• Non ci sono risultati.

INDICE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SCIENZE DELL’INTERAZIONE

Rivista quadrimestrale di psicologia clinica e psicoterapia

EDITORIALE di Diego Romaioli 3

STUDI, RICERCHE E DIBATTITI

Eccessi nosografici e abusi diagnostici: il caso della “Vigoressia”

Alessandro Salvini

7

Disturbo del Deficit d’Attenzione/Iperattività

Antonio Iudici 39

Terapia e cambiamenti nella rappresentazione di sé: una ricerca

Roberta Milanese

79

PSICOLOGIA CULTURALE

Effetti terapeutici: ricerca socio-semiologica sul suono. Il caso delle “Campane Tibetane”.

Antonio Consiglio, Elisa Massariolo, Silvia Maestranzi Moro

95

PSICOLOGIA GIURIDICA

Una nota su ideologia e diritto

Alessandro Salvini 105

La configurazione psico-giuridica della "pericolosità sociale"

Antonella Mascherin 106

PROFESSIONE

Siamo tutti un po’ psicologi

Marco Guicciardi 115

FORMAZIONE

Alcune annotazioni a margine di un’attività formativa

Antonio Iudici, Bruna Adebajo, Francesca Bomben 125

LIBRI 132

Riferimenti

Documenti correlati

I presupposti oggettivi della assoggettabilità della banca alla procedura di liquidazione coatta amministrativa.... L’accertamento giudiziale dello stato d’insolvenza

- Il mercato del legname in Italia, le responsabilità nel commercio di legname di origine illegale e la conservazione delle foreste tropicali grazie alla CITES ed allo sviluppo

 Docente di Antropologia culturale e sociologia generale al Corso di Laurea Triennale in Infermieristica della Sede Tor Vergata..  Docente di Antropologia e Sociologia culturale

[email protected] - www.edizioniets.com Finito di stampare nel mese di

Aveva selezionato un bel po’ di libri dedicati all’infanzia, scelto il giardino giusto, avvertito i genitori e iniziato a incontrare di nuovo i suoi piccoli

- che in data 30/05/2011 ha presentato all'Ente Parco Agricolo Sud Milano il documento di Dichiarazione di Compatibilità Ambientale, redatto dal Geometra Emanuele

Ospiti della famiglia Sipari nel palazzo sono state le più alte personalità della reale casa di Savoia come ad esempio il principe Amedeo Duca d’Aosta e

la pavimentazione impermeabilizzata dell'impianto sia prevista riducendola allo stretto necessario, comunque non superiore al 50% della superficie occupata dall'impianto, con