Conto Corrente SPRINTOSO
Il Conto Corrente Sprintoso è destinato ai clienti appartenenti al profilo: Giovani INFORMAZIONI SULLA BANCA
Banca Federico Del Vecchio s.p.a.
Sede legale: Via dei Banchi n.5 50123 Firenze Sede amministrativa:, Viale A.Gramsci n.69 50121 Firenze Tel.: 055.20051 – Fax: 055.2005333
Indirizzo telematico www.bancadelvecchio.it [email protected] Codice ABI: 03253
Numero di iscrizione all’Albo delle banche presso la Banca d’Italia: 3253.2
Codice fiscale e Numero di Iscrizione al Registro delle Imprese di Firenze: 00609910484 Gruppo bancario di appartenenza: Gruppo Banca Etruria
CHE COSA E’
IL CONTO CORRENTE
CARATTERISTICHE:
Il conto corrente è un contratto con il quale la Banca svolge un servizio di cassa per il cliente:
custodisce i suoi risparmi e gestisce il denaro con una serie di servizi (versamenti, prelievi e pagamenti nei limiti del saldo disponibile).
Al conto corrente sono di solito collegati altri servizi quali carta di debito, carta di credito, assegni, bonifici, domiciliazione delle bollette, fido.
RISCHI TIPICI:
Il conto corrente è un prodotto sicuro. Il rischio principale è il rischio di controparte, cioè l’eventualità che la Banca non sia in grado di rimborsare al correntista, in tutto o in parte, il saldo disponibile. Per questa ragione la Banca aderisce al sistema di garanzia Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi , che assicura a ciascun correntista una copertura fino a 103.291,38 euro.
Altri rischi possono essere legati allo smarrimento o al furto di assegni, carta di debito, carta di credito, dati identificativi e parole chiave per l’accesso al conto su internet, ma sono anche ridotti al minimo se il correntista osserva le comuni regole di prudenza e attenzione.
Per saperne di più:
La Guida pratica al conto corrente, che orienta nella scelta del conto, è disponibile sul sito www.bancaditalia.it, sul sito della Banca www.bancadelvecchio.it e presso tutte le filiali della Banca.
CHE COSA E’
IL CONTO CORRENTE SPRINTOSO
CARATTERISTICHE:
Il Conto “Sprintoso” è destinato alla clientela compresa tra i 18 e 28 anni, prevede l’applicazione di un canone mensile molto ridotto che comprende un numero illimitato di operazioni gratuite.
Le condizioni economiche del conto variano a seconda dell’età del cliente.
Al compimenti del 28 anno di età del cliente il conto Sprintoso verrà sostituito con il Conto TIDO’ , di seguito meglio dettagliato.
SERVIZI E PRODOTTI COLLEGATI E ACCESSORI
Il Conto “Sprintoso” comporta la possibilità di attivare gratuitamente il servizio di Home Banking Home Banking dispositivo e informativo, la Carta EMoney Plus ricaricabile, la Carta di Debito Bancomat/Pagobancomat Cirrus Maestro (limitatamente al primo anno) Carta di Credito Key Client Visa o Mastercard (limitatamente al primo anno).
Le condizioni economiche e le norme contrattuali che regolano i suddetti servizi e prodotti rientranti nell’ambito di applicazione delle “Norme per la trasparenza dei prodotti e servizi finanziari“ sono riportate nei rispettivi fogli informativi a disposizione della clientela.
PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE
ESEMPIO: Apertura di Credito in Conto Corrente:
Tasso debitore nominale annuo 9,00 %
Importo fido accordato Euro 1.500,00
Commissione di Affidamento annue 2,00%
Altre spese
(Es: spese per recupero costi di invio documentazione cartacea su base annuale )
Euro 0,00
ISC 11,149 %
I costi riportati nella tabella sono orientativi e si riferiscono a ipotesi di operatività indicate dalla Banca d’Italia.
È possibile ottenere un calcolo personalizzato dei costi sul sito della banca.
QUANTO PUÒ COSTARE IL CONTO CORRENTE secondo 6 profili di cliente tipo
PROFILO N° Operazioni SPORTELLO ON LINE
Giovani Da 18 a 24 anni 164 € 59,20 € 18,75
Da 25 a 28 anni 164 € 107,20 € 66,75
Famiglie con operatività bassa 201 Non adatto Non adatto
Famiglie con operatività media 228 Non adatto Non adatto
Famiglie con operatività elevata 253 Non adatto Non adatto
Pensionati con operatività bassa 124 Non adatto Non adatto
Pensionati con operatività media 189 Non adatto Non adatto
Oltre a questi costi vanno considerati: l'imposta di bollo di 34,20 euro obbligatoria per legge, gli eventuali interessi attivi e/o passivi maturati sul conto e le spese per l'apertura del conto.
I costi riportati nella tabella sono orientativi e si riferiscono a 6 profili di operatività, meramente indicativi stabiliti dalla Banca d'Italia di conti correnti privi di fido.
Per saperne di più: www.bancaditalia.it; www.bancaetruria.it/Trasparenza
Le voci di spesa riportate nel prospetto che segue rappresentano, con buona approssimazione, la gran parte dei costi complessivi sostenuti da un consumatore medio titolare di un conto corrente.
Questo vuol dire che il prospetto non esaurisce tutte le voci di costo. Alcune delle voci escluse potrebbero essere importanti in relazione sia al singolo conto sia all’operatività del singolo cliente.
Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente anche la sezione “Altre condizioni economiche”.
Di seguito sono riportate le condizioni economiche del prodotto che sono espresse nella misura massima se a favore della Banca e nelle misure minima se a favore del Cliente.
