• Non ci sono risultati.

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14 "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 246

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri) X

Classe/i: Atti X

DATA: 11/01/2018 Famiglie Tutti Classe/i: X Web X

Sigla emittente:AA/en LENO GHEDI

X

N° pagine:

1 Studenti Tutti (1 per classe) X

Classe/i:

Personale Ata

OGGETTO: TUTORAGGIO ‘ PEER TO PEER’ per MATEMATICA – Prosecuzione servizio, monitoraggio – sede di Ghedi

Il progetto di tutoraggio prosegue anche nel periodo da gennaio a maggio nei giorni di giovedì e venerdì dalle ore 12.50 alle ore 14. Si ricorda la prenotazione al servizio presso la bidelleria da effettuare entro il venerdì della settimana antecedente a quella in cui il servizio si esplica.

Il giorno lunedì 15 gennaio alle ore 12.50 ci sarà una breve riunione di monitoraggio dell’esperienza per i tutor. Sono autorizzati alla partecipazione anche gli studenti che hanno la sesta ora in orario scolastico;

finito l’incontro torneranno in classe. Per gli studenti che terminano le lezioni alle 12.50 è necessaria la compilazione dell’autorizzazione da ritirare in bidelleria e da consegnare alle docenti referenti durante l’incontro stesso. Si prega di consegnare in tale incontro il registro tutor relativo alle presenza di novembre- dicembre.

Se vi sono altri studenti disponibili a svolgere il ruolo di tutor, essi possono candidarsi compilando il modulo allegato e consegnandolo entro il 15 gennaio alle docenti referenti.

Si informano inoltre gli studenti e i docenti dell’istituto che le referenti del progetto forniranno a ciascun docente di matematica le seguenti informazioni riguardanti i propri studenti prima dello scrutinio di giugno:

numero di ore di tutoraggio effettivamente prestate da ciascun tutor

numero di ore di tutoraggio richieste dagli studenti nel ruolo di tutee e quelle effettivamente partecipate.

Ogni consiglio di classe potrà quindi avere a disposizione tali informazioni al fine di poter valutare nella voce ‘comportamento’ di fine primo periodo, anche la partecipazione a tale progetto d’istituto.

Le docenti referenti Prof.ssa Francesca Baresi Prof.ssa Annalisa Santi

Il Dirigente scolastico Prof.ssa Ermelina Ravelli

Riferimenti

Documenti correlati

Docenti sulle classi del primo biennio le cui discipline concorrono alla definizione delle competenze previste nei vari indirizzi di studio sono invitati ad assegnare

Gli studenti saranno liberi di aderire alle attività sotto indicate iscrivendosi ai laboratori sul foglio che verrà distribuito in ciascuna classe in modo che i docenti ne

- ritrovo nel piazzale dell’istituto Abba Ballini di Brescia alle ore 8:00 e partenza con bus privato per Seriate, Istituto Majorana;. - svolgimento attività come da

- il test sarà svolto nel periodo dal 04 febbraio al 09 febbraio in laboratorio informatico - i docenti incaricati di somministrare il test sono elencati nella tabella a fine pagina

4. Varie ed eventuali. La durata prevista è di due ore. docenti sono invitati a controllare attentamente le date e gli orari allegati. Si ricorda le necessità di una

Gli studenti potranno entrare in Istituto dalle ore 9.40 e si recheranno nel Cortile interno della scuola dove i docenti in orario alle ore 9.55 li

In considerazione della valenza educativa e del valore della proposta culturale in oggetto, anche quest’anno i docenti del Dipartimento di Lettere propongono agli alunni

Mercoledì 18 Dicembre alle ore 14.00 si terrà l’incontro per tutti i docenti del biennio SAS per la definizione delle competenze/abilità, necessarie per la progettazione