• Non ci sono risultati.

COMUNICATO STAMPA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNICATO STAMPA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNICATO STAMPA

URBINO, TEATRO SANZIO DOMENICA 27 NOVEMBRE AL VIA A TEATRO CON MAMMA E PAPÀ

Domenica 27 novembre al Teatro Sanzio di Urbino prende il via A teatro con mamma e papà, rassegna di appuntamenti domenicali pomeridiani di teatro per tutta la famiglia promossi dal Comune e dall’AMAT, parte della rassegna provinciale Andar per fiabe.

A inaugurare il cartellone di quattro appuntamenti è Dall’altra parte del mondo di Sosta Palmizi e Art N/Veau, uno spettacolo di danza, canto e musica tratto dall’omonimo libro illustrato da Barbara Lachi e Ayumi Makita che mette in scena la storia di due sorelle nate dai fiori dello stesso albero.

Cadendo l’una a terra e l’altra in acqua si ritrovano separate dalla nascita e finiscono una in Oriente e l'altra in Occidente. Intraprendono però subito un lungo viaggio alla ricerca l’una dell’altra; un viaggio per trovare l’altra se stessa, la parte mancante alla propria felicità. Nel loro viaggio entrano in contatto con luoghi sconosciuti e incontrano mostri dalle forme più strane. I personaggi in scena parlano esclusivamente con i loro corpi e attraverso i suoni che emettono con l’ausilio di originali strumenti musicali. Il lavoro creativo prende spunto dalle danze e dai canti popolari dei vari paesi che le bimbe attraversano nel racconto. I personaggi strani e a volte mostruosi che incontrano non usano la parola per comunicare ma il corpo e la voce in una commistione di danza e canto: le uniche e poche parole arrivano da un essere magico che racconta agli spettatori questa splendida storia e a volte mette lo zampino sugli accadimenti.

Il testo dello spettacolo è di Barbara Lach, la creazione collettiva è di Emanuela Filippelli, Cecilia Ventriglia, Giulia Zeetti, le interpreti sono Emanuela Filippelli, Cecilia Ventriglia, Giulia Zeetti, la scenografia e i costumi sono di Ayumi Makita, le musiche e i brani di body percussion di Simone Mongelli. Lo spettacolo è realizzato con il sostegno di TIEFFEU, Teatro Esperia-Bastia Umbra e Teatro Stabile dell’Umbria.

Biglietti: 8 euro, ridotti fino a 14 anni 5 euro. Per informazioni: Teatro Sanzio 0722 2281.

Inizio spettacolo ore 17.30.

Riferimenti

Documenti correlati

Dove Molière riesce a guardarsi senza pietismo, senza assolversi, ma anzi rappresentandosi come il più colpevole di tutti, il più spregevole (ma forse anche il più

Ne do lettura: “La città di Urbino a Paolo Dal Poggetto, nel giorno del conferimento della cittadinanza onoraria, studioso di chiara fama, per 24 anni soprintendente ad

La proposta del Sanzio non si esaurisce nella stagione di prosa ma si completa da novembre con Urbino in musica, terza stagione musicale, A teatro con mamma e papà,

Domenica 13 marzo al Teatro Sanzio di Urbino prosegue A teatro con mamma e papà, rassegna di appuntamenti domenicali pomeridiani di teatro per tutta la famiglia promossi dal

Proseguono domenica 1 febbraio alla Sala del Maniscalco di Urbino con La storia di Federico a cura del Teatro Pirata gli appuntamenti di A teatro con mamma e papà, la

Il piccolo Re dei Fiori è il testo di Květa Pacovská intorno al quale si sono ritrovate due storiche strutture del teatro e della danza come Balletto di Roma, che ha celebrato

All’attività di produzione si affianca un’intensa attività di ospitalità che si svolge per il settore Ragazzi su più sale: a Milano fino alla stagione 2016/2017 al Teatro

"Dio c'è ma non si vede", si presenta come una rappresentazione che riprende indubbiamente diversi temi della tradizionale commedia classica latina, di stampo