AVIFAUNA ED ERPETOFAUNA DI TRE AREE DI RISORGIVA A NORD DI TREVISO (2008-
Testo completo
Documenti correlati
Gli uccelli ospitano una svariata microcomunità di acari delle penne, del calamo, della cute e del sottocute e del tratto respi- ratorio.. Questi parassiti aviari si nutrono di
Complessivamente, 42 specie incluse nell’Allegato I della Direttiva Uccelli hanno stato di conservazione cattivo, 39 inadeguato, 6 favorevole e 1 sconosciuto; tra le specie
Sulla base dei dati disponibili si può proporre come FRV a scala locale una densità pari a 10 coppie per 10 ha e a 3 coppie per ha per piccoli ambienti particolarmente idonei;
Lo spessore di questo libro, che ammonta a ben 600 pagine fitte di informazioni, mappe, grafici, tabelle, ma- nifesta a prima vista l’approfondimento delle ricerche e
La colonizzazione ha interessato, con frequenza ed esiti irregolari, costa toscana, Alto Adriatico, Puglia e Sicilia. L’ottima conoscenza della distribuzione e
Nel presente lavoro si sono considerate le specie segnalate almeno una volta in natura sul territorio nazionale, individuandole in base ai risultati di una precedente indagine
IL CORPO DEGLI UCCELLI E’ RICOPERTO DA PIUME, PICCOLE E MORBIDE, E DA PENNE, PIU’ GRANDI E
Se l’ordine di G, cio` e l’ordine di g, non fosse primo, e fosse quindi della forma hk con h, k > 1, g h genererebbe un sottogruppo di G di ordine k, quindi diverso sia da {1} che