• Non ci sono risultati.

Pillole di Regolamento

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Pillole di Regolamento"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Pillole di Regolamento

A CHI è RIVOLTO?

A TUTTI GLI STUDENTI PUGLIESI DELLE:

- Scuole primarie e

- Scuole secondarie di primo grado.

La partecipazione al progetto è completamente gratuita.

Come si partecipa?

I DOCENTI dovranno registrarsi entro il 31 gennaio 2020 sul sito www.scacciarischi.it e potranno associare al proprio profilo tutti gli studenti partecipanti.

GLI STUDENTI potranno quindi:

- Giocare agli avvincenti livelli del videogame;

- Formarsi con le schede della SECUR-PEDIA;

- Rispondere ai SECUR-QUIZ

(2)

Come si svolgono le olimpiadi?

ALLENAMENTI: dal 15 novembre al 2 febbraio 2020 gli studenti potranno esercitarsi ai diversi livelli del gioco ed ai Secur-quiz attraverso le versioni scaricabili dal sito www.scacciarischi.it e attraverso l’app

“Scacciarischi” disponibile su Google Play.

QUALIFICAZIONI: dal 3 febbraio al 3 maggio 2020 gli studenti dovranno accedere al sito con le credenziali fornite ai docenti e, avanzando nei livelli e rispondendo ai SECUR-QUIZ, scalare la classifica.

N.B. Ai fini della classifica utile per selezionare i finalisti, saranno considerati validi esclusivamente i punteggi conseguiti, dal 3 febbraio 2020 al 3 maggio 2020, attraverso il corretto accesso al sito tramite le credenziali.

Sul sito saranno pubblicati gli aggiornamenti delle classifiche sino al 3 maggio 2020.

FINALE: i primi cinque classificati, per le Scuole primarie e per le Scuole secondarie di primo grado, saranno qualificati alla finale de “Le olimpiadi della prevenzione” dove dovranno sfidarsi per decretare i Campioni della prevenzione per l’anno scolastico 2019/2020.

La finale si terrà a Bari entro la fine dell’anno scolastico e gli Enti promotori garantiranno il trasporto degli studenti.

Cosa si vince?

Ai vincitori, per le Scuole primarie e per le Scuole secondarie di primo grado, saranno assegnati i seguenti premi:

I classificato = € 5.000, II classificato = € 3.000, III classificato = € 2.000.

Le scuole vincitrici dovranno inderogabilmente destinare le somme dei premi all’acquisto di attrezzature e materiali funzionali alla prevenzione ed al miglioramento delle condizioni di sicurezza nelle strutture scolastiche.

Il Regolamento è disponibile sul sito: www.scacciarischi.it per ogni ulteriore informazione sul progetto sarà possibile contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo email:

puglia-prevenzione@inail.it.

Le informazioni tecniche sul sito e di gameplay potranno essere richieste a: info@pmstudios.it.

Riferimenti

Documenti correlati

Dal 2 maggio 2016, a seguito di un miglioramento dei servizi resi mediante i sistemi informativi regionali, entra in esercizio (DG. 209 26/04/2016) la nuova piattaforma

Il lato negativo della vita non possiamo evitarlo e allora la prospettiva della consapevolezza (mindfulness) ci offre una possibilità a prima vista strana, contro intuitiva,

Le attività didattiche dall’11 gennaio in poi dovranno essere organizzate, per la tutela della salute degli studenti e del personale, nel rispetto delle

RITENUTO opportuno, pertanto, di procedere all’approvazione dell’Avviso Pubblico che definisce i dettagli tecnici per la selezione degli intermediari bancari che

Detto questo, quando i nostri nonni dicevano che il primo ragazzo sarà colui che ti cambierà, avevano proprio ragione; non so come sia possibile tutto ciò, ma una cosa ho imparato da

CODICE

In caso di impossibilità a partecipare alla manifestazione si prega di avvisare il giorno prima la Prof.ssa Lanzani Monica ( lanzani.monica@capirola.com ) o il Prof.. Mascoli

1) trasmissione tramite PEC-ID: la domanda di partecipazione e i documenti a corredo richiesti dal bando possono essere trasmessi mediante la propria casella di posta