• Non ci sono risultati.

Erogatori Strutture sanitarie- Prestazioni Ambulatoriali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Erogatori Strutture sanitarie- Prestazioni Ambulatoriali"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Erogatori Strutture sanitarie- Prestazioni Ambulatoriali

Settore Tipologia di

controllo

Obblighi e adempimenti oggetto delle attività di controllo che le imprese sono tenute a rispettare

Criteri e modalità di svolgimento del controllo

Controlli Prestazioni Ambulatoriali

Verifiche a campione

DM 7 novembre 1991 Pubblicato nella G.U. 6 dicembre 1991, n. 286, Conferenza Stato Regioni 14 febbraio 2002 (Repertorio Atti n. 1386) L 28 dicembre 2001, n. 448

Circ. Ministero della salute del 13 dicembre 2001, n. 13 DPCM 29 novembre 2001

DM 21 maggio 2001, n. 296 DM 18 maggio 2001, n. 279 L 23 dicembre 2000, n. 388 L 3 novembre 2000, n. 325 DPR 28 luglio 2000, n. 272 DPR 28 luglio 2000, n. 271 DPR 28 luglio 2000, n. 270 DLgs 19 giugno 1999, n. 229 DM 28 maggio 1999, n. 329

Circ. ministeriale 9 dicembre 1998 prot. n.100/SCPS/16.14060 L 23 novembre 1998, n. 407

DM 20 ottobre 1998 DPR 8 luglio 1998, n. 371 DLgs 29 aprile 1998, n. 124 L 27 dicembre 1997, n. 449

Circ. ministeriale 1 aprile 1997 prot. n. 21.4075/100/SCPS L 31 dicembre 1996, n. 675

L 23 dicembre 1996, n. 662 DM 22 luglio 1996

L 24 dicembre 1993, n. 537 DLgs 30 dicembre 1992, n. 502 DM 1 febbraio 1991

DL 25 novembre 1989, n. 382 DM 7 novembre 1989, n. 404 DM 11 luglio 1988, n. 350 Circolare n° 28/1994 Circolare n° 54/2001 DGR. 3313/2001 DGR 12692/2003 DGR 3111/2006 DGR 4799/2007, DGR 10804/2009

Controlli logico-formali

sulle rendicontazioni delle Prestazioni Ambulatoriali

Controlli sulla Congruenza tra prescrizione e rendicontazione delle prestazioni

DM 7 novembre 1991 Pubblicato nella G.U. 6 dicembre 1991, n. 286,

Conferenza Stato Regioni 14 febbraio 2002 (Repertorio Atti n. 1386) L 28 dicembre 2001, n. 448

Circ. Ministero della salute del 13 dicembre 2001, n. 13 DPCM 29 novembre 2001

DM 21 maggio 2001, n. 296 DM 18 maggio 2001, n. 279 L 23 dicembre 2000, n. 388 L 3 novembre 2000, n. 325 DPR 28 luglio 2000, n. 272 DPR 28 luglio 2000, n. 271 DPR 28 luglio 2000, n. 270 DLgs 19 giugno 1999, n. 229 DM 28 maggio 1999, n. 329

Circ. ministeriale 9 dicembre 1998 prot.

n.100/SCPS/16.14060 L 23 novembre 1998, n. 407 DM 20 ottobre 1998 DPR 8 luglio 1998, n. 371 DLgs 29 aprile 1998, n. 124 L 27 dicembre 1997, n. 449

Circ. ministeriale 1 aprile 1997 prot. n.

21.4075/100/SCPS

L 31 dicembre 1996, n. 675 L 23 dicembre 1996, n. 662 DM 22 luglio 1996

L 24 dicembre 1993, n. 537 DLgs 30 dicembre 1992, n. 502 DM 1 febbraio 1991

DL 25 novembre 1989, n. 382

(2)

Settore Tipologia di controllo

Obblighi e adempimenti oggetto delle attività di controllo che le imprese sono tenute a rispettare

Criteri e modalità di svolgimento del controllo

DGR 2057/2011 DGR 2633 /2011 DGR 2946 /2012 DGR 4334/2012 DGR 1185/2013

DM 7 novembre 1989, n. 404 DM 11 luglio 1988, n. 350 Circolare n° 28/1994 Circolare n° 54/2001 DGR. 3313/2001 DGR 12692/2003 DGR 3111/2006 DGR 4799/2007, DGR 10804/2009 DGR 2057/2011 DGR 2633 /2011 DGR 2946 /2012 DGR 4334/2012

Riferimenti

Documenti correlati

RILEVATA la necessità di adeguare l'operatività di tutti gli uffici alle esigenze dei cittadini e delle imprese garantendo adeguate modalità di svolgimento delle

RILEVATA la necessità di adeguare l'operatività di tutti gli uffici alle esigenze dei cittadini e delle imprese garantendo adeguate modalità di svolgimento delle

 delle modalità di svolgimento delle attività e dei servizi oggetto delle società partecipate dall’Ente, con particolare riguardo all’efficienza, al contenimento

I dati oggetto di contitolarità trattati con modalità prevalentemente informatiche, sono, quindi, tutti i dati personali necessari allo svolgimento delle

6 del DECRETO MIUR del 30 settembre 2011 recante: “Criteri e modalità per lo svolgimento dei corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le

6 del DECRETO MIUR del 30 settembre 2011 recante: “Criteri e modalità per lo svolgimento dei corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività

Il presente atto è finalizzato a definire le modalità di collaborazione tra la Regione e l'INAIL per lo svolgimento delle attività di controllo

6 del DECRETO MIUR del 30 settembre 2011 recante: “Criteri e modalità per lo svolgimento dei corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività