• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 136 del 01/09/2016

OGGETTO: PROGETTO DI FACILITAZIONE E SOSTEGNO ALL'INTEGRAZIONE E ALLA SOCIALIZZAZIONE FINALIZZATO AI RICHIEDENTI ASILO INSERITI NEL PROGETTO SPRAR DELLA PROVINCIA DI SIENA. APPROVAZIONE.

L’anno duemilasedici, il giorno uno del mese di settembre alle ore 13:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Assente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Vice Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: PROGETTO DI FACILITAZIONE E SOSTEGNO ALL'INTEGRAZIONE E ALLA SOCIALIZZAZIONE FINALIZZATO AI RICHIEDENTI ASILO INSERITI NEL PROGETTO SPRAR DELLA PROVINCIA DI SIENA. APPROVAZIONE

LA GIUNTA COMUNALE

Visto il progetto, in atti presso il Servizio Sociale, presentato dal legale rappresentante del Circolo Arci I’CIRCOLO di Pancole, San Gimignano, per la realizzazione del progetto di facilitazione e sostegno all’integrazione e alla socializzazione finalizzato ai richiedenti asilo inseriti nel progetto SPRAR della provincia di Siena, istanza registrata in data 31.08.2016 al protocollo generale del Comune n17590;

Considerato che:

- il progetto verrà realizzato dal Circolo Arci I’CIRCOLO, in virtù dell’adesione e del sostegno dati al progetto SPRAR (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) della Provincia di Siena che ha trovato attuazione nei tre comuni principali della Valdelsa (Colle di Val d’elsa, Poggibonsi e San Gimignano) e ha portato avanti nel corso del 2014, 2015, 2016 varie iniziative volte a favorire la socializzazione e l’inclusione dei beneficiari del progetto e a promuovere la sensibilizzazione della comunità ospitante rispetto al valore umanitario e sociale dell'intervento;

- l’obiettivo generale del progetto è quello di coinvolgere i beneficiari in alcune attività volontarie per facilitare il contatto con la comunità ospitante al fine di:

a) fornire ai giovani beneficiari delle sia pur piccole e limitate occasioni di impegno utili a prevenire le ricadute negative dell’inattività (inedia, conflittualità, insoddisfazione) in cui periodicamente si trovano a vivere a causa delle difficoltà connesse alla ricerca del lavoro e al divieto di lavorare nel periodo iniziale dell’accoglienza;

b) sensibilizzare e responsabilizzare i beneficiari rispetto alla cura/tutela dei beni e degli spazi comuni;

c) favorire l’acquisizione da parte dei beneficiari di alcune competenze di base e trasversali, complementari a quelle professionali che stanno conseguendo o conseguiranno tramite stages, tirocini formativi, corsi di formazione, ecc.;

d) promuovere occasioni di contatto e di scambio di racconti, memorie, esperienze, conoscenze con la popolazione locale;

- il progetto si sostanzierà attraverso la partecipazione volontaria dei ragazzi ad alcune attività di supporto ai lavori dell’amministrazione comunale per l’avvio dell’anno scolastico;

Dato atto che l'unico onere a carico dell'Amministrazione sarà quello di accompagnare sul luogo delle attività i soggetti coinvolti e svolgere un'attività di tutoraggio e coordinamento;

Dato atto che il progetto non prevede alcuna forma di compenso a favore del soggetto proponente;

Dato atto che l’Amministrazione Comunale si è da sempre impegnata in attività di sensibilizzazione sulle tematiche dei diritti, della cooperazione internazionale e della solidarietà tra i popoli e con i cittadini migranti;

Richiamata la deliberazione del Consiglio Comunale del 10.06.2014, n. 36, “Presentazione delle linee programmatiche”, con la quale si prende atto delle linee programmatiche del mandato amministrativo 2014/2019, tra cui il capitolo “Una protezione sociale forte ed innovativa”, paragrafo “Integrazione multietnica”, recita: “…omissis…Negli anni abbiamo promosso crescenti iniziative per coinvolgere nelle nostre attività comunitarie i migranti presenti nel nostro territorio. Dovremmo interrogarci ancora su quale strumento sia più idoneo per sviluppare ulteriori nuovi percorsi di integrazione. Nei prossimi anni il nostro comune insieme agli altri comuni del territorio valdelsano sarà parte attiva nell’accoglienza dei migranti attraverso l’adesione al progetto SPRAR (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati)”;

