Per questo esercizio sono stati utilizzati i dati relativi al bacino del “Chisone a S.Martino”; in particolare:
Testo completo
Documenti correlati
Il rio Leccio scorre nella parte più a Est della Provincia di Lucca; questa area dal punto di vista idraulico è solcata da numerosi corsi d'acqua, che scorrono con
La complessità del bacino è data dalla difficoltà dello smaltimento delle acque in questa zona; la concomitanza fra le piene frequenti del fiume Serchio e le
Il momento angolare iniziale del campo ` e non nulla, poich´ e sono non nulli sia il campo magnetico che il campo elettrico, mentre a t = t fin il campo magnetico del solenoide si `
R3 elevato (sono possibili problemi per l’incolumità delle persone, danni funzionali agli edifici ed alle infrastrutture con conseguente inagibilità degli stessi, l’interruzione di
Martino, ricercando quel valore che consente di ottenere un idrogramma (calcolato con il metodo della corrivazione) che abbia portata al colmo uguale alla media dei massimi
Martino, ricercando (per il solo ietogramma con picco centrale e con K(T)=1) il valore CN che consente di ottenere dal metodo della corrivazione una portata al colmo uguale alla
Al fine della determinazione dello ietogramma delle piogge nette, utilizzando il metodo ψ, quest’ultime possono essere determinate considerando.. Considerando l’intensità media
A distanza di 20 anni dall’istituzione in Sicilia del SUES-118, accanto ad elementi di novità di livello europeo e di livello nazionale, l’istituzione del nuovo