• Non ci sono risultati.

Manuale Utente per il Proponente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Manuale Utente per il Proponente"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Manuale Utente per il Proponente

Questo documento rappresenta la guida all’utilizzo della nuova versione della piattaforma Proposte di turismo.intoscana.it.

All’interno è possibile trovare una spiegazione alle singole funzionalità rappresentando un valido supporto alla tua navigazione.

(2)

Indice dei contenuti

Registrazione ... 3

Il campo Codice di conferma ... 4

Accesso ... 4

Menu profilo utente e cambio password ... 5

Pagina principale ... 5

Come qualificarsi come nuovo proponente (soggetto autorizzato ad inserire offerte) ... 6

Come appartenere ad uno o più proponenti già esistenti ... 7

Sono un redattore ... 8

Come si inserisce una nuova offerta ... 8

Cambio del proponente selezionato ... 9

Come si modifica una offerta ... 9

Associa ... 10

Classificazione ... 10

Inserisci una nuova offerta come copia di una già esistente ... 10

Eliminazione d una offerta esistente ... 11

Hai bisogno di supporto? ... 11

(3)

Registrazione

Questa sezione del documento è dedicata a tutti gli utenti che, anche se avevano un accesso alla vecchia versione della piattaforma, richiedono la possibilità di utilizzare questa nuova.

La registrazione deve essere rifatta da capo, anche se un utente/operatore era già registrato e autorizzato ad inserire offerte nella versione precedente. La registrazione avviene in maniera semplice e veloce.

Tutto ha inizio dalla maschera di autenticazione (vedi sotto) in cui dovrai selezionare la voce “Registrati per ottenere le credenziali di accesso”:

In questo modo visualizzerai il modulo di registrazione dedicato ai nuovi utenti.

Compilalo liberamente nelle poche, ma essenziali informazioni che richiede, tieni presente che l’indirizzo Email che inserirai non potrai cambiarlo una volta registrato perché servirà al nostro staff per identificare il tuo accesso.

Per avere più informazioni su come utilizzare e compilare il campo “Codice di conferma” scorri in questo documento al paragrafo successivo “Il campo Codice di conferma”.

Compilando il modulo di registrazione e selezionando la casella per accettare le condizioni dell’Informativa, potrai cliccare il pulsante “Procedi”.

Riceverai così un messaggio che ti invita a controllare la casella di posta per aprire la Email che ti è stata inviata dalla piattaforma per verificare e completare la tua registrazione.

All’interno del messaggio di posta elettronica troverai una semplice spiegazione che ti inviterà a cliccare un link per la verifica del tuo utente di accesso.

A questo punto sei un utente registrato e puoi procedere al tuo primo Accesso alla piattaforma!

(4)

Il campo Codice di conferma

Una volta compilato il modulo di registrazione con le tue informazioni, troverai il campo “Codice di conferma”. Niente paura, questo campo è stato inserito per questioni di sicurezza ai fini di evitare che qualche “robot informatico” intasi i nostri sistemi registrando utenti non veri.

Per poter procedere ti basta selezionare la casella “Non sono un robot” e, nel caso comparisse un messaggio, digitare nella casella di testo il numero (o le lettere) che vengono visualizzate nella immagine sottostante.

Se non riesci a leggere bene i caratteri che vedi nell’immagine potrai sia ascoltare un file audio con lo spelling dei caratteri (selezionando il tasto a forma di cuffie audio) o in alternativa visualizzare una nuova immagine (selezionando la freccia circolare)

Accesso

Se invece vuoi accedere alla piattaforma Proposte di turismo.intoscana.it sarà sufficiente inserire il tuo indirizzo Email e la tua password di accesso all’interno della pagina di autenticazione

(5)

Selezionando la casella “Mantieni accesso?” potrai evitare di inserire nuovamente le credenziali nel momento in cui effettuerai un secondo accesso alla piattaforma in un arco di tempo ristretto.

Cliccando su “Accedi” effettuerai l’ingresso alla piattaforma e visualizzerai la maschera iniziale composta principalmente (partendo dall’alto) dal Menu profilo utente e dalla Pagina principale.

