• Non ci sono risultati.

L Sonnolenza diurna e rischio di incidenti stradali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L Sonnolenza diurna e rischio di incidenti stradali"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

28 M.D. Medicinae Doctor - Anno XXIV numero 2 - marzo 2017

A ggiornAmenti

L

a sonnolenza diurna, spesso associata alla sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS), può moltiplicare significati- vamente il rischio di incidenti stra- dali: è quanto emerso da uno studio italiano nato dalla convenzione tra il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Genova e la CNH- Industrial IVECO. Il dato è molto ri- levante, soprattutto se si considera che in Italia nel 2015 su 174.000 incidenti stradali ben 12.180, con circa 240 morti e 17.224 feriti ac- certati, sono stati causati da autisti affetti da apnee notturne.

Diverse ricerche condotte negli ulti- mi anni avevano già evidenziato una correlazione tra carenza di sonno e rischio di incidenti stradali, ma que- sto è il primo studio che ha coinvol- to un grande numero di autotra- sportatori (circa 950 soggetti), te- nendo anche conto di tutte le pro- blematiche legate al sonno che in- fluiscono sulla capacità di guida (apnee notturne, carenza cronica di sonno e sonnolenza diurna).

L’indagine nasce all’interno di un programma internazionale (Iveco CNH-Industrial Check Stop Project), una sorta di laboratorio viaggiante, che è stato posizionato negli inter- porti di sosta dei mezzi pesanti e

che ha consentito di valutare, attra- verso questionari e test specifici, il rapporto degli autisti con il sonno.

“Abbiamo raccolto informazioni ano- nime, quindi veritiere - ha spiegato il neurologo Sergio Garbarino, idea- tore e coordinatore della ricerca. Poi abbiamo effettuato specifici test per capire il loro rapporto con il sonno e abbiamo ‘personalizzato’ i risultati ottenuti sulla base dell’abitudine a ri- posare più o meno a lungo la notte”.

I dati ricavati sulle ore di sonno desi- derate e quelle effettivamente dormi- te hanno permesso di valutare il debi- to di sonno degli autotrasportatori. In questo modo è stato possibile calco- lare con esattezza il rischio di inciden- ti per un camionista che dorme meno del dovuto: si è così scoperto che chi dorme meno di sei ore a notte ha una probabilità doppia di venire coinvolto in incidenti stradali. Il rischio triplica con 5 ore di sonno a notte e diventa addirittura quattro volte maggiore per chi ha dormito 4 o meno ore.

¼

¼ Impatto delle OSAS sulla sicurezza stradale

La ricerca ha confermato anche quanto emerso da precedenti studi del gruppo di Garbarino: il rischio di incidente da carenza di sonno po-

trebbe essere ridotto con un “riposo pomeridiano” ma solo se ha una durata di 20 minuti. È stato anche calcolato che dopo 2 anni di uso della CPAP il rischio di sinistri torna nella norma, confermando la “bon- tà” del DL del 2016 che impone precisi controlli per il rinnovo e il rila- scio della patente a chi soffre di ap- nee notturne medio-gravi. “Riuscire a calibrare il diverso impatto di ec- cessiva sonnolenza diurna e OSAS sul rischio di incidenti e infortuni sulle strade, ma anche sul luogo di lavoro, permette di impostare mira- te strategie preventive sia sull’inci- dentalità che sulla salute del lavora- tore in generale. Tuttavia, è arrivato il momento che anche le istituzioni competenti facciano la loro parte”- ha dichiarato Garbarino,

A una simile conclusione è giunto anche dal rapporto della Fondazione per la Sicurezza Stradale dell’Ameri- can Automobile Association, che ha analizzato oltre 4.500 incidenti stra- dali che hanno coinvolto oltre 7.000 persone. È emerso che chi ha dor- mito 5/6 ore ha una probabilità dop- pia di fare un incidente nelle 24 ore successive rispetto a chi ha riposato un paio di ore in più: per gli autori della ricerca sotto le cinque ore di sonno si ha lo stesso rischio di gui- dare in stato di ubriachezza.

Sonnolenza diurna

e rischio di incidenti stradali

n D

isturbi Del sonno

• Garbarino S et al. Sleep apnea, sleep debt and daytime sleepiness are independently associated with road accidents. A cross-sectional study on truck drivers. PLoS ONE 11(11): e0166262

• AAA. Acute sleep deprivation and risk of motor vehicle crash involvement. Dicembre 2016.

Bibliografia Bibliografia

Riferimenti

Documenti correlati

- Gli effetti del trattamento con CPAP su macrostruttura del sonno, parametri respiratori, performance cognitive, stato dell’umore e qualità di vita sono stati valutati con

one animale o a braccia, Veicoli ignoto perché datisi alla fuga, Quadricicli. 120 - Disposizioni in materia di sicurezza stradale) definisce “Utente debole della strada” i

Distrazione, mancato rispetto della precedenza e velocità elevata prime cause di incidente Nel 2018, le circostanze accertate o presunte dagli organi di rilevazione, alla base

Le rilevazioni dei dati sono state svolte su campioni rappresentativi dei giovani che frequentano gli istituti di istruzione secondaria di secondo grado della Toscana (età compresa

Il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e il Servizio della Polizia Stradale del Ministero dell’interno, organi che rilevano circa un terzo del totale

A seguito della definizione degli obiettivi strategici internazionali per la decade 2011-2020, il Piano Nazionale per la Sicurezza Stradale (PNSS Orizzonte

INCIDENTI STRADALI CON LESIONI A PERSONE, MORTI E FERITI PER GIORNO DELLA SETTIMANA E CATEGORIA DELLA STRADA DURANTE LA NOTTE (a).. (b) Sono incluse tra le strade extraurbane le

La seconda disciplina i requisiti minimi di sicurezza per le gallerie della Trans European Network-Transport (TEN-T), che garantiscono un livello minimo di sicurezza degli