• Non ci sono risultati.

FACOLTAÊ DI INGEGNERIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "FACOLTAÊ DI INGEGNERIA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

FACOLTAÊ DI INGEGNERIA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE - ARCHITETTURA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE - ARCHITETTURA TESI DI LAUREA - CAVA DI CALDACCOLI IPOTESI DI RIUSO E PROCESSI GENERATIVI TESI DI LAUREA - CAVA DI CALDACCOLI IPOTESI DI RIUSO E PROCESSI GENERATIVI

CANDIDATO: ANDREA DE ANGELI CANDIDATO: ANDREA DE ANGELI RELATORI: PROF. DOMENICO TADDEI PROF. MASSIMO DRINGOLI ING. PAOLO FIAMMA RELATORI: PROF. DOMENICO TADDEI PROF. MASSIMO DRINGOLI ING. PAOLO FIAMMA

ARCH. ALESSANDRO MELIS ARCH. ALESSANDRO MELIS

ARCHITETTURA GENERATIVA

LA PROGETTAZIONE INTEGRATA

23

IN ANALOGIA A QUANTO GIA’ VISTO PER LA CONNESSIONE E L’ANALISI DI ELEMENTI STRUTTURALI E’ POSSIBILE L‘INTEGRAZIONE DELL’ALGORITMO GENERATIVO CON ALTRI STRUMENTI DI ANALISI. AI SOLI FINI ESPLICATIVI SI MOSTRA LA CONNESSIONE CON UN SOFTWARE DI MODELLAZIONE E CALCOLO PER L’ANALISI ENERGETICA. I RISULTATI POSSONO ESSERE UTILIZZATI DIRETTAMENTE COME DATI DI INPUT PER UN NUOVO ALGORITMO IN UN PERCORSO ITERATIVO IN CUI IL PROGETTISTA MODIFICA SOLAMENTE I PARAMETRI BASE CHE HA ASSUNTO.

SUPERFICIE DA

ANALIZZARE PREPARAZIONEMESH PER ECOTECT CONNESSIONE PASSAGGIO GEOMETRIA CALCOLO REGISTRAZIONE DEI RISULTATI

Wh/m2 1083000+ 1028100 973200 918300 863400 808500 753600 698700 643800 588900 534000 OBJECT ATTRIBUTES Total Radiation Value Range: 534000.0 - 1083000.0 Wh/m2 © ECOTECT v5

Riferimenti

Documenti correlati

La funzione integranda ` e continua e positiva sul dominio di integrazione (0, +∞).. Politecnico di Milano –

Si scriva una funzione crea_file() che legge l’ultimo valore del file numeri.dat e costruisce un nuovo file solo_maggiori.dat contenente i soli elementi di numeri.dat maggiori

 se n è minore o uguale al numero di elementi di l, elimina tutti gli elementi di l che hanno il campo informativo uguale a quello dell’n- esimo elemento

Scrivere una funzione booleana verifica_ord(l) che riceve in ingresso la lista l e restituisce il valore true se gli elementi di l sono ordinati in senso

Le attività di ricerca condotte nell’ambito dei precedenti piani triennali inerenti l’ acquisizione e la validazione di strumenti di analisi per la valutazione

Questo approccio fortemente matematico e geometrico è pensato per una suc- cessiva integrazione con i dati provenienti dagli strumenti di misura posizionati sul canale di scorrimento

L’analisi dei dati (SPSS 24, Mplus7) ha previsto: descrittive, correlazioni, analisi della varianza, modello di equazioni strutturali con calcolo degli effetti

Il Corso di Laurea in Ingegneria Aeronaut ica è qu inquenna le, e o lt re agli inse- gnamenti obbl igat ori per tutte le Lauree in Ingegneria (Analisi matematica l , Geometria l,