• Non ci sono risultati.

CONVENZIONE TRA IRCCS CROB E IL PROF. G. FALCO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO “CANCEROGENESI E MODELLI PRECLINICI DI PRECISIONE DEL TUMORE ALLO STOMACO”. - IRCCS Crob

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONVENZIONE TRA IRCCS CROB E IL PROF. G. FALCO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO “CANCEROGENESI E MODELLI PRECLINICI DI PRECISIONE DEL TUMORE ALLO STOMACO”. - IRCCS Crob"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE

Con la presente scrittura privata, redatta in duplice originale,

TRA

L’I.R.C.C.S.-C.R.O.B. di Rionero in Vulture, Partita IVA 93002460769, nella persona del Direttore Generale pro tempore, domiciliato per la sua carica in Rionero in Vulture alla via Padre Pio, presso la sede legale dell’I.R.C.C.S.-C.R.O.B

E

il Prof. Geppino Falco, Professore Ordinario afferente al Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi Federico II di Napoli;

P R E M E S S O CHE:

 l’IRCCS/CROB, avendo tra i propri fini istituzionali, lo svolgimento di ricerca biomedica e sanitaria, di tipo clinico e traslazionale, intende instaurare forme di collaborazione aventi ad oggetto progetti di ricerca scientifica con soggetti di comprovata esperienza o con Enti di ricerca o Università;

 il Prof Geppino Falco, Professore Ordinario afferente al Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi Federico II di Napoli ha una documentata esperienza nel campo delle cellule staminali normali e neoplastiche;

 l’IRCCS/CROB intende dunque instaurare una collaborazione con il Prof.

Geppino Falco finalizzata alla realizzazione del progetto: “Cancerogenesi e modelli preclinici di precisione del tumore allo stomaco”, allegato al presente contratto;

 in ottemperanza all’art. 53 del D.lgs 165/2001, è stata acquisita la prevista autorizzazione dell’Ente di appartenenza per il primo anno di attività;

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE Art. 1

Oggetto

(2)

Oggetto del presente contratto è il coordinamento delle attività per la realizzazione del progetto: “Cancerogenesi e modelli preclinici di precisione del tumore allo stomaco”, allegato al presente contratto per farne parte integrante e sostanziale,

Art. 2

Programma della ricerca

Il progetto si prefigge di raggiungere gli obiettivi indicati ai punti 1,2 e 3 della proposta di progetto custodita agli atti della Direzione Scientifica.

La ricerca dovrà tradursi necessariamente in almeno 4 pubblicazioni scientifiche all’anno da sottomettere, con l’affiliazione dell’IRCCS CROB, su riviste nazionali od internazionali con fattore di impatto, atteso nell’ordine di 20 punti.

Al progetto prenderanno operativamente parte ricercatori dell’Istituto, che dovranno necessariamente risultare autori o co-autori delle pubblicazioni come primo, secondo o ultimo nome, o alternativamente, essere rappresentati in numero di almeno 3.

Art. 3 Responsabilità

Il Prof. Geppino Falco è indicato quale Responsabile Scientifico dell’esecuzione del progetto.

Art. 4

Durata del rapporto convenzionale

Il presente contratto decorre dal 15.09.2020 e avrà durata di un anno, rinnovabile, con atto scritto.

Il rinnovo è subordinato alla valutazione positiva da parte del Direttore Scientifico della relazione annuale, allo Stesso presentata, avente ad oggetto il raggiungimento degli obiettivi prospettati nel progetto, nonché all’acquisizione dell’autorizzazione dell’Ente di appartenenza relativamente all’anno di rinnovo .

Art. 5

Obblighi delle part

Il Prof. Geppino Falco, nello specifico, si impegna ad assicurare:

 Il coordinamento scientifico del progetto da realizzare;

 La presenza fisica presso il CROB, in media, per tre accessi al mese, e comunque ogni qual volta, ravvisandosene la necessità, lo richieda la

(3)

Direzione Scientifica, per un totale di almeno 40 presenze annue. Il Prof.

Geppino Falco svolgerà le attività intellettive relative allo svolgimento del progetto al di fuori degli orari di lavoro previsti dal suo rapporto con l’Università Federico II.

 Attività di supporto scientifico e tecnico per l’esecuzione del progetto di ricerca.

L’I.R.C.C.S./C.R.O.B. si obbliga a corrispondere al Prof. Geppino Falco un compenso annuo pari ad €20.000,00 lordi + il rimborso per eventuali spese di viaggio da Napoli al CROB.

Detto importo sarà corrisposto in 2 rate da €10.000,00 (diecimila/00), previa verifica dell’attività svolta, che deve essere documentata da relazioni tecnico-scientifiche semestrali.

Detto importo deve intendersi fisso ed invariabile e comprensivo di tutti gli oneri necessari per rendere la prestazione completa in ogni sua parte.

Art. 6

Risoluzione del contratto

Il presente contratto si intenderà risolto qualora il Prof. Geppino Falco, Responsabile Scientifico, non ottemperi affatto o sia in grave ritardo nell’esecuzione della ricerca, secondo le modalità stabilite nel presente articolato. Il Contratto dovrà intendersi risolto anche nella circostanza in cui l’IRCCS/CROB non ottemperi al versamento del quantum debeatur alle scadenze prefissate salvo che non ricorra una giusta causa.

