• Non ci sono risultati.

Anno 51 27 maggio 2020 N. 169Parte seconda - N. 142SommarioDeliberazioni regionali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Anno 51 27 maggio 2020 N. 169Parte seconda - N. 142SommarioDeliberazioni regionali"

Copied!
606
0
0

Testo completo

(1)

Anno 51 27 maggio 2020 N. 169

DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA

Parte seconda - N. 142

BOLLETTINO UFFICIALE

Sommario

Deliberazioni regionali

atti Di inDirizzo Dell’assemblea legislativa Della regione emilia-romagna

ORDINE DEL GIORNO - Oggetto n. 505 - Ordine del gior- no n. 1 collegato all’oggetto 300 Richiesta di istituzione, ai sensi dell’art. 60, comma 1, del Regolamento interno dell’Assemble- a legislativa e dell’art. 40, comma 1, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna, di una commissione assembleare d’inchiesta in merito alla gestione dell’emergenza sanitaria legata alla diffusio- ne del virus Covid-19. A firma della Consigliera: Piccinini ...7 Deliberazioni Della giUnta regionale

9 MARZO 2020, N. 163: Nomina di un componente in seno al Consiglio di indirizzo della Fondazione Teatro Comunale di Bo- logna ...7 24 APRILE 2020, N. 380: Designazione di un componente della Regione Emilia-Romagna all’interno del Consiglio di ammini- strazione della Fondazione Emilia-Romagna Teatro ...7 24 APRILE 2020, N. 387: Edilizia scolastica. Approvazione mo- difica all’elenco degli interventi relativi all’annualità 2019 della programmazione triennale 2018/2020 di cui alla delibera di Giun- ta regionale n. 69/2020 ...8 27 APRILE 2020, N. 417: Legge n. 296/2006 art. 1 comma 1079.

Delimitazione delle zone danneggiate a seguito delle gelate che hanno interessato il territorio della regione Emilia-Romagna dal 24 marzo al 3 aprile 2020 ...14 27 APRILE 2020, N. 418: Approvazione dello schema di pro- tocollo d’intesa tra Regione Emilia-Romagna - Assessorato alla scuola, università, ricerca, Agenda digitale e Zanichelli Editore S.p.A per il contrasto del divario digitale nell’accesso alle op- portunità educative e formative delle alunne e degli alunni della scuola primaria del primo ciclo, a seguito delle misure per il con- tenimento del contagio COVID-19 ...17 4 MAGGIO 2020, N. 430: Approvazione del Piano di prelievo del cinghiale in selezione e in forma collettiva per la stagione ve- natoria 2020-2021 e integrazione alla deliberazione n.2073 del 3 dicembre 2018 recante “Legge n. 157/92 e L.R. n. 8/94 - Di- sposizioni in ordine all’efficacia dei Piani provinciali di controllo faunistico del cinghiale” ...30 4 MAGGIO 2020, N. 431: Istituzione delle zone di rifugio della fauna selvatica afferenti ai territori di Piacenza, Parma, Modena, Reggio Emilia, Bologna, Ferrara e Ravenna ai sensi dell’articolo

22 della legge regionale 15 febbraio 1994 n. 8 recante “Dispo- sizioni per la protezione della fauna selvatica e per l’esercizio dell’attività venatoria” ...42 4 MAGGIO 2020, N. 432: Delibera n. 722/2018 - Piano quin- quennale di controllo dello Storno (Sturnus vulgaris)- art. 19 della Legge 157/1992. Approvazione dei contingenti numerici di capi di Storno abbattibili nel corso dell’anno 2020 suddivisi per Pro- vince ...46 4 MAGGIO 2020, N. 435: Composizione e modalità di funzio- namento della Consulta regionale per la legalità e la cittadinanza responsabile ai sensi dell’art. 4 della L.R. 18/2016 e ss.mm.ii. ...49 4 MAGGIO 2020, N. 436: Determinazione delle modalità e dei criteri per la concessione dei contributi connessi all’attuazione dell’art. 7 e degli articoli 16, 17, 19, 22 e 23 della L.R. 18/2016 e ss.mm.ii. ...51 11 MAGGIO 2020, N. 460: Proroga termine invito a presentare operazioni a supporto dei processi di adeguamento delle competen- ze dei lavoratori per favorirne la permanenza al lavoro - PO FSE 2014/2020 Obiettivo tematico 8 - Priorità di investimento 8.5. - Procedura presentazione just in time di cui alla delibera di Giunta regionale n. 2222 del 17/12/2018 per emergenza COVID-19 ..75 11 MAGGIO 2020, N. 464: L.R. n. 2/2004 e ss.mm.ii. - Pro- roga del termine per la conclusione di alcuni interventi previsti nei Programmi Triennali di Investimento 2018-2020 - annualità 2019 delle Unioni di Comuni Montani finanziati con contributi a titolo del Fondo regionale per la montagna - Risorse regionali 2019...76 11 MAGGIO 2020, N. 478: Delibera CIPE n. 127 del 22 dicem- bre 2017 es.m.i. Delibera della Giunta regionale n. 2322/2019.

Programma integrato di edilizia residenziale sociale “.” Appro- vazione graduatoria delle manifestazioni di interesse ammissibili a finanziamento ...80 11 MAGGIO 2020, N. 485: Reg. (UE) n. 1305/2013 - P.S.R.

2014-2020 - Misura 13 - Tipo di Operazione 13.2.01 pagamenti compensativi per le altre zone soggette a vincoli naturali signifi- cativi (Focus Area P4A) - Approvazione Bando 2020 ...88 11 MAGGIO 2020, N. 486: P.S.R. 2014-2020. Misura M01

“Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione”. Avvi- so pubblico per l’accesso al sostegno per il tipo di operazione 1.1.01 “Sostegno alla formazione professionale ed acquisizione di competenze”. Sviluppo di azioni finalizzate a contenere gli ef- fetti dell’epidemia da COVID-19 ...109 11 MAGGIO 2020, N. 487: Regolamento (UE) n. 1303/2013 art. 37

(2)

- Approvazione modifiche all’accordo di finanziamento (funding Agreement) per la costituzione e la gestione di un fondo di garan- zia per l’attivazione di strumenti finanziari su alcune operazioni del PSR 2014-2020 approvato con la deliberazione della Giunta regionale n. 1794 del 13/11/2017 e aggiornamento dei membri regionali del Comitato di investimento ...136 18 MAGGIO 2020, N. 503: Correttivi al bando approvato con delibera di Giunta regionale n. 1944/2019, relativo agli interventi per tra-sporto ferroviario e fluviomarittimo delle merci per con- tenere le criticità emerse a seguito dell’emergenza sanitaria da COVID-19 ...152

Decreti, orDinanze e altri atti re- gionali

Decreti Del PresiDente in QUalitÀ Di commissario Delegato

11 MAGGIO 2020, N. 817: Bando straordinario per il ripopola- mento e la rivitalizzazione dei centri storici più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012 di cui alla propria Ordinanza n.

28/2019. Domanda Prot. n. CR/2019/26881 del 19/11/2019 pre- sentata da BLUE BYTE COMPUTER di Villani Andrea. Rigetto istanza ...155 11 MAGGIO 2020, N. 818: Bando straordinario per il ripopo- lamento e la rivitalizzazione dei centri storici più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012 di cui alla propria Ordinan- za n. 28/2019. Domanda Prot. n. CR/2019/26895 del 19/11/2019 presentata da Erboristeria Sangiovanni di Lodi Erika. Rigetto istanza ...155 11 MAGGIO 2020, N. 819: Bando straordinario per il ripopola- mento e la rivitalizzazione dei centri storici più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012 di cui alla propria Ordinanza n.

28/2019. Domanda Prot. n. CR/2019/26696 del 19/11/2019 pre- sentata da DORHOUSE S.R.L.. Rigetto istanza ...155 11 MAGGIO 2020, N. 820: Bando straordinario per il ripopo- lamento e la rivitalizzazione dei centri storici più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012 di cui alla propria Ordinan- za n. 28/2019. Domanda Prot. n. CR/2019/26723 del 19/11/2019 presentata da International Initiation School S.R.L.. Rigetto istanza ...155 11 MAGGIO 2020, N. 821: Bando straordinario per il ripopola- mento e la rivitalizzazione dei centri storici più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012 di cui alla propria Ordinanza n.

28/2019. Domanda Prot. n. CR/2019/26766 del 19/11/2019 pre- sentata da Metanodotti S.P.A. - Divisione Commerciale. Rigetto istanza ...156 11 MAGGIO 2020, N. 822: Bando straordinario per il ripopola- mento e la rivitalizzazione dei centri storici più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012 di cui alla propria Ordinanza n.

28/2019. Non ammissibilità a finanziamento della Domanda Prot.

n. CR/2019/26781 del 19/11/2019 presentata da 626 Pro Socie- tà d’ingegneria - Società Cooperativa ...156 11 MAGGIO 2020, N. 823: Bando straordinario per il ripopo- lamento e la rivitalizzazione dei centri storici più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012 di cui alla propria Or- dinanza n. 28/2019. Non ammissibilità a finanziamento della Domanda Prot. n. CR/2019/26872 del 19/11/2019 presentata da ALPHA S.R.L. ...156

11 MAGGIO 2020, N. 824: Bando straordinario per il ripopo- lamento e la rivitalizzazione dei centri storici più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012 di cui alla propria Ordinan- za n. 28/2019. Non ammissibilità a finanziamento della Domanda Prot. n. CR/2019/26866 del 19/11/2019 presentata da ARKLO- OK S.R.L. Società di Ingegneria. ...157 11 MAGGIO 2020, N. 825: Bando straordinario per il ripopola- mento e la rivitalizzazione dei centri storici più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012 di cui alla propria Ordinanza n.

28/2019. Non ammissibilità a finanziamento della Domanda Prot.

n. CR/2019/26676 del 19/11/2019 presentata da ART KEY Com- munication di Simoni Barbara ...157 11 MAGGIO 2020, N. 826: Bando straordinario per il ripopo- lamento e la rivitalizzazione dei centri storici più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012 di cui alla propria Ordinan- za n. 28/2019. Non ammissibilità a finanziamento della Domanda Prot. n. CR/2019/26727 del 19/11/2019 presentata da B - EMME S.R.L.. ...157 11 MAGGIO 2020, N. 827: Bando straordinario per il ripopola- mento e la rivitalizzazione dei centri storici più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012 di cui alla propria Ordinanza n.

28/2019. Non ammissibilità a finanziamento della Domanda Prot.

n. CR/2019/26802 del 19/11/2019 presentata da EDIL 2001 Co- struzioni SRL. ...158 11 MAGGIO 2020, N. 828: Bando straordinario per il ripopo- lamento e la rivitalizzazione dei centri storici più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012 di cui alla propria Ordinan- za n. 28/2019. Non ammissibilità a finanziamento della Domanda Prot. n. CR/2019/26745 del 19/11/2019 presentata da ESCUA- DRA SRLS società a responsabilità limitata semplificata. ....158 11 MAGGIO 2020, N. 829: Bando straordinario per il ripopo- lamento e la rivitalizzazione dei centri storici più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012 di cui alla propria Ordinan- za n. 28/2019. Non ammissibilità a finanziamento della Domanda Prot. n. CR/2019/26822 del 19/11/2019 presentata da Galeotti rag.

Claudia ...158 11 MAGGIO 2020, N. 830: Bando straordinario per il ripopo- lamento e la rivitalizzazione dei centri storici più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012 di cui alla propria Ordinan- za n. 28/2019. Non ammissibilità a finanziamento della Domanda Prot. n. CR/2019/26730 del 19/11/2019 presentata da GIOLIN- DA S.R.L. ...159 11 MAGGIO 2020, N. 831: Bando straordinario per il ripopola- mento e la rivitalizzazione dei centri storici più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012 di cui alla propria Ordinanza n. 28/2019. Non ammissibilità a finanziamento della Domanda Prot. n. CR/2019/26796 del 19/11/2019 presentata da L’Orchi- dea di Piasecka Barbara Maria & C. S.A.S.. ...159 11 MAGGIO 2020, N. 832: Bando straordinario per il ripopola- mento e la rivitalizzazione dei centri storici più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012 di cui alla propria Ordinanza n. 28/2019. Non ammissibilità a finanziamento della Domanda Prot. n. CR/2019/26741 del 19/11/2019 presentata da L.G. Ser- vice di Cecolin Paola & C. S.A.S.. ...159 11 MAGGIO 2020, N. 833: Bando straordinario per il ripopola- mento e la rivitalizzazione dei centri storici più colpiti dagli eventi

(3)

sismici del 20-29 maggio 2012 di cui alla propria Ordinanza n.

28/2019. Non ammissibilità a finanziamento della Domanda Prot.

n. CR/2019/26687 del 19/11/2019 presentata da Dr. Martello Do- natella. ...160 11 MAGGIO 2020, N. 834: Bando straordinario per il ripopola- mento e la rivitalizzazione dei centri storici più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012 di cui alla propria Ordinanza n. 28/2019. Non ammissibilità a finanziamento della Domanda Prot. n. CR/2019/26671 del 19/11/2019 presentata da Squarzoni Massimo ...160 11 MAGGIO 2020, N. 835: Bando straordinario per il ripopola- mento e la rivitalizzazione dei centri storici più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012 di cui alla propria Ordinanza n. 28/2019. Non ammissibilità a finanziamento della Domanda Prot. n. CR/2019/26698 del 19/11/2019 presentata da Proni &

Proni Studio Tecnico Associato ...160 11 MAGGIO 2020, N. 836: Bando straordinario per il ripopola- mento e la rivitalizzazione dei centri storici più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012 di cui alla propria Ordinanza n.

28/2019. Non ammissibilità a finanziamento della Domanda Prot.

n. CR/2019/26798 del 19/11/2019 presentata da Studio Associa- to Baraldi ...161 11 MAGGIO 2020, N. 837: Bando straordinario per il ripopola- mento e la rivitalizzazione dei centri storici più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012 di cui alla propria Ordinanza n. 28/2019. Non ammissibilità a finanziamento della Domanda Prot. n. CR/2019/26841 del 19/11/2019 presentata da Studio Gb s.n.c. di Gabriele Beccari & C. ...161 15 MAGGIO 2020, N. 903: Bando straordinario per il ripopo- lamento e la rivitalizzazione dei centri storici più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012 di cui alla propria Ordinan- za n. 28/2019. Non ammissibilità a finanziamento della Domanda Prot. n. CR/2019/26950 del 19/11/2019 presentata da Anna Gual- di ...161 15 MAGGIO 2020, N. 904: Bando straordinario per il ripopo- lamento e la rivitalizzazione dei centri storici più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012 di cui alla propria Ordinan- za n. 28/2019. Non ammissibilità a finanziamento della Domanda Prot. n. CR/2019/26943 del 19/11/2019 presentata da EDIL CRE- A Padana S.R.L. ...162 15 MAGGIO 2020, N. 905: Bando straordinario per il ripopo- lamento e la rivitalizzazione dei centri storici più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012 di cui alla propria Ordinan- za n. 28/2019. Non ammissibilità a finanziamento della Domanda Prot. n. CR/2019/26958 del 19/11/2019 presentata da Fiaccado- ri Laura ...162 15 MAGGIO 2020, N. 906: Bando straordinario per il ripopo- lamento e la rivitalizzazione dei centri storici più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012 di cui alla propria Ordinan- za n. 28/2019. Non ammissibilità a finanziamento della Domanda Prot. n. CR/2019/26886 del 19/11/2019 presentata da M.C.M. di Tassinari Marina & C. - società in nome collettivo ...162 Decreto Del PresiDente Della giUnta regionale 12 MAGGIO 2020, N. 78: Sostituzione di un Consigliere nella Camera di Commercio di Modena nel Settore Artigianato ....163

Determinazioni Del Direttore generale cUra Della Persona, salUte e WelFare

4 MAGGIO 2020, N. 7459: Autorizzazione di laboratori di anali- si e di Strutture Sanitarie autorizzate per la funzione “Laboratorio di analisi” o di Punto prelievo, ex DGR 327/2004, all’effettua- zione di test sierologici di cui alla DGR 350 del 16 aprile 2020”

COVID-19: Disciplina dei test sierologici”, punto 7 del disposi- tivo ...163 6 MAGGIO 2020, N. 7667: Autorizzazione di Strutture Sani- tarie autorizzate all’esercizio di attività sanitaria per la funzione Laboratorio di analisi o di Punto prelievo, ex DGR 327/2004, all’effettuazione di test sierologici di cui alla DGR 350 del 16 aprile 2020 “COVID-19: Disciplina dei test sierologici”, punto 7 del dispositivo e autorizzazione dei medici competenti, ex De- creto Legislativo n. 81/2008 all’effettuazione di test sierologici rapidi, medesima deliberazione ...165 8 MAGGIO 2020, N. 7811: Autorizzazione di strutture sanita- rie autorizzate all’esercizio di attività sanitaria per la funzione di

“Laboratorio di analisi” o di punto prelievo, ex DGR 327/2004, all’effettuazione di test sierologici di cui alla DGR 350 del 16 aprile 2020 “COVID-19: Disciplina dei test sierologici”, punto 7 del dispositivo ...167 11 MAGGIO 2020, N. 7872: Autorizzazione di strutture sani- tarie autorizzate all’esercizio di attività sanitaria per la funzione Laboratorio di analisi e di Punto prelievo, ex DGR 327/2004, all’effettuazione di test sierologici di cui alla DGR 350 del 16 aprile 2020 “COVID-19: Disciplina dei test sierologici”, punto 7 del dispositivo e autorizzazione dei medici competenti, ex de- creto legislativo n. 81/2008 all’effettuazione di test sierologici rapidi, medesima deliberazione ...169 6 MAGGIO 2020, N. 7671: Indicazioni alle Aziende Sanitarie della Regione in ordine alla esecuzione di prestazioni di labo- ratorio analisi e/o virologia nell’ambito della prevenzione della diffusione dell’infezione COVID-19, in attuazione della DGR 350/2020 - Approvazione schema tipo di accordo con i soggetti datoriali ...174 Determinazione Del Direttore generale cUra Del territorio e Dell’ambiente

5 MAGGIO 2020, N. 7526: Approvazione degli elenchi delle domande di riconoscimento di tecnico competente in acustica, ai fini dell’iscrizione nell’Elenco nominativo ...181 Determinazione Del resPonsabile Del servizio agricoltUra sostenibile

13 MAGGIO 2020, N. 7995: L.R. 28/1997 e deliberazione n. 2061/2009 - Approvazione delle integrazioni all’Elenco regio- nale degli operatori dell’agricoltura biologica fino alla data del 30 aprile 2020 ...185 Determinazione Del resPonsabile Del servizio aree Protette, Foreste e svilUPPo Della monta- gna

30 APRILE 2020, N. 7379: Approvazione del corso di forma- zione e delle relative attività di svolgimento del Raggruppamento guardie volontarie di Cesena ...197 Determinazione DelresPonsabile Del servizio attrattivitÀ e internazionalizzazione

(4)

7 MAGGIO 2020, N. 7679: POR FESR 2014 - 2020 - Accordi regionali di insediamento e sviluppo delle imprese - Bando 2019 ex DGR 268/219. Approvazione accordo regionale di insedia- mento e sviluppo delle imprese tra la Regione Emilia-Romagna e Maria Cecilia Hospital S.p.A. ...213 Determinazioni Del resPonsabile Del servizio attUazione Degli interventi e Delle PoliticHe Per l’istrUzione, la Formazione e il lavoro

5 MAGGIO 2020, N. 7551: Finanziamento (PO FSE 2014/2020 - O.T. 9, P.I. 9.1) Operazioni presentate a valere sull’“Invito per- corsi di formazione permanente competenze per l’occupabilità”, Allegato 1) della deliberazione di G.R. n. 2089/2019, e approvate con deliberazione di G.R. n. 189 del 16/3/2020 e ss.mm.ii. ....233 6 MAGGIO 2020, N. 7669: Finanziamento delle operazioni, per il servizio di formalizzazione delle competenze in esito ai tirocini, approvate con propria determinazione n. 4098/2020 e presentate in risposta all’Invito di cui alla deliberazione di Giunta regiona- le n. 81/2020 ...237 13 MAGGIO 2020, N. 8018: Riquantificazione budget previsio- nale ed integrazione finanziamento operazioni, di cui alle proprie determinazioni nn. 13692/2019 e 20654/2019, presentate a valere sull’Invito di cui alla deliberazione di G.R. n. 470/2019 e appro- vate con deliberazione di G.R. n. 922 del 5/6/2019 ...240 Determinazioni Del resPonsabile Del servizio comPetitivitÀ Delle imPrese agricole eD agroalimentari

4 MAGGIO 2020, N. 7469: Reg. (UE) n. 1305/2013 - PSR 2014/2020 - Progetti di filiera - Delibera di Giunta regionale n.

227/2017 e successive modifiche ed integrazioni e determinazio- ne 10338/2018 come modificata dalla successiva determinazione 11504/2018 - Determinazione dirigenziale n. 1913/2020. Dispo- sizioni relative a integrazione istanza di rendicontazione dei progetti di filiera ...242 12 MAGGIO 2020, N. 7926: Reg. (UE) n. 1305/2013 - PSR 2014/2020 - Bando unico regionale tipi di operazione 6.1.01 e 4.1.02 “Pacchetto giovani 2019” di cui alla deliberazione n. 925/2019. Approvazione graduatoria unica regionale ...252 Determinazioni Del resPonsabile Del servizio cUltUra e giovani

6 MAGGIO 2020, N. 7670: L.R. n. 20/2014, art. 4 - Invito per progetti di festival e rassegne in ambito cinematografico per l’anno 2020. Concessione e assunzione impegni di spesa per i contributi assegnati con DGR 366/2020 ...262 11 MAGGIO 2020, N. 7830: L.R. 13/99 - art. 7 - Program- ma regionale in materia di spettacolo 2019-21. Approvazione dei programmi di attività 2020, relativi ai progetti approvati per il triennio 2019-21 con la delibera della Giunta regionale n.

1208/2019, modificata dalla delibera della Giunta regionale n.

1771/2019. Assegnazione e concessione dei contributi per l’anno 2020...266 Determinazioni Del resPonsabile Del servizio Fitosanitario

4 MAGGIO 2020, N. 7470: Rilascio dell’autorizzazione all’e- missione del passaporto delle piante. Impresa: Az. Agr. “Monte Genesio” di Tagliavini Roberta - RUOP n. IT-08- 3685 ...279

6 MAGGIO 2020, N. 7603: Rilascio dell’autorizzazione fito- sanitaria in ottemperanza alle disposizioni previste dal D.Lgs.

19/8/2005, n. 214 E D.M. 12/11/2009; Impresa: La Quercia Ver- de di Casaroli Stefano & C. Società Semplice Agricola - Aut.

n. 4542...279 13 MAGGIO 2020, N. 8000: Variazione dell’autorizzazio- ne fitosanitaria in ottemperanza alle disposizioni previste dal D.Lgs. 19/8/2005, n. 214 e D.M. 12/11/2009; Impresa: Socie- tà Agricola Il Cantinone S.R.L. - Conduzione Terreni - Aut.

n. 3734...279 13 MAGGIO 2020, N. 8062: Rilascio dell’autorizzazione all’e- missione del passaporto delle piante. - Impresa: Chiarini Valerio - Registrazione n. IT-08-4546 ...279 14 MAGGIO 2020, N. 8154: Rilascio dell’autorizzazione fito- sanitaria in ottemperanza alle disposizioni previste dal D.Lgs.

19/8/2005, n. 214 e D.M. 12/11/2009; Impresa: Menicozzi Da- niele - Aut. n. 4544 ...280 15 MAGGIO 2020, N. 8222: Rilascio dell’autorizzazione all’e- missione del passaporto delle piante. Impresa: “Poliflor Società Agricola s.s.” - Registrazione n. IT-08- 1386 ...280 15 MAGGIO 2020, N. 8223: Rilascio dell’autorizzazione all’e- missione del passaporto delle piante. Impresa: “Il Seccatoio di Calzolari Claudio” - Registrazione n. IT-08-4547 ...280 Determinazione Del resPonsabile Del servizio innovazione, QUalitÀ, Promozione e internaziona- lizzazione Del sistema agroalimentare

14 MAGGIO 2020, N. 8105: DGR 1201/2018. PSR 2014-2020.

Misura 1 Tipi di operazione 1.1.01, 1.3.01 e 2.1.01 - Catalogo Verde. Approvazione graduatorie istanze e concessione contribu- to. Sessione di domande di sostegno pervenute nel mese di aprile 2020...281 Determinazione Del resPonsabile Del servizio organizzazioni Di mercato e sinergie Di Filiera 12 MAGGIO 2020, N. 7917: Reg. (UE) 1308/2013 - Circolare MIPAAF n. 5440/2019 - Importi massimi di sostegno per l’anno 2020 previsti per i ritiri dal mercato relativi ai prodotti: agretti, bietola da costa, cicoria, fave, piselli, porro, radicchio, e relativa tabella ...292 Determinazione Del resPonsabile Del servizio Pre- venzione, gestione emergenze e volontariato 15 APRILE 2020, N. 1061: DGR 404/2019 - Convenzione trien- nale con le organizzazioni di volontariato di protezione civile.

Approvazione del quadro economico di POA 2020. Assegnazione contributi ed assunzione impegno di spesa a favore delle orga- nizzazioni di volontariato regionali e settoriali convenzionate per attività ordinarie e programmate nonché per la gestione della co- lonna mobile ...300 Determinazione Del resPonsabile Del servizio Pre- venzione collettiva e sanitÀ PUbblica

6 MAGGIO 2020, N. 7642: Rimborso indennizzi agli imprendi- tori agricoli dovuti a danni da lupo (art. 26 L.R. 27/00) in regime aiuti di Stato. Impegno di spesa ...329 Determinazioni Del resPonsabile Del servizio

(5)

ricerca, innovazione, energia eD economia soste- nibile

26 MARZO 2020, N. 5097: Aggiornamento, ai sensi dell’art. 16 del D.Lgs. n. 22/2010 e nel rispetto dei criteri fissati dalla DGR.

758/2019, del canone annuo anticipato che deve essere corrisposto dai titolari dei permessi di ricerca e di concessioni di coltivazione di risorse geotermiche a media e bassa entalpia per ogni chilo- metro quadrato di superficie compresa nell’area del permesso e della concessione ...333 15 MAGGIO 2020, N. 8191: Bando di cui alla D.G.R. 1386/2019:

Approvazione graduatorie dei soggetti ammissibili ed elenco dei soggetti non ammissibili ...335 Determinazione Del resPonsabile Del servizio ter- ritoriale agricoltUra, caccia e Pesca Di Parma 7 MAGGIO 2020, N. 7706: Decreto MIPAAF 7 aprile 2015, art.3 Primi acquirenti di latte bovino: aggiornamento Albo dei primi acquirenti latte ...358 Determinazioni Del resPonsabile Del servizio valUtazione imPatto e Promozione sostenibilitÀ ambientale

7 MAGGIO 2020, N. 7718: LR 4/2018, art. 11: Provvedimen- to di verifica di assoggettabilità a VIA (screening) relativo al progetto localizzato in loc. Casello di Cimafava nel comune di Carpaneto Piacentino (PC) proposto dalla ditta Fratelli Guarnieri S.N.C. ...360 7 MAGGIO 2020, N. 7719: LR 4/2018, art. 11: Provvedimento di verifica di assoggettabilità a VIA (screening) relativo al progetto di “Ampliamento attività CIPA GRES SPA” da realizzarsi presso lo stabilimento posto in comune di Casalgrande, loc. S.Antonino Via Strada Statale 467, n. 119 proposto dalla Società CIPA GRES SPA ...360 7 MAGGIO 2020, N. 7720: LR 4/2018, art. 11: Provvedimen- to di verifica di assoggettabilità a VIA (screening) relativo al progetto denominato “Ampliamento di allevamento di suini a ciclo aperto all’ingrasso con incremento di capi e costruzione di nuova struttura di stabulazione in Via dei Fabbri 20 nel comu- ne di Mirandola (MO)”, proposto dall’Azienda Agricola del Dr.

Gasparini Carlo Alberto ...361 7 MAGGIO 2020, N. 7721: LR 4/2018, art. 11: Provvedimento di verifica di assoggettabilità a VIA (screening) relativo alla cam- pagna di trattamento e recupero di rifiuti all’interno del cantiere denominato “Ex prosciuttificio Levoni” sito in località Cascina- piano di Langhirano (PR) proponente ditta Garilesi, Pesci & C.

Gruppo Ghiaini Srl ...361

comUnicati regionali

comUnicati Del resPonsabile Del servizio PianiFi- cazione territoriale e Urbanistica, Dei trasPorti e Del Paesaggio

Comune di Fiorenzuola d’Arda (PC). Approvazione di modifica al Regolamento Urbanistico ed Edilizio (RUE). Articolo 4 com- ma 4a) LR 24/2017, Articolo 33 LR 20/2000 e s.m.i. ...362 Comune di Fiorenzuola d’Arda (PC). Approvazione di modifica al Regolamento Urbanistico ed Edilizio (RUE). Articolo 4 com- ma 4a) LR 24/2017, Articolo 33 LR 20/2000 e s.m.i. ...362

Comune di Maranello (MO). Approvazione di variante al Piano Operativo Comunale (POC). Art. 34 L.R. 24 marzo 2000, n. 20 e s.m.i. ...362 Comune di Sasso Marconi (BO). Approvazione settima varian- te al Regolamento Urbanistico Edilizio(RUE). Articolo 33, L.R.

24 marzo 2000, n.20 e s.m.i. ...362 comUnicati Della resPonsabile UnitÀ Progetto Demanio iDrico – arPae emilia-romagna

Domande di concessione di derivazione di acqua pubblica ..363 comUnicati Del resPonsabile Della servizio aUto- rizzazioni e concessioni arPae - Piacenza

Domande di concessione di derivazione di acqua pubblica ...365 comUnicati Del Dirigente Di arPae servizio aUto- rizzazioni e concessioni Di Parma

Domande di concessione di derivazione di acqua pubblica ...369 comUnicati Della resPonsabile Del servizio aUto- rizzazioni e concessioni (s.a.c.) Di reggio emilia Domande di concessione di derivazione di acqua pubblica ...370 comUnicati Della resPonsabile Del servizio aUto- rizzazioni e concessioni Di moDena (arPae)

Domande di concessione di derivazione di acqua pubblica ...373 comUnicati Della resPonsabile arPae sac Di Fer- rara - UnitÀ Demanio iDrico

Domande di concessione di derivazione di acqua pubblica ...375 comUnicati Della titolare Dell’incarico Di FUn- zione Demanio iDrico Del servizio aUtorizzazioni e concessioni Di ForlÌ-cesena - area est

Domande di concessione di derivazione di acqua pubblica ...376 comUnicato Della resPonsabile strUttUra aUto- rizzazioni e concessioni (sac) – ravenna

Domanda di concessione di derivazione di acqua pubblica ...377 comUnicati Del Dirigente D’area navigazione, iDro- vie e Porti Dell’agenzia interregionale Per il FiUme Po - Parma

Domande di rinnovo della concessione per l’occupazione di spa- zio acqueo ...377 comUnicati Della resPonsabile UnitÀ Progetto Demanio iDrico - arPae emilia-romagna

Domande di concessione di beni demanio idrico terreni ...378 comUnicati Del resPonsabile Del servizio aUtoriz- zazioni e concessioni Di Parma

Domande di concessione di beni demanio idrico terreni ...384 comUnicati Della resPonsabile Del servizio aUto- rizzazioni e concessioni Di moDena (arPae)

Domande di concessione di beni demanio idrico terreni ...384 comUnicati Della resPonsabile sac arPae UnitÀ Demanio iDrico Di Ferrara

Domande di concessione di beni demanio idrico terreni ...386

(6)

comUnicati Del resPonsabile Di ProceDimento Dell’UnitÀ Demanio iDrico Di arPae area aUtoriz- zazioni e concessioni metroPolitana Di bologna

Domande di concessione di beni demanio idrico terreni ...389

comUnicati Della titolare Dell’incarico Di FUn- zione Demanio iDrico Del servizio aUtorizzazioni e concessioni Di ForlÌ-cesena – area est Domande di concessione di beni demanio idrico terreni ...391

comUnicati Del resPonsabile servizio aUtorizza- zioni e concessioni (sac) – ravenna Domande di concessione di beni demanio idrico terreni ...399

ProceDUre in materia Di imPatto ambientale l.r. 20 aPrile 2018, n. 4 COMUNE DI CODIGORO (FERRARA)...400

COMUNE DI FERRARA ...401

COMUNE DI REGGIO EMILIA ...401

COMUNE DI RIMINI ...402

COMUNE DI SARSINA (FORLì-CESENA) ...402

atti e comUnicazioni Di enti locali

ARPAE-SAC Bologna; ARPAE-SAC Ferrara; Città di Metropo- litana di Bologna; Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità - Emilia Centrale; Unione Comuni del Sorbara (Modena), Unione della Romagna Faentina, Unione Montana dei Comuni dell’Ap- pennino Reggiano; Comuni di: Albinea, Bologna, Camugnano, Castelfranco Emilia, Correggio, Cortemaggiore, Fidenza, Fiu- malbo, Forlì, Imola, Medesano, Meldola, Modena, Novellara, Ravenna, Spilamberto ...402

Accordo di programma dell’Unione dei Comuni del Frignano (Modena) ...558

Piante organiche delle farmacie dei Comuni di Argelato, Calendasco, Cesena, Fiorenzuola d’Arda, Montiano, Varsi .559 Occupazioni temporanee e d’urgenza per conto di enti terzi, pronunce di espropriazione o di asservimento, determinazione di indennità provvisorie, nulla osta di svincolo di indennità di esproprio presentate da ARPAE-SAC Ferrara; Comuni di Grana- rolo dell’Emilia, Rimini, San Giovanni in Marignano; Consorzio di Bonifica della Romagna ...598

Comunicazioni relative ad autorizzazioni per la costruzione ed esercizio di impianti elettrici presentate da ARPAE-SAC Bo- logna, ARPAE-SAC Ferrara, ARPAE-SAC Parma, ARPAE-SAC Piacenza; e-distribuzione Infrastrutture e Reti Italia ...603

(7)

REGIONE EMILIA-ROMAGNA ORDINE DEL GIORNO

Oggetto n. 505 - Ordine del giorno n. 1 collegato all'oggetto 300 Richiesta di istituzione, ai sensi dell'art. 60, comma 1, del Regolamento interno dell'Assemblea legislativa e dell'art. 40, comma 1, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna, di una commissione assembleare d'inchiesta in merito alla gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione del virus Co- vid-19. A firma della Consigliera: Piccinini

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Premesso che

con l’oggetto assembleare 300 viene avanzata la richiesta di istituzione, ai sensi dell'art. 60, comma 1, del Regolamento interno dell'Assemblea legislativa e dell'art. 40, comma 1, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna, di una commissione assemble- are d'inchiesta in merito alla gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione del virus Covid-19;

come è noto l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha avviato, a partire dal 24 marzo 2020, in collaborazione con il Garante na- zionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale, una “Survey nazionale sul contagio COVID-19 nel- le strutture residenziali e sociosanitarie” al fine di monitorare la situazione e adottare eventuali strategie di rafforzamento dei pro- grammi e dei principi fondamentali di prevenzione e controllo delle infezioni correlate all’assistenza (ICA);

questa indagine, rivolta alle circa 2500 strutture RSA censite nella mappa on line dei servizi per le demenze realizzata dall’Os- servatorio Demenze dell’ISS (che raccoglie strutture sanitarie e sociosanitarie residenziali, pubbliche e/o convenzionate o a con- tratto, che accolgono persone prevalentemente con demenza), è stata finalizzata ad acquisire informazioni sulla gestione di even- tuali casi sospetti/confermati di infezione da nuovo coronavirus.

Il tasso di risposta è stato del 33 %, con un’ampia variabilità regionale dallo 0% (Valle d’Aosta e Basilicata) a oltre il 50%

per il Molise, Sicilia e Puglia restituendoci così un’immagine

soltanto parziale del fenomeno.

Considerato che

lo studio richiamato è solo una delle diverse indagini diret- ta ad approfondire il tema, molto preoccupante, della particolare estensione e durezza del contagio da Covid-19 in strutture resi- denziali per anziani ed altri soggetti deboli;

l’OMS, attraverso le parole del direttore regionale per l’area europea, Hans Kluge ha rilevato che "Secondo le stime dei pae- si della regione europea, fino alla metà di coloro che sono morti a causa di Covid-19 erano residenti in strutture di assistenza a lungo termine. Si tratta di una tragedia umana inimmaginabile";

anche il nostro paese e la nostra regione rientrano all’interno di questo quadro, alla luce dell’elevato tasso dei contagi e dei de- cessi presentatosi nelle strutture residenziali per anziani.

Valutato che

conoscere quanto è accaduto, anche nella nostra regione, è indispensabile: non solo come imperativo etico e civile, ma anche come condizione indispensabile a ridefinire il sistema socio-sa- nitario e socio-assistenziale del “dopo” emergenza e per definire quali debbano essere le condizioni attraverso le quali rendere effi- cace e sicuro il nostro welfare anche rispetto ai rischi da epidemie;

la stessa “ripartenza” comporta anche una ridefinizione del nostro sistema sanitario ed assistenziale da realizzarsi partendo dalla piena consapevolezza della successione degli eventi, dei pos- sibili limiti e degli strumenti necessari per il loro superamento.

Impegna se stessa e la Giunta, per quanto di competenza, a realizzare uno specifico approfondimento all’interno della commissione assembleare competente sulle condizioni che han- no determinato l’elevata diffusione del contagio da Coronavirus e la recrudescenza degli esiti mortali nelle strutture residenziali per anziani, anche al fine di definire gli orientamenti da assumere ri- spetto alla revisione delle misure di welfare e di politica sanitaria conseguenti alle esperienze connesse all’epidemia da COVID-19 all’interno delle citate strutture.

Approvato a maggioranza dei presenti nella seduta pomeridia- na del 6 maggio 2020

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 9 MAR- ZO 2020, N. 163

Nomina di un componente in seno al Consiglio di indirizzo della Fondazione Teatro Comunale di Bologna

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (omissis)

delibera:

1) di nominare, per tutto quanto espresso in premessa che qui si intende integralmente richiamato, il sig. Natalino Mingrone, nato a Bologna il 21/12/1958, quale componente del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Teatro comunale di Bologna;

2) di dare atto che il Consiglio di indirizzo dura in carica 5 anni, ai sensi dello Statuto della Fondazione medesima;

3) di pubblicare, per estratto, la presente deliberazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico;

4) di dare atto, infine, che per quanto previsto in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni, si prov- vederà ai sensi delle disposizioni normative e amministrative

richiamate in parte narrativa.

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 24 APRI- LE 2020, N. 380

Designazione di un componente della Regione Emilia-Ro- magna all'interno del Consiglio di amministrazione della Fondazione Emilia-Romagna Teatro

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (omissis)

delibera:

1) di designare la dott.ssa Irene Enriques, nata a Bologna il 20/06/1967, quale componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Emilia-Romagna Teatro Fondazione;

2) di dare atto che il componente Consiglio di Amministra- zione rimane in carica quattro anni;

3) di pubblicare, per estratto, la presente deliberazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico;

(8)

4) di dare atto, infine che, per quanto previsto in materia di

pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative e amministrative richiama- te in parte narrativa.

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 24 APRI- LE 2020, N. 387

Edilizia scolastica. Approvazione modifica all'elenco degli interventi relativi all'annualità 2019 della programmazione triennale 2018/2020 di cui alla delibera di Giunta regiona- le n. 69/2020

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visti:

- la Legge 11 gennaio 1996, n. 23, recante “Norme per l’edi- lizia scolastica” e, in particolare, gli articoli 4 e 7, che contengono norme rispettivamente in materia di programmazione, attuazione e finanziamento degli interventi nonché di anagrafe dell’edili- zia scolastica;

- il Decreto Legge 104/2013, convertito con Legge 128/2013;

- la Legge 13 luglio 2015 n. 107 recante “Riforma del sistema nazionale di istruzione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”, ed in particolare l’art. 1 comma 160;

- il Decreto Interministeriale 3 gennaio 2018 n.47 pubblicato nella G.U. del 4/4/2018, adottato ai sensi del comma 1 dell’art.

10 del D.L. n. 104/2013, che stabilisce le tipologie di interven- ti, le modalità e i criteri di priorità per la definizione di piani triennali di edilizia scolastica, articolati in piani annuali da aggior- nare annualmente nei termini assegnati con decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca;

- il Decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 12 settembre 2018, n. 615 di programmazione uni- ca nazionale 2018/2020 in materia di edilizia scolastica redatta sulla base dei piani regionali pervenuti al Ministero dell’Istruzio- ne, dell’Università e della Ricerca;

- il Decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 10 dicembre 2018, n. 849, di rettifica della Program- mazione nazionale in materia di edilizia scolastica 2018/2020 con riferimento ai piani presentati da alcune Regioni;

- il Decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 30 luglio 2019, n. 618, di aggiornamento del- la Programmazione nazionale in materia di edilizia scolastica 2018/2020;

Vista inoltre la Legge regionale n. 13/2015 e ss.mm.ii., ed in particolare l’art. 51 che attribuisce alle Province e alla Città Metropolitana di Bologna la competenza in materia di program- mazione dell’edilizia scolastica sulla base degli indirizzi della Regione;

Viste in particolare le proprie deliberazioni:

- n. 385 del 9/3/2018 “Criteri per la programmazione di edi- lizia scolastica triennio 2018-2020 ai sensi dell'art. 1 comma 160 della L. 107/2015 e del D.I. attuativo” con la quale sono stati de- finiti i criteri, gli ordini di priorità e le modalità, in coerenza a quanto previsto dal Decreto Interministeriale n. 47 del 3 genna- io 2018 sopracitato, tenuto conto delle specificità della regione Emilia-Romagna, sono state definite le percentuali di finanzia- mento assegnate a ciascuna Provincia e alla Città Metropolitana di Bologna, demandando alle stesse la programmazione trienna- le 2018/2020 di edilizia scolastica sui rispettivi territori;

- n. 1184 del 23/7/2018 “Approvazione del piano triennale 2018-2020 di edilizia scolastica della Regione Emilia-Romagna, ai sensi del D.L. 104/2013 del decreto interministeriale 03.01.2018 e della deliberazione di Giunta regionale 385-2018” con la quale è stato approvato il Piano triennale regionale 2018/2020 di edi- lizia scolastica;

- n. 1915 del 12/11/2018 “Mutuo Bei anno 2018 approvazio- ne elenco interventi finanziabili con il netto ricavo stimato per la Regione Emilia-Romagna, in attuazione della propria delibe- razione n. 1184/2018” con la quale è stato approvato l’elenco degli interventi finanziabili relativi all’annualità 2018 con il netto ricavo derivante da Mutuo Bei 2018 per la Regione Emilia-Ro- magna, in attuazione della propria deliberazione n. 1184/2018 e ss.mm.ii.;

- n. 989 del 18/6/2019 “Piano triennale 2018/2020 di edilizia scolastica della Regione Emilia-Romagna di cui alla delibera di Giunta regionale n.1184/2018 e ss.mm.ii. - aggiornamento annua- lità 2019 e 2020” con la quale è stato approvato l’aggiornamento delle annualità 2019 e 2020 del piano triennale 2018/2020 di edi- lizia scolastica di cui alla propria deliberazione n. 1184/2018 e ss.mm.ii.;

- n. 1039 del 24/6/2019 “Piano triennale di edilizia scolasti- ca della Regione Emilia-Romagna di cui alla delibera di Giunta regionale n. 1184/2018 e ss.mm.ii. annualità 2019 e 2020 - mo- difica della delibera di Giunta Regionale n. 989/2019”;

- n. 69 del 21/1/2020 “Edilizia scolastica programmazione triennale 2018-2020, delibera di Giunta regionale n. 1184/2018 e ss.mm.ii. – annualità 2019: elenco interventi finanziabili”;

Dato atto che con la sopra citata propria deliberazione n.

69/2020 si è provveduto ad approvare l’elenco complessivo degli interventi di edilizia scolastica relativi all’annualità 2019 per un importo complessivo pari a euro 32.525.556,31, allegato 1), par- te integrante e sostanziale della stessa, finanziabili con la quota di risorse assegnate alla Regione Emilia-Romagna dal Ministero dell’Istruzione, recependo l’individuazione degli interventi ef- fettuata dalle Province/Città Metropolitana di Bologna, soggetti competenti in materia di programmazione;

Preso atto della nota della Provincia di Rimini, prot. n.

6165/14.03.02 del 16/4/2020 conservata agli atti del Servizio Programmazione delle politiche dell'istruzione, della formazio- ne, del lavoro e della conoscenza con prot. PG/2020/0295036 del 16/04/2020, avente ad oggetto la richiesta di modifica dell’inter- vento di cui all’Istituto Professionale L.B. Alberti - Succursale - Via Tambroni, 28 – Rimini, codice edificio ARES 0990140790, dell’elenco di cui all’allegato 1), della sopra citata propria deli- berazione n. 69/2020;

Valutato opportuno, tenuto conto delle motivazioni espresse, e al fine di accogliere quanto richiesto dalla Provincia di Rimini, modificare l’allegato 1) della citata deliberazione n.69/2020 con riferimento al solo intervento di cui sopra in relazione unicamente al “Titolo progetto” e “Tipologia di intervento” restando pertan- to invariato l’”Importo finanziamento richiesto”;

Ritenuto, per quanto sopra espresso, necessario riapprovare integralmente, per ragioni di trasparenza e chiarezza espositiva, l’“Elenco complessivo degli interventi di edilizia scolastica relati- vi all’annualità 2019, della programmazione triennale 2018/2020”,

(9)

allegato 1) alla propria deliberazione n. 69/2020, quale allegato A), parte integrante e sostanziale al presente atto;

Dato atto che il presente atto sarà trasmesso alla Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazio- ne digitale del Ministero dell’Istruzione, per gli adempimenti di competenza;

Vista la Legge regionale n. 43/2001 (Testo unico in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nella Regione Emilia- Romagna) e succ. mod.;

Visti:

- il Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 "Riordino del- la disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni" e ss.mm.ii.;

- la propria deliberazione n. 83 del 21 gennaio 2020 “Appro- vazione Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2020 -2022” ed in particolare l’allegato D “Direttiva di indirizzi inter- pretativi per l'applicazione degli obblighi di pubblicazione previsti dal D.Lgs. n. 33 del 2013. Attuazione del piano triennale di pre- venzione della corruzione 2020-2022;

Richiamate le proprie deliberazioni:

- n. 2416/2008 "Indirizzi in ordine alle relazioni organiz- zative e funzionali tra le strutture e sull'esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008.