VOCI DI COSTO SPESE FISSE Gestione Liquidità
Canone mensile
per clienti di età compresa fra 18 e 24 anni
per clienti di età compresa fra 25 e 28 anni € 1,00
€ 5,00
Numero di operazioni incluse nel canone ILLIMITATE
Imposta di bollo gravante sugli estratti conto (d.l. 691 del 19.12.1994)
• Importo mensile
• Importo annuale
€ 2,85
€ 34,20 Ritenuta fiscale: Percentuale in vigore al momento della liquidazione degli interessi.
Servizi di pagamento
Canone annuo carta di debito BancomatPagobancomat CirrusMaestro € 18,00
GRATUITO PER IL 1° ANNO Canone annuo carta di credito Key – Client Visa o Mastercard € 30,82
GRATUITO PER IL 1° ANNO Canone annuo carta di credito ricaricabile EMoney Plus COMPRESA NEL CANONE Home Banking Home Banking
Dispositivo
Informativo COMPRESO NEL CANONE
COMPRESO NEL CANONE SPESE VARIABILI
Gestione Liquidità
Spesa singola operazione non compresa nel canone € 0,00
Invio estratto conto
invio cartaceo COMPRESO NEL CANONE
Servizi di pagamento
Prelievo allo sportello automatico presso la Banca in Italia € 0,00 Prelievo allo sportello automatico presso altre banche in Italia € 1,85
Domiciliazioni utenze GRATUITA
VOCI DI COSTO
INTERESSI SOMME DEPOSITATE Interessi creditore
Tasso creditore nominale annuo al lordo della ritenuta fiscale
• Tasso nominale annuo (TAN)
• Tasso annuo effettivo (TAE)
misura min. 0,250%
0,500% se la giacenza media trimestrale super a 7.500,00 euro
misura min. 0,250%
0,500% se la giacenza media trimestrale super a 7.500,00 euro
FIDI E SCONFINAMENTI Tasso debitore nominale annuo per utilizzi entro il limite di fido
(natura finanziaria)
• Tasso nominale annuo (TAN)
• Tasso annuo effettivo (TAE)
9,000 % 9,308 % Tasso debitore nominale annuo applicato in assenza di fido/oltre fido
• Tasso nominale annuo (TAN)
• Tasso annuo effettivo (TAE)
11,000 % 11,462 %
Variazione tasso debitore: In caso di scoperto di conto o di sconfinamento rispetto alla linea di credito concessa, verrà applicato il tasso extrafido contrattualmente previsto riferito all’intero saldo debitore del rapporto, per tutta la durata dello scoperto o dello sconfinamento.
Metodo calcolo interessi: Gli interessi sia creditori che debitori vengono calcolati con riferimento alla durata dell’anno civile (divisore 365/366 negli anni bisestili). Gli interessi creditori o debitori vengono accreditati/addebitati con valuta stesso giorno di liquidazione.
Recupero costi per operazioni effettuate in mancanza di disponibilità:
Detta spesa verrà applicata per le attività di valutazione e monitoraggio svolte dalla Banca per autorizzare ogni operazione di addebito che, con riferimento al saldo per valuta, generi uno scoperto di conto o uno sconfinamento rispetto alla linea di credito concessa. La medesima spesa verrà applicata anche per la connessa attività di controllo, verifica e valutazione che la Banca deve quotidianamente effettuare in caso di permanenza del predetto scoperto o sconfino. Nel caso in cui nella medesima giornata vengono registrate contabilmente più operazioni di addebito che determinano, con riferimento al saldo per valuta, una situazione di scoperto ovvero di sconfino, la spesa viene comunque percepita una sola volta.
La spesa non viene percepita nel caso in cui lo scoperto o lo sconfino determinato dalla o dalle operazioni di addebito sia pari o inferiore ad Euro 100,00.
Importo Giornaliero
€ 3,00
Importo Massimo Trimestrale
€ 150,00
CAPITALIZZAZIONE
Periodicità Trimestrale
DISPONIBILITA’ SOMME VERSATE Contanti
Assegni bancari stessa filiale Assegni bancari altra filiale
Assegni circolari altri istituti insediati in Italia /vaglia Banca d’Italia Assegni bancari altri istituti insediati in Italia su piazza
Assegni bancari altri istituti insediati in Italia fuori piazza Vaglia e assegni postali
Giorno versamento Giorno versamento Giorno versamento 4 giorni lavorativi 4 giorni lavorativi 4 giorni lavorativi 4 giorni lavorativi Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM), previsto dall’art. 2 della legge sull’usura (l. n. 108/1996), relativo alle operazioni di apertura di credito in conto corrente, può essere consultato in filiale e sul sito internet della banca www.bancadelvecchio.it
ALTRE CONDIZIONI ECONOMICHE
OPERATIVITA’ CORRENTE E GESTIONE DELLA LIQUIDITA’
Pese di liquidazione € 0,00
Spesa di estinzione c/c € 0,00
Recupero spese saldo negativo del conto corrente
• Spese amministrative per sollecito ed esazione crediti , anche tramite terzi incaricati, diretti al recupero dello scoperto in assenza di fido o dell’extrafido – misura max
20,000 % dell’importo recuperato
SERVIZIO DI PAGAMENTO Carta di credito Key –Client Visa o Mastercard
Commissione per la prima emissione:
Carta Principale € 30,82 Carta aggiuntiva € 25,66
Commissione annua:
Carta Principale € 30,82 Carta aggiuntiva € 25,66
Commissione per il rinnovo della carta
Carta Principale € 30,82 Carta aggiuntiva € 25,66
Frequenza invio estratto conto: mensile (nel caso in cui venga effettuata almeno un’operazione di addebito al titolare
Valuta per addebito dell’estratto conto su c/c bancario del titolare: data estratto conto
Rimborso spese invio estratto conto mensile (ivi incluse spese postali): € 1,29
Imposta di bollo: € 1,81 (applicata solo se il saldo dell’estratto conto supera € 77,47)
Fido minimo disponibile: € 1.100
Tasso applicato sul rimborso a saldo :
Tasso Annuo Nominale (T.A.N.) 0,0%; Tasso Annuo Effettivo Globale (T.A.E.G.) 0,00%
Tasso applicato sul rimborso rateale:
Tasso Annuo Nominale (T.A.N.) 15,30%; Tasso Annuo Effettivo Globale (T.A.E.G.) 18,088%
Capitalizzazione mensile degli interessi posticipata. Periodo di 12 mesi di uguale durata.
