• Non ci sono risultati.

http://www.ucer.camcom.it/enterprise europe network/simpler news/pdf 2015/DOSSIER ESTEUROPA 122015 wTED

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "http://www.ucer.camcom.it/enterprise europe network/simpler news/pdf 2015/DOSSIER ESTEUROPA 122015 wTED"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

D D D O O O S S S S S S I I I E E E R R R E E E S S S T T T E E E U U U R R R O O O P P P A A A

per informazioni

contact point

in UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA Laura Bertella – [email protected] Valentina Patano – [email protected]

INFO HELP DESK ITALIA-EUROPA

Az. Spec. SIDI Eurosportello – CCIAA Ravenna

Andrea Giunchi – 0544/481440 – [email protected] in questo numero

ROMANIA 2

UNGHERIA 3

BULGARIA 5

GARE INTERNAZIONALI E TED 6

N . 12 - 201 5

(2)

2

E E ES S ST T T E E E U UR U R R O O O P PA P A A R R RO O OM M MA A AN N NI I IA A A

FoFonnttee::

ISTITUTO NAZIONALE PER IL COMMERCIO ESTERO SECTIA PROMOVARE SCHIMBURI - AMBASADA ITALIEI STR. A.D. XENOPOL, nr. 15 - SECTOR 1

010472 BUCURESTI E-mail: [email protected]

Tel: (004021) 2114240 - Fax: (004021) 2100613

F

FO ON ND DI I E EU UR RO OP PE EI I

APPROVATO IL PROGRAMMA OPERATIVO PER GLI AFFARI MARITTIMI E LA PESCA PER IL 2014-2020 La Direzione Generale per la Pesca – Autorità di Management per il Programma Operativo per gli Affari Marittimi e la Pesca ha annunciato la settimana scorsa l’approvazione del programma dalla Commissione Europea.

Il Programma è destinato alla gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, al fine di aumentare i benefici economici per la popolazione, senza mettere in pericolo il diritto ad un ambiente sano. Le azioni previste riguardano le attività di pesca e acquacoltura sostenibile nonché’ la competitività economica in armonia con i principi ecologici di sviluppo delle infrastrutture.

Il budget totale del Programma è di 168,4 milioni di euro. L’attuale Programma è diviso su cinque assi così come il precedente programma per il 2007-2013. L’acquacoltura rimane una delle misure più interessanti con uno stanziamento del 50% dei fondi assegnati all’intero programma. Il restante budget sarà orientato verso riabilitazione dei porti per la pesca e lo sviluppo della comunità locale.

(3)

3

E E ES S ST T T E E E U UR U R R O O O P PA P A A U U UN N NG G GH H HE E ER R RI I IA A A

Fonte:

DESK FONDI STRUTTURALI UFFICIO ICE di BUDAPEST

FO F ON ND DI I E EU UR RO OP PE EI I

S

SOOSSTTEEGGNNOO AAII GGIIOOVVAANNII IIMMPPRREENNDDIITTOORRII

Secondo quanto comunicato dal Ministero dello Sviluppo Economico Nazionale è stato pubblicato un bando per il sostegno ai giovani imprenditori per un valore di 4 miliardi di fiorini, pari a circa 12,8 milioni di euro.

Il programma consente di aumentare l’occupazione dei giovani e di facilitare il loro accesso al mercato del lavoro. I beneficiari del programma sono le persone che non hanno ancora compiuto 25 anni oppure, nel caso dei laureati, che hanno tra i 25 ed i 30 anni di età ed intendono avviare una microimpresa o diventare imprenditori.

B

BA AN ND DI I

(4)

4

E E ES S ST T T E E E U UR U R R O O O P PA P A A U U UN N NG G GH H HE E ER R RI I IA A A

(5)

5

E E E S S S T T T E E EU U UR R R O O O P P P A A A B B B U UL U L L G GA G A AR R RI I IA A A

F Foonnttee :: I

ICCEE -- AAggeennzziiaa ppeerr llaa pprroommoozziioonnee aallll''eesstteerroo ee ll''iinntteerrnnaazziioonnaalliizzzzaazziioonnee ddeellllee iimmpprreessee iittaalliiaannee S

Seezziioonnee ppeerr llaa PPrroommoozziioonnee ddeeggllii SSccaammbbii ddeellll’’AAmmbbaasscciiaattaa dd’’IIttaalliiaa U

Uffffiicciioo ddii SSooffiiaa

FO F ON ND DI I E EU UR RO OP PE EI I

I

INNVVIITTOO PPRREESSEENNTTAAZZIIOONNEE PPRROOGEGETTTTII PPRROOGGRRAAMMMMAA SSVVIILLUUPPPPOO AARREEEE RRUURRAALLII

Dal 30 novembre al 18 dicembre potranno essere presentati progetti nel quadro della sotto misura 4.2. i “Investimenti nella trasformazione e nel marketing dei prodotti agricoli”. La dotazione finanziaria ammonta a 100.000.000 EUR, l’ammontare minimo del contributo per ogni progetto e’ di 10.000 EUR, quello massimo, 3.000.000 EUR.

