• Non ci sono risultati.

relativa a 4 annualità, scrivere i comandi per disegnare un gra…co con le 4 annualità sovrapposte (solo i valori 1,...,12 sulle ascisse) ed in rosso il gra…co medio.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "relativa a 4 annualità, scrivere i comandi per disegnare un gra…co con le 4 annualità sovrapposte (solo i valori 1,...,12 sulle ascisse) ed in rosso il gra…co medio."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Statistica II, Ing. Gestionale, a.a. 2015/16 prova in itinere del 12/12/2015

Esercizio. (12 punti) Rispondere in modo conciso alle seguenti domande. Quando è indicato, aggiungere un disegno.

1. Data una serie storica mensile x

1

; :::; x

48

relativa a 4 annualità, scrivere i comandi per disegnare un gra…co con le 4 annualità sovrapposte (solo i valori 1,...,12 sulle ascisse) ed in rosso il gra…co medio.

2. Tracciare a mano un esempio in cui il metodo SET produce una previsione futura non in accordo con la nostra intuizione e spiegare perché.

3. Illustrare con i comandi e con alcune spiegazioni come esaminereste la gaussianità dei residui.

4. Scrivere i comandi con cui confrontereste la bontà di due metodi di previsione diversi, ad esempio SET ed SE, applicati allo stesso esempio X di serie storica.

5. Tracciare il gra…co della previsione arricchito di una banda di con…denza al 90% per il metodo di Holt-Winters. Si parta da una stringa di numeri X che rappresenta la serie storica e si scrivano tutti i comandi. Tracciare anche il gra…co a mano.

6. Creare arti…cialmente un esempio di due serie storiche che abbiano una ccf non banale (in alternativa, un esempio di una serie storica con una acf avente un picco in k=12).

1

(2)

Soluzioni

Esercizio 1. 1) Bisogna prima vedere le grandezze in gioco per eseguire un plot vuoto che contenga tutto. Poi basta tracciare con lines i vari anni. Avendo dato ad essi 4 nomi, si calcola agevolmente il pro…lo medio, che poi si aggiunge con lines.

2) SET è fatto per trovare il trend ma la pendenza della zona …nale può essere anomala rispetto al trend e in‡uenzare negativamente la previsione.

3) Si possono illustrare i vari metodi gra…ci visti a lezione, spiegando cosa va visto in ciascuno per dichiarare la gaussianità, magari a confronto con un caso di riferimento.

4) Si può ad esempio estrarre i residui e calcolare da essi la varianza spiegata. Anche il disegno o¤re un sistema di confronto.

5) Vedere esercitazioni.

6) Vedere esercitazioni.

2

Riferimenti

Documenti correlati

Tracciare a mano il gra…co di serie storica periodica senza trend con un po’di rumore; trac- ciare, sempre solo a mano, il gra…co prodotto dal metodo SET, sia sulla parte nota che

Tracciare un gra…co contenente la previsione, della prima settimana di marzo 2015, ottenuta col metodo SET a parametri automatici, arricchita di due bande di con…denza al 90%?. Non

Nel confronto tra due metodi di previsione delle serie storiche, un …t migliore (residui più piccoli, relativamente ai dati noti) garantisce una miglior previsione2.

(5 punti) Nell’ambito della regressione lineare multipla, descrivere come si può arrivare ad un modello con pochi fattori a partire da tanti fattori a disposizione (che

Legami tra varianza spiegata, coe¢ ciente di correlazione e coe¢ ciente angolare nella regressione semplice

Oppure, più ra¢ natamente, se si possiede un buon modello della serie storica, come avviene ad esempio per la serie dei motorcycles, lezione 12 e seguenti (si trova nel …le R

Il gra

[r]