Commissione per ogni operazione di anticipo di denaro contante presso distributori automatici e sportelli bancari: 4%
(importi prelevabili giornalmente – carte classic: minimo: € 100,00 – massimo: € 300,00)
Commissione per ogni operazione di rifornimento carburante presso le stazioni di servizio convenzionate : € 0,77
Spese per la sostituzione della Carta per smarrimento /furto : € 22,00
Cambio praticato sugli utilizzi in valuta diversa da euro:
maggiorazione sul tasso di cambio applicato dal sistema internazionale Visa/MasterCard: 1,75 punti percentuali
Spese per ogni eventuale comunicazione all’indirizzo del Titolare : € 2,00
Spese per un anno relativamente al quale il Titolare chieda evidenza degli utilizzi effettuati: € 17,00
Spese per la riproduzione di ogni singolo documento a comprova di un certo utilizzo: € 0,50 Carta ricaricabile EMoney Plus
Commissione di caricamento allo Sportello: € 1,50
Commissione di caricamento presso ATM della banca e tutti gli sportelli ATM del Network Qui Multibanca: € 2,50
Commissione di caricamento tramite Bonifico Bancario : € 2,50
Commissione di caricamento presso Ricevitorie SISAL convenzionate: € 3,00
Commissione di caricamento tramite web (quando attivo): € 0,80
Contributo per le spese di rimborso ed estinzione: € 5,00
Maggiorazione su cambio: 1%
Commissione di rifornimento carburante: € 0,80
Commissione di prelevamento:
Area Euro: € 1,85 Area ExtraEuro: € 5,00
Estratto conto (più bollo) – per ogni invio (*): € 3,50
Commissione per invio comunicazioni periodiche previste dal D. Lgs. 385/1993 – per ogni invio: € 1,50
Commissione di blocco carta: € 10,00
Commissione per Servizio SMS: € 0,15
Commissione per Sostituzione/ Rinnovo Carta: € 5,00
Limiti di operatività – disponibilità massima: EURO 3.000,00
Importo massimo di ricarica ATM: € 250,00
Importo massimo di ricarica presso SISAL: € 500,00
Importo minimo di ricarica: € 25,00 Carta PagoBancomat –CirrusMaestro
Commissioni per pagamento canone RAI su ATM (nostro istituto) € 1,00
Commissioni per prelevamenti effettuati da sportelli automatici su circuiti internazionali Cirrus:
Paesi area Euro€ 1,85 Paesi extra area Euro2,000%
Commissioni per pagamenti su apparecchi P.O.S.: gratuiti
Commissioni per pagamenti pedaggi autostradali mediante PagoBancomat (servizio FastPay): gratuiti
Riemissione carta a seguito furto / smarrimento / deterioramento / smagnetizzazion/clonazione Commissione per estinzione carta: gratuito
Commissione per emissione nuova carta: gratuito
Commissione per blocco e/o revoca carta: € 10,00
Spesa per ogni comunicazione ai sensi della normativa in tema di trasparenza bancaria: € 1,50 VALUTE
Valuta di addebito su prelevamenti Bancomat/Cirrus (misura standard): stesso giorno operazione
Valuta di addebito su pagamenti PagoBancomat/Maestro (misura standard):stesso giorno operazione LIMITI DI UTILIZZO (sempre a valere sulla disponibilità del C/C)
VALORE MASSIMO
Prelevamenti su ATM Italia (Bancomat) su circuito Bancomat
€ 250,00 giornalieri
€ 1500,00 mensili
Pagamenti in Italia tramite POS di esercenti aderenti al circuito PagoBancomat
€ 1500,00 giornalieri/mensili
Prelevamenti su ATM Estero (Cirrus) su circuito Cirrus
€/controvalore 250,00 giornalieri
€/controvalore 1500,00 mensili
Pagamenti in Italia ed Estero tramite POS di esercenti aderenti al circuito Maestro
€/controvalore 1500,00 giornalieri/ mensili Home Banking Home Banking
Funzione e Trading (comprensiva delle funzioni informativa e dispositiva): € 5,00
Funzione Top Trading (comprensiva delle funzioni informativa, dispositiva e trading): € 20,00
Bonifici On Line
Commissione per bonifico on line (per ogni singolo bonifico): € 0,75
Trading On Line
Commissione di negoziazione applicata sul valore dall’eseguito Obbligazionario italiano: 0,2% min € 5,00
Obbligazionario estero: 0,4% min € 25,00 Azionario Italiano: min 0,195% min € 5,00 Azionario Estero: 0,5% min € 50,00
Recupero spese fisse percepito solo sulle prime 50 operazioni di ogni mese (solo su acquisti e vendite eseguite): € 1,00 Commissione per acquisti revocati/ineseguiti: € 0,00
Pagamenti Effetti On Line: € 0,00 Pagamento MAV: € 0,00
Pagamento F24: € 0,00
Ricarica carte prepagate: € 0,80 Pagamento canone RAI: € 1,00 Ricarica Cellulare: € 0,00 Assegni
Termini di non stornabilità:
Assegni bancari tratti sulla stessa dipendenza accreditante Assegni circolari emessi dalla nostra Banca
Altri assegni bancari tratti sulla nostra Banca Altri assegni bancari su piazza
Altri assegni bancari fuori piazza Altri assegni circolari
1 giorno lav.
