RISCOSSIONE TARI 2015 - APPROVAZIONE PROPOSTA AL CONSIGLIO COMUNALE
L'ANNO DUEMILAQUINDICI e questo GIORNO VENTI del MESE di APRILE alle ORE 18,30 in VIA BATTISTI, si è riunita la Giunta Comunale.
Partecipa il Segretario Comunale Dott. Stefano Salani.
Il Giuseppe Torchia nella sua qualità di Sindaco assume la Presidenza e, constatata la legalità dell'adunanza, apre la seduta ed invita a deliberare sulle proposte iscritte all'ordine del giorno.
Fatto l'appello nominale risultano:
Presente
Cognome e Nome Carica
TORCHIA GIUSEPPE SINDACO S
PEZZATINI CRISTINA VICESINDACO S
SANTINI PAOLO ASSESSORE S
VANNI DANIELE ASSESSORE S
HEIMES CLAUDIA ASSESSORE N
IALLORENZI SARA ASSESSORE S
Totale Presenti: 5 Totali Assenti: 1
LA GIUNTA COMUNALE
PREMESSO:
- che l’art. 1, comma 639, della legge n. 147/2013, ha previsto con decorrenza dal 01.01.2014 l’entrata in vigore della IUC, imposta unica comunale,disciplinando la tassa sui rifiuti TARI quale componente della IUC, destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, con contestuale soppressione della TARES;
CONSIDERATO che l’art. 52 del D. Lgs 446/97, disciplinante la potestà regolamentare dell’ente in materia di entrate, è applicabile, a norma dell’art. 14 - comma 45, del D.L.201/2011, anche al tributo comunale sui rifiuti e sui servizi;
VISTO l’art. 52, commi 1 e 2, del D.Lgs 446/97 i quali stabiliscono che: “le province ed i comuni possono disciplinare con regolamento le proprie entrate, anche tributarie, salvo per quanto attiene alla individuazione e definizione delle fattispecie imponibili, dei soggetti passivi e della aliquota massima dei singoli tributi, nel rispetto delle esigenze di semplificazione degli adempimenti dei contribuenti. Per quanto non regolamentato si applicano le disposizioni di legge vigenti....
VISTO l'art. 53, comma 16, della Legge 23/12/2000, n. 388, come modificato dall’art. 27, comma 8, della Legge 28/12/2001, n. 448, il quale prevede che: “il termine per deliberare le aliquote e le tariffe dei tributi locali, compresa l'aliquota dell'addizionale comunale all'IRPEF di cui all'articolo 1, comma 3, del decreto legislativo 28 settembre 1998, n. 360, recante istituzione di una addizionale comunale all'IRPEF, e successive modificazioni, e le tariffe dei servizi pubblici locali, nonché per approvare i regolamenti relativi alle entrate degli enti locali, e' stabilito entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. I regolamenti sulle entrate, anche se approvati successivamente all'inizio dell'esercizio purché entro il termine di cui sopra, hanno effetto dal 1 gennaio dell'anno di riferimento”;
DATO ATTO che il termine per l’approvazione del bilancio di previsione degli enti locali è prorogato al 31.05.2015;
VISTO in particolare l’articolo 1, comma 682 della legge di Stabilità per il 2014 nel quale si stabilisce che, con regolamento da adottare ai sensi dell’articolo 52 del Decreto Legislativo n. 446/1997, il Comune determina la disciplina per l’applicazione della IUC concernente in particolare per quanto riguarda la TARI:
1) I criteri di determinazione delle tariffe;
2) La classificazione delle categorie di attività con omogenea potenzialità di produzione rifiuti;
3) La disciplina delle riduzioni tariffarie;
4) La disciplina delle eventuali riduzioni ed esenzioni, che tengano conto altresì della capacità contributiva delle famiglie, anche attraverso l’applicazione dell’ISEE;
5) L’individuazione di categorie di attività produttive di rifiuti speciali alle quali applicare, nell’obiettiva difficoltà di delimitare le superfici ove tali rifiuti si formano, percentuali di riduzione rispetto all’intera superficie su cui l’attività viene svolta;
VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale n.38 del 16/07/2014 con la quale è stato approvato il Regolamento IUC, che disciplina IMU, TASI e TARI;
TENUTO CONTO, in particolare, dell’articolo 1 comma 691 della legge 27.12.2013, n. 147 e che stabilisce “I Comuni possono affidare l’accertamento e la riscossione della TARI … ai soggetti ai quali risulta affidato nell’anno 2013 il servizio di gestione dei rifiuti”;
CONSIDERATO che relativamente al Comune di Vinci, la gestione del servizio nonché l'accertamento e la riscossione della TIA1 era affidata, a Publiambiente Spa e che, per l'anno 2013, il Comune di Vinci con delibera del Consiglio Comunale n. 7 del 29/04/2015 ha affidato la gestione del tributo Tares a Publiambiente Spa;
RICHIAMATA la deliberazione del Consiglio Comunale n.42 del 16.07.2014 con la quale si affidava a Publiambiente spa, società interamente partecipata da capitale pubblico dei Comuni, attuale gestore, società partecipata da questo Ente e con capitale interamente pubblico, fino alla scadenza del relativo contratto, la gestione dell'accertamento e della riscossione della TARI, per l'anno 2014, essendo la stessa il soggetto gestore di cui all’articolo 23 del D. Leg.vo 22/1997;
VISTO l’articolo 81 della L.R. Toscana 29.12.2010, n. 65 che dispone, tra l’altro, che “per garantire la continuità del servizio di gestione integrata dei rifiuti, nelle more dell’espletamento delle procedure di affidamento del servizio al gestore unico, e fino al subentro dello stesso, il servizio è espletato dai gestori operanti alla data del 31.12.2010”;
CONSIDERATO che
