• Non ci sono risultati.

CISA - 2003 - La qualità di melo e pero attraverso la analisi sensoriale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CISA - 2003 - La qualità di melo e pero attraverso la analisi sensoriale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CISA - 2003 - La qualità di melo e pero attraverso la analisi sensoriale

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/cisa-2003-la-qualita-di-melo-e-pero-attraverso-la-analisi-sensoriale

CISA - 2003 - La qualità di melo e pero attraverso la analisi sensoriale

1/1 https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/cisa-2003-la-qualita-di-melo-e-pero-attraverso-la-analisi-sensoriale

1/1

C

Riferimenti

Documenti correlati

Informazioni su alcune specie di cultivar di Melo, Pero e Ciliegio, che meglio si adattano ad alcuni areali della montagna Lucana. Natura dell'innovazione Innovazione di processo

- Mantenimento della attuale collezione in vivo ed in vitro; - Continuazione della caratterizzazione varietale e sanitaria del materiale collezionato mediante coltivazione e

- Mantenimento della attuale collezione in vivo ed in vitro vocata principalmente alla conservazione della biodiversità; - Continuazione della caratterizzazione varietale e

In tempi più recenti tuttavia, l’introduzione nelle stesse aree di altri ecotipi a buccia sia gialla che verde ha portato l’inquinamento del genotipo che ha perso in gran parte

Dopo aver estratto i topics ed aver identificato le dimensioni di qualità per i servizi di bike sharing e di e-scooter sharing, è possibile perseguire il secondo obiettivo di questo

Analisi della qualità dell’acqua.. COMUNE:

Energy Saving Trust: Helps people to save energy and reduce carbon emissions by directly supporting consumers to take action through an advice network and

nel 2010 è stata avviata una prova speri- mentale di ciliegio mettendo a confronto le due varietà Kordia e regina innestate su portinnesto debole come gisela 5 e