• Non ci sono risultati.

LINEE GUIDA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LINEE GUIDA"

Copied!
27
0
0

Testo completo

(1)

LINEE GUIDA

SUI CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE SPESE MEDICHE IN

RESPONSABILITA’ CIVILE

TAGETE 2

TAGETE 2--20062006

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(2)

LE SPESE MEDICHE

Finalizzate alla cura delle lesioni

contenimento del tasso di invalidità

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(3)

TRATTAMENTI RIABILITATIVI

- Chi può prescriverli

- Chi può effettuare i trattamenti riabilitativi - Dove possono essere effettuati

- Quali sono i corretti protocolli riabilitativi - Quali sono rimborsabili

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(4)

Figure giuridicamente riconosciute Figure giuridicamente riconosciute ai sensi dell

ai sensi dell’ ’art. 3 Decreto Ministero Sanit art. 3 Decreto Ministero Sanit à- à -Universit Università à- -Ricerca Ricerca scientifica del 29 marzo 2001

scientifica del 29 marzo 2001

Professioni sanitarie riabilitative Professioni sanitarie riabilitative

Ù

podologo

ÙÙ

fisioterapista fisioterapista

Ù

logopedista

Ù

ortottista - assistente di oftalmologia

Ù

terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva

Ù

tecnico della riabilitazione psichiatrica

Ù

terapista occupazionale

Ù

educatore professionale

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(5)

Quali trattamenti sono rimborsabili Quali trattamenti sono rimborsabili

w effettuati da figure professionali giuridicamente riconosciute presso studi o strutture

w con documentata diagnosi e con relativa prescrizione medica in linea con la patologia (verifica del tipo e durata dei trattamenti sulla base delle indicazioni previste dalla letteratura o da specifici protocolli da predisporre)

w accompagnati da ticket e/o ricevuta fiscale che attestino analiticamente i trattamenti effettuati ed il costo delle singole prestazioni

w Non rimborsabili le prenotule

? ?

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(6)

Le spese di cura (1) Le spese di cura (1)

Ø Necessarie (sono quelle indispensabili, insostituibili, la cui omissione rende impossibile o ritardata la guarigione o il miglioramento)

Ø Utili (sono quelle la cui azione terapeutica, anche se giovevole e sicura non è indispensabile)

Ø Opportune (sono quelle ad azione terapeutica complementare, di ricorrente impiego, ma la cui efficacia nel migliorare una condizione patologica non è del tutto provata)

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(7)

Le spese di cura (2)

§ Inutili (sono quelle prive di reale efficacia terapeutica o con possibilità curativa puramente ipotetica)

§ Controindicate (sono quelle con potenzialità dannosa o peggiorativa sul decorso dell’affezione)

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(8)

Ipotesi di protocolli riabilitativi

Ipotesi di protocolli riabilitativi

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(9)

Prestazioni da riportare in un massimo di tre voci su impegnativa AUSL

- Rieducazione motoria individuale in motuleso grave strumentale complessa

- Rieducazione motoria individuale in motuleso grave semplice

- Rieducazione motoria in gruppo - Terapia occupazionale individuale - Elettroterapia dei muscoli

- Magnetoterapia

Fratture articolari

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(10)

Prestazioni da riportare in un massimo di tre voci su impegnativa AUSL

- Rieducazione motoria individuale segmentale semplice - Elettroterapia dei muscoli

- Magnetoterapia

Prestazioni da riportare come voce singola su impegnativa AUSL - Mobilizzazione delle articolazioni

Prestazioni non in regime di convenzione - Massoterapia manuale

Fratture segmenti ossei

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(11)

Prestazioni da riportare in un massimo di tre voci su impegnativa AUSL

- Rieducazione motoria in gruppo - Esercizi respiratori individuali

- Esercizi posturali propriocettivi individuali - Magnetoterapia

Prestazioni da riportare come voce singola su impegnativa AUSL - Mobilizzazione di colonna vertebrale

Prestazioni non in regime di convenzione - Massoterapia manuale

Fratture vertebrali amieliniche

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(12)

Prestazioni da riportare in un massimo di tre voci su impegnativa AUSL

- Elettroterapia antalgica diadinamiche Ultrasuono terapia

Prestazioni da riportare come voce singola su impegnativa AUSL - Laserterapia antalgica

- Prestazioni non in regime di convenzione - Massoterapia manuale

- Ionoforesi

Contusioni articolari

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(13)

Prestazioni da riportare in un massimo di tre voci su impegnativa AUSL

- Rieducazione motoria individuale segmentale semplice - Rieducazione motoria in gruppo

- Elettroterapia dei muscoli

- Elettroterapia antalgica diadinamiche

Prestazioni da riportare come voce singola su impegnativa AUSL - Laserterapia antalgica

- Prestazioni non in regime di convenzione - Massoterapia manuale

Lussazioni articolari

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(14)

