• Non ci sono risultati.

“i baMbini” Età

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "“i baMbini” Età"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LABORATORI CULTURALI

I.C.S.

“Tommaso Grossi”

TREVIGLIO

Conferenza:

la linGua italiana e la

linGua Dialettale in DialoGo

VenerDì 11 MaGGio 2018, ore 16.00

auditorium Centro Civico Culturale

__________________________________________________(l.go Marinai d’italia)

“la linGua italiana nell’opera Di Dante aliGhieri”

relatore: Giuseppe piantoni

__________________________________________________

“il Dialetto tra effiCaCia espressiVa e pensose risonanze Di bellezza”

relatore: erminio Gennaro

__________________________________________________

moderatore: amanzio possenti

elevazione Musicale “i baMbini”

DoMeniCa 27 MaGGio 2018, ore 16.00

Chiesa di san rocco

__________________________________________________via M. d’azeglio

parole e musica a cura di:

teresa sangaletti Como e luisella basso ricci

Coro terza e Quarta età “Madonna delle lacrime”

accompagnato da: Giuseppe panseri organista

saranno esposti i disegni dei bambini della scuola Materna “Mozzi” e dei ragazzi della scuola Media “tommaso grossi”

e la farfalla Volò -

52 storie sorprenDenti

sabato 19 MaGGio 2018, ore 16.00

libreria fonte Viva

__________________________________________________- via f.lli Galliari, 10

relatore: Don Giuseppe Villa della comunità pastorale “Madonna delle lacrime”

lettrice: Maria palchetti Mazza presid. associaz. culturale “clementina borghi”

saluti: Mons. norberto Donghi prevosto di treviglio Giuseppe pezzoni assessore alla cultura

Giuseppe piantoni presid. società dante alighieri

__________________________________________________intermezzo musicale: luigi annichiarico clarinetto

A CURA DEI LAVORATORI

CULTURALI 3ª e 4ª Età

Terza e Quarta

in collaborazione con: con il sostegno di:

Età

presentazione del libro di Mario Delpini

arcivescovo di Milano

dedicata alla b.V. Maria

Gabriella Quaini Cefis presenta gli eventi a cura dei laboratori culturali 3ª e 4ª età

Riferimenti

Documenti correlati

o 3 lezioni saranno a cura di una Guida turistica con competenze sul management culturale ed esperienza nell’organizzazione di eventi culturali, saranno approfonditi modelli e

L’obiettivo di questo studio è stato quello di comprendere il ruolo percepito delle nonne sulle abitudini alimentari dei bambini in età prescolare attraverso

Questa revisione sistematica indaga questi aspetti nei bambini di età inferiore a 12 anni, evidenziando come già in età prescolare o all’ inizio della scuola i bambini sono in

Essi sono stati finalizzati alla promozione, nei bambini di età prescolare, di differenti abilità socio-cognitive ed emotive, di cui il perspective taking viene

Peek-A-Boo è una serie di 12 apps iPad per bambini in età prescolare, progettata da una piccola startup italiana che ha iniziato a sviluppare applicazioni per bambini. Trovate

a cura dell’associazione “CREATTIVAmens”, l’Associa- zione Caledda che ha portato il nome di Galatone in tutt’Italia con la partecipazione alle Infiorate, i vari eventi

Questo studio si propone quindi di valutare le caratteristi- che epidemiologiche, cliniche e laboratoristiche dei pa- zienti con malattia di Kawasaki sotto l’anno di età

18:30-20:15 Animazione e laboratori educativi interculturali per ragazzi (Giochi e pupazzi dall’Ungheria) a cura dei mediatori culturali delle cooperative sociali “Camelot” di