• Non ci sono risultati.

Valutazione intermedia degli apprendimenti degli alunni e delle alunne della scuola primaria riferita all’ Ordinanza Ministeriale n 172 del 4 dicembre 2020 – Decreto Legge nr 22 del

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Valutazione intermedia degli apprendimenti degli alunni e delle alunne della scuola primaria riferita all’ Ordinanza Ministeriale n 172 del 4 dicembre 2020 – Decreto Legge nr 22 del"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 MODENA

distretto n. 17 - Via Amundsen, 80 - 41123 MODENA

 059/331373 - Fax: 059/824135 Cod. Fisc.: 94177160366 - C.M.: MOIC84100V

e-mail: [email protected] PEC: [email protected]

Prot 1362/A19 del 11-02-2021

Verbale n° 4 Collegio dei Docenti del 27 Gennaio 2021 –Istituto Comprensivo 1 di Modena

Il giorno 27 gennaio 2021 alle ore 17.00 , si è riunito, in modalità telematica con videoconferenza nella piattaforma Gotomeeting, il Collegio dei Docenti del Comprensivo 1 di Modena, per discutere e deliberare i seguenti punti all'ordine del giorno:

1. Approvazione verbale seduta precedente (delibera nr 1)

2. Valutazione intermedia degli apprendimenti degli alunni e delle alunne della scuola primaria riferita all’ Ordinanza Ministeriale n 172 del 4 dicembre 2020 – Decreto Legge nr 22 del 8/4/2020 convertito con modificazioni dalla legge 6/6/2020 nr 41- Aggiornamento Ptof (delibera nr 2);

3. Aggiornamento giudizi di comportamento e globali (delibera nr 3);

4. Aggiornamento as 20/21 Piano Crisi Comportamentali (delibera nr 4);

5. Formazione/informazione privacy – Nuove pronunce del Garante a cura del Responsabile Protezione Dati.

Constatata la presenza del numero legale il Dirigente, apre la seduta e avvia la discussione dei punti posti all’ordine del giorno.

1 ° punto all'O.d.G.: Approvazione verbale seduta precedente

Il Dirigente chiede l’approvazione del verbale della seduta del 26 ottobre 2020 ; il Collegio approva all'unanimità il verbale della seduta precedente.

Delibera nr 1

2 ° punto all'O.d.G. : Valutazione intermedia degli apprendimenti degli alunni e delle alunne della scuola primaria riferita all’ Ordinanza Ministeriale n 172 del 4 dicembre 2020 – Decreto Legge nr 22 del 8/4/2020 convertito con modificazioni dalla legge 6/6/2020 nr 4

Il 4 dicembre 2020 il Miur ha emanato l'Ordinanza n 172 contenente le Linee Guida per le modifiche da apportare alla valutazione degli apprendimenti degli alunni della scuola primaria, già dal primo quadrimestre 2021.

Con la suddetta Ordinanza viene abolito il voto numerico e si passa alla nuova valutazione con la definizione di 4 livelli AVANZATO, INTERMEDIO, BASE E IN VIA DI PRIMA ACQUISIZIONE accompagnati dalla descrizione del livello che a sua volta contiene 4 dimensioni : autonomia, risorse,

(2)

continuità, situazioni note e non note. La suddetta valutazione, come già previsto dalla precedente normativa (dlgs 62/2017, dpr 122/2009), assume un carattere di “processo” per l’apprendimento in una ottica formativa, autovalutativa ed orientativa.

La Dirigente ringrazia la Commissione di Valutazione per il lavoro svolto, comunica che informerà i genitori degli alunni della scuola primaria tramite apposita conferenza telematica.

Pertanto il Collegio dei docenti

VISTO il D.P.R. 275/1999 “Regolamento recante norme in materia di curricoli nell'autonomia delle istituzioni scolastiche” ed in particolare, l’art. 3 come modificato dalla Legge 13 luglio 2015 n. 107;

VISTO l’Atto di indirizzo prot. 5008/A3 del 06.10.2020 emanato dal Dirigente Scolastico per l’aggiornamento annuale del PTOF alla luce delle modifiche apportate al Piano di Miglioramento e dell’organico dell’autonomia assegnato per l’anno in corso;

VISTA la delibera n.8 del Collegio Docenti di aggiornamento del Piano Triennale dell’Offerta Formativa in data 27.11.20

VISTA l’O.M. 172 del 04.12.20 Valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della scuola primaria

delibera e approva all'unanimità dei presenti.

la modifica della Valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della scuola primaria come da documento allegato. Tale modifica è inserita nel PianoTriennale dell’Offerta Formativa.

delibera n° 2

3° punto posto all’odg: Aggiornamento giudizi di comportamento e globali nella scuola primaria.

Per quanto riguarda i giudizi di comportamento e globali, Visto il Piano Nazionale Scuola digitale

Visto il Piano della Didattica Digitale Integrata approvato dal Collegio dei Docenti

Vista il decreto legge 92/2019 che istituisce l’insegnamento dell’Educazione Civica nel curricolo di scuola

Visto il curricolo di educazione Civica approvato dal collegio dei docenti

Il Collegio ritiene di dover apportare modifiche e aggiornamenti dei giudizi di comportamento e globali nella scuola primaria tenendo in considerazione il quadro delle competenze digitali, sociali e civiche.

La Dirigente ne chiede la delibera al Collegio.

Il Collegio delibera e approva all'unanimità dei presenti.

Delibera n° 3 4° punto posto all’odg: Aggiornamento as 20/21 Piano Crisi Comportamentali- Figure di riferimento.

Sono state aggiornate le figure di riferimento che fanno parte del Piano di crisi comportamentali.

La Dirigente comunica al Collegio i nominativi del personale che fa parte di tale Piano e riferisce che l'elenco è consultabile sul sito istituzionale della Scuola.

(3)

Il Collegio delibera e approva all'unanimità dei presenti.

Delibera n°4

4° punto posto all’odg : Formazione/informazione privacy – Nuove pronunce del Garante a cura del Responsabile Protezione Dati

La Dirigente dà la parola all'esperto Gianpaolo Spaggiari per il corso di formazione sulla privacy.

Non avendo altro da discutere, la seduta viene tolta alle ore 19.20.

Il Segretario

Prof. Balistreri Giovanni

Il DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Concetta Ponticelli

Riferimenti

Documenti correlati

Intermedio: l’alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note utilizzando le risorse fornite dal docente

 BASE: L’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note e utilizzando le risorse fornite dal docente, sia in modo autonomo ma discontinuo, sia in modo non autonomo, ma

SIIC80700X - REGISTRO PROTOCOLLO - 0001156 - 23/01/2021 - C/45 VARIE- CONTENZIOSO - I... ISTITUTO COMPRENSIVO

Intermedio: L’alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note utilizzando le risorse fornite dal docente o

L’alunno riconosce con qualche difficoltà le diverse fonti storiche, conosce e organizza i contenuti in modo abbastanza corretto e li espone con sufficiente proprietà di

Intermedio: L’alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note utilizzando le risorse fornite dal docente o

Intermedio: L’alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note utilizzando le risorse fornite dal docente o

Intermedio: L’alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note utilizzando le risorse fornite dal docente o