Menu profilo utente e cambio password

Una volta effettuato l’accesso alla piattaforma troverai, posizionato in alto a destra, un pulsante che riporta il tuo nominativo seguito da una piccola immagine

Selezionando questo tasto, oltre ad avere l’informazione del tuo ruolo all’interno della piattaforma, avrai la possibilità di accedere a due funzioni:

 Profilo utente: selezionandolo avrai accesso ai dati che hai inserito nel momento della registrazione ed avrai la possibilità di modificarli ad esclusione del tuo indirizzo email. In questa pagina avrai anche la possibilità di cambiare la password. Inoltre potrai cancellare il tuo profilo creato: un messaggio richiederà di procedere alla eliminazione del profilo (si perderanno tutti i dati e non si potrà più accedere). Sarà quindi necessario ripetere l’operazione di registrazione.

 Logout: selezionando questa voce uscirai dalla piattaforma visualizzando nuovamente la pagina di accesso.

Nota bene: questo pulsante sarà sempre posizionato in alto a destra delle maschere e ti accompagnerà durante tutta la tua navigazione all’interno del nuovo sistema Proposte di turismo.intoscana.it.

Pagina principale

La pagina principale contiene, oltre al messaggio di benvenuto, le indicazioni su cosa puoi svolgere all’interno della piattaforma.

Potrai scegliere tra le due opzioni:

 Registrazione proponente

 Sono un redattore

(6)

Di seguito entriamo in dettaglio su ogni singola opzione

Come qualificarsi come nuovo proponente

La selezione di questa opzione è dedicata agli utenti che vogliono poter inserire nel portale le proprie offerte.

Accedendo a questa scelta (cliccando su “Nuovo proponente”) visualizzerai il modulo di registrazione del nuovo proponente a cui sarai automaticamente associato.

Compilando il modulo e selezionando il tasto “Salva modifiche” visualizzerai il messaggio di conferma ad indicazione che la tua azione di creazione nuovo proponente è in attesa di approvazione da parte di un utente amministratore.

A questo punto visualizzerai nuovamente la Pagina principale in cui viene indicato che la tua richiesta è in attesa di approvazione.

Per ovvie ragioni, prima dell’approvazione dell’utente, non potrai selezionare nuovamente l’opzione “Sono un nuovo proponente”.

Nel momento in cui un utente amministratore avrà approvato la tua richiesta, comparirà nella Pagina principale il messaggio di approvazione. Nel caso in cui invece, l’amministratore non avesse potuto confermare la tua richiesta, visualizzerai le motivazioni e le indicazioni necessarie.

(7)

Cliccando sul tasto “Segna come letto” chiuderai il messaggio segnandolo come letto.

Dal momento in cui l’utente amministratore avrà approvato la tua associazione ad uno o più proponenti, il menù a sinistra delle maschere del sistema sarà popolato da due voci:

 Pagina Principale: che puoi selezionare in ogni momento per tornare alla Pagina principale

 Offerte: che puoi selezionare per accedere alla gestione delle Offerte per conto dei proponenti a cui sei associato.

Come appartenere ad uno o più proponenti già esistenti

Se la tua necessità, all’interno del portale Proposte di turismo.intoscana.it, è quella di inserire e gestire le offerte per conto di uno o più proponenti già esistenti, la scelta più corretta è l’opzione “Desidero essere associato ad uno o più proponenti”.

Visualizzerai quindi una lista di tutti i proponenti attualmente presenti nella piattaforma e potrai indicare quelli a cui vuoi essere associato selezionando il tasto “Associa” presente sulla riga di ogni proponente e confermando il messaggio di conferma che verrà visualizzato.

Tieni presente che è possibile effettuare più scelte e quindi più associazioni. Ognuna delle quali dovrà essere approvata da un utente amministrazione ed è per questo motivo che ad ogni associazione riceverai il messaggio di attesa conferma da parte dell’amministratore.

Tornando nella Pagina principale, prima dell’approvazione dell’utente amministratore, non potrai selezionare nuovamente l’opzione “Desidero essere associato ad uno o più proponenti”.

Nel momento in cui un utente amministratore avrà approvato la tua richiesta, comparirà nella Pagina principale il messaggio di approvazione. Nel caso in cui invece l’amministratore non avesse potuto confermare la tua richiesta visualizzerai le motivazioni e le indicazioni necessarie.

(8)

Dal momento in cui l’utente amministratore ha approvato la tua associazione ad uno o più proponenti, il menù a sinistra delle maschere del sistema sarà popolato da due voci:

 Pagina Principale: che puoi selezionare in ogni momento per tornare alla pagina principale

 Offerte: che puoi selezionare per accedere alla gestione delle offerte per conto dei proponenti a cui sei associato.

