazioni.
CODICI MECCANOGRAFICI
Scuola Primaria “Jacopo Barozzi"
via Ferdinando Bocconi n. 17 tel. 02 884 44234
codice meccanografico: MIEE8CB011
Scuola Primaria “Giulio Romano”
via Giulio Romano n. 2 tel. 02 884 44138
codice meccanografico: MIEE8CB022
Modello orario
I tempi scuola sono stabiliti dal D.P.R. 20 marzo 2009 n.89 art. 4 (orario scolastico settimanale 24 ore, 27 ore fino a 30 ore, corrispondenti al cosiddetto tempo normale; 40 ore corrispondenti al tempo pieno).
Lo stesso decreto predefinisce l’organizzazione del modello orario a
40 ore, mentre gli altri modelli orari sono organizzati dall’Istituto
sulla base della dotazione organica.
I modelli orari a tempo normale (24, 28 e 32 ore) si possono attivare solo se il numero delle famiglie che lo richiedono consente la formazione della classe, poiché ciascuna classe può essere costituita solo con un numero minimo di alunni.
I modelli a 28 e 32 ore sono attivabili solo se l'organico
(numero di docenti) assegnato all'Istituto lo consente.
MODELLI ORARI SETTIMANALI
24 ore:
Dal lunedì al giovedì: 8.30 - 13.30 , Venerdì: 8.30 - 12.30 27 ore:
Lu, Me, Ve: 8.30 – 13.30; ma, gi: 8:30 -12:30 + 14:30-16:30 28 ore:
Me, Ve: 8.30 – 13.30; Lu, ma, gi: 8:30 -12:30 + 14:30-16:30 29 ore:
Dal lun. al gio. : 8:30 -12:30 + 14:30-16:30; ven: 8:30- 13:30 30 ore:
Dal Lun. al Ven.: 8:30 -12:30 + 14:30-16:30
MODELLI ORARI SETTIMANALI
40 ore:
Da lunedì a venerdì: 8.30– 16.30
Mensa obbligatoria (dalle h 12:30 alle h 14:30)
MODELLO ORARIO
La proposta a 40 ore settimanali nasce dal modello di scuola a tempo pieno che prevede la frequenza
per cinque giorni alla settimana dalle 8:30 fino alle 16:30. L'orario scolastico settimanale (ovvero le ore di lezione) è di 30 ore e, rispetto agli altri modelli, aumenta in modo significativo il tempo dedicato alla ricreazione e quindi la possibilità per i bambini di socializzare con i compagni e di dedicare tempo al gioco libero in un ambiente protetto e strutturato. La prolungata permanenza a scuola consente ai
docenti di individualizzare meglio gli interventi, rispettando i tempi di apprendimento di ognuno.
SERVIZIO DI REFEZIONE
Mensa interna gestita da Milano Ristorazione
2 turni mensa (Bocconi); 2 turni mensa (G.Romano)
Presenza dei docenti della scuola
Ricreazione post mensa all’interno della scuola o all’aperto
CRITERI ACCETTAZIONE ISCRIZIONI
1. Residenza nel bacino d’utenza
2. Presenza di fratelli/sorelle frequentanti l’Istituto Comprensivo 3. Provenienza da scuola dell’infanzia o primaria dell’Istituto
Comprensivo
4. Sede di lavoro dei genitori
5. Provenienza da scuole d’infanzia o primaria viciniore 6. Abitazione dei nonni (previa documentazione)
7. Sorteggio
CRITERI
4) Alunni/e non residenti nel bacino d’utenza che hanno frequentato la scuola dell’Infanzia di via Pezzi n. 3. In caso di esubero precedenza degli alunni di maggiore età;
5)Alunni/e non residenti nel bacino d’utenza aventi almeno un genitore che abbia la sede di lavoro nel bacino di utenza. In caso di esubero precedenza degli alunni di maggiore età;
6)Alunni/e non residenti nel bacino d’utenza, con nonni residenti nel bacino d’utenza. In caso di esubero precedenza degli alunni di maggiore età;
7) Alunni/e non residenti nel bacino d’utenza applicando il criterio della minore distanza del percorso casa-scuola (Google map). In caso di esubero precedenza degli alunni di maggiore età.
Parola
ai
docenti…….
GRAZIE PER L’ATTENZIONE.
Saremo a disposizione per rispondere alle vostre eventuali domande tramite videoconferenza
mercoledì 16 dicembre 2020 dalle ore 18.00 alle ore 19
Le modalità di accesso alla videoconferenza saranno pubblicate sul sito icsbarozzi.gov.it nella pagina OPEN DAY