N.C.
7 giorni lav.
7 giorni lav.
7 giorni lav.
7 giorni lav.
Commissione di negoziazione assegni:
• aliquota massima
• importo minimo
• importo massimo
0,150%
€ 5,00
€ 40,00 Commissioni su assegni bancari al dopo incasso e negoziati resi
protestati
• aliquota massima
• importo minimo percepito
• importo massimo percepito
2,000%
€ 15,00
€ 30,00 Commissioni su assegni bancari insoluti senza spese e richiamati
• misura massima € 13,00
Storni assegni tratti negoziati check truncation per mancanza fondi
• misura massima € 7,75
Messaggi di pagato su assegno negoziato tramite stanza
• misura massima € 7,75
Ricezione di impagato su assegno negoziato tramite stanza
• misura massima € 10,00
Commissioni su richiesta copia assegni in Check Truncation € 7,75 Utenze
Bollette ENEL, Telecom Italia e altri fornitori di servizi telefonici, utenze gas, acqua ecc.
Commissione per ogni bolletta pagata allo sportello: € 2,50
Commissione per pagamenti con disposizione di addebito in c/c: € 2,50 Commissione per pagamenti a fronte di ordine ripetitivo (RID): Esente
Nota: relativamente ai pagamenti effettuati allo sportello potranno essere previste riduzioni o esenzioni in caso di convenzioni stipulate dall’Istituto con specifici fornitori di servizi.
SERVIZIO INCASSO PAGAMENTI INPS
Commissione di incasso per ogni pagamento: € 2,00 SERVIZIO INCASSO ICI
Commissione di incasso su pagamenti effettuati mediante disposizione addebito in c/c Su concessioni delle province di Arezzo e Pistoia: Esente
Su concessioni di altre province: € 2,58
Commissione di incasso su pagamenti tramite Home Banking: € 0,80 SERVIZIO INCASSO BOLLETTINI RAV
Commissioni di incasso per pagamenti allo sportello con regolamento per cassa € 4,00
Commissione di incasso per pagamenti allo sportello con addebito in c/c RAV € 1,25 SERVIZIO INCASSO MAV
Commissioni di incasso per pagamenti allo sportello con regolamento per cassa: gratuito Commissioni di incasso per pagamenti allo sportello con addebito in c/c: gratuito SERVIZIO INCASSO TRIBUTI
Commissione per pagamento imposte su esattorie in un’unica soluzione o rata per rata, su disposizione da rinnovare annualmente:
Disposizioni di clienti con addebito in c/c : € 3,62 PAGAMENTO F23 gratuito
PAGAMENTO F24
Formato elettronico Gratuito
Formato cartaceo Gratuito
VALUTE Valute sui versamenti
Contanti (ex art. 120 d.lgs 385/93) giorno versamento
Assegni circolari altri istituti insediati in Italia 1 giorno lavorativo
Assegni traenza nostro istituto giorno versamento
Assegni bancari nostro istituto stesso sportello giorno versamento
Assegni bancari nostro istituto diverso sportello giorno versamento
Assegni Bancari di altre banche insediate in Italia su piazza 3 giorni lavorativi Assegni Bancari di altre banche insediate in Italia fuori piazza 3 giorni lavorativi
Valori diversi: Vaglia postali 3 giorni lavorativi
Valute sui prelevamenti
Mediante assegni bancari data emissione assegno
Mediante carta bancomat giorno operazione
Effettuati allo sportello giorno operazione
ALTRO
Recupero costi di produzione copia di documentazione relativa al rapporto:
• per singolo foglio di documentazione relativo all’anno in corso
• per singolo foglio di documentazione relativo agli anni precedenti
• Importo massimo percepibile per ogni singolo estratto conto
€ 5,00
€ 10,00
€ 30,00
Richiesta Referenze bancarie/compilazione modelli ABI/REV Min € 30,00 Max € 100,00 Certificazione Interessi
• certificato per sgravi fiscali € 15,00
Recupero costi di produzione e invio di informazioni e comunicazioni previste dalla normativa in tema di trasparenza bancaria
invio cartaceo: COMPRESE NEL CANONE
Recupero costi per singola comunicazione ed informazione in formato elettronico GRATUITE Comunicazioni di modifica unilaterale delle condizioni contrattuali (ai sensi dell’art.
118 D. Lgs. 385/93) GRATUITE
Con decorrenza dal mese successivo a quello in cui il Correntista avrà raggiunto il ventottesimo anno di età, le condizioni economiche sopra riportate, come eventualmente variate tempo per tempo come stabilito dal contratto, verranno sostituite con quelle applicate, alla medesima data del raggiungimento del ventottesimo anno di età da parte del correntista, ai rapporti di conto corrente ordinario appartenenti alla categoria del “ContoTIDO’”
Laddove, a tale data il Conto TIDO’ non fosse più offerto dalla Banca alla propria clientela, al presente rapporto si applicheranno, nella misura massima, le condizioni economiche standard praticate alla clientela a quella data.