Copia informatica per consultazione

(3)

Considerato che il progetto proposto, coerentemente con gli intenti già espressi dall’Amministrazione Comunale, è finalizzato al rafforzamento delle relazioni interpersonali e del senso di appartenenza dei giovani beneficiari SPRAR agli spazi della comunità di San Gimignano;

Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, il parere favorevole espresso dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1. di approvare, per i motivi espressi in narrativa, il progetto, in atti presso l'Ufficio Servizi Sociali, di facilitazione e sostegno all’integrazione e alla socializzazione finalizzato ai richiedenti asilo inseriti nel progetto SPRAR della provincia di Siena, relativo all’istanza presentata dal Circolo Arci I’CIRCOLO di Pancole, secondo le modalità di svolgimento esplicitate in premessa;

2. di dare atto che il progetto non prevede alcuna forma di compenso a favore del soggetto proponente;

3. di dare atto che l'unico onere a carico dell'Amministrazione sarà quello di accompagnare sul luogo delle attività i soggetti coinvolti e svolgere un'attività di tutoraggio e coordinamento;

4. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco

BASSI GIACOMO IL Vice Segretario

GAMBERUCCI MARIO

(4)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SERVIZIO ISTRUZIONE

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Sulla proposta n. 765/2016 del SERVIZIO ISTRUZIONE ad oggetto: PROGETTO DI FACILITAZIONE E SOSTEGNO ALL'INTEGRAZIONE E ALLA SOCIALIZZAZIONE FINALIZZATO AI RICHIEDENTI ASILO INSERITI NEL PROGETTO SPRAR DELLA PROVINCIA DI SIENA. APPROVAZIONE si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.

01/09/2016

Sottoscritto dal Responsabile (BARTOLONI VALERIO)

con firma digitale

Copia informatica per consultazione

(5)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Sulla proposta n. 765/2016 ad oggetto: PROGETTO DI FACILITAZIONE E SOSTEGNO ALL'INTEGRAZIONE E ALLA SOCIALIZZAZIONE FINALIZZATO AI RICHIEDENTI ASILO INSERITI NEL PROGETTO SPRAR DELLA PROVINCIA DI SIENA. APPROVAZIONE si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.

Note:

01/09/2016

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

(6)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Giunta N. 136 del 01/09/2016

ISTRUZIONE

Oggetto: PROGETTO DI FACILITAZIONE E SOSTEGNO ALL'INTEGRAZIONE E ALLA SOCIALIZZAZIONE FINALIZZATO AI RICHIEDENTI ASILO INSERITI NEL PROGETTO SPRAR DELLA PROVINCIA DI SIENA. APPROVAZIONE.

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 21/09/2016

Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

Copia informatica per consultazione

(7)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione di Giunta Comunale N. 136 del 01/09/2016

ISTRUZIONE

Oggetto: PROGETTO DI FACILITAZIONE E SOSTEGNO ALL'INTEGRAZIONE E ALLA SOCIALIZZAZIONE FINALIZZATO AI RICHIEDENTI ASILO INSERITI NEL PROGETTO SPRAR DELLA PROVINCIA DI SIENA. APPROVAZIONE.

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 04/10/2016 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(8)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Giunta Comunale N. 136 del 01/09/2016

Oggetto: PROGETTO DI FACILITAZIONE E SOSTEGNO ALL'INTEGRAZIONE E ALLA SOCIALIZZAZIONE FINALIZZATO AI RICHIEDENTI ASILO INSERITI NEL PROGETTO SPRAR DELLA PROVINCIA DI SIENA. APPROVAZIONE.

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 21/09/2016 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 12/10/2016 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Copia informatica per consultazione

Riferimenti

Documenti correlati

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

DATO ATTO che tale campagna di sensibilizzazione coinvolge una varietà di soggetti, (dagli ascoltatori alle centinaia di associazioni ed i più importanti attori istituzionali,

“M’illumino di Meno”, una grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile ideata da Caterpillar di Radio 2, che culminerà il 23

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera

212 e s.m.i., in ciascun centro abitato del Comune avente più di 150 abitanti, sono stati individuati i luoghi ed è stato determinato il numero degli spazi per l’affissione