• Non ci sono risultati.

DETPRES DEL 9 MARZO 2016 N. 96

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETPRES DEL 9 MARZO 2016 N. 96"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DETPRES DEL 9 MARZO 2016 N. 96

Accordo quadro tra l’INAIL e l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” per la promozione di attività finalizzate alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e alla diffusione della cultura della sicurezza, per la collaborazione tecnica e la realizzazione di progetti di ricerca.

IL PRESIDENTE

visto il Decreto Legislativo 30 giugno 1994, n. 479, e successive modificazioni;

visto il D.P.R. n. 367 del 24 settembre 1997;

visto l’art. 7 del Decreto Legge 31 maggio 2010, n.78, come convertito dalla Legge n. 122 del 30 luglio 2010;

visto il D.P.R. del 12 maggio 2012 di nomina a Presidente dell’Istituto;

considerato il D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni attribuisce all’INAIL compiti di informazione, formazione, assistenza, consulenza e promozione della cultura della prevenzione e il compito di svolgere e promuovere programmi di studio e ricerca scientifica e programmi di interesse nazionale nel campo della prevenzione degli infortuni, e delle malattie professionali, della sicurezza sul lavoro e della promozione e tutela della salute negli ambienti di vita e di lavoro

considerato, altresi, che l’INAIL, per il miglior perseguimento delle finalità istituzionali, esercita le proprie competenze in materia di ricerca anche attraverso la stipula di convenzioni, contratti e accordi di collaborazione con partner di comprovata competenza e qualificazione;

vista la propria determinazione n. 13 del 16 gennaio 2013 “Accordo-quadro l’INAIL/Università degli Studi di Roma “La Sapienza”;

considerato che il predetto Accordo-quadro, sottoscritto in data 24 gennaio 2013 per la durata di tre anni, è scaduto il 23 gennaio u.s.;

considerato, altresì, che tale collaborazione ha prodotto risultati positivi in ambiti di interesse comune;

ravvisata l’opportunità di proseguire la collaborazione con l’Università anche al fine di dare continuità alle collaborazioni già avviate e di attivarne ulteriori anche sulla base della programmazione del nuovo Piano della ricerca 2016-2018;

(2)

visti la relazione del Direttore Generale in data 2 marzo 2016 e lo schema di accordo- quadro ivi allegato,

DETERMINA

di approvare lo schema di “Accordo quadro tra l’INAIL e l’Università degli Studi di Roma

“La Sapienza” per la promozione di attività finalizzate alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e alla diffusione della cultura della sicurezza, per la collaborazione tecnica e la realizzazione di progetti di ricerca” che, allegato, costituisce parte integrante della presente determinazione.

f.to Prof. Massimo DE FELICE

Riferimenti

Documenti correlati

Francesco Guerra - Università degli studi La Sapienza, Roma 17:05 - 18:10 L'origine della massa delle particelle: una misura da Premio Nobel. Roberta Arcidiacono - Università

Università degli studi di Roma La Sapienza - Polo San Camillo Corso di Laurea in

Il master rientra nell’ambito della promozione di attività finalizzate alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e alla diffusione della cultura della sicurezza,

di approvare lo schema di Protocollo d’intesa tra Inail e Anfia per la promozione di attività finalizzate alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e alla diffusione

di approvare lo schema di “Intesa tra Inail e Sapienza Università di Roma per l’integrazione delle rispettive competenze didattiche, di ricerca e assistenziali

considerato che quest’anno, l’Associazione organizza la “Settima Giornata Nazionale per la Sicurezza nei cantieri edili”, che si terrà il 7 aprile 2016 a Roma presso

di approvare lo schema di Protocollo d’Intesa tra Inail e Inps per le attività di valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato in attuazione del Decreto

L’Accordo Quadro, sottoscritto dall’Agenzia del Demanio, Sapienza Università di Roma, l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e l’Università degli Studi della Tuscia,