Di seguito si riportano le condizioni del
Conto TIDO’
attualmente vigenti:VOCI DI COSTO SPESE FISSE Gestione Liquidità
Canone mensile € 11,00
Meccanismo di Sconto:
Ove il correntista sia o divenga intestatario / cointestatario di uno o più dei seguenti prodotti, verrà applicato uno sconto sulla misura del canone mensile, come di seguito indicato:
Prodotto Sconto €
BAP Musica (anche in P.a.c.) 1,00 €
BAP Musica Gold 1,00 €
BAP Musica Silver (anche in P.a.c.) 1,00 €
BAP Contaci 1,00 €
BAP Persona 1,00 €
BAP Salute 1,00 €
BAP Promolife 1,00 €
BAP Ouverture 2007 1,00 €
Mutui 1,00 €
O.I.C.R. (1) (anche in P.a.c.) 1,00 €
Carta di Credito Key Client o Cartasì 1,00 €
Home Banking Home Banking (2) 1,00 €
GreenClick Servizio di dematerializzazione 1,00 €
1) Fondi comuni d’investimento o Sicav per i quali la Banca è Soggetto Collocatore Servizio dispositivo o Trading On Line.
Resta inteso che la disattivazione di uno o più dei prodotti sopra elencati collegati al presente conto corrente comporterà l'automatico corrispondente aumento della misura del canone mensile.
In ogni caso il canone forfetario mensile non potrà aver una misura inferiore a 3,00 €.
Se il singolo prodotto è attivato o disattivato nel corso del mese, detta attivazione ovvero disattivazione avrà rilievo, ai fini della modifica della misura del canone, a decorrere dal mese in corso alla data di attivazione o di disattivazione.
Ai fini dello sconto, non sono cumulabili più rapporti nell’ambito dello stesso prodotto, in quanto lo sconto si applica esclusivamente per il primo rapporto attivato (per esempio, se il cliente acquista n. 3 prodotti della categoria O.I.C.R Fondi Comuni di Investimento o Sicav, anche in PAC verrà applicato uno sconto di 1,00 € e non di 3,00 €). Se il conto è cointestato a più persone, ai fini dello sconto rilevano esclusivamente i prodotti, tra quelli sopra elencati, che sono intestati alla medesima contestazione o a ciascuno dei cointestatari individualmente.
Numero di operazioni incluse nel canone ILLIMITATE
Imposta di bollo gravante sugli estratti conto (d.l. 691 del 19.12.1994)
• Importo mensile
• Importo annuale
EURO 2,85 EURO 34,20 Ritenuta fiscale: Percentuale in vigore al momento della liquidazione degli interessi.
Servizi di pagamento Canone annuo
PagoBancomat CirrusMaestro COMPRESO NEL CANONE
Home Banking Home Banking
Informativo COMPRESO NEL CANONE
SPESE VARIABILI Gestione Liquidità
Invio estratto conto
invio cartaceo COMPRESO NEL CANONE
Servizi di pagamento
Commissioni per prelevamenti effettuati da sportelli automatici su circuito nazionale Bancomat
Prelevamenti su Ns. ATM Prelevamenti su ATM di altri istituti:
Commissioni per prelevamenti effettuati da sportelli automatici su circuiti internazionali Cirrus:
Paesi area Euro:
Paesi extra area Euro:
ESENTE
€ 1,85
€ 1,85 2,000 % BONIFICO SEPA DOMESTICO
Bonifico SEPA a favore di conti correnti:
nell’ ambito dell’Istituto su altro Istituto
BONIFICO SEPA ESTERO RIENTRANTE NEL CAMPO DI APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO CE 924/2009
commissione su operazioni eseguite tramite addebito in conto corrente BONIFICO SEPA ESTERO NON RIENTRANTE NEL CAMPO DI APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO CE 924/2009
Bonifici verso l’estero
disposto tramite supporto magnetico
disposto allo sportello o tramite supporto cartaceo . spese negoziazione valuta
spese gestione c/nostro . commissione di negoziazione e trasferimento Bonifici da estero
spese bonifici in arrivo . spese negoziazione valuta spese gestione c/nostro . commissione di negoziazione e trasferimento
Tasso di cambio applicato viene rilevato dalle procedure dell’Istituto al momento dell’esecuzione del bonifico stesso
Commissione per bonifico urgente o di importo rilevante (B.I.R.)
Misura Max € 2,50 Misura Max € 3,50
Misura Max € 3,50
€ 10,50
€ 15,50
€ 15,50
€ 7,75
€ 1,50 massima € 5,50
€ 15,50
€ 15,50
€ 7,75
€ 1,50 massima € 5,50
€ 12,00
Domiciliazioni utenze GRATUITA
VOCI DI COSTO
INTERESSI SOMME DEPOSITATE Interessi creditore
Tasso creditore nominale annuo al lordo della ritenuta fiscale
• Tasso nominale annuo (TAN)
• Tasso annuo effettivo (TAE)
misura min. 0,010 % misura min. 0,010 % FIDI E SCONFINAMENTI
Tasso debitore nominale annuo per utilizzi entro il limite di fido (natura finanziaria)
• Tasso nominale annuo (TAN)
• Tasso annuo effettivo (TAE)
misura max 11,530 % misura max 12,038 % Tasso debitore nominale annuo applicato in assenza di fido/oltre fido
(natura finanziaria)
• Tasso nominale annuo (TAN)
• Tasso annuo effettivo (TAE)
misura max 11,530 % misura max 12,038 %
Variazione tasso debitore: In caso di scoperto di conto o di sconfinamento rispetto alla linea di credito concessa, verrà applicato il tasso extrafido contrattualmente previsto riferito all'intero saldo debitore del rapporto, per tutta la durata dello scoperto o dello sconfinamento.
