• Non ci sono risultati.

In consultazione pubblica il Rapporto di Prodotto “Prevenzione e gestione dei rifiuti presso strutture che forniscono servizi di ristorazione” della Multietichetta "eLabel!"

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "In consultazione pubblica il Rapporto di Prodotto “Prevenzione e gestione dei rifiuti presso strutture che forniscono servizi di ristorazione” della Multietichetta "eLabel!""

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Multietichetta eLabel! di Kyoto Club: online il Rapporto di Prodotto “Prevenzione e gestione dei rifiuti presso strutture che forniscono servizi di ristorazione”

È online da oggi un nuovo Rapporto di Prodotto della Multietichetta eLabel!, che sarà in consultazione pubblica fino al 19 marzo 2020.

Il RdP (Rapporto di Prodotto) specifica i requisiti per il rilascio di un’etichetta eLabel! a servizi rientranti nella definizione di “Prevenzione e gestione dei rifiuti presso strutture che forniscono servizi di ristorazione”.

Il termine “Servizi di ristorazione” si riferisce ad attività di preparazione, conservazione e somministrazione di cibo presso la struttura per il consumo in loco o l’asporto da parte del consumatore finale. Esempi di servizi di ristorazione sono: ristorante indipendente o presso struttura ricettiva e fast food. Con “Prevenzione e gestione dei rifiuti” si fa riferimento alle attività che incidono sulla produzione e tipologia di recupero/smaltimento degli scarti alimentari, degli imballaggi delle merci utilizzate nella struttura e di qualsiasi bene accessorio al servizio, quali ad esempio le stoviglie monouso.

Per dettagli sul Rapporto di Prodotto, sui criteri e indicatori visita la sezione del sito http://www.multietichetta.it/website/prodotti/ dedicata ai Rapporti di prodotto.

La multietichetta eLabel! è un’etichetta ambientale che qualifica l’eccellenza del prodotto/servizio a cui si riferisce. eLabel! fornisce informazioni dettagliate ed approfondite sulla performance ambientale del prodotto, e consente di comunicare chiaramente al consumatore i valori aggiunti delle scelte produttive.

Se hai un prodotto o un servizio con una buona performance ambientale e vuoi aderire al programma di etichettatura eLabel! scopri le procedure di rilascio del marchio nella sezione come funziona. Se invece sei una società di consulenza e desideri accreditarti come partner tecnico per la redazione dei Rapporti di Prodotto (RDP) puoi sottoporci la tua candidatura scrivendo a:

[email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

1 Gli impianti per i rifiuti diversi da discariche e compartimenti entrati in esercizio prima dell’entrata in vigore della presente ordinanza devono soddisfare i requisiti

ed illustra i dati della produzione e gestione dei rifiuti urbani relativi all’anno 2019 (parte 1), i dati della produzione e gestione dei rifiuti speciali relativi all’anno

Nell’ambito delle convenzioni sono state gestite e avviate al riciclo 1,48 milioni di tonnellate di carta e cartone a fronte di una raccolta differenziata urbana complessiva che

L’analisi della quantità di rifiuti speciali gestiti nei diversi impianti di recupero e smaltimento valuta lo stato di attuazione della gerarchia dei rifiuti (Direttiva 2008/98/CE)

La FG si impegna a far conferire i rifiuti indicati nell’Allegato “A” che costituisce parte integrante della presente, ogni qualvolta verrà

Competono ai produttori di rifiuti urbani le attività di conferimento secondo regole di buona cura ed osservanza delle esigenze igienico-sanitarie e delle disposizioni di cui

“Materiali termoplastici a base biologica, biodegradabili e compostabili in forma primaria” il richiedente deve presentare, per ciascun costituente impiegato

"Multietichetta eLabel!"Si tratta del RdP "Stoviglie e posate monouso biodegradabili e compostabili totalmente o in parte costituite da plastica a