Sono un redattore

La piattaforma, oltre a permettere la gestione delle offerte, è stata realizzata per poter gestire anche il Calendario Unico degli Eventi (CUE) la cui abilitazione passa attraverso la selezione della opzione “Sono un redattore”.

Per avere accesso anche (o esclusivamente) alla gestione degli Eventi ti rimandiamo alla consultazione del Manuale Utente per il Redattore (http://servizi.intoscana.it/proposte/pdf/Manuale-Redattore-Eventi- v.1.0.pdf).

Come si inserisce una nuova offerta

Selezionando la voce del menu a sinistra “Offerte” e cliccando su “Gestione”, visualizzerai la maschera che ti permette di gestire le tue Offerte dei proponenti a cui sei associato.

Il proponente per cui stai gestendo le offerte viene riportato nel titolo in alto “Gestione delle Offerte del Proponente <nome del proponente in questione>”

Nota bene

Se sei associato a più proponenti, in questa maschera di gestione potrai gestire le offerte di un singolo proponente alla volta. Per passare alla gestione di un altro proponente ti basterà selezionare la voce “Passa alle offerte di un altro proponente” per visualizzare l’elenco dei proponenti a cui sei associato e

selezionando così quello desiderato. Questa impostazione riguarda sia la visualizzazione delle Offerte che l’inserimento di una nuova offerta.

(9)

Selezionando “Inserisci una nuova offerta” inizierai la procedura di inserimento di una nuova offerta per il proponente, visualizzando come prima cosa la scelta della tipologia di offerta.

Dopo aver selezionato la tipologia di offerta e scelto in quale lingua si vuole scriverla (Italiano, Inglese, multilingua), cliccando sul tasto “Crea” visualizzerai il modulo per la compilazione della prima parte delle informazioni che costituiscono l’Offerta.

Come prima cosa potrai vedere, oltre al riepilogo del proponente per cui stai inserendo la nuova offerta ed il tipo di offerta scelto, la possibilità di scrivere il modulo sia Italiano che Inglese o entrambi a seconda della scelta fatta in precedenza.

Questa opzione è stata realizzata per permetterti di specificare le varie informazioni dell’offerta anche in inglese (in maniera facoltativa e solo se lo riterrai necessario).

Compilando il modulo e cliccando su “Salva e prosegui” visualizzerai la seconda parte dell’inserimento dell’offerta dedicata alla Classificazione e al tagging.

In questa sezione potrai selezionare l’eventuale area di riferimento, uno o più canali ed infine i tematismi più opportuni.

Cliccando su “Salva e procedi” la tua offerta viene inserita a tutti gli effetti nel sistema e verrai rimandato nella pagina Gestione delle Offerte in cui, nella lista, potrai visualizzare l’offerta appena inserita. Un utente amministratore provvederà a pubblicare l’offerta entro 48 ore lavorative dall’inserimento.

Cambio del proponente selezionato

La maschera di Gestione delle Offerte visualizza le offerte di un singolo proponente alla volta. Anche il tasto di “Inserimento nuova offerta” e quello di “Ricerca avanzata” hanno effetto sulle offerte per il proponente selezionato.

E’ possibile cambiare il proponente in qualsiasi momento selezionando la voce “Passa alle offerte di un altro proponente” che visualizzerà una piccola finestra contenete la lista dei proponenti a cui sei associato.

Selezionando il proponente desiderato passerai alla gestione delle sue offerte.

Nota bene:

Una volta creata una offerta per un proponente non è possibile cambiare il proponente a cui farà riferimento.

Come si modifica un’offerta

In qualsiasi momento è possibile modificare una offerta di tua competenza attraverso la maschera di gestione delle offerte reperibile attraverso la selezione della voce “Gestione” del menù “Offerte” presente nella parte sinistra di tutte le maschere.

La sezione Gestione delle Offerte è composta dalla lista delle offerte di tua competenza che è possibile ordinare e filtrare.

(10)

Nota bene:

Nel caso in cui tu fossi associato a più proponenti, visualizzerai solo le offerte appartenenti ad un singolo proponente. Per passare alla gestione di un altro proponente consulta il paragrafo “Cambio del proponente selezionato” di questo manuale.

Una volta individuata nella lista l’offerta che vuoi modificare, ti basterà selezionare il tasto “Modifica”

presente sul lato destro della riga in questione per modificarne il modulo delle informazioni. Le tue modifiche potranno avvenire sia per la parte in italiano che quella in inglese (mediante la scelta

italiano/inglese posta all’inizio del modulo) e saranno confermate alla selezione del tasto “Salva e procedi”.

