• Non ci sono risultati.

Risultati della prova scritta di Fondamenti di economia e microeconomia dello 12/02/2010

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Risultati della prova scritta di Fondamenti di economia e microeconomia dello 12/02/2010"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Risultati della prova scritta di Fondamenti di economia e microeconomia dello 12/02/2010.

Solo per gli studenti che hanno sostenuto la prova del II modulo o gli iscritti al III anno o superiore che hanno sostenuto il I modulo, la registrazione dell’esame verrà effettuata giovedì 18 febbraio alle ore 10 presso il dipartimento di Istituzioni economiche e finanziarie, via Crescimbeni 20, Macerata.

Chi non può venire e chi intende sostenere l’esame orale opzionale (sia sul I che sul II modulo) deve comunicarlo per e-mail.

Prof Stefano Perri I Modulo

NB. Gli studenti iscritti al I o al II anno registreranno il voto dopo aver sostenuto anche la II parte.

La sufficienza corrisponde a 20 risposte corrette. Il voto tiene conto della frequenza Superano la prova

# Matricola Cognome Nome risposte voto

1 49735 ARINGOLI ANDREA 23 22

2 47468 BRUNORI MASSIMO 27 25

3 47481 CAMACCI FRANCESCA 25 24

4 48086 CAPRIOTTI VALENTINA 26 23 5 47525 CASCAVILLA RAFFAELLA 22 21

6 47669 CICCIOLI ILENIA 21 20

7 48662 CORRADINI LUCA 22 20

8 48967 CRESCIMBENI GRETA 24 22

9 49440 CURATOLO ANTONIO 20 18

10 47552 DE CARLO RICCARDO 31 27

11 48990 DI STANISLAO CARLO 26 24

12 48445 EVCHENKO SVETLANA 21 20

13 47565 GAVASCI MARCO JR 22 21

14 48345 GRASSI SARA 22 21

15 49981 KOZHIN NIKITA 23 22

16 49015 LIBERINI MARTA 26 24

17 47869 MANCINELLI MARCO 21 19

18 47871 MARATEA ROSANNA 25 24

19 48293 MARCONI MATTEO 27 25

20 50220 MARIANI FABIO 22 20

21 48429 MARINELLI VALENTINA 34 28 22 50326 MELCHIORRI GIANMARCO 24 22

23 49140 MICELI MELANIA 28

24 48952 MONTEVIDONI SABRINA 28 25

25 49742 ORAZI MASSIMO 22 20

26 47907 PACI YLENIA 23 22

27 49733 PANTANETTI MATTEO 29 26

28 50157 PATANE' RITA 21 19

29 48582 PECORA LUCIANO 25 24

30 48259 PIERCAMILLO ANDREA 25 23

31 47590 RAMADORI CLAUDIA 22 21

32 47547 ROMITI CATERINA 25 23

33 48757 SALVATORI MARTA 22 20

34 49966 SAMPAOLO NICOLA 24 22

(2)

35 48523 SCIBÈ ELISA 32 27

36 48649 SCOCCO ERICA 22 21

37 49732 STROPPA ERIKA 32 27

38 50086 TENACE ANGELO 20 18

39 47546 TRAN THI ANH TUYET 31 26

40 48328 ZAMPONI FRANCESCA 23 21

Test insufficienti

Matricola Risposte 41 49518 18 42 49752 19 43 48589 19 44 45773 18 45 47671 18 46 48650 12 47

Senza

matricola 17 48 47584 16 49 49755 16 50 47734 17 51 48652 17 52 48502 19 53 49441 17 54 47567 18 55 49337 18 56 21780 17

II modulo

Superano la prova:

Matricola Cognome Nome Test D1 D2 Es votoII votoI

Voto finale

1 43715 GANDELLI CINZIA 28 28 8 30 23 20

22

2 34939 ALLEGRETTO LUCIA 18 25 10 30 22 19

21

3 42949 BALDINI MARCO 26 20 25 27 24 22 23 4 34004 MONTECCHIA ELISA 24 24 20 30 24

5 39015 VALLESI DANIEL 28 22 8 30 22

Compiti insufficienti

6 44727 28 27 8 2

7 38469 24 16 30

8 46168 26 22 11 2 9 48256 15 25 4

Riferimenti

Documenti correlati

Esiti della prova scritta del modulo di “ELEMENTI DI PARASSITOLOGIA E MALATTIE PARASSITARIE” (C.I.. Angela Di

Il valore di rotazione ottica è stato monitorato nell’arco di 24 ore ma nessuna significativa perdita di attività ottica è stata osservata (variazioni pari al 3% e

La visione dei compiti, eventuali colloqui orali e la registrazione dell’esame avverranno venerdì 5 luglio 2002 ore 14:30, Aula G della sede

Esercizio 2 (6 punti) Scrivi un metodo statico (comprensivo di prototipo) che prende in ingresso (cioè come parametro) tre numeri interi e che restituisce il maggiore

Esercizio 2 (6 punti) Scrivi un metodo statico (comprensivo di prototipo) che prende in ingresso (cioè come parametro) una matrice di interi e che restituisce la somma degli

[r]

E’ importante ricordarsi la data in cui si è sostenuta la prova parziale e segnarla sul compito

E’ importante ricordarsi la data in cui si è sostenuta la prova parziale e segnarla sul compito