• Non ci sono risultati.

Come si viveva nell'Antica Roma nei video di TED-Ed

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Come si viveva nell'Antica Roma nei video di TED-Ed"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Come si viveva nell'Antica Roma nei video di TED-Ed Scritto da Administrator Lunedì 02 Aprile 2018 16:18

Segnalo i preziosi contributi proventienti da TED-Ed, in questo caso dedicati all'Antica Roma.

Sono dei video animati che illustrano molto efficacemente alcuni aspetti legati alla vita quotidiana degli antichi Romani

.

Nel primo possiamo scoprire la giornata di Lucius Popidius Secundus, un diciassettenne

romano nell'anno 73

d.C. che vive nella Suburra.

In questa pagina

trovate la lezione completa, con approfondimenti e test.

In quest'altra lezione andremo invece a scoprire la giornata tipo di Servius, da 8 anni s oldato romano

, arruolatosi all'età di 18 anni. Il video spiega quanto guadagnavano i soldati e quanto devevano attendere prima di andare in pensione, come erano equipaggiati e tante altre interessanti

curiosità.

Il primo video è stato tradotto in italiano, mentre per il secondo dovete accontentarvi della traduzione automatica.

(2)

Come si viveva nell'Antica Roma nei video di TED-Ed Scritto da Administrator Lunedì 02 Aprile 2018 16:18   2 / 2

Riferimenti

Documenti correlati

Sututtilaplatea,centinaiadivolontari indivisa,applaudeilcommissarioGiu- seppe Zamberletti, il loro capo Guido Bertolaso, ma anche Sandro Pertini quando i fotogrammi riportano

Su espressa richiesta del Cliente, che deve essere formulata prima dell'accettazione del campione da parte del laboratorio, i rapporti di prova possono essere spediti con

Arte primitiva- arte egizia -arte mesopotamica- arte cretese- arte micenea- arte etrusca- arte greca- arte romana- arte p.cristiana- arte bizantina- arte romanica- arte

Lo afferma Massimo Tortorella, presidente di Consulcesi, network legale e di formazione dei professionisti della sanità, che da ieri ha avviato una campagna di

In ventiquattro azioni, come i canti dell’Iliade di Omero, questa iniziativa ha portato, nei teatri lungo il fronte della Prima Guerra Mondiale, la voce dei classici e del

- Configurazione della centrale (da qualsiasi dispositivo mobile, anziché solo da PC) - Registrazione della centrale con geo-localizzazione. - Centralizzazione di più centrali

148/2015, si prevede che per i lavoratori che si trovino a non più di sessanta mesi dalla prima decorrenza utile del- la pensione di vecchiaia, che abbiano maturato il requisito

445 del 28/12/2000 per ipotesi di falsità in atti, dichiarazioni mendaci ed uso di atti falsi, dichiara sotto la propria responsabilità (ex artt.. 21, in qualità di Titolare del