Metodo calcolo interessi: Gli interessi sia creditori che debitori vengono calcolati con riferimento alla durata dell'anno civile (divisore 365/366 negli anni bisestili). Gli interessi creditori o debitori vengono accreditati/addebitati con valuta stesso giorno di liquidazione.
Recupero costi per operazioni effettuate in mancanza di disponibilità:
Detta spesa verrà applicata per le attività di valutazione e monitoraggio svolte dalla Banca per autorizzare ogni operazione di addebito che, con riferimento al saldo per valuta, generi uno scoperto di conto o uno
sconfinamento rispetto alla linea di credito concessa. La medesima spesa Importo Giornaliero
permanenza del predetto scoperto o sconfino. Nel caso in cui nella medesima giornata vengono registrate contabilmente più operazioni di addebito che determinano, con riferimento al saldo per valuta, una situazione di scoperto ovvero di sconfino, la spesa viene comunque percepita una sola volta.
La spesa non viene percepita nel caso in cui lo scoperto o lo sconfino determinato dalla o dalle operazioni di addebito sia pari o inferiore ad Euro 100,00.
Importo Massimo Trimestrale
€ 150,00
CAPITALIZZAZIONE
Periodicità Trimestrale
DISPONIBILITA’ SOMME VERSATE Contanti
Assegni bancari stessa filiale Assegni bancari altra filiale
Assegni circolari altri istituti/vaglia Banca d’Italia Assegni bancari altri istituti
Vaglia e assegni postali Voucher carte di credito
Giorno versamento Giorno versamento Giorno versamento 4 giorni lavorativi 4 giorni lavorativi 4 giorni lavorativi 4 giorni lavorativi Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM), previsto dall’art. 2 della legge sull’usura (l. n. 108/1996), relativo alle operazioni di apertura di credito in conto corrente, può essere consultato in filiale e sul sito internet della banca www.bancadelvecchio.it
ALTRE CONDIZIONI ECONOMICHE
OPERATIVITA’ CORRENTE E GESTIONE DELLA LIQUIDITA’
Spese di liquidazione € 0,00
Spesa di estinzione c/c € 0,00
Recupero spese saldo negativo del conto corrente
• Spese amministrative per sollecito ed esazione crediti , anche tramite terzi incaricati, diretti al recupero dello scoperto in assenza di fido o dell’extrafido – misura max
20,000 % dell’importo recuperato
SERVIZIO DI PAGAMENTO Carta PagoBancomat – Cirrus – Maestro
Commissioni per pagamento canone RAI su ATM (nostro istituto) € 1,00
Commissioni per pagamenti su apparecchi P.O.S.: gratuiti
Commissioni per pagamenti pedaggi autostradali mediante PagoBancomat (servizio FastPay): gratuiti
Riemissione carta a seguito furto / smarrimento / deterioramento / smagnetizzazione / clonazione Commissione per estinzione carta: gratuito
Commissione per emissione nuova carta: gratuito
Commissione per blocco e/o revoca carta: € 10,00 VALUTE
Valuta di addebito su prelevamenti Bancomat/Cirrus (misura standard): stesso giorno operazione
Valuta di addebito su pagamenti PagoBancomat/Maestro (misura standard):stesso giorno operazione LIMITI DI UTILIZZO (sempre a valere sulla disponibilità del C/C)
Prelevamenti su ATM Italia:
Su circuito Bancomat € 250,00 giornalieri € 1.500,00 mensili Su circuito Cirrus € 250,00 giornalieri € 1500,00 mensili
Prelevamenti su ATM Estero su circuito Cirrus
€/controvalore 250,00 giornalieri
€/controvalore 1500,00 mensili
Pagamenti in Italia tramite POS:
Esercenti aderenti al circuito PagoBancomat € 1500,00 giornalieri/mensili Esercenti aderenti al circuito Maestro €/Controvalore 1500,00 giornalieri/ mensili
Pagamenti effettuati all’Estero tramite POS di esercenti aderenti al circuito Maestro €/Controvalore 1500,00 giornalieri/ mensili
Assegni
Termini di non stornabilità:
Assegni bancari tratti sulla stessa dipendenza accreditante Assegni circolari emessi dalla nostra Banca
Altri assegni bancari tratti sulla nostra Banca Altri assegni bancari su piazza
Altri assegni bancari fuori piazza Altri assegni circolari
1 giorno lav.
N.C.
7 giorni lav.
7 giorni lav.
7 giorni lav.
7 giorni lav.
Commissione di negoziazione assegni:
• aliquota massima
• importo minimo
• importo massimo
0,150 % € 5,00
€ 40,00 Commissioni su assegni bancari al dopo incasso e negoziati resi protestati
• aliquota massima
• importo minimo percepito
• importo massimo percepito
2,000 %
€ 15,00
€ 30,00 Commissioni su assegni bancari insoluti senza spese e richiamati
• misura massima € 13,00
Storni assegni tratti negoziati check truncation per mancanza fondi
• misura massima € 7,75
Messaggi di pagato su assegno negoziato tramite stanza
• misura massima € 7,75
Ricezione di impagato su assegno negoziato tramite stanza
• misura massima € 10,00
Commissioni su richiesta copia assegni in Check Truncation € 7,75
Utenze
Bollette ENEL, Telecom Italia e altri fornitori di servizi telefonici, utenze gas, acqua ecc.
