• Non ci sono risultati.

Elenco firmatari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Elenco firmatari"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

comune di trieste piazza Unità d'Italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321

DIPARTIMENTO SCUOLA, EDUCAZIONE, PROMOZIONE TURISTICA, CULTURA E SPORT

SERVIZIO PROMOZIONE TURISTICA, EVENTI CULTURALI E SPORTIVI

Determinazione n. 1507 / 2019 SERVIZIO PROMOZIONE TURISTICA, EVENTI CULTURALI E SPORTIVI

prot. corr. n. 20° - 11/4/3/1 - 2019 sez 1416

OGGETTO: “Trieste Estate 2019”. Servizio di allestimento, gestione e disallestimento dei palchi e dei service tecnici audio - luci - video. Approvazione avviso pubblico per manifestazione di interesse.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Premesso che, con deliberazione della Giunta comunale n. 83 dd. 25 febbraio 2019, è stata approvata la realizzazione della rassegna “Trieste Estate 2019”, che si svolgerà indicativamente tra fine giugno e primi di settembre 2019 secondo la seguente formula a “filoni”:

• “Trieste Estate in città”, parte tradizionale della rassegna, che si tiene in piazza Verdi: come nelle precedenti edizioni, presenterà un insieme di proposte artistiche e di spettacolo che avranno luogo in suggestivi siti cittadini, la centrale e prestigiosa piazza Verdi, il Molo Audace, gli spazi dei Civici Musei ed altri angoli caratteristici alla periferia della città (in piccole piazze, parchi, giardini, spazi pedonali verrà riproposto l'autobus “itinerante”, attrezzato per proiezioni cinematografiche, cui verranno affiancate piccole azioni teatrali e interventi musicali) e includerà sia produzioni espresse dal territorio regionale che dal panorama nazionale ed internazionale;

• “Trieste Estate al Castello”, che si svolge negli spazi del Castello di San Giusto e nell'adiacente piazzale delle Milizie: al fine di valorizzare il patrimonio storico/culturale della città, in particolare l'area del Castello di San Giusto e dei suoi spazi, si prevede di realizzare nel piazzale delle Milizie eventi di alto livello, quali spettacoli di teatro, dall'operetta alla prosa, rassegne cinematografiche, concerti dal jazz al rock, dalla musica classica (a cura di importanti orchestre) al repertorio bandistico (con esibizioni di bande nazionali ed internazionali) e, parallelamente, di proporre sul Bastione Rotondo concerti che necessitano di ambiti più “raccolti”, per esempio performance teatrali a leggio, utilizzando e valorizzando le particolari caratteristiche della complessa struttura architettonica del Castello;

• “Trieste Estate Giovani”, ospitata nel Castello di San Giusto, nell’area polo giovani

(2)

.

Toti: iniziativa finalizzata a promuovere spazi di visibilità per i giovani in città, attraverso la valorizzazione delle opportunità e la creazione di reti, per promuoverne le prospettive positive; in questa sezione della rassegna, da un lato, verrà dato spazio a produzioni artistiche giovanili, dall'altro verranno proposti eventi di loro interesse, quali performance teatrali, concerti rock, pop, rap, hip-hop, localizzati principalmente, ma non esclusivamente, negli spazi del Castello di San Giusto e del Polo Giovani Toti;

• “Trieste Estate Festival”: nell'ambito di questo filone l'Amministrazione comunale sostiene gli eventi consolidati di grande successo quali il ShorTS International Film Festival, il Festival TriesteLovesJazz, il Trieste Summer Rock Festival, le rassegne ''cinemanordest'' e ''Hot in the city'', alcuni dei quali propongono nei loro programmi produzioni ed ospiti di livello internazionale, che inseriscono la città di Trieste nel circuito delle più prestigiose rassegne e tournée mondiali, eventi che vengono segnalati nei siti e nelle pubblicazioni specializzate e di promozione turistica, punto di riferimento informativo essenziale per chi abbina l’interesse culturale all’attività turistica;

dato atto che

• il programma degli spettacoli si articolerà su più sedi;

