• Non ci sono risultati.

A.A 2008/2009 C

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "A.A 2008/2009 C"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

U

NIVERSITÀ DEGLI

S

TUDI DI

PERUGIA F

ACOLTÀ DI

INGEGNERIA

A.A 2008/2009 C

ORSO DI

TOPOGRAFIA

Fatta stazione in P con un teodolite integrato , si sono effettuate osservazioni angolari e di distanza senza riflettore a due vertici A e B. Una serie di osservazioni successive ha fornito i seguenti risultati (convenzione pedici: punto indietro-stazione-punto avanti):

Misura Distanza PA

(m) Distanza PB

(m) Angolo APB (gon)

1 1056.78 846.18 62.6001

2 1056.72 846.26 62.6011

3 1056.70 846.23 62.5971

4 1056.75 846.20 62.5986

5 1056.80 846.28 62.5961

Considerando le coordinate dei due vertici A e B note e prive d’errore e tutte le misure correlate con coefficiente di correlazione ρ=0.33 :

A( 512.32 - # * 0.01 ; 880.76) (m) B( 954.13 ; 76.97 ) (m) Determinare:.

1. le coordinate compensate, le relative indeterminazioni el'ellisse d'errore standard del punto P ;

2. gli elementi compensati (angoli e lati) del triangolo PAB;

3. verificare la congruenza geometrica del triangolo PAB compensato.

COMPITO # =

Compito scritto del 9.09.2009

Cognome……… Nome………

Matricola………

(118)

Riferimenti

Documenti correlati

Rappresentare questi dati con un istogramma, specificando il numero di classi che si sono scelte..

ottimizzazione e produce in output la soluzione ottima del modello e informazioni ad essa collegate. Luigi De Giovanni - MeMOC - Laboratorio: software di

Ogni infermiere lavora 5 giorni consecutivi, indipendentemente da come sono collocati all’interno della settimana, e poi ha diritto a due giorni consecutivi di

 Come valutare la stabilità della soluzione proposta in funzione di variazioni dei dati (rendite della produzione, risorse disponibili etc.).  Come stabilire le soluzioni ottime

ottimizzazione e produce in output la soluzione ottima del modello e informazioni ad essa collegate. Ruolo

Se l’ordine di G, cio` e l’ordine di g, non fosse primo, e fosse quindi della forma hk con h, k > 1, g h genererebbe un sottogruppo di G di ordine k, quindi diverso sia da {1} che

Determinare z in forma algebrica.. 90 delle dispense

“capacità contributiva” si intenda verifica la ricchezza complessiva del contribuente e, con riferimento al reddito, all’insieme dei redditi che il contribuente