• Non ci sono risultati.

zero unità e due millesimi =

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "zero unità e due millesimi = "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

177

TERZA UNITÀ DI ESERCITAZIONE.

zero unità e trentun millesimi = 0,031 ventisei unità e centoventicinque millesimi =

ottantasette unità e nove millesimi = due unità e quindici millesimi =

zero unità e due millesimi =

12,010 12,001 12,101 0,749 0,826 0,549

2,008 2,08 2,8 57,03 75,133 57,003

19,003 300,19 31,009 0,125 0,521 0,215

Scrivi il numero in cifre:

Per ogni striscia, colora di blu il numero maggiore e di

rosso il numero minore:

(2)

178

1 centinaio, 3 decine, 4 unità, 2 decimi, 5 centesimi, 7 millesimi = 134,257 3 centinaia, 6 unità, 4 decimi, 9 centesimi =

6 decine, 8 unità, 6 decimi, 1 centesimo, 4 millesimi =

7 centinaia, 5 decine, 2 unità, 3 decimi =

4 decine, 2 unità, 3 decimi =

2 decine, 6 unità, 6 decimi, 1 centesimo =

2 centinaia, 1 decina, 4 unità, 6 decimi, 3 centesimi, 8 millesimi = 1 centinaio, 2 decine, 3 unità, 2 decimi, 1 centesimo =

Sì Non so No Scrivi il numero decimale che corrisponde alla descrizione:

Pensi di aver svolto bene il compito:

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

SECONDA UNITÀ DI ESERCITAZIONE.. Parte

TERZA UNITÀ

SETTIMA UNITÀ

Nel caso di un brano “mi- sto” (discorso indiretto e diretto), prima delle virgolette di chiusura possono essere posti soltanto i segni di interpunzione – punto esclamativo

• Riconosce l'utilità degli strumenti della matematica per risolvere semplici problemi legati alla vita quotidiana.. • Misura grandezze utilizzando sia unità arbitrarie

• Osservare e registrare mediante semplici tabelle i cambiamenti atmosferici in relazione alle fasi della giornata e alla successione delle stagioni.. • Osservare e

questo lavoro viene svolto dalla funzione “Calcola radice” che riceve come questo lavoro viene svolto dalla funzione “Calcola radice” che riceve come parametro il numero, ne