• Non ci sono risultati.

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061

[email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

CIRC. N° 465

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri) X

Classe/i: in elenco Atti X

DATA: 11/04/2018 Famiglie Tutti X

Web X

Classe/i: in elenco

Sigla emittente:AA/en LENO GHEDI

X

N° pagine:

1 Studenti Tutti (1 per classe) X

Classe/i: in elenco Personale Ata

OGGETTO: TUTORAGGIO ‘ PEER TO PEER’ per MATEMATICA: certificazione crediti, monitoraggio

Si comunica che le referenti del progetto “peer to peer” di matematica consegneranno ai coordinatori di classe l’attestato di partecipazione per i tutor che hanno prestato almeno 8 ore di tutoraggio al fine di certificare i crediti scolastici. Essendo il progetto ancora attivo, per gli studenti che non avessero ancora raggiunto tale monte ore, si lascia la possibilità di certificazione integrativa che verrà consegnata prima degli scrutini.

Inoltre, come previsto dal progetto, si invitano:

gli studenti tutor a compilare online, entro sabato 21 aprile, il questionario di gradimento il cui link verrà ricevuto via mail;

gli studenti tutee a compilare il questionario online in presenza delle referenti che passeranno nelle classi interessate.

Si ringrazia per la collaborazione.

Le docenti referenti

Prof.ssa Francesca Baresi Il Dirigente scolastico

Prof.ssa Annalisa Santi Prof.ssa Ermelina Ravelli

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

Riferimenti

Documenti correlati

Protagonisti di quest'esperienza saranno gli otto migliori studenti di ciascuna classe quarta dell'Istituto (per un totale di 32 studenti/anno), frequentanti l'Indirizzo

non verranno più distribuite circolari cartacee nelle classi, salvo casi eccezionali, esse, oltre che sul sito, potranno essere pubblicate nel registro elettronico e nel

Gli studenti saranno liberi di aderire alle attività sotto indicate iscrivendosi ai laboratori sul foglio che verrà distribuito in ciascuna classe in modo che i docenti ne

· Gli studenti dovranno munirsi di certificato medico di stato di buona salute (valido anche quello di società sportiva). I Coordinatori del progetto Il

I ragazzi a cui sarà destinato questo nuovo progetto, sono cresciuti in una società digitale, mostrano padronanza nell’uso dei dispositivi per svolgere un’infinità di

Analisi della situazione di partenza della classe, con particolare attenzione per eventuali alunni con bisogni educativi speciali (predisposizione/revisione dei

Ogni consiglio di classe, nella progettazione delle attività di Cittadinanza, sceglierà almeno un'attività all'interno del percorso di Cittadinanza &

Si comunica che la classe 5A LSA parteciperà al progetto “Questione di cervello” grazie al quale gli studenti valuteranno l’interazione del sistema nervoso con i