~
m
COMUNE di NOCI
PROVINCIA di BARI
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
N. 6 DEL 23 GENNAIO 2014 OGGETTO
VERIFICA SCHEDARIO ELETTORALE SECONDO SEMESTRE 2013.
L'anno duemilaquattordici il giorno ventitre del mese di gennaio, alle ore 10,00 nella Sede Municipale si è riunita la Giunta Comunale, sotto la Presidenza del dotto Domenico NISI Sindaco - e con l'intervento dei signori Assessori:
- GENTILE Giovanni Marino - PLANTONE Pietro Antonio - D'ONGHIA Paolo
- GENTILE FUSILLO Clementina - NOTARNICOLA Giuseppe Risulta assente il sig.:
Partecipa il Segretario Generale avv. Giuseppe S. ALEMANNO
Il Sindaco, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la riunione e li invita a deliberare sull'oggetto sopraindicato.
A GIUNTA
PREMESSO che sulla proposta della presente deliberazione, ai sensi dell'art.49, comma l°, del D.Lgs. 18.8.2000, n.267, e ss.mm., è stato reso il seguente parere:
Parere di regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Servizio Autonomo Gest.R.U. e Demogr.:
Favorevole, non comporta impegno di spesa .. F.to: dott.ssa Liuzzi
OGGETTO: VERIFICA SCHEDARIO ELETTORALE SECONDO SEMESTRE 20;3 LA GIUNTA COMUNALE
VISTO l'art.6 del T.U. delle leggi per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione delle lis~e elettorali, approvato con D.P.R. 20 marzo 1967, n.
223 e la Circolare Ministeriale n.2600/L del 1 febbraio 1986;
RICONOSCIUTA la necessità di provvedere alla verifica dello schedario elettorale per constatarne la regolare tenuta relativamente al primo semestre dell'anno 2013;
DATO ATTO che il presente provvedimento non comporta impegno di spesa né diminuzioni di er'ltrata a carico del Comune e pertanto non necessita di parere di regolarità contabile;
VISTO il D.Lgs. 18 agosto 2000 n.267 e successive modificazioni;
VISTO il D.Lgs. 30 marzo 2001 n.165;
VISTO il decreto sindacale in atti con cui si è provveduto alla proroga della responsabilità del Servizio Gestione Risorse Umane e Demografici;
PRESO ATTO, ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 18.08.2000, n.267 e succ.mod., che il responsabile del servizio ha espresso parere in ordine alla regolarità tecnica;
Con voti favorevoli unanimi, espressi dai presenti in forma palese;
DELIBERA
DI PROCEDERE alla verifica dello schedario elettorale del Comune di Noci in adempimento a quanto stabilito dall'art.6 del T.U. 20 marzo 1967, n.223 ed accerta l'esito qui sotto riportato, dando atto che il servizio procede regolarmente:
1) ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO
a) il consegnatario dello schedario elettorale è la dott.ssa Margherita LlUZZI - Responsabile del Servizio Autonomo Gestione Risorse Umane e'<Qemografici comprendente anche l'Ufficio Elettorale avente la qualifica di Istruttore direttivo categoria D5;
b) il sostituto è la sig.ra Giovanna TRISOLlNI, avente la qualifica di istruttore amministrativo categoria C5 cui vengono affidate con il presente provvedimento le responsabilità endoprocedimentali dell'Ufficio Elettorale comunale e la prevista specifica responsabilità CCDI;
c) il Comune è dotato di impianto meccanografico;
d) i locali adibiti ad ufficio elettorale sono adatti per il normale espletamento del servizio;
e) i mobili per lo schedario elettorale:
sono conformi alle disposizioni ministeriali;
sono sufficienti al normale funzionamento del servizio;
sono in buone condizioni di manutenzione;
2) SCHEDARIO SEZIONALE
a) la ripartizione del Comune in sezioni è fatta secondo le località di abitazione e comprende n.17 sezioni;
b) i raccoglitori sono in buono stato di conservazione;
c) le schede sezionali contengono tutte le notizie prescritte, di cui alla tabelle C e D della Gircolare Ministeriale n.2600/L del 1 febbraio 1986;
d) si è riscontrata la regolare trascrizione con la scrupolosa osservanza delle norme contenute nella Circolare n.2600/L delle variazioni inerenti le 14 vocj di segnalazione singole e riepilogative effettuate dall'Anagrafe e dallo Stato Civile per il periodo dal 01.07.2013 al 31.12.2013;
cittadini immigrati dall'estero ed iscritti nel registro di popolazione n.