• come stabilito nella deliberazione giuntale sopra citata, il Comune di Trieste provvederà, tra le altre cose, all’allestimento dei palchi e dei service tecnici audio - luci - video (di base);

vista la necessità di avviare la procedura di gara per l’affidamento del servizio di allestimento, gestione e disallestimento dei palchi e dei service tecnici audio - luci - video per la rassegna di spettacoli “Trieste Estate 2019”;

richiamati

l'art. 36, comma 2, lettera b) del D.Lgs 50/2016, ove si legge che i servizi e le forniture di importo pari o superiore a € 40.000,00.- e inferiore alle soglie europee possono essere affidati tramite procedura negoziata, previa consultazione di almeno cinque operatori economici, ove esistenti, individuati sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici nel rispetto del criterio di rotazione degli inviti;

le Linee Guida n. 4 dell'ANAC (aggiornate al D.Lgs. 19 aprile 2017 n. 56 con delibera del Consiglio n. 206 del 1 marzo 2018) di attuazione del suddetto Decreto aventi ad oggetto

“Procedure per l'affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini d mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”, ove, tra le altre cose, si legge che:

- “l’indagine di mercato è preordinata a conoscere gli operatori interessati a partecipare alle procedure di selezione per lo specifico affidamento. Tale fase non ingenera negli operatori alcun affidamento sul successivo invito alla procedura”;

- la stazione appaltante assicura l’opportuna pubblicità dell’attività di esplorazione del mercato, … . A tal fine la stazione appaltante pubblica un avviso sul suo profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” sotto la sezione “bandi e contratti”, o ricorre ad altre forme di pubblicità. La durata della pubblicazione è stabilita in ragione della rilevanza del contratto, per un periodo minimo identificabile in quindici giorni, salva la riduzione del suddetto termine per motivate ragioni di urgenza a non meno di cinque giorni”;

- “l’avviso di avvio dell'indagine di mercato indica almeno il valore dell’affidamento, gli elementi essenziali del contratto, i requisiti di idoneità professionale, i requisiti minimi di capacità economica/finanziaria e le capacità tecniche e professionali richieste ai fini della partecipazione, il numero minimo ed eventualmente massimo di operatori che saranno invitati alla procedura, i criteri di selezione degli operatori economici, le modalità per comunicare con la stazione appaltante.”;

atteso che, nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività dell’azione amministrativa, si rende opportuno eseguire un’indagine di mercato, a scopo conoscitivo ed

Determinazione n. 1507 / 2019

(3)

esplorativo, attraverso idonee forme di pubblicità, nel rispetto dei principi di concorrenza, trasparenza, non discriminazione e parità di trattamento, in previsione di procedere all’affidamento del servizio in oggetto ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e delle Linee Guida ANAC n. 4;

dato atto che la normativa in materia di acquisizione di beni e servizi prevede l'obbligo di avvalersi delle convenzioni quadro definite da CONSIP ovvero del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA), o di altre piattaforme di eprocurement, per le acquisizioni di beni e servizi sotto soglia comunitaria;

considerato che nel Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione, al bando

“Prestazione di Servizi alle Pubbliche Amministrazioni”, è attiva la categoria “Servizi organizzazione e gestione integrata degli eventi”;

dato atto che la successiva procedura negoziata ex art. 36, comma 2, lett. b) del d.lgs. n.

50/2016 sarà eseguita sulla piattaforma MEPA mediante RDO;

dato atto, che la relativa spesa, stimata in euro 152.000,00.- più Iva di legge e oneri per la sicurezza esclusi, sarà carico al capitolo n. 162400 del bilancio dell’anno corrente;

valutato, pertanto, di avviare l'acquisizione di manifestazioni di interesse da parte di operatori economici qualificati per procedere all'affidamento del servizio di allestimento, gestione e disallestimento dei palchi e dei service tecnici audio - luci - video per la rassegna di spettacoli

”Trieste Estate 2019”, mediante la pubblicazione di un avviso sul sito Internet del Comune di Trieste (www.comune.trieste.it) nella sezione Amministrazione Trasparente > Bandi di Gara e Contratti > Manifestazioni d'interesse;

precisato che la manifestazione di interesse ha come unico scopo la comunicazione della disponibilità dell'operatore economico ad essere invitato a presentare un’offerta, non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo il Comune di Trieste il quale si riserva, pertanto, la facoltà di sospendere, modificare, revocare e/o annullare, a proprio insindacabile giudizio, la procedura di cui all'avviso;

ritenuto, quindi, per quanto sopra esposto:

• di approvare, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lettera b) del D. Lgs. 50/2016 e delle Linee Guida ANAC n. 4, l'avviso pubblico e relativi allegati, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, per la manifestazione di interesse relativa al servizio di allestimento, gestione e disallestimento dei palchi e dei service tecnici audio - luci - video per la rassegna di spettacoli “Trieste Estate 2019”;

• di procedere alla pubblicazione dell'avviso e dei relativi allegati sul sito Internet del Comune di Trieste (www.comune.trieste.it) nella sezione Amministrazione Trasparente > Bandi e concorsi > Manifestazioni d'interesse da venerdì 5 aprile a venerdì 26 aprile 2019;

• di stabilire che le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro e non oltre il giorno venerdì 26 aprile 2019;

visto l'art. 107 del T.U. delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267) e l'art. l31 dello Statuto del Comune di Trieste relativamente alla competenza all'adozione dell'atto;

espresso il parere di cui all'art.147 bis del D.Lgs. n. 267/2000 in ordine alla regolarità e correttezza amministrativa,

tutto ciò premesso e considerato,

DETERMINA

(4)

.