Adeguamento e aggiornamento della delibera n. 450/2007" e ss.mm.ii.;

- n. 468/2017 "Il sistema dei controlli interni nella Regione Emilia-Romagna";

- n. 1059/2018 “Approvazione degli incarichi dirigenziali rinnovati e conferiti nell’ambito delle Direzioni Generali, Agen- zie e Istituti e nomina del Responsabile della Prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT), del Responsabile dell’a- nagrafe per la stazione appaltante (RASA) e del Responsabile della protezione dei dati (DPO)”;

Richiamate le circolari del Capo di Gabinetto del Presi- dente della Giunta regionale PG/2017/0660476 del 13 ottobre 2017 e PG/2017/0779385 del 21 dicembre 2017 relative ad

indicazioni procedurali per rendere operativo il sistema dei con- trolli interni predisposte in attuazione della propria deliberazione n. 468/2017;

Dato atto che il Responsabile del procedimento ha dichia- rato di non trovarsi in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;

Dato atto dei pareri allegati;

Su proposta dell’Assessore competente per materia;

A voti unanimi e palesi delibera:

Per quanto espresso in premessa che qui si intende integral- mente richiamato:

1. di modificare l’allegato 1) della propria deliberazione n. 69/2020 con riferimento al solo intervento contraddistinto dall’id.33 “Istituto Professionale L.B. Alberti - Succursale - Via Tambroni, 28 - Rimini - codice edificio ARES 0990140790, in relazione unicamente al “Titolo progetto” e “Tipologia di in- tervento” restando pertanto invariato l’”Importo finanziamento richiesto”;

2. di riapprovare integralmente, per ragioni di trasparenza e chiarezza espositiva, l’“Elenco complessivo degli interventi di edilizia scolastica relativi all’annualità 2019 della programma- zione triennale 2018/2020”, quale allegato A) parte integrante e sostanziale al presente atto;

3. di trasmettere il presente atto alla Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale del Mini- stero dell’Istruzione per gli adempimenti di competenza;

4. di dare atto che, per quanto previsto in materia di pubbli- cità trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà alle pubblicazioni ai sensi delle disposizioni normative ed ammini- strative richiamate in parte narrativa, inclusa la pubblicazione ulteriore prevista dal piano triennale di prevenzione della corru- zione, ai sensi dell’art. 7 bis, comma 3, del D.lgs. n. 33 del 2013 e ss.mm.ii.;

5. di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino Uf- ficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico.

(10)

n. id ENTE Comune/Provincia PROV.Istituzione scolastica CODICE EDIFICIO ARES Titolo progetto tipologia intervento (es.adeguamento sismico, nuova costruzione ecc.) popolazionescolastica livello di progettazione Importofinanziamento richiesto Importocofinanziamento1CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA BOLOGNAI. P. “Alberghetti” Viale Dante,1- IMOLA 0370320417Nuova Costruzione I.P.AlberghettiNuova costruzione insostituzione (Demolizione vecchi spazi con ricostruzione ed ampliamento) 339documento di fattibili 2.187.701,16 312.298,84 2CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA BOLOGNAI.T.C. Fantini-Via Bologna,10-Vergato 0370591000Messa in sicurezza strutturaleAgibili delle strutture (Messa in sicurezza) 401documento di fattibili 750.000,00 -

3COMUNE DI CASTEL MAGGIORE BOLOGNAPRIMARIA “E. LOI”0370190750Realizzazione nuovo polo scolastico in Castel Maggiore-Via Emanuela Loi-Scuola Primaria 1° stralcio Nuovo edificioDa 251 a 500esecutivo2.000.000,00 3.027.974,13 4COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO BOLOGNASECONDARIA VIA MONTALE0370520001Realizzazione di nuova scuola secondaria di primo grado Nuovo edificioDa 251 a 500documento di fattibili 2.000.000,00 600.000,00

5COMUNE DI POGGIORENATICO FERRARAScuola primaria S. Benfenati, via Scuole 3 Poggio Renatico 0380180150Intervento di miglioramento sisimicoscuola primaria della frazione di Gallo Miglioramento sismico250progetto definitivoesecutivo 229.500,00 25.500,00 6COMUNE DI TRESIGNANA FERRARAIstituto comprensivo Don Chendi Scuola materna ed elementare FORLANINI, P.le Forlanini 2, Tresigallo 0380240023Interventi di miglioramento sismicodell'istituto scolastico Carlo Forlanini Miglioramento Sisimico254documento di fattibili tecnicoeconomica 775.386,00 86.154,00

7COMUNE DI COMACCHIO FERRARAScuola Primaria Fattibello, via Fattibello n. 1 Comacchio 0380060064Intervento di adeguamento sismico della scuola primaria Fattibello a Comacchio Adeguamento sismico370documento di fattibili tecnicoeconomica 297.090,00 33.010,00 8COMUNE DI MASI TORELLO FERRARAScuola secondaria di 1° Masi Torellovia Mazzini 3 Masi Torello 0380120171Intervento di adeguamento sismico della scuola secondaria via mazzini 3 a Masi Torello - I° stralcio funzionale Adeguamento sismico100documento di fattibili tecnicoeconomica 178.159,31 25.000,00

9PROVINCIA DI FERRARA FERRARAIpsia Ercole I d'Este via Canapa 77 Ferrara 0380080357Intervento di adeguamento sismico IPSIA“Ercole I° d’Este” di Ferrara Adeguamento sismico293documento di fattibili tecnicoeconomica 986.756,88 29.618,12 10PROVINCIA DI FORLI' CESENA FORLI'-CESENA ITIS “B. Pascal” di Cesena0400070477Lavori di messa in sicurezza di solai econtrosoffitti dell'ITIS “B. Pascal” di Cesena Messa in sicurezza di solai econtrosoffitti 893Prog. fattibilitàtecnico economica 510.000,00 -

11PROVINCIA DI FORLI' CESENA FORLI'-CESENA Istituto Tecnico Economico “R. Serra” - Istituto Tecnico “Da Vinci” 0400070469Lavori di messa in sicurezza di solai econtrosoffitti dell'Istituto TecnicoEconomico “R. Serra”e Istituto Tecnico“Da Vinci” Messa in sicurezza di solai econtrosoffitti 1140Prog. fattibilitàtecnico economica 750.000,00 -

Allegato 1) Elenco complessivo degli interventi di edilizia scolastica relativi all’annuali 2019 della programmazione triennale 2018/2020

Riferimenti

Documenti correlati

1.Il personale da assegnare alle strutture speciali è scelto, in via prioritaria, tra i dipendenti a tempo indeterminato appartenenti agli organici regionali o acquisiti in comando

Assegnazione agli enti locali e loro forme associative per la gestione, la qualifi- cazione, il sostegno al coordinamento pedagogico, la formazione degli operatori e dei

Vista l’Ordinanza del Ministro della Salute del 22 marzo 2020 “Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e ge- stione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili

“Disciplina degli aiuti di Stato a favore di ricerca, sviluppo e innovazione” tale è il caso in cui l’attività economica è svolta attraverso gli stessi fattori di produzione

252 del 29/10/015, che nomina il Direttore dell’Agenzia Regionale di Pro- tezione Civile Commissario delegato per l’emergenza con il compito di predisporre entro trenta giorni

1 del Ministero della salute d’intesa con il Presidente della Regione Emilia-Romagna recante ‘Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica

Variazioni di bilancio relative a spese di personale a norma dell’art. 5446 Variazione di bilancio ai sensi dell’art. 118/2011 - Variazione compensativa fra capitoli di spesa

b) per il 5% della disponibilità di bilancio, in proporzione all'incremento del capitale sociale o del fondo consortile, esistenti alla chiusura dell'esercizio sociale anteriore