3; ,
cittadini emigrati in via permanentemente all'estero, cancellati dal registro di popolazione n. 7;
cittadini iscritti nel registro di popolazione per immigrazione dal altro Comune della Repubblica n. 74;
cittadini cancellati dal registro di popolazione per emigrazione in altro Comune della Repubblica n. 94;
cittadini emigrati temporaneamente all'estero con l'indicazione del relativo indirizzo n.=;
cittadini che hanno trasferito la propria abitazione nell'ambito dello stesso Comune con l'indicazione del nuovo indirizzo n. 287;
variazioni circa il titolo di studio n.=;
variazioni per rettifiche di generalità degli elettori in seguito al controllo con gli atti dello Stato Civile n.=;
matrimoni n.37; .,
deceduti n.111; ~
variazioni per rettifiche apportate agli atti dello Stato Civile n.=;
cittadini ai quali è stata concessa la cittadinanza italiana n.=;
cittadini che hanno perduta la cittadinanza italiana n.1;
cittadini che hanno compiuto il 18° anno di età entro il 31.12.2013 n.
111.
3) Le schede generali degli elettori cancellati sono state timbrate, annotate e racchiuse in apposita ca,<,;~settinacon coperchio e serratura;
4) sono stati istituiti i due compartimenti dello schedario (compartimento degli iscrivendi con tre settori e compartimento dei cancellandi con due settori) e che essi vengono tenuti con la regolare osservanza delle norme contenute nella citata Circolare n.2600/L.
Alla data odierna le schede generali inserite nel Il settore del compartimento dei cancellandi relativo ad elettori da cancellare in occasione della I revisione semestrale utile come richiesto dalla Circolare n.2600/L sono i seguenti:
a ) elettori che siano sottoposti alle misure di prevenzione previste dall'art.3 della L.27.12.1956, n.1423 n.1;
b) elettori che siano stati eliminati dall'Anagrafe della popolazione residente per irreperibilità n.=;
c) schede inserite nel terzo settore del compartimento degli iscrivendi come richiesto dalla citata Circolare n.2600/L n.=.
Infine la situazione delle schede c@ntenute nello schedario elettorale alla data odietna è la seguente:
schede generali ancora raccolte nel primo e secondo settore del compartimento dei cancellandi n.=;
schede generali contenute nei cassetti della parte principale dello schedario elettorale n.17.566;
schede generali ancora raccolte nel I e Il settore del compartimento degli iscrivendi n.=;
che non vi è alcuna osservazione da fare.
Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma viene sottoscritto come segue:
IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE
F.to: Nisi F.to: Alemanno
Il sottoscritto segretario su analoga attestazione del messo comunale attesta che il presente atto viene pubblicato in data, odierna ali' Albo Pretorio on-line del Comune, consultabile sul sito istituzionale www.comune.nocLba.it. e ~ [imarrà per quindici giorni consecutivi dal
3 1 :=:=:~. 2D14
1 '\J i t.BI ·2ul.
,. .: ~...•f
~. : .:' . .:.,J1,,+
Noci lì--- IL SEGRETARIO GENERALE F.to: Alemanno
Il sottoscritto Segretario Generale attesta che la presente deliberazione:
° èstata comunicata ai Capigruppo Consiliari con lettera in data prot.
n. (art.125, l°comma, del D.Lgs. n.267/00;
° èstata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134,4° comma, del D.Lgs.
267/00;
° èdivenuta esecutiva in data perchè decorsi lO (dii;lci)giorni dalla pubblicazione, ai sensi dell'art.134, 3°comma, del D.Lgs. n.267/00. ~
IL SEGRETARIO GENERALE F.to: Alemanno
Si attesta che la presente"è copia conforme all'originale e si compone di n. fogli.
N'od lì IL SEGRETARIO GENERALE
,t\
,,
",
'y. '
"