Commissione per ogni bolletta pagata allo sportello: € 2,50
Commissione per pagamenti con disposizione di addebito in c/c: € 2,50 Commissione per pagamenti a fronte di ordine ripetitivo (RID): Esente
Nota: relativamente ai pagamenti effettuati allo sportello potranno essere previste riduzioni o esenzioni in caso di convenzioni stipulate dall’Istituto con specifici fornitori di servizi.
SERVIZIO INCASSO PAGAMENTI INPS
Commissione di incasso per ogni pagamento: € 2,00 SERVIZIO INCASSO ICI
Commissione di incasso su pagamenti effettuati mediante disposizione addebito in c/c Su concessioni delle province di Arezzo e Pistoia: Esente
Su concessioni di altre province: € 2,58
Commissione di incasso su pagamenti tramite Home Banking: € 0,80 SERVIZIO INCASSO BOLLETTINI RAV
Commissioni di incasso per pagamenti allo sportello con regolamento per cassa € 4,00
Commissione di incasso per pagamenti allo sportello con addebito in c/c RAV € 1,25 SERVIZIO INCASSO MAV
Commissioni di incasso per pagamenti allo sportello con regolamento per cassa: gratuito Commissioni di incasso per pagamenti allo sportello con addebito in c/c: gratuito SERVIZIO INCASSO TRIBUTI
Commissione per pagamento imposte su esattorie in un’unica soluzione o rata per rata, su disposizione da rinnovare annualmente:
Disposizioni di clienti con addebito in c/c : € 3,62 PAGAMENTO F23 gratuito
PAGAMENTO F24
Formato elettronico Gratuito
Formato cartaceo Gratuito Home Banking Home Banking Canone Mensile:
Funzione dispositiva: € 2,00
Funzione Trading (comprensiva della funzione dispositiva): € 5,00
Funzione Top Trading (comprensiva della funzione dispositiva e trading): € 20,00 Bonifici On Line: Commissione per bonifico on line (per ogni singolo bonifico): € 0,75
Obbligazionario italiano: 0,2% min € 5,00 Obbligazionario estero: 0,4% min € 25,00 Azionario Italiano: 0,195% min € 5,00 Azionario Estero: 0,5% min € 50,00
Recupero spese fisse percepito solo sulle prime 50 operazioni di ogni mese (solo su acquisti e vendite eseguite): € 1,00
Commissione per acquisti revocati/ineseguiti: € 0,00 Pagamenti Effetti On Line: € 0,00
Pagamento MAV: € 0,00 Pagamento F24 : € 0,00
Ricarica carte prepagate: € 0,80 Pagamento canone RAI: € 1,00 Ricarica Cellulare: € 0,00 Bonifico
TEMPISTICHE DI ESECUZIONE DELLE RICHIESTE DI BONIFICO
Gli ordini di pagamento saranno eseguiti (data esecuzione) nel corso della stessa giornata lavorativa della richiesta se disposti nei seguenti orari:
Nel servizio CBI viene garantita l’esecuzione nella stessa giornata lavorativa se l’ordine di esecuzione viene inviato e confermato entro le ore 13:30. (1)
Utilizzando il servizio di Home Banking Home Banking vengono eseguite nella stessa giornata lavorativa se inviate e confermate entro le ore 18:00. (1)
Per quanto riguarda le disposizioni eseguite allo sportello vengono eseguite nello stesso giorno lavorativo se l’ordine di pagamento viene effettuato durante gli orari di apertura al pubblico
(1)Nel caso l’operazione venga disposta oltre gli orari sopra indicati, le operazioni verranno eseguite durante il primo giorno lavorativo successivo.
In caso l’operazione venga disposta durante una giornata non lavorativa, verrà eseguita durante la prima giornata lavorativa successiva.
VALUTE
Valuta addebito all’ordinante per bonifico senza valuta prefissata al beneficiario
Bonifici/Giroconti su nostro Istituto Data esecuzione
Bonifici/Giroconti su altro Istituto fino a € 500.000,00 Data esecuzione
Bonifico B.I.R. Data esecuzione Valuta addebito all’ordinante per bonifico con valuta prefissata al beneficiario
Bonifici/Giroconti su nostro Istituto Data esecuzione
Bonifici/Giroconti su altro Istituto fino a € 500.000,00 1 gg lavorativo antecedente la valuta prefissata
Bonifici B.I.R. Data esecuzione Valuta di addebito ordini permanenti disposti verso nostro Istituto:
senza valuta prefissata al beneficiario Valuta ordinante
con valuta prefissata al beneficiario Uguale a valuta prefissata al beneficiario Valuta di addebito ordini permanenti disposti verso altro Istituto
senza valuta prefissata al beneficiaro Valuta ordinante
con valuta prefissata al beneficiario 1g. lavorativo antecedente la valuta beneficiario prefissata
VALUTE Valute sui versamenti
Contanti (ex art. 120 d.lgs 385/93) giorno versamento
Assegni circolari altri istituti insediati in Italia 1 giorno lavorativo
Assegni traenza nostro istituto giorno versamento
Assegni bancari nostro istituto stesso sportello giorno versamento
Assegni bancari nostro istituto diverso sportello giorno versamento
Assegni Bancari di altre banche insediate in Italia su piazza 3 giorni lavorativi Assegni Bancari di altre banche insediate in Italia fuori piazza 3 giorni lavorativi
Valori diversi: Vaglia postali 3 giorni lavorativi
Valute sui prelevamenti
Mediante assegni bancari data emissione assegno
Mediante carta bancomat giorno operazione
Effettuati allo sportello giorno operazione
ALTRO Spesa per produzione copia di documentazione relativa al rapporto
• per singolo foglio di documentazione relativo all’anno in corso
• per singolo foglio di documentazione relativo agli anni precedenti L’importo massimo percepibile per ogni singolo estratto conto è € 30,00
€ 5,00
€ 10,00
Richiesta Referenze bancarie/compilazione modelli ABI/REV Min. € 30,00 Max € 100,00 Certificazione Interessi
• certificato per sgravi fiscali € 15,00
Recupero costi di produzione e invio di informazioni e comunicazioni previste dalla normativa in tema di trasparenza bancaria
invio cartaceo: COMPRESE NEL CANONE
Recupero costi per singola comunicazione ed informazione in formato elettronico GRATUITE Comunicazioni di modifica unilaterale delle condizioni contrattuali (ai sensi dell’art.
