~'
. - I,. .,,
COMUNE DI PESCA,RA
CITTA'
DI PE_SCA:RAMe daglia' d'oro al Merito Cwile
COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
Numero 589 Del 18/07/2013
Oggetto:
RESISTENZA ALL'ATTO DI APPELLO PROPOSTO DINANZI ALLA CORTE DI APPELLO DI LlPAQUILA DA B. P. M. SAS PER LA RIFORMA DELLA SENTENZA N" 1443/12DEL 13~11.2012.
L'anno duemilatredici it giorno diciotto del mese di Luglio in prosieguo di seduta iniziata alle ore 13.25 in Pescara~ nella sala delle adunanze della sede Municipale, previo invito si è
riunita la Giunta Comunale.
Presiede l'adunanza Avv. Fiorilli Berardino nella sua qualità di VICE SINDACO e sono rispettivamente presentt ed assenti i seguenti signori:
Avv. Albore Mascia Luigi
SINDACOA
Avv. Fiorilli Berardino
VICE SINDACOP
Ricotta Nicola ASSESSORE P
D'lntino Antonio ASSESSORE A
Santilli Giovanni ASSESSORE P
Antonelli Marcello ASSESSORE P
Porcaro Giovanna ASSESSORE A
Cerolini Forlini Guido ASSESSORE A
Filippello Massimo ASSESSORE P
Del Trecco Isabella ASSESSORE P
Palusci Mariagrazia ASSESSORE A
Renzetti Roberto ASSESSORE P
Seccia Eugenio ASSESSORE P
ne rfsultano presenti n~ 8 e assenti n. 5.
Partecipa alla seduta il Segretario Generale Avv. Langiu AntoneUo
Assiste il Segretario Verbalìzzante Prat. Addario Luigi designato per la redazione del verbale.
Il Pres~dente, accertato che il numero dei presentì è sufficiente per dichiarare valida la
seduta, invita gli intervenuti a deliberare sull'oggetto sopraindtcato.
Atto di Giunta ComunaJe n~ 589 Del 18/07/2013 - Pag.1 ....COMUNE D~ PESCARA
LA GIUNTA COMUNALE
Vista la relazione allegata che costituisce parte integrante nel provvedimento;
Visti
i
pareri espressi, ai sensi dell'art. 49 del D. Ig8 18 agosto 2000 n. 267, dal Dirigente del servizio interessato e dal Dirigentedella
Ragioneria, come da scheda allegata;Visto l'art. 48 del D. Lvo 267100;
Con voto unanime favorevole espresso nelle forme e nei modi di legge
DELIBERA
] . di resistere all'atto di appello proposto dinanzi alla Corte di Appello di L'Aquila da Soc. Bar Pizzeria Miramare di Alessandro Mundula
&
C. sas in persona delrAmministratore e legale rappr.te sig. Alessandro Mundula per la riforma della sentenza del Tribunaledi
Pescara n. 1443/2012 resa in data13.11.2012 e depositata in pari;
2. di affidare la rappresentanza e la difesa dell'Ente aU'avv. Marco De Flaviis dell'Avvocatura Comunale con eventuate proposizione di appello incidentale~ eleggendo domicilio in L'Aquila presso lo studio
tegale
Frasca in via Salaria Antica Ovest;3~ di precisare che la somma complessiva di € 377,52 occorrente per la domiciliazione in L'Aquila trova capienza negli stanziamenti da iscriversi nel Bilancio di Previsione 2013 nonché ai sensi del D.Lgs n. 118/11 riclassificata -- miss. 1 progr. 11 - tit. 1 macro aggr~ 103 cod. 111101103 uspese per liti ed
atti a difesa delle ragioni del Comune" - cap. 238000100 - P.1. n.3558/2013
e sarà successivamente impegnata con determinazione dirigenziale;
Indi
LA GIUNTA COMUNALE
Con separata votazione e con voto unanime palesemente espresso, nei modi e nelle forme di legge, dichiara la presente immediatamente eseguibUe.
Atto di Giunta Cotnunale n. 589 del 18-07-2013 - COMUNE DI ·PESCARA- ·Pag. 2
RELAZION E
Allegato alla deliberazione n.
