• Non ci sono risultati.

Allegato 1/E – Schema di relazione tecnica GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI E DELLE COMPONENTI EDILI DEGLI IMMOBILI DELL’INAIL

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Allegato 1/E – Schema di relazione tecnica GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI E DELLE COMPONENTI EDILI DEGLI IMMOBILI DELL’INAIL"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Allegato 1/E – Schema di relazione tecnica

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI E DELLE COMPONENTI EDILI DEGLI IMMOBILI DELL’INAIL

Pagina

1

Allegato 1/E - Schema di relazione tecnica

Gara europea a procedura aperta per l’affidamento dei servizi di conduzione e manutenzione degli impianti tecnologici e delle componenti edili degli immobili dell’Inail

(2)

1. DISPOSIZIONI GENERALI

La Relazione tecnica deve essere redatta in lingua italiana. In caso di redazione in lingua diversa dall’italiano la Relazione deve essere corredata da traduzione giurata; le prescrizioni che seguono si applicano alla traduzione giurata.

La presenza nella Relazione tecnica di qualsivoglia indicazione (diretta o indiretta) di carattere economico relativo all’offerta costituisce causa di esclusione dalla gara.

La Relazione tecnica deve contenere una descrizione completa e dettagliata delle soluzioni individuate per il corretto svolgimento dell’appalto e delle proposte migliorative rispetto ai requisiti minimi indicati dal Capitolato d’oneri.

La Relazione tecnica deve rispettare le seguenti specifiche:

(i) essere articolata secondo lo “Schema di Relazione tecnica” riportato nel successivo punto “2) Schema di Relazione tecnica”;

(ii)essere prodotta in formato PDF;

(iii)essere redatta su fogli singoli di formato DIN A4, non in bollo, con una numerazione progressiva ed univoca delle pagine;

(iv)essere contenuta entro le 25 (venticinque) pagine al netto delle copertine e del sommario;

(v)avere i margini laterali non inferiori ai 2 cm;

(vi)essere redatta con caratteri di dimensione non inferiore a 10;

(vii)la combinazione dell’interlinea e dei margini superiore e inferiore deve essere tale da far rientrare nella singola pagina un massimo di 40 righe;

(viii)le eventuali immagini inserite che contengano testi scritti devono essere tali che i caratteri di tali testi scritti non siano in nessuna parte dell’immagine di dimensione inferiore al carattere 10 del corpo del testo, pena la non valutazione dell’intera immagine da parte della Commissione giudicatrice;

(ix)essere priva di qualsiasi allegato o di depliant illustrativo o documentazione analoga: questi ultimi, anche se presentati, non sono valutati dalla Commissione giudicatrice.

Pagina

2

Allegato 1/E - Schema di relazione tecnica

Gara europea a procedura aperta per l’affidamento dei servizi di conduzione e manutenzione degli impianti tecnologici e delle componenti edili degli immobili dell’Inail

(3)

2. SCHEMA DI RELAZIONE TECNICA

RELAZIONE TECNICA PER LA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI E DELLE COMPONENTI EDILI DEGLI IMMOBILI DELL’INAIL

PRESENTAZIONE E DESCRIZIONE DELL'OFFERENTE (compresa, in caso di RTI/Consorzi, la descrizione dell’organizzazione adottata per la distribuzione dei servizi/attività tra le aziende partecipanti)

1. ORGANIZZAZIONE PER L’ESECUZIONE DEI SERVIZI

Il Capitolo è volto a illustrare nel suo insieme l’organizzazione dell’appalto, attraverso la descrizione della struttura operativa messa a disposizione dall’offerente per lo svolgimento dell’appalto stesso e le procedure di coordinamento interno

In particolare sono valutate la concretezza, l’efficacia, la funzionalità e la fruibilità delle soluzioni proposte dall’offerente.

1.1 Struttura operativa

Descrizione della struttura operativa messa a disposizione con indicazione del dimensionamento e del modello organizzativo adottato.

La descrizione deve chiarire altresì i livelli di professionalità e di esperienza delle risorse umane impiegate e la tipologia delle risorse tecnologiche utilizzate e il loro razionale asseto nell’ambito del modello organizzativo..

1.2 Modalità di interazione e procedure di coordinamento

Descrizione delle modalità di interazione e delle procedure di coordinamento tra le diverse aree/funzioni/figure professionali all’interno della struttura operativa proposta.