In ogni caso l’IRCCS/CROB dovrà darne immediata comunicazione al Prof. Geppino Falco che si riserverà il diritto di chiedere informazioni e chiarimenti.

Art. 7

Appartenenza dei risultat della ricerca

I risultati conseguiti nei laboratori dell’ I.R.C.C.S.-C.R.O.B. di Rionero in Vulture, nell’ambito della attività di ricerca oggetto del presente accordo, saranno di proprietà esclusiva dell’Istituto stesso.

Ogni parte rimane unica proprietaria delle conoscenze brevettate e non, che la stessa dimostri di possedere precedentemente all’entrata in vigore della presente scrittura o che la stessa possieda o possiederà per altro titolo.

Artcolo 8

(4)

Segretezza e tutela della riservatezza

Il personale incaricato si impegna a mantenere il segreto e a non dare informazioni o comunicazioni relative all'attività svolta o di cui sia venuto a conoscenza a causa della stessa. La violazione di tale obbligo può costituire causa di recesso da parte di ciascuno dei contraenti.

Le parti si impegnano a mantenere la massima riservatezza e a non fornire informazioni o comunicazioni relative all'attività svolta o fatti di cui siano venuti a conoscenza in dipendenza dell’esecuzione del presente contratto attenendosi alle disposizioni vigenti in materia ed ai principi di deontologia professionale. Tale obbligo persisterà anche successivamente alla cessazione di efficacia, per qualsiasi causa, del presente contratto.

Le parti, qualora riscontrino la violazione dei suddetti obblighi, potranno procedere, ai sensi e per gli effetti dell’Articolo 1456 c.c., alla risoluzione del presente contratto con diritto al risarcimento del danno.

Art. 9 Oneri assicuratvi

Ciascuna parte provvederà alla copertura assicurativa relativa all’attuazione del presente contratto.

Il Prof. Geppino Falco, nel recarsi presso le strutture messe a disposizione dall’Istituto per lo svolgimento della ricerca, è tenuto ad uniformarsi ai regolamenti disciplinari e di sicurezza in vigore presso l’Istituto stesso.

Art. 10

Recesso unilaterale delle part

Le parti possono recedere dal contratto in ogni tempo, ai sensi di quanto previsto dall’art. 1373 del codice civile, con preavviso di almeno 30 giorni da dare alla controparte; in tal caso sono fatte salve le spese già sostenute e gli impegni assunti, alla data di accettazione del recesso.

Art. 11 Controversie

L’IRCCS CROB e il Prof. Geppino Falco concordano di definire amichevolmente qualsiasi controversia dovesse sorgere dalla interpretazione o applicazione del presente atto.

(5)

Qualora non fosse possibile raggiungere tale accordo, il Foro competente a dirimere la controversia sarà in via esclusiva quello di Potenza.

Art. 12

Disposizione di chiusura

Per tutto quanto non espressamente previsto dal presente contratto si rinvia alle norme del Codice civile.

Art. 13

Spese di registrazione

Il presente atto è soggetto a registrazione solo in caso d’uso ai sensi del disposto dell’art. 1 lettera b) della Tariffa – parte seconda – di cui al D.P.R. n. 131 del 26 aprile 1986.

Tutti gli oneri fiscali derivanti dal presente contratto e le spese di bollo sono a carico del Committente.

Il presente atto, che si compone di pagine 5 che vengono lette ed approvate dalle Parti che li dichiarano pienamente conformi alle loro volontà.

Letto, approvato e sottoscritto.

Lì ………..

PROF. GEPPINO FALCO

___________________

PER L’I.R.C.C.S.-C.R.O.B.

_______________________

Riferimenti

Documenti correlati

Falco per la realizzazione del progetto “Cancerogenesi e modelli preclinici di precisione del tumore allo stomaco, con validità dal 15.09.2020 al 14.09.2021, rinnovabile fino a

Geppino Falco ha trasmesso la relazione delle attività scientifiche inerenti al periodo Maggio 2019-Aprile 2020, verificate ed autorizzate dal Direttore Scientifico e

PRECISATO, altresì, che il Sig. Antonello PACE, titolare di funzioni di coordinamento - Area Attività: Day Hospital Oncologico, conferite con la citata deliberazione n. 568/2015, a

l’Università Cattolica del Sacro Cuore vanta una significativa e consolidata esperienza in ambito formativo e di ricerca scientifica, anche nel settore oncologico e ha in atto

e) l’Istituto intende intensificare il rapporto con l’Università mediante: i) partecipazione a programmi comuni di ricerca scientifica in ambito

- Ritenuto, pertanto, di dover prorogare gli incarichi di collaborazione ai due vincitori dell’Avviso di selezione pubblica per l’attività a supporto del progetto

DI APPROVARE lo schema di convenzione, allegato al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale, disciplinante l’attività dei

DATO ATTO che al fine di perseguire gli obiettivi prefissati ed incentivare il contribuente alla donazione del 5 per mille in favore di quest’Istituto,