• Non ci sono risultati.

DETPRES DEL 9 MARZO 2016 N. 95

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETPRES DEL 9 MARZO 2016 N. 95"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

DETPRES DEL 9 MARZO 2016 N. 95

Accordo di collaborazione tra l’INAIL e la Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia.

IL PRESIDENTE

visto il Decreto Legislativo 30 giugno 1994, n. 479, e successive modificazioni;

visto il D.P.R. n. 367 del 24 settembre 1997;

visto l’art. 7 del Decreto Legge 31 maggio 2010, n.78, come convertito dalla Legge n. 122 del 30 luglio 2010;

visto il D.P.R. del 12 maggio 2012 di nomina a Presidente dell’Istituto;

considerato che l’INAIL, oltre a svolgere direttamente attività di ricerca scientifica, collabora con amministrazioni, enti, istituti, associazioni e altre persone giuridiche pubbliche e private, nazionali e internazionali, per lo svolgimento di ricerche attinenti ai compiti istituzionali e partecipa a progetti di attività finalizzate alla prevenzione degli infortuni, alla sicurezza dei luoghi di lavoro ovvero a programmi di studi e ricerca di altri enti pubblici e privati;

considerato, altresì, che l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) - Fondazione istituita con l’art.

4 del D.L. n. 269/2003, convertito con L. n. 326/2003 e sottoposta alla vigilanza congiunta del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e del Ministero dell’Economia e delle Finanze - promuove lo sviluppo tecnologico del Paese e l’alta formazione tecnologica, in coerenza con gli indirizzi della politica scientifica e tecnologica nazionale, favorendo così lo sviluppo del sistema produttivo nazionale;

tenuto conto che, per questo scopo, IIT svolge, tra le altre, le seguenti attività: promuove e sviluppa l’eccellenza scientifica e tecnologica sia in forma diretta, attraverso propri laboratori di ricerca multi-disciplinari, sia in forme indirette, facendo leva su collaborazioni a rete con laboratori e gruppi di eccellenza nazionali e internazionali; crea conoscenza tecnologica, metodi, processi e tecniche concorrenti alla generazione di prodotti, servizi e nuovi settori produttivi, strategici per la competitività del sistema produttivo nazionale;

promuove l’integrazione tra aree di ricerca e l’interazione tra ricerca base e applicata, nonché lo sviluppo sperimentale;

visti la relazione del Direttore generale in data 2 marzo 2016 e lo schema di Accordo di collaborazione ivi allegato;

condivisa l’opportunità di realizzare una collaborazione tra l’Inail e l’IIT finalizzata ad attivare sinergie per la ricerca in ambito di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in particolare nei seguenti ambiti di ricerca:

- metodologie innovative per la gestione integrata del rischio nei luoghi di lavoro con particolare riguardo allo sviluppo della sensoristica e dell’ambient intelligence;

(2)

2

- rischi e opportunità connessi all’innovazione tecnologica con particolare riferimento alle nanotecnologie;

- sviluppo di esoscheletri cooperativi per la movimentazione di carichi negli ambiti dell'industria, delle costruzioni (compresa quella nel settore civile) e della logistica ai fini della riduzione dell'affaticamento muscoloscheletrico dei lavoratori;

- sviluppo di robot teleguidati per attività operative in luoghi di lavoro ad alto rischio d'infortunio o d'esposizione ad agenti infiammabili, esplosivi, chimici o biologici di particolare aggressività e/o tossicità,

DETERMINA

di approvare lo schema di Accordo di collaborazione tra l’INAIL e l’IIT che, allegato, costituisce parte integrante della presente determinazione.

f.to Prof. Massimo DE FELICE

Riferimenti

Documenti correlati

di autorizzare la concessione del patrocinio Inail e l’utilizzo del logo istituzionale per l’evento “II Edizione - Due giorni al mare 2016” che, organizzato dalla

9, comma 4, delle “Norme sull’Ordinamento Amministrativo/Contabile in attuazione dell’articolo 43 del Regolamento di Organizzazione”, il documento “Obiettivi