Se invece hai necessità di modificare anche la classificazione della Offerta o la sua associazione agli eventi prosegui la lettura nei due paragrafi successivi.

Associazione ad eventi

Una volta individuata all’interno della lista l’offerta che vuoi modificare, puoi passare direttamente a modificarne la sua associazione agli eventi selezionando il tasto “Associazione ad eventi” presente sul menù a tendina del pulsante “Modifica” nella riga in questione.

Visualizzerai una pagina con la lista degli eventi che potrai selezionare per associarli all’offerta in questione.

La lista degli eventi è paginata e potrai ordinarla per le varie colonne e filtrarla.

Classificazione

Una volta individuata all’interno della lista l’offerta che vuoi modificare, puoi passare direttamente a modificarne la Classificazione ed il tagging selezionando il tasto “Classificazione” presente sul menù a tendina del pulsante “Modifica” nella riga in questione.

Visualizzerai una pagina con la possibilità di modifica della manifestazione associata, dei canali selezionati e dei tematismi.

Le modifiche saranno confermate alla pressione del tasto “Salva e prosegui”.

Inserisci una nuova offerta come copia di una già esistente

Una funzionalità interessante, messa a disposizione da questa nuova versione del sistema, è la possibilità di inserire una nuova offerta partendo dai dati “precompilati” di una già esistente.

Questa caratteristica è molto comoda nel momento in cui ti troverai ad inserire una nuova offerta molto simile ad una che hai già inserito precedentemente, facendone una copia senza eliminare l’offerta precedentemente inserita. La comodità risiede nel fatto di trovarsi le 3 sezioni (modulo, associazione e classificazioni) già precompilati.

Per inserire una nuova offerta come copia di una già esistente ti basterà individuare l’offerta già esistente all’interno della lista di gestione offerte e selezionare il tasto “Copia” presente sul lato destro della riga in questione.

Una volta modificati i campi precompilati, nella maniera che riterrai più opportuna, potrai selezionare il tasto “Salva e prosegui” che ti riporterà nella lista delle offerte in cui visualizzerai la nuova offerta inserita.

(11)

A questo punto potrai procedere eventualmente nel variarne l’associazione agli eventi e la classificazione selezionando i pulsanti posizionati sul lato destro della riga in questione.

Eliminazione di una offerta esistente

In qualsiasi momento, dalla lista presente nella gestione delle offerte, potrai eliminare dal sistema una qualsiasi offerta che hai precedentemente inserito mediante la pressione del tasto “Elimina” posizionato sul lato destro della riga dell’offerta in questione.

Comparirà un messaggio di conferma che potrai annullare nel caso in cui avessi selezionato per sbaglio questa funzionalità o, in alternativa, confermare per procedere alla eliminazione della offerta in questione.

Hai bisogno di supporto?

Con questo documento speriamo di averti fornito un valido supporto al tuo utilizzo della piattaforma, preferiamo comunque garantirti la nostra disponibilità per gli aspetti che potrebbero non essere stati trattati in questo documento.

Puoi contattarci attraverso le seguenti modalità:

 Email: [email protected]

 Tel: 055 2719067

 Numero Verde: 800 974202

Riferimenti

Documenti correlati

Gli oneri per la sicurezza aziendale non sono aggiuntivi rispetto al prezzo offerto per

Progetto relativo al Piano Urbanistco Attuativo (PUA) con valenza di Permesso di Costruire relativo all'Ambito AR, Via Sant'Andrea in Comune. di

Sulla base della documentazione fornita e tenendo conto dei dati di progetto in essi contenuti e delle specifiche richieste della committenza, il candidato sviluppi

• I dati personali forniti dal Cliente per l’attivazione dell’offerta TIMVISION , in conformità alla Normativa sulla protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679,

[r]

• I dati personali forniti dal Cliente per l’attivazione dell’offerta TIMVISION , in conformità alla Normativa sulla protezione dei dati personali (Regolamento

Qualora il soggetto firmatario sia un procuratore, dove essere allegata copia conforme all’originale della relativa procura notarile... Allegato B2

I locali e gli alloggi destinati alla utilizzazione agrituristica posseggono idonei requisiti di stabilità, sicurezza e decoro e sono dotati di servizi igienici adeguati