La descrizione deve chiarire tra l’altro il sistema dei ruoli e le modalità di interazione tra le figure chiave dell'organizzazione, dei processi di coordinamento e controllo tra le diverse unità/funzioni

2. METODOLOGIE TECNICO-OPERATIVE

Il Capitolo è volto a illustrare nel suo insieme le modalità operative e le procedure con cui l’offerente intende svolgere le attività propedeutiche all’avvio dei servizi e dei lavori, gestire ed eseguire il contratto, incluse le procedure previste per il coordinamento interno all’azienda e per l’interrelazione con i responsabili della stazione appaltante.

In particolare sono valutate, tra l’altro, la concretezza, l’efficacia, la funzionalità e la fruibilità delle soluzioni proposte dall’offerente.

2.1Procedure di coordinamento e controllo

Descrizione delle procedure con cui l’offerente intende coordinare i soggetti cui è affidata l’erogazione dei servizi e l’esecuzione dei lavori e intende controllare il rispetto degli adempimenti contrattuali.

Pagina

3

Allegato 1/E - Schema di relazione tecnica

Gara europea a procedura aperta per l’affidamento dei servizi di conduzione e manutenzione degli impianti tecnologici e delle componenti edili degli immobili dell’Inail

(4)

2.2Procedure di verifica dei Livelli di Servizio

Descrizione delle procedure con cui l’offerente monitora e verifica i livelli di servizio.

2.3Procedure per la gestione degli aspetti di sicurezza e salute delle persone sui luoghi di lavoro

Descrizione delle procedure per la gestione della sicurezza e della salute delle persone sui luoghi di lavoro e per il controllo dell’adempimento degli obblighi previsti dalla normativa vigente (testo unico della sicurezza d.lgs. n. 81/08 e s.m.i.).

La relazione deve chiarire le procedure proposte per la gestione di tutti gli aspetti riguardanti la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro.

E’ valutata, in particolare, la loro attinenza con i servizi e i lavori oggetto dell’appalto.

2.4Strumenti utilizzati per eseguire i rilievi previsti in fase di sopralluogo

Descrizione degli strumenti utilizzati per eseguire i rilievi previsti in fase di sopralluogo preliminare alla predisposizione del POA e per redigere l’anagrafica tecnica riducendo al massimo l’incidenza di eventuali errori di misurazione delle consistenze.

E’ oggetto di valutazione, tra l’altro, l’adeguatezza degli strumenti proposti rispetto alle finalità indicate.

2.5Sistema Informativo

Descrizione del Sistema Informativo proposto e delle funzionalità migliorative rispetto a quelle previste dal capitolato d’oneri.

Sono oggetto di valutazione, tra l’altro, particolari innovazioni volte a semplificare le modalità di accesso, di consultazione dei contenuti in tempo reale (quali procedure autorizzative, di report, di aggiornamento dell’Anagrafica tecnica ecc.).

2.6Lay-out migliorativo dello schema di POA

Presentazione in lay-out di uno schema di POA, migliorativo per modalità di redazione e di dettaglio informativo rispetto allo schema allegato al capitolato d’Oneri.

Pagina

4

Allegato 1/E - Schema di relazione tecnica

Gara europea a procedura aperta per l’affidamento dei servizi di conduzione e manutenzione degli impianti tecnologici e delle componenti edili degli immobili dell’Inail

Riferimenti

Documenti correlati

Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di assistenza tecnica e manutenzione hardware /

Gara europea a procedura aperta per l’affidamento dell’appalto di servizi integrati di pulizia e igiene ambientale, ausiliariato e facchinaggio, manutenzione parchi

Dichiarazione di avvalimento ai fini della partecipazione alla gara europea a procedura aperta per l’affidamento dell’appalto dei servizi di conduzione e manutenzione degli

Gara europea a procedura aperta per l’affidamento dell’appalto dei servizi di conduzione e manutenzione degli impianti tecnologici e delle componenti edili degli immobili

Gara europea a procedura aperta per l’affidamento dell’appalto dei servizi di conduzione e manutenzione degli impianti tecnologici e delle componenti edili degli immobili

Gara europea a procedura aperta per l’affidamento dell’appalto dei servizi di conduzione e manutenzione degli impianti tecnologici e delle componenti edili degli immobili

Oggetto: Servizio di conduzione e di manutenzione degli impianti termoidraulici e di condizionamento degli immobili strumentali Inail della Lombardia. Autorizzazione alla

Conduzione e manutenzione programmata e di emergenza degli impianti tecnologici e speciali, nonché manutenzione degli immobili del complesso di edifici del