• Non ci sono risultati.

(2)I medici iscritti alle scuole di specializzazione di area sanitaria attendono il Decreto di rimodulazione del percorso formativo e della riduzione della durata delle scuole di specialità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(2)I medici iscritti alle scuole di specializzazione di area sanitaria attendono il Decreto di rimodulazione del percorso formativo e della riduzione della durata delle scuole di specialità"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

INTERROGAZIONE

Al Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca

Premesso che:

La conversione in legge del Decreto Legge n.104 del 12 settembre 2013, recante misure urgenti in materia di Istruzione, Università e Ricerca, con l'art. 21 ha modificato il decreto legislativo n. 368 del 1999 introducendo la graduatoria nazionale e la commissione unica per l'esame di specializzazione medica;

Il medesimo provvedimento prevede, sempre all'art. 21, un riordino e la riduzione della durata delle scuole di specialità con apposito decreto del Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca da emanarsi, sentito il Ministro della Salute, entro il 31 marzo 2014.

Considerato che:

Il Decreto Ministeriale per l'istituzione dell'esame nazionale di specialità è stato sottoposto al vaglio del Consiglio di Stato, che ha espresso un parere favorevole con osservazioni, firmato dal Ministro uscente ed è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale;

I medici neo abilitati che parteciperanno al concorso di accesso alle scuole di specializzazione necessitano in tempi celeri di conoscere il programma di studio per orientare la loro preparazione, a maggior ragione visto che si cimenteranno per la prima volta col nuovo sistema di selezione;

(2)

I medici iscritti alle scuole di specializzazione di area sanitaria attendono il Decreto di rimodulazione del percorso formativo e della riduzione della durata delle scuole di specialità;

Si chiede di sapere:

- quali misure intenda adottare il Ministro per selezionare a breve termine l'ente terzo generatore dei quesiti e per rendere nota al più presto la bibliografia ai giovani medici affinché possano prepararsi all'esame;

- quali misure intenda adottare il Ministro per non disattendere la data entro cui deve essere emanato il Decreto di riordino e riduzione della durata delle scuole.

On. FILIPPO CRIMÌ,

Riferimenti

Documenti correlati

Per il conseguimento del titolo di specialista nelle tipologie di corsi di specializzazione compresi nelle classi area medica, chirurgica e dei servizi clinici

I dati personali verranno trattati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per lo svolgimento delle proprie funzioni istituzionali in relazione al procedimento di

- che venga concesso un tempo congruo (fino a un massimo di 2 anni) per l’adeguamento delle Scuole di Specializzazione ai livelli minimi di idoneità richiesti dal Decreto

Al candidato che abbia presentato la domanda e ricevuto la mail di conferma della presentazione della stessa non sarà più possibile accedere a tale Domanda per modificarla.

In considerazione di una possibile differente denominazione degli insegnamenti, corsi integrati e relativi moduli tra Ordinamenti/manifesti di sedi universitarie

In considerazione di una possibile differente denominazione degli insegnamenti, corsi integrati e relativi moduli tra Ordinamenti/manifesti di sedi universitarie

[1] La formazione dello specializzando medico si svolge a tempo pieno. Ai sensi dell’art. 68 per il conseguimento del titolo di specialista nelle tipologie di corsi

La prova d’esame consiste nella soluzione, in 90 minuti, di 50 quesiti a risposta multipla in tema di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, procedura civile