6j q
del1 8 LUG, 2013
La soc. Bar Pizzeria Miramare di Alessandro Mundula
&
C sas in persona dell'Amministratore e legale rappresentante sig. Alessandro Mundula, ha proposto attodi
appello notificato a mezzo posta, contro il Comune di Pescara e la Tributi Italia spa, dinanzi alla Corte di Appello di t'Aquila per la riforma della sentenza n. 1443/2012 del Tribunale d, Pescara proposto dalla soc. Bar Pizzeria Miramare sas per la disappHcazione dell'atto di recupero n. 380 del 29.09.2009 con la quale veniva richtesto dall'Ente di riscossione territoriale il pagamento deUa somma complessiva di
€
6.104,83 relativa alla Cosap per l'annualità 2009 (canone di occupazione di spazi ed aree pubbliche)Il Comune di Pescara si costituiva in giudizio contestando l'infondatezza delle richieste.
AII'udienza del 13.11.2011 il Giudice adito emetteva la sentenza n~ 1443/2012 con cui ha rigettato la domanda della soc.
l\iramare
ritenendo fondata rappUcabilità del canonedi
occupazione del suolo pubblico e delle sanzioni..
Avverso detta decisione la società Bar Pizzeria Miramare sas propone appello per
i
seguenti motivi: -
1) Violazione e falsa applicazione
delrart.
3 della L. 241/980 - difetto di motivazionedeU'atto
impugnato;2) Violazione e falsa applicazione dell'art. 63 del D. Lgs 446/97 e art. 12 dei Regolamento COSAP della Città di Pescara - difetto di prova dell'atto impugnato;
3) Omessa, insufficiente e contraddittoria motivazione su alcuni punti decisivi della controversia. Violazione delrart. 63 D. Lgs
446/97 -
difetto dei presupposti di legge - inapplicabilità del canonedi
occupazione;4) Omessa, insufficiente
e
contradd ittoria motivazione su alcuni pu nti della controversia.Inapplicabilità delle
sanzioni, carenza dell'elemento soggettivo - violazione dell'art. 27 del Regolamento COSAP della Città di Pescara;5) Violazione dell'art. 8 bis L. 24.11~1981 n. 689 - Divieto della reiterazione delle
• •
sanZioni;
6) Illegittimità del cumulo fra canone Cosap e, Canone demaniale
marittimo;
7) Omessa, insufficiente e contraddittoria motivazione su alcuni punti decisivi deUa controversìa. Errata quantificazione del canone preteso;
L'odierno appellante chjede aJl'Ecc.ma Corte di Appello di L~Aquila, previa riforma della sentenza appellata n. 1443/2012 resa dal Tribunale di Pescara, accogliere l'appello, indit per l'effetto:
disapplicare l'atto di accertamento n. 380 del 29.09.2009, tutti gli atti impugnati poiché illegittimi, con declaratoria della inesistenza dei diritti affermati dal Comune di Pescara, nonché della tributi Italia spa:
in subordine ed in riforma della sentenza di primo grado, condannare il Comune di Pescara a detrarre dalle somme pretese sia le sanzio~i illegittimamente applicate che gli importi versati dalla società attrice nei confronti del Demanio Marittimo, a titolo di concessione demaniale in relazione aU'annualità 2009, ciò ai sensi dell'art.
63 del D. Lgs 446/97;
con rivalsa delle spese del doppio grado di giudizio;
La
sentenzadi che
trattasisi
palesadel tutto
immune daivizi
denunciati da parte appellante, pertanto, si rende opportuno opporre resistenza ed affidare la rappresentanzae la difesa dell'Ente all'avv. Marco De Flaviis dell'Avvocatura Comunale, con eventuale proposizione di appello incidentale
tprevedendo la domiciliazione in L'Aqu;la.
.•
.'
Pescara 18.07.2013
~.
