• Non ci sono risultati.

Il patrimonio immobiliare italiano: un'infrastruttura strategica al servizio del sistema energetico del Paese

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il patrimonio immobiliare italiano: un'infrastruttura strategica al servizio del sistema energetico del Paese"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

19 ottobre 2018 – ore 09.30 / 13.30

Camera dei Deputati, Sala del Refettorio, Palazzo San Macuto Via del Seminario 76 – 00186 Roma

Programma al: 17.10.2018

Con il patrocinio di:

09.30 - 09.45

Registrazioni

09.45 - 10.15

Saluti e introduzione

Paolo Curati - Managing Director Knauf Insulation SpA Italia

Gianni Girotto – Presidente della Commissione Industria, Commercio e Turismo, Senato della Repubblica

10.15 - 11.30

Energy Efficiency First ed innovazione nell’edilizia per un futuro più sostenibile, sicuro e confortevole

Introduce e Modera: Cecilia Hugony – Renovate Italy

Ilaria Bertini – Direttore aggiunto unità tecnica diagnosi efficienza energetica ENEA Annalisa Corrado – Direttore tecnico AzzeroCO2

Francesco Cavicchioli – Responsabile Tecnico Knauf Insulation SpA Italia Marco Caffi– Direttore GBCI, Green Building Council Italia

11.30 - 12.00

Coffee break

12.00 - 13.15

Le nuove direttive europee sull’efficienza energetica e la Governance dell’Unione dell’Energia: confronto tra gli operatori su tempi e modalità di recepimento

Introduce e modera: Francesco Ferrante, Vice Presidente Kyoto Club Lorenzo Pagliano, Politecnico di Milano

Sara Romano – Direttore generale per l’Energia elettrica, Energie rinnovabili, Efficienza energetica, MISE

Alessandro Carettoni – Direzione generale per il Clima e l’Energia – MATTM Monica Frassoni – Presidente EU-ASE, European Alliance to Save Energy

Alberto Ermelli Cupelli – Responsabile Relazioni Istituzionali, Knauf Insulation SpA Italia 13.15 - 13.30

Conclusioni

Gianni Silvestrini - Direttore Scientifico Kyoto Club

Si ringrazia Knauf Insulation SpA per il sostegno

* Invitata/o

Il patrimonio immobiliare italiano:

un’infrastruttura strategica al servizio del

sistema energetico del Paese

Riferimenti

Documenti correlati

Anche sul fronte degli investimenti il mercato ha subito una battuta d’arresto considerevole: alla fine del primo trimestre 2020 gli investimenti nel comparto hanno subito un calo

▪ realizzazione di progetti di sostenibilità: energia rinnovabile, efficienza energetica (Audit Energetici presso aziende industriali e scuole) e proposte di intervento..

TITOLO DI STUDIO Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Messina il 22 luglio 2019 con il massimo dei voti e la

3 Impatto delle politiche governative sui livelli di disuguaglianza nel reddito: i Paesi UE sono classificati sulla base dell'incidenza che le politiche redistributive (fiscali

Collaboriamo con la comunità internazionale dei geen building, partecipando come membro established al World Green Building Council, la più grande organizzazione al mondo a

Una serie di appuntamenti per narrare la filiera del Green Building: dall’orientamento sostenibile, alla progettazione, alla costruzione, alla gestione e manutenzione

I dati analizzati mostrano come in Italia gli investimenti nel mercato immobiliare nel 2020 sono sottoperformanti, non solo rispetto al 2019, ma anche rispetto agli ultimi 5 anni.

[r]