118 D. Lgs. 385/93) GRATUITE
RECESSO E RECLAMI Recesso dal contratto
Si può recedere dal contratto in qualsiasi momento, senza penalità e senza spese di chiusura del conto.
Tempi massimi di chiusura del rapporto contrattuale Il contratto di conto corrente è a tempo indeterminato.
Il Correntista può recedere in qualunque momento senza penalità e senza spese di chiusura con il preavviso di un giorno. La Banca potrà esercitare analoga facoltà sempre con il preavviso di un giorno.
Il recesso dal contratto provoca la chiusura del conto. Salvo diverso accordo, e fermo restando quanto disposto nell'articolo 6 per l'ipotesi di apertura di credito o di sovvenzione, ad ognuna delle parti è sempre riservato il diritto di esigere l'immediato pagamento di tutto quanto sia comunque dovuto. A fronte della richiesta del Correntista di estinzione del conto corrente, se non sono presenti servizi collegati, la Banca si impegna a dar corso alla richiesta entro massimo 10 giorni lavorativi; se invece sono presenti servizi collegati al conto, quali, a titolo puramente esemplificativo, carte di pagamenti, servizi di investimento, la Banca si impegna a dar corso alla richiesta di estinzione del correntista entro massimo 45 giorni lavorativi.
Reclami
Il cliente può presentare un reclamo all’intermediario, anche per lettera raccomandata A/R (Viale A.Gramsci n. 69, 50121Firenze) o per via telematica ([email protected]). L’intermediario deve rispondere entro 30 giorni.
Se non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta, prima di ricorrere al giudice il cliente può rivolgersi a:
Arbitro Bancario Finanziario (ABF), per sapere come rivolgersi all’Arbitro si può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it, chiedere presso le Filiali della Banca d’Italia, oppure chiedere all’intermediario
Conciliatore Bancario Finanziario, anche in assenza di preventivo reclamo LEGENDA
Canone Spese fisse per la gestione del conto
Capitalizzazione degli interessi Una volta accreditati e addebitati sul conto, gli interessi sono contati nel saldo e producono a loro volta interessi
Recupero costi per operazioni effettuate in mancanza di disponibilità
Somma percepita dalla Banca per la valutazione creditizia necessaria ad autorizzare o negare l’operazione. Essa viene applicata per ogni operazione di addebito sul conto corrente che, in sede di registrazione contabile, generi una situazione di mancanza di disponibilità dei fondi del conto corrente.
Fido o affidamento Somma che la banca si impegna a mettere a disposizione del cliente oltre il saldo disponibile.
Spesa per recupero costi di invio documentazione relativa alla normativa in tema di trasparenza bancaria
Spesa per recupero costi di invio delle comunicazioni obbligatorie ai fini della normativa sulla trasparenza bancaria (documenti di sintesi, proposte di modifica unilaterale del contratto, ecc.).
Saldo disponibile Somma disponibile sul conto, che il correntista può utilizzare Sconfinamento in assenza di fido e
sconfinamento extrafido
Somma che la banca ha accettato di pagare quando il cliente ha impartito un ordine di pagamento (assegno, _omiciliazioni utenze) senza avere sul conto corrente la disponibilità. Si ha sconfinamento anche quando la somma pagata
compresa nel canone eventualmente comprese nel canone annuo.
Spese per invio estratto conto Commissioni che la banca applica ogni volta che invia un estratto conto, secondo la periodicità e il canale di comunicazione stabiliti nel contratto.
Tasso creditore nominale annuo Tasso annuo utilizzato per calcolare periodicamente gli interessi sulle somme depositate (interessi creditori), che sono poi accreditati sul conto, al netto delle ritenute fiscali.
Tasso debitore nominale annuo Tasso annuo utilizzato per calcolare periodicamente gli interessi a carico del cliente sulle somme utilizzate in relazione al fido e/o allo sconfinamento. Gli interessi sono poi addebitati sul conto.
Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM)
Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell’economia e delle finanze come previsto dalla legge sull’usura. Per verificare se un tasso di interesse è usurario e, quindi, vietato, bisogna individuare, tra tutti quelli pubblicati, il TEGM degli affidamenti in conto corrente, aumentarlo della metà e accertare che quanto richiesto dalla banca non sia superiore.
Valute sui prelievi Numero dei giorni che intercorrono tra la data del prelievo e la data dalla quale iniziano ad essere addebitati gli interessi. Quest’ultima potrebbe anche essere precedente alla data del prelievo.
Valute sui versamenti Numero dei giorni che intercorrono tra la data del versamento e la data dalla quale iniziano ad essere accreditati gli interessi.
Carta EMoney ricaricabile Carta che consente il prelievo di contante presso sportelli automatici (ATM), riportati il marchio bancomat sul territorio italiano e l’acquisto di beni e servizi, presso gli esercizi convenzionati, sul circuito domestico.
ATM (Automatic Teller Machine) Posizione automatica per l’utilizzo delle carte nelle funzioni previste.