• Non ci sono risultati.

Tabella M2 - Denunce di malattie professionali per anno di protocollo, genere e definizione amministrativaDefinizione amministrativaPositivoNegativoIn istruttoriaTotale2009Totale2008Totale2012Totale2011Totale2010Totale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tabella M2 - Denunce di malattie professionali per anno di protocollo, genere e definizione amministrativaDefinizione amministrativaPositivoNegativoIn istruttoriaTotale2009Totale2008Totale2012Totale2011Totale2010Totale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Anno di protocollo Genere

Maschi 12.595 37,76% 19.763 59,24% 1.001 3,00% 33.359 100,00%

Femmine 4.789 34,07% 8.929 63,52% 340 2,41% 14.058 100,00%

17.384 36,66% 28.692 60,51% 1.341 2,83% 47.417 100,00%

Maschi 13.886 40,88% 19.971 58,80% 108 0,32% 33.965 100,00%

Femmine 5.512 38,03% 8.922 61,56% 59 0,41% 14.493 100,00%

19.398 40,03% 28.893 59,62% 167 0,35% 48.458 100,00%

Maschi 13.299 42,73% 17.773 57,10% 52 0,17% 31.124 100,00%

Femmine 5.237 40,19% 7.756 59,52% 37 0,29% 13.030 100,00%

18.536 41,98% 25.529 57,82% 89 0,20% 44.154 100,00%

Maschi 11.233 42,84% 14.959 57,05% 27 0,11% 26.219 100,00%

Femmine 4.085 41,37% 5.774 58,47% 16 0,16% 9.875 100,00%

15.318 42,44% 20.733 57,44% 43 0,12% 36.094 100,00%

Maschi 9.716 41,60% 13.605 58,25% 35 0,15% 23.356 100,00%

Femmine 3.280 40,41% 4.821 59,39% 16 0,20% 8.117 100,00%

12.996 41,29% 18.426 58,55% 51 0,16% 31.473 100,00%

Tabella M2 - Denunce di malattie professionali per anno di protocollo, genere e definizione amministrativa

Definizione amministrativa

Positivo Negativo In istruttoria Totale

2009

Totale 2008

Totale 2012

Totale 2011

Totale 2010

Totale

Riferimenti

Documenti correlati

Partendo dalla descrizione delle professioni secondo la Nomen- clatura delle unità professionali (Nup) dell’Istat si possono visua- lizzare le statistiche distinte per i due

Nelle nuove tabelle, inoltre, è stato ampliato il numero delle voci relative alle forme neoplastiche e sono state inserite le malattie da sovraccari- co biomeccanico degli arti e

[r]

le menomazioni di grado compreso tra il 6% e il 15% sono indennizzate in capitale, mentre quelle di grado pari o superiore al 16% sono indennizzate in rendita. Per l’indennizzo

Per quanto riguarda i casi mortali, l’indice dell’Italia si attesta su un valore poco superiore a quello dell’Euro-Area, ma comunque inferiore a quelli di Paesi come Spagna

Lavorazioni che espongono ad altri agenti di natura chimica e vegetale che possono causare la alveolite allergica estrinseca. L’importanza del DVR nel riconoscimento delle

Evento morboso caratterizzato da un progressivo deterioramento della salute del lavoratore causato da agenti patogeni che si producono nel corso della lavorazione

Il datore di lavoro deve effettuare la denuncia entro i 5 giorni successivi alla data in cui ha ricevuto il primo certificato medico; se il lavoratore non svolge più