• Non ci sono risultati.

Appendice A Dati del motoveicolo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Appendice A Dati del motoveicolo"

Copied!
29
0
0

Testo completo

(1)

Appendice A

Dati del motoveicolo

%Quote ciclistiche an=0.7647; %m bn=0.6588; %m h=0.6622; %m

eps=deg2rad(-24.5); %inclinazione asse di sterzo %Ruote Iw1=0.470; %kgm^2 Iw2=0.710; %kgm^2 r1=0.300; %m r2=0.311; %m %Avancorsa e avanzamento av=0.036; %avanzamento m epsa=abs(eps);

tnorm=r1.*sin(epsa)-av; %avancorsa normale m tc=tnorm./cos(epsa); %avancorsa m %Parametri inerziali mt=287.1; %kg Ixm=11.8; %kgm^2 Iym=50.9; %kgm^2 Izm=44.1; %kgm^2 115

(2)

116 Izxm=4; %kgm^2 Ixf=0; %kgm^2 Iyf=0; %kgm^2 Izf=0.750; %kgm^2 %Motore Ie=0.14251; tau=1.42; %Parametri aerodinamici hd=0.700; %m wd=0.1; %m CxS=0.35; den_aria=1.29; %kg/m^3

(3)

Appendice B

Implementazione Simulink del

modello semplificato

Nota: sono mostrati solo i blocchi principali di questo modello.

Figura B.1: Blocco Motoveicolo 117

(4)

118

(5)

119

Figura B.3: Calcolo della traiettoria

(6)

120

Figura B.5: Coordinata φ

(7)

121

(8)

122

(9)

123

Figura B.9: Coordinata uN

(10)

124

Figura B.11: Coordinata vN

(11)

Appendice C

Implementazione Simulink del

modello completo

Nota: sono mostrati solo i blocchi principali di questo modello.

Figura C.1: Blocco motoveicolo 125

(12)

126

(13)

127

(14)

128

(15)

129

(16)

130

Figura C.6: Coordinata vN

(17)

131

(18)

132

(19)

133

Figura C.10: Coordinata φ

(20)

134

(21)

135

(22)

Appendice D

Implementazione Simulink del

modello di pneumatico lineare

rilassato

Nota: sono mostrati solo i blocchi principali di questo modello.

Figura D.1: Blocco principale pneumatico anteriore

(23)

137

Figura D.2: Azioni dell’anteriore

Figura D.3: Angolo di deriva anteriore

(24)

138

Figura D.5: Derivata temporale dell’angolo di sterzo effettivo

(25)

139

(26)

Appendice E

Implementazione Simulink del

modello di pneumatico look-up

table

Nota: sono mostrati solo i blocchi principali di questo modello.

Figura E.1: Blocco principale pneumatico anteriore

(27)

141

Figura E.2: Azioni anteriore

Figura E.3: Angolo di deriva anteriore

(28)

142

Figura E.5: Derivata temporale dell’angolo di sterzo effettivo

(29)

143

Figura

Figura B.1: Blocco Motoveicolo 117
Figura B.5: Coordinata φ
Figura B.7: Coordinata ψ
Figura B.9: Coordinata u N
+7

Riferimenti

Documenti correlati