I beneficiari sono coltivatori diretti registrati, organizzazioni e gruppi riconosciuti di produttori agricoli, aziende (persone fisiche e giuridiche).

(6)

6

E ES E S S T T T E E EU U UR R R O O O P P P A A A

G G G A A A R R R E E E I I I N N N T T T E E E R R R N N N A A A Z Z Z I I I O O O N N N A A A L L L I I I e e e T T T E E E D D D

Per essere tempestivamente aggiornati sulle gare internazionali, siamo ad indicarvi le seguenti fonti informative:

ExTender è il sistema informativo realizzato dal Ministero degli Affari Esteri, dall'Agenzia per la Promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, Assocamerestero, Unioncamere e Confindustria, che offre un servizio mirato di selezione e invio delle informazioni. Tra i servizi che ExTender offre, ci sono:

informative su Gare d'appalto internazionali per forniture di beni, realizzazione di opere e prestazioni di servizi, anticipazioni sui grandi progetti in cantiere nel mondo.

ExTender è disponibile all’indirizzo: http://extender.esteri.it/sito/

L'ICE ha il compito di agevolare, sviluppare e promuovere i rapporti economici e commerciali italiani con l'estero - con particolare attenzione alle esigenze delle piccole e medie imprese, dei loro consorzi e raggruppamenti - e opera al fine di sviluppare l'internazionalizzazione delle imprese italiane nonché la commercializzazione dei beni e servizi italiani nei mercati internazionali.

Sul portale dell’ICE continua ad essere disponibile le banca dati che raccoglie le gare d’appalto nazionali ed internazionali di maggior interesse ed al momento aperte. Di seguito i collegamenti alle sezioni della banca dati riguardanti i paesi oggetto di questo bollettino informativo:

 Romania: http://appsrv.ice.it/Opportunitaaffari/gare/ita/PaginaPrincipaleVisitatore.asp?country=66

 Ungheria: http://appsrv.ice.it/Opportunitaaffari/gare/ita/PaginaPrincipaleVisitatore.asp?country=64

 Polonia: http://appsrv.ice.it/Opportunitaaffari/gare/ita/PaginaPrincipaleVisitatore.asp?country=60

 Bulgaria: http://appsrv.ice.it/Opportunitaaffari/gare/ita/PaginaPrincipaleVisitatore.asp?country=68

Il TED (Tenders Electronic Daily) è la versione online del "Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea", per gli appalti pubblici europei.

Il TED fornisce un accesso gratuito alle opportunità commerciali. Esso viene aggiornato 5 volte a settimana con circa 1 500 avvisi di appalti pubblici provenienti dall'Unione europea, dallo Spazio economico europeo ed altri paesi.

Le informazioni relative ad ogni appalto vengono pubblicate nelle 24 lingue ufficiali dell'UE. Tutti gli avvisi delle istituzioni dell'Unione europea sono pubblicati integralmente in tali lingue.

Tenders Electronic Daily è disponibile all’indirizzo: http://www.ted.europa.eu/TED/main/HomePage.do

(7)

7

E ES E S S T T T E E EU U UR R R O O O P P P A A A

Realizzato da

Info Help Desk Italia-Europa

================================================

Azienda Speciale S.I.D.I. EUROSPORTELLO Camera di Commercio di Ravenna

Enterprise Europe Network - SIMPLER Consortium Viale L.C. Farini, 14 - 48100 Ravenna - Italy Tel. +39 0544 481443 - Fax +39 0544 218731 e-mail: [email protected]

http://www.ra.camcom.it/eurosportello

Con il supporto di

Sportello Europa

================================================

Unioncamere Emilia-Romagna

Enterprise Europe Network - SIMPLER Consortium Viale Aldo Moro, 62 - 40127 Bologna - Italy Tel +39 051 6377011 - Fax +39 051 6377050 e-mail: [email protected]

http://www.ucer.camcom.it

Riferimenti

Documenti correlati