− in data 1 gennaio 2012, l’Autorità per la gestione dei rifiuti “Toscana Centro” è subentrata al Consorzio Autorità di Ambito Territoriale Ottimale per la gestione dei rifiuti Toscana Centro, per effetto della LRT n. 69/2011;
− che in data 30.11.2012 la predetta Autorità ha pubblicato il Bando della “Procedura ristretta per l’affidamento in concessione del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani”;
− Che detta proceduta è tuttora in corso;
VALUTATA l’opportunità, al fine di garantire completa funzionalità ed operatività al servizio riscossione del tributo, di proporre al Consiglio Comunale di avvalersi della facoltà di affidare a Publiambiente spa, quale attuale gestore del servizio rifiuti nel territorio urbano, della gestione (accertamento e riscossione volontaria e coattiva ivi compresa la rappresentanza in giudizio) ai sensi dell’articolo 1 comma 691 della legge 147/2013;
VISTO il Decreto n. 08 del 10 marzo 2015 con il quale vengono attribuite al Segretario comunale dott. Stefano Salani le funzioni di Responsabile del Settore I “Affari generali ed
istituzionali, servizi alla persona”, del Settore II “Economico-finanziario, informatica” e del Settore V “Attività culturali”, in sostituzione del dott. Claudio Benelli;
VISTO il parere favorevole relativo alla regolarità tecnica del provvedimento espresso dal responsabile dell’ufficio competente ai sensi dell'art. 49 comma 1° D.Lgs. 267/2000, che si allega al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale;
VISTO il parere favorevole relativo alla regolarità contabile del provvedimento espresso dal responsabile del Settore Finanziario ai sensi dell'art. 49 comma 1° D.Lgs. 267/2000, dato che l’atto comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente, che si allega al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale;
VISTO che sulla proposta in esame, è stata svolta, da parte del Segretario Generale, la fun zione di assistenza giuridico-amministrativa di cui all’art. 97 del D.Lgs. 267/2000;
VISTI gli artt. 125 e 127 comma 1° del D.Lgs.267/2000;
CONSTATATA la competenza a provvedere ai sensi dell'art. 48, comma 1 del D.Lgs.
267/2000;
CON VOTAZIONE unanime e favorevole, palesemente resa, DELIBERA
1) DI PROPORRE al Consiglio Comunale:
• di affidare per l’anno 2015 la gestione del tributo TARI a Publiambiente S.p.A., società interamente partecipata da capitale pubblico dei Comuni, attuale gestore, società partecipata da questo Ente, fino alla scadenza del relativo contratto, secondo quanto previsto dall’articolo 691 della L. 147 del 27/12/2013 e successive modificazioni ed integrazioni, precisando che in tale affidamento sono incluse:
a) l’attività di comunicazione al contribuente dell’ammontare della TARI, gli eventuali atti di accertamento e di liquidazione del tributo;
b) la difesa giudiziale delle ragioni ed interessi del Comune soggetto attivo del tributo, con esonero di ogni spesa a carico dell’Ente;
c) la nomina del responsabile del tributo;
d) tutte le altre facoltà spettanti al Comune, titolare del tributo;
• di affidare, ai sensi dell'art. 691 della L. 147 del 27/12/2013, la riscossione del tributo TARI a Publiambiente S.p.A, la quale vi provvederà con le seguenti modalità:
− prima rata pari al 40% del tributo dovuto per l’anno precedente con emissione entro il mese di aprile e scadenza a 30 gg dall’emissione;
− seconda rata , pari al 30% di quanto dovuto, calcolato sulla base delle tariffe deliberate nel 2015, con emissione entro settembre 2015 e scadenza a 30 gg.
dall’emissione;
− saldo, di quanto dovuto per il 2015, con emissione entro il 31.03.2016 e scadenza 30 gg dall’emissione
2) DI TRASMETTERE il presente atto al Responsabili del settore 2 per quanto di competenza;
3) DI TRASMETTERE a Publiambiente spa la presente delibera;
4) DI TRASMETTERE in elenco la presente delibera ai Capigruppo consiliari ai sensi e per gli effetti dell’art. 125 del D.Lgs 267/2000
1) CON VOTAZIONE unanime, separata e palese, di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134 comma 4 del D. Lgs 267/00.
deliberazione della Giunta Comunale
*****
Oggetto: AFFIDAMENTO A PUBLIAMBIENTE DEL SERVIZIO DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE TARI 2015 - APPROVAZIONE PROPOSTA AL CONSIGLIO COMUNALE
Numero Delibera 64 del 20/04/2015 Numero Proposta 92 del 17/04/2015
PARERI
Ai sensi dell'art. 49 comma 1° D.Lgs 267/2000 sulla proposta di deliberazione di cui all'oggetto i sottoscritti esprimono il parere di cui al seguente prospetto:
IL RESPONSABILE DEL SETTORE F.F.
Dott. Stefano Salani Per quanto concerne la REGOLARITA' TECNICA esprime parere: FAVOREVOLE
Il Responsabile del Settore interessato
Il Responsabile del Servizio Finanziario
Per quanto concerne la REGOLARITA' CONTABILE esprime parere: FAVOREVOLE
Dott. Stefano Salani RESPONSABILE SERVIZI FINANZIARI F.F.
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del testo unico D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 e norme collegate, il quale sostituisce il testo cartaceo e la firma autografa.
Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto.
Dott. Stefano Salani
IL SEGRETARIO COMUNALE Giuseppe Torchia
IL SINDACO
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del testo unico D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 e norme collegate, il quale sostituisce il testo cartaceo e la firma autografa.