COMUNE DI BRINDISI MONTAGNA
Provincia di Potenza
_________
SERVIZIO TECNICO - MANUTENTIVO
COPIA
DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIOn° 61 del 29.04.2021
REG. GEN. N° 88 DEL 29.04.2021
OGGETTO:
PIANO STRAORDINARIO MESSA IN SICUREZZA DELLE STRADE NEI PICCOLI COMUNI DELLE AREE INTERNE- DELIBERA CIPE N. 14/2019 - LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLE INFRASTRUTTURE VIARIE CONNESSE A DISSESTO IDROGEOLOGICO DETERMINA A CONTRARRE
CUP :E87H19001590002
L’anno duemilaventuno il giorno ventinove del mese aprile, nella sede municipale, previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge,
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Visto il D.lgs 267/2000 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali” e in particolare:
- l'articolo 107 che assegna ai dirigenti la competenza in materia di gestione, ivi compresa la responsabilità delle procedure di gara e l’impegno di spesa e l’articolo 109, comma 2, che assegna le funzioni dirigenziali ai responsabili di servizi specificamente individuati;
- l’ art.109, comma 2, che prevede, nei comuni privi di personale di qualifica dirigenziale, che le funzioni di cui all’art. 107, possono essere attribuite ai responsabili degli uffici e dei servizi specificamente individuati;
- l'art. 147-bis, in tema di controlli di regolarità amministrativa e contabile;
- l’articolo 151, comma 4, il quale stabilisce che le determinazioni che comportano impegni di spesa sono esecutivi con l’apposizione, da parte del responsabile del servizio finanziario del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria;
- gli articoli 183 e 191, sulle modalità di assunzione degli impegni di spesa;
- l’art. 192 che prescrive la necessità di adottare apposita determinazione a contrattare, per definire il fine, l’oggetto, la forma e le clausole del contratto che si intende stipulare, le modalità di scelta del contraente e le ragioni che ne sono alla base
Visto il decreto legislativo Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 “Codice dei contratti pubblici”, di seguito denominato d.lgs 50/2016;
Visto il D.L. 16 luglio 2020 n. 76, convertito con legge 11.09.2020 n. 120
Visto il Decreto Sindacale N. 1/2010 del 26.06.2010 con il quale veniva attribuito al geom. Carbone Salvatore l’incarico di Responsabile di P.O. del Servizio N. 2 - Settore 2 – Servizio Tecnico Manutentivo;
Visto il Decreto Sindacale N.06 del 10.09.2020 di conferma della titolarità di Responsabile di P.O. del Servizio Tecnico;
Dato atto che il RUP del procedimento della presente procedura di affidamento coincide con il Responsabile del Servizio Tecnico;
Premesso che:
-con delibera CIPE del 4/4/2019 n. 14, pubblicata sulla G.U. n. 179 del 1/8/2019, sono state assentite alla Regione Basilicata risorse, pari a 10meuro, di fonte FSC 2014/2020, per finanziare il Piano Straordinario di messa in sicurezza delle strade nei piccoli comuni delle aree interne con popolazione inferiore a 2000 abitanti, finalizzato ad interventi di messa in sicurezza riguardanti le strade secondarie a gestione comunale;
- con nota del 24.09.2019, n. 155310/24A2 la Regione Basilicata invitava i Comuni interessati a trasmettere, entro il termine di gg. 10, alla Direzione Generale la scheda relativa agli interventi unitamente ad apposita dichiarazione,
- questo Comune con PEC prot. 5489 in data 04.10.2019 trasmetteva alla Regione n. 1 scheda e la dichiarazione relativa all’intervento denominato “Messa in sicurezza delle infrastrutture viarie connesse a dissesto idrogeologico”
- con nota n. 176675/24A2 del 24.10.2019 della Direzione Generale della Regione Basilicata – Dipartimento Infrastrutture e mobilità – comunicava l’esito del lavoro istruttorio curato dal gruppo di lavorio dipartimentale in esito al quale l’istanza del Comune di Brindisi Montagna e relativa al progetto di “Messa in sicurezza delle infrastrutture viarie connesse a dissesto idrogeologico” risulta tra l’elenco delle proposte ammissibili per un importo di €. 571.889,84;
-con deliberazione n. 71 dell’8.11.2020 la Giunta Comunale approvava il progetto definitivo dell’intervento di “Messa in sicurezza delle infrastrutture viarie connesse a dissesto idrogeologico”, redatto dall’Ufficio Tecnico Comunale, per l’importo complessivo di €. 571.889,84 di cui 406.559,59 per lavori ed €. 165.330,25 per somme a disposizione dell’Amministrazione
- la determinazione n. 133 -Rg.198- del 12.10.2020 con la quale si affidava all’ Ing. Ivan Volini da Potenza –PI 01858260761- l’incarico professionale relativo alla redazione del progetto esecutivo, alla direzione lavori - coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione -contabilità - liquidazione -collaudi e/o regolare esecuzione dei lavori di “Messa in sicurezza delle infrastrutture viarie connesse a dissesto idrogeologico”
RICHIAMATA la deliberazione della Giunta comunale n.61 del 30.12.2020 con la quale si approvava il progetto esecutivo dei lavori “Messa in sicurezza delle infrastrutture viarie connesse a dissesto idrogeologico” redatto dall’ Ing. Ivan Volini, per l’importo complessivo di €. 571.889,84 di cui €.
422.559,36 per lavori, suddiviso in €. 409.134,82 per lavori a misura, soggetti a ribasso, € 13.424,54 per oneri di sicurezza non soggetto a ribasso; €.149.330,48 per somme a disposizione dell’amministrazione;
ATTESO che occorre ora procedere all’espletamento della gara d’appalto ed alla stipulazione del conseguente contratto per l’affidamento dell’esecuzione dei suindicati lavori in conformità alle vigenti disposizioni in materia di lavori pubblici;
VISTI gli artt. 59, rubricato “Scelta delle procedure e oggetto del contratto”, 60 “Procedura aperta” e 95 “Criteri di aggiudicazione degli appalti” del D.lgs. 50/2016;
CONSIDERATO che, per l’affidamento dei lavori specificati in oggetto si procederà mediante procedura aperta, utilizzando quale criterio di aggiudicazione quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 95, comma 2 del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 s.m.i. sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo;
VISTO il Decreto legge 16. luglio 2020 n. 76, recante “Misure Urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”, ed in particolare l’art. 8 comma 1 lett. c) in relazione alla riduzione dei termini procedimentali di cui agli artt. 60, comma 3, 61 comma 6, 62 comma 5, 74 commi 2,3 del D.lgs.50 del 2016;
DATO ATTO che a norma dell’art. 8 comma 1 lett c) della Legge n. 120/2020, il bando di gara sarà pubblicato con la riduzione dei termini di pubblicità di cui all’art. 60 comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i.;
CONSIDERATO che l’importo complessivo a base di appalto è di €. 422.559,36 così determinato:
- Lavori misura Euro 409.134,82
- Oneri della sicurezza, non soggetti a ribasso d’asta:
- Oneri generali Euro 5.281,04
- Oneri specifici COVID- 19 Euro 8.143,50
TOTALE LAVORI DA APPALTARE Euro 422.559,36 VISTA l’attestazione del Direttore dei Lavori propedeutica all’avvio della procedura di scelta del contraente, rilasciata ai sensi dell’art. 4 del DM. 7 marzo 2018 n. con la quale si è constatata:
a) l’accessibilità delle aree e degli immobili interessati dai lavori;
b) l’assenza di impedimenti sopravvenuti alla realizzabilità del progetto;
DATO ATTO che, ai sensi degli artt. 32 comma 2 del D.Lgs 50/2016 e 192 del D.Lgs. 18.08.2000, n.2677 s.m.i., occorre adottare apposita preventiva determinazione a contrarre indicando:
a) il fine che con il contratto si intende perseguire;
b) l’oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali;
c) le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle pubbliche amministrazioni e le ragioni che ne sono alle base;
EVIDENZIATO che:
a. con il conferimento dell’appalto ed il conseguente contratto si intende realizzare l’intervento relativo ai lavori di Messa in sicurezza delle infrastrutture viarie connesse a dissesto idrogeologico”;
b. il contratto avrà per oggetto l’appalto dei lavori di cui trattasi, sarà stipulato a misura, mediante atto pubblico amministrativo per rogito del Segretario comunale e conterrà le seguenti clausole essenziali:
• indicazione dei contraenti,
• oggetto dell’appalto;
• termine di esecuzione dei lavori;
• corrispettivo dell’appalto
• indicazione della penale giornaliera per ritardi nell’esecuzione dei lavori;
c. per ogni altra clausola contrattuale, ivi compresa la disciplina economica dei rapporti tra le parti, si fa riferimento, al Capitolato Speciale d’Appalto e lo Schema di Contratto integrante il progetto di cui sopra nonché, ove necessario, alle norme vigenti in materia con particolare riguardo al Codice dei Contratti pubblici di cui al D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i;
d. l’affidamento dei lavori avviene mediante procedura aperta ai sensi dell’art.60 del D.Lgs. n.
50/2016, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa;
RICHIAMATI, inoltre:
-l’art. 40 comma 2 del richiamato D.Lgs. 50/20165 il quale dispone, l’obbligo, con decorrenza 18.10.2018, dell’ utilizzo dei mezzi di comunicazione elettronici per le comunicazioni e lo scambio di informazioni nell’ambito delle procedure del codice;
-la deliberazione della Giunta Comunale n.72 del 13.11.2018 con la quale si approvava l’utilizzazione da parte del Comune di Brindisi Montagna, della piattaforma di e-procurement della CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA dell’Area Programma BASENTO BRADANO CAMASTRA per lo svolgimento delle procedure telematiche di affidamento di lavori, servizi e forniture, anche sotto soglia comunitaria
DATOATTO, pertanto, che la procedura di gara sarà svolta interamente in modalità telematica tramite la piattaforma di e-procurement messa a disposizione dalla Centrale Unica di Committenza dall’Area Programma Basento Bradano Camastra;
PRESOATTO che in base all’importo dei lavori oggetto di affidamento, la Stazione Appaltante è tenuta al pagamento di € 225,00 quale quota contributiva a favore dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture di cui all'art. 1, commi 65 e 67, della Legge 23 dicembre 2005, n.