1. di avviare una manifestazione di interesse, a scopo conoscitivo ed esplorativo, attraverso idonee forme di pubblicità, nel rispetto dei principi di concorrenza, trasparenza, non discriminazione e parità di trattamento, in previsione di procedere all’affidamento del servizio di allestimento, gestione e disallestimento dei palchi e dei service tecnici audio - luci - video e accessori vari per la rassegna di spettacoli “Trieste Estate 2019” ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e delle Linee Guida ANAC n.

4;

2. di approvare l’avviso e i relativi allegati quale parte integrante e sostanziale della presente determinazione;

3. di individuare mediante l’allegato avviso pubblico gli operatori economici disponibili a prestare il servizio in oggetto;

4. di pubblicare l’avviso in parola sul profilo internet del Comune di Trieste nella sezione Amministrazione Trasparente > Bandi e concorsi > Manifestazioni d'interesse da venerdì 5 aprile a venerdì 26 aprile 2019;

5. di stabilire che le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro e non oltre il giorno venerdì 26 aprile 2019;

6. di dare atto che la successiva procedura negoziata ex art. 36, comma 2, lett. b) del d.lgs. n.

50/2016 sarà eseguita sulla piattaforma MEPA mediante RDO;

7. di dare atto che la relativa spesa, stimata in euro 152.000,00.- più Iva di legge e oneri per la sicurezza esclusi, sarà carico al capitolo n. 162400 del bilancio dell’anno corrente.

Allegati:

Avviso_manifestazione_interesse_palchi_Trieste_Estate_2019.pdf allegato1_manifestazione interesse_gara palchi.pdf

allegato2_informativa_unica_privacy.pdf

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO (dott.ssa Francesca Locci)

Trieste, vedi data firma digitale Documento sottoscritto con firma digitale (ex art. 24 del D.L.vo 82/2005 e s.m.i.)

Determinazione n. 1507 / 2019

(5)

Questo documento è stato firmato da:

Elenco firmatari

ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI

NOME: LOCCI FRANCESCA

CODICE FISCALE: LCCFNC65S67L424U DATA FIRMA: 05/04/2019 11:16:23

IMPRONTA: 5CDAFFC81B01DD5222745A8BD01DC434BC1005F2185022B2870E89D35C7D31E9 BC1005F2185022B2870E89D35C7D31E9C369167202835889C7415C9CA06D0BA9 C369167202835889C7415C9CA06D0BA9AAB04A5275995A48F73DF885D254C5D7 AAB04A5275995A48F73DF885D254C5D7A926BEBA8E699D16AFBD0026FDADF79C

Riferimenti

Documenti correlati

1) svolgere le attività educative e/o ricreative con personale con comprovata esperienza nel settore dell'animazione giovanile e in possesso di titolo di studio idoneo, nel

OGGETTO: il servizio ha ad oggetto la gestione del servizio di refezione con pasti veicolati in favore degli anziani inseriti nei servizi residenziali e semiresidenziali presso

La pubblicazione del presente Avviso, la ricezione della domanda di partecipazione e tutte le successive fasi del procedimento non comportano per il Comune di San Nicola la

Qualora il numero delle richieste ammesse sia superiore a 5 (cinque) l’elenco degli operatori verrà formato a seguito sorteggio pubblico, che avrà luogo presso il Comune

-) la dichiarazione di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo

Rilevanza e congruenza del percorso di studio, professionale e di ricerca in relazione al tema del modulo formativo. Rilevanza e congruenza dell’attività scientifica

In tal caso, l’Impresa si impegna a ritirare i capi da lavare entro 24 ore dalla richiesta scritta (la quale richiesta potrà avvenire anche via mail, con indicazione

- l’Amministrazione Comunale di Rodigo, con l’obiettivo di contribuire attivamente alla valorizzazione e promozione del proprio territorio, intende procedere alla costituzione