Città di Pescara
MedaIllia
d'oro al
Merito Civile6g3, 18 LUGI2013
Allegato alla deliberazione . ~ ~ N. H •••• H ••• 04 ••• del 04 •••••••••• H •••••••••••••••••••• H •••••• H •••
OGGETTO:
.~
RESISTENZA ALL'ATTO DI APPELLO PROPOSTO DINANZI ALLA CORTE DI APPELLO DI L-AQUILA DA B. P. M. SAS PER LA RIFORMA DELLA SENTENZA N. 1443/12 DEL 13.11.2012.
DELL'ART. 49 DEL D. LGS 267/00
Parere di regolarità tecnica,
anche con specifico riferimento alla garanziadella
tutela della privacynella redazione
degliatti e
diffusione --- pubblicazione dei dati sensibili edagli
altricontenuti ai sensi ed in conformità alla
deliberadi C.C. n. 209 del 17.]2.2010 in
materiadi
pubblicità legale degli atti ex art. 32 dellaLegge
n. 69/2009, comemodificato
ed integrato con D. L.n. 194/09 convertito in Legge n. 25/201
Ot
F
A VO RE V O L E. . ~. . . ... . . · . · · · ~· ~· ~· · · ·
•• " •.••. I •.••.•••••..• I. 1.1 •• I. I •••• Il •.•••.• l''. 'I •••• 'l''. 'I. 'I •.•.•••••• " •.•• 'I •.•• I ••.• l' 'I. I." •••• I ••••••.•.••.•.•••.• , •••.••••••.••••• I ••.•••.•••••••••••••••••••
" ••••••.•.••.••••. 'l'' 'I.l''. 'I.'''. 'l'' "' •• ,., •••••••••••••.•• l'' I •••• I •••••••••••• ,... • •••••••.•••••••••••••.••• l1lil'. 1'.· •• ~ .•••IIIt·
l
Parere di regolarità contabile .
jf/.,~\JD J ~-~ W· I
···.···.···.:v y· · · · · tI.··· ···..···.·
Lì 18.07.2013 .... ~... ~
•••••.••••.••.• ,1''11' •••.••
"'. I ••••••••••••••••••••••••••••••.•.•• , ••• , ••••.• oli ••••••••••••••••.•••••••••••••••••••••• l'' I •••• 1 ••• I. I ••••••••••••••••••••••••••••••••••.•••••• '1 •••••••• lo. 'l'
••••••••• , •.•••.••. " .••••.• ,. •••••••••• "' .•• _A- ••• oli ••••••••.•••••••••••..••••••••••••.••••••••••••••••••••••••••••••••••••••.••••••••.•••••.•.•••••.•••.•.••••••••••••••
',-.
..;:~~,.,.r: •.•';~.,~~~-~•...'~.~"•a. I • I •••••••
.•••• l,~("""'~' al l ti , ...•' ;'~ ..~
r
De~che si è redatto il presente verbale, chej previa lettura e conferma, viene sottoscritto come appresso.
IL
SEGRETARIO
VERBALIZZANTE F.to Prof. Addario LuigiIL VICE SINDACO
F.to
Avv. FioriUi Berardino
Per copia conforme all'originale.
IL
SEGRETARIOGENERALE F.to
Avv.Langiu
AntonelloPescara, lì
•
o
ESPO SABILEA seguito di conforme attestazione dell'addetto alle pubbHcaz~oni, s~ certifica
che copia della presente deliberazione è stata pubblicata all'Albo Pretorio da'
2 2 lUG. 2013
al -
6 n 60. 2013
11, e che contro di essa non sono state prodotte oPPosizioni.IL FUNZIONARIO RESPONSABiLE Pescara, lì
---
S1 DICHIARA LA PRESENTE ESECUTIVA a seguito di pubbticazione all'Albo Pretorio per 1 O giorni consecutivi dal senza opposizioni ai sensr
e
per glieffetti dell'art. 134 - 3°comma - D. Legislativo del 18 agosto 2000 N.267.
IL FUNZIONARIO RESPONSABILE Pescara,
n
---COMUNE DI PESCARA
N. di prot ..
FASCICOLO UFFICIO
Pescara, lì
---
All'Ufficio AlIJUfficio
---
"..per i provvedimenti di competenza.
IL FUNZIONARIO RESPONSABilE