266
VISTO il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 s.m.i.;
VISTO il d.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50s.m.i.;
VISTO il d.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207 s.m.i. nella parte ancora in vigore ; VISTO il Decreto 19 aprile 2000, n. 145 s.m.i. nella parte ancora in vigore;
DETERMINA
1) Di dare atto che quanto riportato in premessa, che qui si intende integralmente richiamato e trascritto, è parte integrante e sostanziale della presente determinazione;
2) Di indire, per l’appalto dei lavori di “Messa in sicurezza delle infrastrutture viarie connesse a dissesto idrogeologico” procedura aperta ai sensi dell’art.60, del D.Lgs. n. 50/2016, con aggiudicazione secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 95, comma 2 del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 s.m.i. sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo;
3) Di precisare che
• La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi:
PUNTEGGIO MASSIMO
Offerta tecnica 80
Offerta economica 20
TOTALE 100
• Il punteggio dell’offerta tecnica sarà attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggi.
CRITERI DI VALUTAZIONE PUNTI MAX
A
Incremento della sicurezza stradale nell’utilizzo della rete viaria da parte degli utenti durante le ore diurne e notturne, attraverso segnali, dispositivi e pavimentazioni anche in termini di continuità della percorribilità e sicurezza globale
20
B Miglioramento delle caratteristiche prestazionali delle opere in termini di
manutenibilità e conservazione nel tempo della loro efficacia 20 C Miglioramento opere idrauliche per la regimazione delle acque superficiali e
a difesa del corpo stradale 25
D Organizzazione del cantiere in termini di maggiore sicurezza e gestione delle interferenze con la viabilità esistente, nonché l’integrazione con il Piano di sicurezza di progetto
15
Totale 80
4) di approvare il bando di gara il relativo disciplinare e la modulistica di gara per la realizzazione dei lavori di “Messa in sicurezza delle infrastrutture viarie connesse a dissesto idrogeologico”
5) Di prendere atto delle disposizioni previste dall’art. 8 comma 1 lett. c) del Decreto legge 16. luglio 2020 n. 76, recante “Misure Urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale e quindi di fissare in gg. 20, il termine per la ricezione delle offerte, decorrenti dalla data di trasmissione del bando di gara;
6) Di precisareche l’importo complessivo a base di appalto è di €. 422.559,36 così determinato:
- Lavori misura Euro 409.134,82
- Oneri della sicurezza, non soggetti a ribasso d’asta:
- Oneri generali Euro 5.281,04
- Oneri specifici COVID- 19 Euro 8.143,50
TOTALE LAVORI DA APPALTARE Euro 422.559,36 7) Di precisare che gli elementi di cui agli articoli 32 comma 2 del D.Lgs 50/2016 e 192 del D.Lgs.
18.08.2000, n.267 trovano la loro estrinsecazione in narrativa;
8) Di dare atto che la procedura di gara sarà svolta in modalità telematica tramite la piattaforma di e- procurement messa a disposizione dalla Centrale Unica di Committenza dall’Area Programma Basento Bradano Camastra;
9) Di dare atto che il codice CIG attribuito dall’ANAC è il seguente:87346469E5;
10) Di impegnare la somma di € 225,00 quale quota contributiva a favore dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture di cui all'art. 1, commi 65 e 67, della Legge 23 dicembre 2005, n. 266 con imputazione della spesa al Capitolo 20810101 – art.3, gestione competenze del bilancio 2021/2023;
11) Di dare atto che tutta la documentazione richiamata nella presente determinazione è depositata nei modi di legge presso l’ufficio del Responsabile del procedimento;
12) Di trasmettere il presente provvedimento al Responsabile del Servizio Finanziario per il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell’art. 151, comma 4, del D.Lgs. n.
267/2000 e s.m.i. e per gli ulteriori adempimenti contabili di legge.
13) Di dare atto che la presente determinazione sarà inserita nella raccolta generale delle determinazioni e pubblicata integralmente all’albo pretorio on-line e sul sito istituzionale del comune.
Il Responsabile del Servizio F.to Geom. Salvatore Carbone
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO
in relazione al disposto dell’art.151, comma 4, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, appone il visto di regolarità contabile e attesta la copertura finanziaria della spesa.
Il Responsabile del Servizio Finanziario F.to D.ssa Rosa Giulia Marino IMP.2020/1199/2021 SUB 2
PUBBLICAZIONE
La presente determinazione, ai fini della pubblicità degli atti e della trasparenza dell’azione amministrativa, è stata pubblicata oggi all’albo online di questo Comune e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi.
Data 03.06.2021
Il Responsabile del Servizio F.to Geom. Carbone Salvatore