• Non ci sono risultati.

Filosofia dei diritti e delle culture — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Filosofia dei diritti e delle culture — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Filosofia dei diritti e delle culture Mod. Fondamenti filosofici dei diritti umani

a.a. 13-14

Calendario lezioni:

1. Lunedì 7 ottobre, ore 17 2. Lunedì 7 ottobre, ore 18 3. Martedì 8 ottobre, ore 13 4. Mercoledì 9 ottobre, ore 16 5. Lunedì 14 ottobre, ore 17 6. Lunedì 14 ottobre, ore 18 7. Martedì 15 ottobre, ore 13 8. Mercoledì 16 ottobre, ore 16 9. Lunedì 28 ottobre, ore 17 10. Lunedì 28 ottobre, ore 18 11. Martedì 29 ottobre, ore 13 12. Mercoledì 30 ottobre, ore 16 13. Lunedì 4 novembre, ore 17 14. Lunedì 4 novembre, ore 18 15. Martedì 5 novembre, ore 13 16. Lunedì 18 novembre, ore 17 17. Lunedì 18 novembre, ore 18 18. Martedì 19 novembre, ore 13 19. Mercoledì 20 novembre, ore 16 20. Lunedì 25 novembre, ore 17 21. Lunedì 25 novembre, ore 18 22. Martedì 26 novembre, ore 13 23. Lunedì 2 dicembre, ore 17 24. Lunedì 2 dicembre, ore 18 25. Martedì 3 dicembre, ore 13 26. Mercoledì 4 dicembre, ore 16 27. Lunedì 16 dicembre, ore 17 28. Lunedì 16 dicembre, ore 18 29. Martedì 17 dicembre, ore 13 30. Mercoledì 18 dicembre, ore 16

Riferimenti

Documenti correlati

La questione che più interessa Gramsci è quella del rapporto tra gli intellettuali e il partito politico che lo porterà a riflettere sulla necessità della scuola di

 Gramsci, così, dà anche un volto politico forte alla pedagogia, che è sapere rivolto a portare a tutti, oggi, nella democrazia, la cultura e a fissare nel dialogo tra

[r]

[r]

– Il ruolo degli eventi, come strumento di marketing territoriale e come occasione di sviluppo e riqualificazione del territorio ospitante, trova un valido esempio

Digitare le proprie credenziali di accesso e cliccare su “Login”.. Cliccare

anni 2006/2009: tutor e coordinatore regionale del progetto M@tabel (progetto nazionale di aggiornamento dei docenti di matematica della Scuola secondaria di I e II grado )..

Per gli studenti del corso di Microeconomia il voto è quello definitivo, da registrare durante gli appelli di dicembre o gennaio o febbraio (previa iscrizione in lista). Per