Prestazioni da riportare in un massimo di tre voci su impegnativa AUSL

- Rieducazione motoria individuale segmentale semplice - Elettroterapia antalgica diadinamiche

Prestazioni da riportare come voce singola su impegnativa AUSL - Mobilizzazione di colonna vertebrale

- Irradiazione infrarossa

Prestazioni non in regime di convenzione

- Massoterapia manuale - Radarterapia

Distorsione rachide cervicale

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(15)

Prestazioni da riportare in un massimo di tre voci su impegnativa AUSL - Rieducazione motoria individuale segmentale strumentale complessa - Rieducazione motoria in gruppo

- Esercizi posturali propriocettivi individuali - Training deambulatorio del passo

- Elettroterapia dei muscoli

- Elettroterapia antalgica diadinamiche - Ultrasono terapia

Prestazioni da riportare come voce singola su impegnativa AUSL - Mobilizzazione delle articolazioni

Prestazioni non in regime di convenzione - Massoterapia manuale

Esiti di artroscopia

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(16)

TRATTAMENTI RIABILITATIVI PRESI IN ESAME

1.

DISTORSIONE COLONNA CERVICALE 2. DISTORSIONE COLONNA DORSALE

3. DISTORSIONE COLONNA LOMBO SACRALE 4. DISTORSIONE SCAPOLO OMERALE

5. DISTORSIONE GOMITO 6. DISTORSIONE POLSO

7. DISTORSIONE DITA MANO 8. DISTORSIONE ANCA

9. DISTORSIONE GINOCCHIO SENZA LESIONE DEI LEGAMENTI 10. DISTORSIONE GINOCCHIO CON LESIONE DEI LEGAMENTI 11. DISTORSIONE GINOCCHIO CON LESIONE MENISCALE

12. DISTORSIONE TIBIO TARSICA SENZA LESIONE DEI LEGAMENTI 13. DISTORSIONE TIBIO TARSICA CON LESIONE DEI LEGAMENTI 14. DISTORSIONE SOTTO ASTRAGALICA

15. DISTORSIONE DITA PIEDE

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(17)

16.FRATTURA VERTEBRALE SOMMA CERVICALE

17.FRATTURA VERTEBRALE ARCATA POSTERIORE CERVICALE 18.FRATTURA VERTEBRALE APOFISI CERVICALE

19. FRATTURA VERTEBRALE DORSALE

20. FRATTURA VERTEBRALE LOMBO SACRALE 21. FRATTURA DEL BACINO

22. FRATTURA CLAVICOLA 23. FRATTURA SCAPOLA

24. FRATTURA TESTA OMERO 25. FRATTURA DIAFISI OMERO 26. FRATTURA GOMITO

27. FRATTURA RADIO – ULNA 28. FRATTURA POLSO

29. FRATTURA SCAFOIDE CARPALE 30. FRATTURA METACARPI

31. FRATTURA FALANGI MANO 32. FRATTURA COLLO FEMORE 33. FRATTURA DIAFISI FEMORE

34. FRATTURA SOVRACONDILIDEA FEMORE

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(18)

35.FRATTURA ROTULA

36. FRATTURE MALLEOLARI 37. FRATTURA DEL TARSO 38. FRATTURA METIO TARSO

39. FRATTURA BASE 5° METIO TARSO 40. FRATTURA FALANGI PIEDE

41. FRATTURA PIATTO TIBIALE 42. FRATTURA DI GAMBA

43. LESIONE CUFFIA ROTATORIA 44. LESIONE TALLONE D’ACHILLE

45. LUSSAZIONE VERTEBRALE CERVICALE 46. LUSSAZIONE VERTEBRALE DORSALE

47. LUSSAZIONE VERTEBRALE LOMBO SACRALE 48. LUSSAZIONE ACROMION CLAVICOLA

49. LUSSAZIONE SPALLA 50. LUSSAZIONE GOMITO 51. LUSSAZIONE POLSO

52. LUSSAZIONE DITA MANO 53. LUSSAZIONE ANCA

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(19)

54.LUSSAZIONE GINOCCHIO 55. LUSSAZIONE ROTULA

56. LUSSAZIONE TIBIO TARSICA 57. LUSSAZIONE TARSO

58.LUSSAZIONE DITA PIEDE

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(20)

DISTORSIONE COLONNA CERVICALE

* : eventualmente altre sedute

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(21)

DISTORSIONE GINOCCHIO CON LESIONE LEGAMENTI

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(22)

FRATTURA VERTEBRALE LOMBO SACRALE

* : eventualmente altre sedute

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(23)

FRATTURA DEL BACINO

* : eventualmente altre sedute

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(24)

FRATTURA RADIO - ULNA

* : eventualmente altre sedute

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(25)

FRATTURE MALLEOLARI

* : eventualmente altre sedute

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(26)

LESIONE CUFFIA ROTATORIA

* : eventualmente altre sedute

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(27)

LUSSAZIONE SPALLA

* : eventualmente altre sedute

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

Riferimenti

Documenti correlati