• Non ci sono risultati.

7 - 8 novembre 2011Hilton Palace Hotel, Sorrento FRAMMENTI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "7 - 8 novembre 2011Hilton Palace Hotel, Sorrento FRAMMENTI"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Seminario Nazionale Avvocati INAIL

AVVOCATURA GENERALE

00193 ROMA - Via Pierluigi da Palestrina, 8 E-mail: [email protected] www.inail.it

Segreteria Organizzativa Tel. 06-54873390 Fax 06-54874806

AVVOCATURA GENERALE

Nella sua opera “Frammenti di un dizionario giu- ridico”, pubblicata nell’immediato dopoguerra, Santi Romano, affrontando il tema del diritto sin- golare, evidenziava, tra l’altro, che la necessità di specializzazione del diritto, indotta dall’emersio- ne di nuove e più complesse esigenze sociali, richiede provvedimenti legislativi derogatori ai principi generali. In questo contesto, la deroga si configura non già come un aliter o un contra, bensì come un plus adiectum.

Interventi legislativi mirati a disciplinare, sotto la spinta dell’urgenza, specifiche e molto circoscrit- te fattispecie possono, però, dettare regole la cui portata derogatoria rischia di recidere i legami con i principi generali.

In questi casi, compito del giurista è quello di individuare, per mezzo dell’interpretazione, il significato della disposizione, cioè la norma, com- patibile con la complessiva razionalità dell’ordi- namento.

7 - 8 novembre 2011 Hilton Palace Hotel, Sorrento

FRAMMENTI

con il patrocinio del Consiglio Nazionale Forense

Tipolitografia INAIL - Milano - 10/2011

Il Seminario è aperto agli Avvocati esterni iscritti fino ad esaurimento posti (n. 40).

La partecipazione all’evento comporta l’attribuzione di crediti nella misura di cui all’art. 3 del Regolamento per la formazione professionale continua.

Per l’iscrizione scrivere a: [email protected]

(2)

Lunedì 7 novembre

8.30 Registrazione partecipanti

9.00 Apertura lavori

Emidio Silenzi Direttore Regionale Campania Marco Fabio Sartori Presidente Inail Francesco Lotito Presidente CIV

Introduzione

Luigi La Peccerella Avvocato Generale Reggente Inail I SESSIONE

Presiede Fabrizio Miani Canevari Presidente Sezione Lavoro Corte di Cassazione

Bruno Piacci Consigliere nazionale Forense

“L’Avvocatura tra progetti di riforma della Professione e “liberalizzazioni””

11.00Coffee break

Nicola Mozzillo Direttore CISIA di Napoli - Ministero della Giustizia

“Processo telematico”

Ferruccio Auletta Ordinario di Diritto Processuale Civile - Università Federico II Napoli

“Le modifiche della procedura civile: il D.Lgs. 150/11”

Gianluigi Morlini Magistrato del Tribunale di Piacenza

“Mediazione obbligatoria e rivalsa dell’INAIL”

Dibattito 13.30Pausa pranzo

15.00II SESSIONE

Presiede Fabrizio Miani Canevari Presidente Sezione Lavoro Corte di Cassazione

Stefano Toschei Consigliere TAR Lazio

“La riforma del processo amministrativo”

Gianfrancesco Fidone Docente di Diritto Amministrativo - Università “La Sapienza”Roma - Facoltà di Architettura

“Le ultime modifiche al codice dei contratti pubblici”

Lorenzo Zoppoli Ordinario di Diritto del Lavoro - Università Federico II Napoli

“La valutazione della performance della Pubblica Amministrazione e dei suoi dipendenti”

Dibattito

18.30Chiusura lavori

Martedì 8 novembre

III SESSIONE

Presiede Fabrizio Miani Canevari Presidente Sezione Lavoro Corte di Cassazione

9.00 Luigi Menghini Ordinario di Diritto del Lavoro - Università di Trieste

“Tutela antinfortunistica della gente di mare”

Dibattito

Giuseppe Buffone Magistrato del Tribunale di Varese

“Risarcimento e indennizzo del danno alla persona.

Le tabelle di valutazione delle menomazioni.”

Dibattito 11.00Coffee break

Aldo De Matteis Presidente Aggiunto Onorario Corte di Cassazione

“La revisione delle rendite da malattia professionale dopo la sentenza 12 febbraio 2010 n. 46, della Corte Costituzionale”

Edoardo Gambacciani Direttore Generale Politiche Previdenziali e Assicurative - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

“Assetto e prospettive del sistema previdenziale”

13.00Pausa pranzo

IV SESSIONE

Presiede Fabrizio Miani Canevari Presidente Sezione Lavoro Corte di Cassazione

14.30Tavola Rotonda “Azioni di rivalsa per malattie professionali e interprofessionalità”

Piero Altarocca Coordinatore Generale CONTARP Giuseppe Bonifaci Sovrintendente Medico Generale Agatino Cariola Direttore Centrale Servizi Istituzionali ex IPSEMA

Flaminio Galli Direttore Centrale Prevenzione Sergio Iavicoli Direttore Dipartimento Medicina del Lavoro e Igiene del Lavoro ex-ISPESL

Luigi La Peccerella Avvocato Generale Reggente Giuseppe Mazzetti Direttore Centrale POC Luigi Sorrentini Direttore Centrale Prestazioni

Dibattito Conclusioni

Giuseppe Lucibello Direttore Generale

17.00Chiusura lavori

Programma

Riferimenti

Documenti correlati

Mirella Delia e Valeria Spagnoletti, Tribunale Bari; Vincenzo Di Cerbo, Presidente della Sezione Lavoro e Direttore del CED Corte Cassazione; Ileana Fedele, Rid Corte

In data 19 luglio 2018, il Primo Presidente della Corte di cassazione ed il Presidente del Consiglio Nazionale forense hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa “per scambi

Decreto del Primo Presidente della Corte di Cassazione concernente la sostituzione di un consigliere per una udienza presso la Quarta Sezione penale.. Schema di interpello per

La sezione disciplinare delibe,ra col numero fisso di nove componenti: il Vice Pres1dent'e, che la presiede, il primo prcesidente della Corte di ,cassazione, quattro magistratI

dott.ssa Rosa Scotto di Carlo: Presidente sezione tribunale Cosenza: proposto il trasferimento come consigliere corte appello lavoro Roma,

Tiziana Assunta ORRU', Consigliere Sezione Lavoro Corte Appello Roma (1 voto). Presidente di Sezione del Tribunale di MANTOVA (settore penale)

E, ancora, la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione sospetta della compatibilità, in chiave di sistema, dell’indirizzo in questione col radicale ridimensionamento,

Proposto: Elvira Maltese, consigliere sezione lavoro Corte Appello Catania (unanimità). Presidente di Sezione del Tribunale di CASSINO – settore penale