Giulio BARABINO
Nato a Genova nel 1946. Laurea in Ingegneria Elettronica presso l’Università degli Studi di Genova nel 1973. Dal 1971 al 1986 Ricercatore presso l’Istituto per i Circuiti Elettronici del CNR. Dal 1986 Professore Associato (ING-IND/31 Elettrotecnica) attualmente presso il DITEN (Dipartimento di Ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni) dell’Università di Genova. Dal 1997 al 2005 Presidente del CSITA (Centro Servizi Informatici e Telematici di Ateneo) dell’Università di Genova. Insegnamenti:
Elettrotecnica, Elettrotecnica A e Impianti navali B.
Attività di ricerca sviluppata partecipando a progetti di interesse nazionale: tecniche di ottimizzazione applicate alla progettazione elettronica, data base, sviluppo di applicazioni software con tecniche object oriented, circuiti neurali e non lineari, elaborazione in tempo reale e trasmissione di segnali
multidimensionali in sistemi integrati di video sorveglianza, oscillatori controllati e sintetizzati a
radiofrequenza, software open-source per lo sviluppo di modelli di mercati finanziari, metriche per l’analisi e la valutazione della qualità di sistemi software di elevata complessità.
Giulio Barabino was born in Genoa, Italy, in 1946. In 1973 he received the M.Sc. 5-year degree in Electronic Engineering from the University of Genoa. His research activity was carried out from 1971 to 1986 in the Institute for Electronic Circuits of the National Research Council (CNR) in Genoa. Since 1986 he is an Associated Professor in the Department of Electrical, Electronic, Telecommunications
Engineering and Naval Architecture (DITEN) of the University of Genoa. From 1997 to 2005 he was the President of CSITA (Centro Servizi Informatici e Telematici di Ateneo) in the University of Genoa.
He is in charge for the courses of Circuit theory, Circuit theory A and Yacht design: electrical and electronic plants.
Main research interest topics: optimization techniques applied to electronic design, data base management systems, object oriented techniques for software development, neural and non linear networks, real-time multidimensional signal processing and communications for integrated surveillance systems, voltage-controlled oscillators and radio frequency synthesizers, open-source software applied to financial markets modelling, metrics and models able to provide a reliable method to measure quality of software applications of high complexity.