• Non ci sono risultati.

Si desidera, al livello di confidenza del 95%, che la stima non differisca dal parametro incognito per oltre l'1%

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Si desidera, al livello di confidenza del 95%, che la stima non differisca dal parametro incognito per oltre l'1%"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esercizio 1

Si supponga che, per una ricerca di mercato, interessi stimare la percentuale di famiglie italiane disposte ad acquistare una lavastoviglie di prezzo pari o superiore a 88Euro. Si desidera, al livello di confidenza del 95%, che la stima non differisca dal parametro incognito per oltre l'1%.

Determinare la numerosità campionaria sia nel caso in cui si ritenga a priori, in base alla conoscenza del mercato italiano, che tale percentuale non possa superare il 30% che nel caso in cui non si abbia tale informazione.

Esercizio 2

Un politico vuole stimare la percentuale di elettori favorevoli al suo programma.

Determinare il numero di elettori che il politico deve intervistare per ottenere una stima della percentuale di votanti favorevoli al livello di confidenza del 95% e con un errore massimo dell'1%

oppure del 10% tenendo presente che la popolazione è costituita da 3500 persone.

Esercizio 3

Il Sindaco di un Comune vuole offrire ai propri cittadini adeguate strutture per trascorrere il tempo libero. Prima di decidere la tipologia di strutture da realizzare, ritiene sia importante conoscere l’età media dei cittadini. Determinare l’ampiezza del campione necessaria per ottenere una stima dell’età media con un errore di campionamento al massimo di 5 anni e con un livello di confidenza del 95%.

Esercizio 4

Da un'indagine effettuata negli anni scorsi, il reddito medio mensile pro-capite degli abitanti di una piccola comunità è risultato pari a 1860 euro con scarto quadratico medio pari a 100 euro. Se si volesse ripetere l’indagine per stimare il reddito medio mensile pro-capite attuale, quale dovrebbe essere la numerosità campionaria affinché la stima non differisca dal parametro per più di 20 euro ad un livello di confidenza del 95%?

Esercizio 5

Il direttore di una banca intende costruire un intervallo di confidenza al 90% per stimare la proporzione di clienti che hanno sia un conto corrente che un libretto di risparmio ed è disposto a tollerare un margine di errore del 5% dalla vera proporzione. Da quanti clienti dovrà essere costituito il campione?

Riferimenti

Documenti correlati

Per le misure in fiamma delle specie chimiche nel caso di combustione di polverino di carbone, a causa della presenza di particolato e polveri fini nei prodotti della

Mescolando una quantit`a della prima con il doppio di quantit`a della seconda, si ottiene una soluzione con concentrazione dell’11%. Calcolare la concentrazione della

In teoria si possono costruire infiniti intervalli di confidenza per un prefissato livello di probabilità 1  , a seconda di come si distribuisce la probabilità residua 

Lo stimatore di un parametro non ` e unico: per decidere quale tra 2 stimatori corretti sia il migliore si usa il criterio di scegliere quello pi` u efficiente ossia quello per cui

Nell’ambito dei conti economici territoriali, l’Istat realizza una stima preliminare, a circa sei mesi dalla fine dell’anno di riferimento, dei tassi di crescita del Pil,

Un primo gruppo di indagini riguarda quelle mensili sulla produzione, il fatturato e gli ordinativi dell'industria (vedi Bollettino mensile di statistica); un secondo

v) (4 pt) Sempre accettando un rischio del 10%, ma considerando anche l’incertezza al 95% sulla stima della media, quanti pezzi vengono prodotti gior- nalmente, come minimo, in