COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 196 del 28/11/2017
OGGETTO: PROGETTO "ATLANTE DELLE GUERRE E DEI CONFLITTI DEL MONDO".
APPROVAZIONE.
L’anno duemiladiciassette, il giorno ventotto del mese di novembre alle ore 15:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
BASSI GIACOMO
GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA
TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Presente Presente Presente
Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: PROGETTO "ATLANTE DELLE GUERRE E DEI CONFLITTI DEL MONDO".
APPROVAZIONE
LA GIUNTA COMUNALE Premesso che:
- Il 10 dicembre si celebra, in tutto il mondo, la Giornata Mondiale dei Diritti Umani, data scelta per ricordare la proclamazione da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite della “Dichiarazione Universale dei diritti Umani”, avvenuta il 10 dicembre 1948;
Vista la proposta n.s. protocollo n. 26035 del 23/11/2017, presentata dall'Associazione Arci - Comitato Provinciale Siena, con sede in Siena, per la realizzazione del progetto denominato “Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo” che si terrà il 19 dicembre 2017 al Teatro dei Leggieri;
Considerato che:
- i Diritti umani costituiscono una delle più grandi conquiste e la massima espressione di civiltà: dichiarare ufficialmente che la prevaricazione perpetrata ai danni dei propri simili è ingiustificata ed intollerabile, è fondamento per qualsiasi relazione costruttiva, non solo fra i cittadini di un un unico stato, ma fra i popoli in generale. Riconoscendo la validità della Carta e applicando alla lettera i trenta articoli molti aspetti deviati della nostra società scomparirebbero: schiavitù, guerra, razzismo, violenza in genere, maltrattamento sui minor, inquinamento delle risorse ambientali, sfruttamento dell'uomo sull'uomo;
- il progetto dell'Arci, da sempre impegnata nelle politiche per la pace e per il riconoscimento e il rispetto dei diritti umani, è un iniziativa di sussidiarietà coinvolgendo classi della scuola primaria di secondo grado del Comune di San Gimignano, attraverso la presentazione della IV edizione dell' “Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo”, che raccoglie dati, informazioni e riflessioni sui conflitti e le guerre nel mondo. I temi sono quelli in cui si raccontano le cause delle guerre, i modi per pensare alla pace, profughi e esuli dai Paesi in conflitto;
Dato atto che le finalità del progetto, parlare di diritti umani tra giovani studenti e studentesse, in definitiva l'educazione al rispetto dell'altro costituisce uno degli insegnamenti più preziosi che si possa impartire alle future generazioni, poiché non può esistere crescita culturale o alcuna forma di progresso scisse dalla sensibilità rivolta ai propri simili;
Preso atto che l' Arci - Comitato Provinciale Siena, chiede a questa Amministrazione la concessione del patrocinio e quantifica la spesa per la realizzazione dell'evento in € 1.000,00, onnicomprensive;
Considerato che le finalità dell'iniziativa rientrano negli interessi di promozione culturale, sociale, educativa del Comune di San Gimignano in quanto attraverso tale iniziativa si promuove la pace, il riconoscimento e il rispetto dei diritti umani;
Rilevata la sussistenza di una corrispondenza tra i programmi e gli obiettivi del Comune e l' evento proposto;
Constato che l'Amministrazione comunale , intende consentire e favorire sul territorio comunale, sotto varie forme, lo svolgimento di iniziative in campo culturale, educativo, ricreativo e sociale rivolte propriamente alla popolazione locale e promosse da associazioni culturali ed altri soggetti pubblici o privati senza fini di lucro regolarmente costituiti;
Ritenuto per i suesposti motivi, accogliere le richieste presentate dall'Arci, Comitato Provinciale Senese e pertanto:
- approvare il progetto denominato “Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo”;
- concedere il patrocinio;
- concedere a titolo gratuito l'utilizzo del Teatro dei Leggieri, per la succitata iniziativa, il 19 dicembre 2017 per un beneficio economico di € 651,72;
Visto il vigente Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici del Comune di San Gimignano, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale 15.12.2009, n. 96, esecutiva ed in particolare l'art. 9;
Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal Responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di ragioneria per la regolarità contabile;
Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1. di approvare, per i motivi espressi in narrativa, il progetto presentato dall'Arci Comitato Provinciale Senese denominato “Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo”, che si terrà il 19 dicembre 2017 al Teatro dei Leggieri;
2. di concedere inoltre ai fini della realizzazione dell'evento di cui al punto 1) il patrocinio, l'utilizzo del logo istituzionale, e l'uso a titolo gratuito del Teatro dei Leggieri per un beneficio economico di € 651,72;
3. di dare atto che la concessione di benefici economici è finalizzata solo ed esclusivamente alla realizzazione dell'evento di cui al punto 1);
4. di incaricare il Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona affinché provveda all'adozione degli atti e provvedimenti gestionali necessari all'attuazione di quanto deliberato col presente atto;
5. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco BASSI GIACOMO
IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO