• Non ci sono risultati.

Delibera a contrarre a mezzo ordine diretto sul MePa per i servizi di assistenza e manutenzione del software di Anatomia Patologica Windopath - smart cig ZC422CF0B5 - IRCCS Crob

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Delibera a contrarre a mezzo ordine diretto sul MePa per i servizi di assistenza e manutenzione del software di Anatomia Patologica Windopath - smart cig ZC422CF0B5 - IRCCS Crob"

Copied!
55
0
0

Testo completo

(1)

del _ Delibera n.

La presente deliberazione. tenuto conto delle fonti relative alla disciplina della privacy ovvero della tipologia degli atti allegati è assoggettataa:

!Rl

pubblicazione integrale

D pubblicazione della sola deliberazione

D

pubblicazione del solo frontespizio

U.O. Economico Finanziaria U.O. Controllo di gestione

Destinatari dell' atto per conoscenza

I V.O. Anatomia Patologica

Destrnatan dell' atto per l' esecuzione

Unità operativa proponente

t

Servizio pianificazione e sistema informativo

Documenti integranti il provvedimento:

Descrizione Allegato

Allegato n.l: nota rif. prot 20170013762 del 04.12.2017 Allegato n.2: nota rif. prot 20180001835 del 14.02.2018 Allegato n.3: richiesta di acquisizione di beni durevoli infungibili Allegato n.4: Scheda prodotto MePA

Allegato n.5: bozza d'OdA n. 4214989

[RJ

Dichiarazionedi immediata esecutività

D al Collegio Sindacale D alla Giunta Regionale

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

C. R. O. B.

REGIONE BASILICATA

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA Rionero in Vulture (PZ)

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

I. R. C. C

.s.

OGGETTO: Delibera a contrarre a mezzo ordine diretto sul MePa per i servizi di assistenza e

manutenzione del software di Anatomia Patologica Windopath - smart cig

ZC422CFOBS

(2)

pag.2

1 7 1 2 "AR. 201 11 . Jsl11 .

Delibera n. del ."..~ "'DIrIgente proponente: Dame, caf\ChlO

DATO ATTO CHE con che a seguito delle interlocuzioni con i referenti aziendali, la Dedalus SpA con nota rif. prot 20180001835 del 14.02.2018 ha trasmesso una seconda proposta per il contratto di manutenzione del sistema Windopath (Allegato n.2) che prevede i seguenti servizi:

DATO ATTO CHE la Dedalus SpA con nota rif. prot 20170013762 del 04.12.2017 ha trasmesso una proposta per il contratto di manutenzione annuale del sistema Windopath (Allegato n.1) per un importo complessivo annuo presunto di euro 10.838,00;

ATTESOche il software succitato necessita di interventi di assistenza tecnica sia per aggiornamenti che per correzione di eventuali errori funzionali e cheè necessario garantire un servizio di supporto tecnico per gli utenti del software anche tramite cali center e/o servizi di teleassistenza;

CONSIDERATOCHE permane la necessità di utilizzare il sistema Windopath e si conferma altresì l'adeguatezza dello stesso alle esigenze dell'Istituto, nonché la necessità di mantenere la continuità di utilizzo del medesimo servizio;

sistema Windopath alla Dedalus SpA, per il periodo 01/08/2016 - 31/07/2017, che ha esaurito la sua

• con Deliberazione n. 457/2016 è stata affidata la fornitura dei servizi di assistenza e manutenzione del

• il software Windopath è interfacciato con il sistema informativo ospedaliero (CUP/AIRO/ARCAper l'order entrye la trasmissione elettronica di referti) e con il Registro Regionale dei Tumori;

• presso l'U.O.di Anatomia patologica di questo Istituto, è in uso il software LI.S. per la gestione dei dati amministrativi e clinici dei pazienti, nonché per la refertazione, denominato Windopath sviluppato e commercializzato dalla Dedalus SpA;

PREMESSOCHE:

VISTEle Deliberazioni del Direttore Generale n. 455 e 05/08/2016 di affidamento dei contratti pubblici inferiori alla soglia comunitaria, e n. 434 del 04/09/2015, di adozione del regolamento aziendale per l'acquisto di prodotti in regime di infungibilità;

VISTEle Linee Guida ANAC n.4 e n.8, di attuazione del D.Lgs.18 aprile 2016, n. 50, rispettivamente "Procedure per l'affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici" e "Ricorso a procedure negoziate senza previa pubblicazione di un bando nel caso di forniture e servizi ritenuti infungibili";

RICHIAMATO il D. Lgs. N. 50/2016 "Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture";

efficacia;

(3)

VISTA la bozza di ordine n. 4214989 relativo all'affidamento sopracitato (Allegato n. 5);

RITENUTO, per tutto quanto innanzi detto, di procedere all'affidamento mediante OdA su Mepa dei servizi di manutenzione ed assistenza dei software Windopath per il periodo 0]AJ8/2017- 3]AJ7/2018alla Ditta Dedalus S.p.A.

per l'importo complessivo presunto di euro 9.638,00, al netto di IVA;

RICHIAMATO quanto disposto dall'art. 63 lett. B comma 3 del D.Lgs50/2016;

DATO ATTO CHE la Dedaus SpA ha assicurato continuità nei servizi di manutenzione software del sistema Windopath

dal 31.07.2017 a tutt'oggi;

Windopath sono disponibili nel catalogo Dedalus con il prodotto "AIS-CAMCROB";

RISCONTRATO che a seguito di una ricerca condotta sulla piattaforma Me.Pa. della Consip, da parte del dirigente

proponente le cui risultanze si allegano alla presente (Allegato n. 4) per costituirne parte integrante e sostanziale, i servizi di manutenzione ed assistenza corrispondenti a quanto riportato nella nota prot.2018/1835 sul software

non sono disponibili convenzioni per i servizi di cui

è

parola in Consip;

la Leggen. 135/2012 ho reso obbligatorio, per gli enti del SSNl'utilizzo per l'acquisto di beni e servizi relativi alle categorie merceologiche presenti nella piattaforma Consip, gli strumenti di negoziazione telematica;

ATTESO CHE:

• che le tariffe unitarie per i servizi professionali sono rimaste invariate rispetto a quelle del precedente affidamento e che quelle per i servizi di manutenzione sono state incrementate del 1% (pari all'adeguamento Istat - Luglio 2017);

• che i servizi professionali di assistenza tecnico sistemistica saranno erogati "a chiamata" su richiesta deIl'IRCCS-CROB;

• che il pagamento dei suddetti servizi sarà subordinato alla effettiva erogazione delle prestazioni;

DATO ATTO:

PRECISATO CHE i servizi di manutenzione ed assistenza sul software possono essere assicurati esclusivamente dalla

Dedalus SpA in quanto proprietaria in esclusiva del codice sorgente e pertanto unico soggetto autorizzato all'erogazione dei servizi di cui

è

parola;

PRESO ATTO della richiesta di acquisizione di beni durevoli infungibili del Direttore della U.O.c. Anatomia Patologica

Dott.ssa Giulia Vita (Allegato n.3);

• Servizi professionali a consumo: Assistenza tecnica on-site per n.8 gg con tariffa giornaliera di euro 450,00 oltre IVAed un importo di euro 3.600 oltre IVA;

• per un costo presunto complessivo di euro 9.638,00 oltre IVA;

• Servizi di manutenzione: Canone di assistenzae manutenzione standard per il periodo 01.08.2017-31.07.2018 per un importo di euro 6.038,00 oltre IVA;

pag.3

21 f1M, 2018

del __ ~ Delibera n ..

(4)

U.O. Servizio

Pianil~jne

e sistema

in.

formativo

Da(eVraPic~

2018

Dirigente proponente: Daniele Scapicchio

::J

pag.4

1 7 '1 2; l:nAR.

Delibera n. del __ ....;.,_·'....\{..i.

3. di finanziare i predetti acquisti con fondi propri, dando atto che i relativi costi troveranno idonea imputazione nei bilanci di esercizio di rispettiva competenza;

4. di individuare e di nominare quale responsabile dell'esecuzione del contratto di che trattasi il direttore della U.O.c. Anatomia Patologica la dott.ssa Giulia Vita;

5. di notificare la presente deliberazione, a cura dell'istruttore, alle UU.OO. Anatomia Patologica, Economico Finanziaria e Controllo di Gestione per i seguiti di competenza;

6. di rendere il presente provvedimento immediatamente esecutivo.

2. di dare atto che lo smart CIG

è

ZC422CFOBS;

prestazioni;

per una stima presunta di costi annui pari euro 9.638,00 oltre IVA importi che saranno pagati dietro presentazione di regolari fatture ed il pagamento stesso sarà subordinato alla effettiva erogazione delle Servizi professionali a consumo: Assistenza tecnica on-site per n.8 gg con tariffa giornaliera di euro 450,00 oltre IVA ed un importo di euro 3.600 oltre IVA;

1. di approvare la bozza d'ordine n n. 4214989 e .per gli effetti, di procedere all'affidamento mediante OdA su MePa dei servizi di manutenzione ed assistenza dei software Windopath per il periodo 0l,(J8/2017 - 3l,(J7/2018 alla Ditta Dedalus S.p.A. per l'importo complessivo presunto di euro 9.638,00, al netto di IVA, come di seguito specificato:

Servizi di manutenzione: Canone di assistenza e manutenzione standard per il periodo 01.08.2017- 31.07.2018 per un importo di euro 6.038,00 oltre IVA;

Giusta la premessa in narrativa che si intende integralmente riportata e trascritta:

ACQUISITI i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo, del Direttore Sanitario e del Direttore Scientifico vicario, resi per quanto di rispettiva competenza;

IL DIRETTORE GENERALE

PRESO ATTO dell'assenza del Direttore Scientifico e vista la deliberazione n0246/2013 con la quale sono state assegnate le funzioni vicarie di Direttore Scientifico di questo Istituto al Dott. Rocco Galasso in caso di assenza, impossibilità o impedimento del titolare;

RITENUTO opportuno individuare e nominare quale responsabile dell'esecuzione del contratto di che trattasi il direttore della U.O.c. Anatomia Patologica la dott.ssa Giulia Vita;

DATO ATTOche i predetti acquisti saranno finanziati con fondi propri e che i costi troveranno idonea imputazione nei bilanci d'esercizio di competenza alla voce "Servizlo assistenzainformatica B.2.B.1.5";

DELIBERA

(5)

1

- 4 DIC. 2m7

;' I

..,

Dedalus Spa

Egr. Dr Scapicchio,

Le inviamo in allegato la nostra offerta DED.OF17000S314 relativa alI/Contratto di Manutenzione e Assistenza AIS per il periodo 01/08/2017 - 31/07/2018/1.

Rimaniamo a disposizione per eventuali chiarimenti e porgiamo i nostri più cordiali saluti.

DEDALUS S.PA <dedalus@legalmail,it>

venerdì 1 dicembre 2017 17:14 [email protected]

[email protected]; [email protected] CROB- CANONE IL PERIODO 01.08.2017 - 31.07.2018

DED.0F17005314 CAM DAL 010817310718 CAM CROB AIS.pdf; DED.0F17005314 Allegato 1 Elenco prodotti in assistenza e manutenzione.pdf; MOD 8.2_2.4 Allegato 4 Nomina Responsabile Trattamento Dati Assistenza Manutenzione SW

DEDALUS.docx; MOD 8.2_2.2 Allegato 2 Condizioni generali CAM SW e attività presidi PUBBUCA DEDALUS.pdf; MOD 8.2_2.3 Allegato 3 Condizioni generali fornitura Servizi Professionali PUBBUCA DEDALUS.pdf

,

~ irccs.crob

Da:

I

Inviato:

A:

Cc:

Oggetto:

Allegati:

(6)

~I 00 Clo

::;;

I

··,:.:·'

i

UNIEHISO9001:2015

Dedalus s.p.A. con Socio Unico

Direzione e coordinamento di Dedalus Holding S.p.A.

SedeLegale Via di Collodi6/c- 50141Firenze. Tel.+39 055 42471 • Fax+39055451660 •info@d~?dalllseu•www.dedalus.eu Capitalesociale€ 11634.062 i.v.• R.EA Firenze591564

Codicefiscale.partitaiva e registro imprese 05994810488

4. Condizionidi fornitura - contiene la regolamentazione della fatturazione e i tempi di pagamento.

3. Totalecomplessivo offerta economica dal 1 agosto 2017 al 31 luglio 2018

2. Servizi Professionali-contiene le tariffe applicate a decorrere dal 1 agosto 2017 al 31 luglio 2018 per le prestazioni professionali, da concordare e svolgere durante lo stesso anno.

1. Servizio di Manutenzione e Assistenza Standard - contiene gli importi totali dei canoni di manutenzione e assistenza per il periodo che va dal 1 agosto 2017 al31 luglio 2018 suddivisi per linea di prodotto software.

Con la presente DEDALUS SPA propone la fornitura dei Servizi di Manutenzione ed Assistenza Tecnica e Servizi Professionali relativi ai prodotti software fomiti alla Vs. Azienda.

Con riferimento all'organizzazione del servizio, si segnala che Dedalus spaèazienda certificata ISO 9001 su tutti i processi aziendali e che sono attive, per il servizio di assistenza e manutenzione relativo ai software del catalogo dei servizi erogato dal Customer Service Centralizzato di Bologna, anche le seguenti certificazioni:

• ISOIIEC 20000-1 - Sistema di gestione del servizio di Information &Communication Technology (ICT), per garantire il valore al cliente del servizio ICT offerto, che definisce controlli e procedure adeguate per gestire i processi caratteristici dei servizi informatici; si segnala che solo 40 organizzazioni in Italia posseggono tale certificazione ISO 20.000-1 (dati risultanti dalla banca dati Accredia www.accredia.it alla data del 06/10/2017), e

• ISOIIEC 27001 - Sistema di gestione della Sicurezza delle Informazioni per le attività di "Progettazione, realizzazione ed erogazione dei sevizi di assistenza e manutenzione riferiti a sistemi informativi e prodotti software nel settore sanità", che aggiunge alle garanzie previste dal Codice della Privacy - D. Lgs. 196/2003 e s.m.i. la tranquillità di avere un sistema di gestione certificato da ente esterno indipendente in merito alla riservatezza, disponibilità ed integrità delle informazioni gestite.

Inoltre molti operatori aziendali che erogano il servizio di assistenza e manutenzione hanno ottenuto la prestigiosa certificazione professionale ITIL® (Information Technology Infrastructure Library®) Foundation. Siricorda che ITIL®èuna Good Practice internazionale per la gestione dei servizi di Information &Communication Technology.

Questo contratto èarticolato nelle seguenti parti:

OGGETTO: CONTRATTO DI ASSISTENZA E MANUTENZIONE SOFTWARE APPLICATIVO, SERVIZI PROFESSIONALI E INFRASTRUTTURE ASSERVITE CORRELATE PER IL PERIODO 01.08.2017 - 31.07.2018

Cod. Contratto: DED.OF17005314 Data: 30/11/2017

Versione: a

Da indicare obbligatoriamentesu delibere e ordini

Alla c.a. Direzione Sistemi Informativi Ing. Daniele Scapicchio Spettle

IRCSS-CROB Via Padre Pio, 1

85028 - Rionero in Vulture - (PZ)

Dedalus HEALTHCARE SYSTEMSGROUP

(7)

MOD 8.2_2.1 Contratto Assistenza Manutenzione PUBBLICA- Rev.2 del 31/10/2017 - Pago2 di 7

Caratteristiche Servizio di Assistenza Standard

Tabella riassuntiva per Linea di prodotto. Gli importi si intendono IVA esclusa e si riferiscono al canone annuale base previsto per l'anno 2018. I canoni dei servizi offerti sono maggiorati, rispetto al precedente periodo contrattuale, dall'adeguamento Istat pari al 1% (Indice dei prezzi al consumo FOI al netto dei tabacchi -Periodo di riferimento: Luglio 2017).

1. SERVIZIO DI MANUTENZIONE E ASSISTENZA STANDARD

Vi ricordiamo che tutti gli allegati sopra descritti sono da compilare / controfirmare per accettazione assieme al contratto.

L'elenco dettagliato delle componenti infrastrutturali oggetto di supporto è proposto nell'allegato:

• A5"Configurazione delle infrastrutture asservite ai software oggetto del contratto"

La descrizione dettagliata dei servizi e le relative modalità d'erogazione, sono descritti negli ALLEGATI:

A2 - Condizioni generali del Contratto di Assistenza, Manutenzione Software

e

Attività di Presidio.

A3 - Condizioni generali di fomitura Servizi Professionali Tecnico Applicativi.

A4 - Atto di nomina Responsabile Traffamento dati personali servizio di assistenza manutenzione software

e

attività

di presidio, con il quale sono impartiti dal Titolare, ai sensi dell'art. 29 del O.lgs. n. 196/2003 e s.m.i., l'incarico e le istruzioni a Oedalus per il trattamento dei dati.

L'elenco dettagliato dei prodotti software e dei servizi coperti dal contratto di manutenzione e assistenza èproposto nell'allegato:

A1 - Elenco prodotti in assistenza e manutenzione.

Dedalus

HEALTHCARE SYSTEMSGROUP

(8)

MOD 8.2_2.1 Contratto Assistenza Manutenzione PUBBLICA - Rev.2 del 31/10/2017 - Pago3 di 7

I servizi e le modalità di erogazione sono dettagliate nell'allegato A3 Condizioni generali di fornitura Servizi Professionali Tecnico Applicativi. Gli importi proposti sono proporzionali rispetto ai canoni dei prodotti software per i quali èattivo il servizio di assistenza e manutenzione e gli incrementi tariffari sono calcolati sulla base dell'analisi statistica delle prestazioni erogate nel corso degli ultimi anni. Le attività professionali erogate sono fatturate a consuntivo mensile a fronte delle attività effettivamente concordate e svolte.

I I

Tabella budget preventivo Importo per il periodo 01/08/2017 - 31/07/2018. Gli importi si intendono IVA esclusa.

650,00 tariffa unica 650,00 tariffa

unica 600,00

600,00 Costo accesso giornaliero (spese trasferta

comprese)

Tabelle Tariffe professionali in vigore dal 1 luglio 2018. Gli importi si intendono IVA esclusa.

2.

SERVIZI PROFESSIONALI

I servizi compresi nel canone e le modalità dierogazione degli stessi sono dettagliati nel capitolo 3 Definizione Servizio di Manutenzione e nel capitolo 4 Definizione Servizio di Assistenza delle Condizioni generali del Contratto di Assistenza, Manutenzione Software

e

Attività di Presidio.

Dedalus

HEALTHCARE SYSTEMS GROUP

(9)

MOD 8.2_2.1 Contratto Assistenza Manutenzione PUBBLICA-Rev.2 del 31/10/2017-Pago4 di 7

Per quanto non espressamente descritto nella presente offerta valgono le condizioni generali di contratto riportate:

• nell'ALLEGATO (A2) - Condizionigenerali del Contratto di Assistenza, Manutenzione Software e Attività di Presidio;

• nell'ALLEGATO (A3) - Condizioni generali di fornitura Servizi Professionali Tecnico Applicativi;

• nell'ALLEGATO (A4) - Atto di nomina responsabile trattamento dati personali servizio di assistenza manutenzione software

e

attività di presidio

da considerarsi parti integranti della presente offerta la cui accettazione da parte del Cliente ècondizione vincolante ai fini della validità del contratto in oggetto; a tal proposito, salvo diverse comunicazioni da parte del Cliente, le Condizioni Generali si intenderanno integralmente accettate all'atto dell'emissione dell'ordine o dell'assegnazione a Dedalus o ai suoi incaricati delle credenziali per l'accesso ai sistemi del Cliente.

Altri servizi diversi da quelli indicati in offerta, non sono oggetto della presente proposta. DEDALUS SpAèdisponibile a concordare forme d'assistenza e supporto tecnico personalizzati con le Aziende che ne fanno specifica richiesta.

4.

CONDIZIONI DI FORNITURA

Validità offerta: 180 gg.

Prezzi: IVA esclusa

Fatturazione canoni: Rata annuale anticipata

Fatturazione attività professionali A consuntivo mensile

Condizione di pagamento: Pagamento 60 gg dJ.f.m.

Tabella riassuntiva. Gli importi previsti per Importo per il periodo 01/08/2017 - 31/07/2018si intendono IVA esclusa.

3. TOTALE COMPLESSIVO OFFERTA ECONOMICA

Dedalus

HEALTHCARE SYSTEMS GROUP

,.

(10)

MOD 8.2_2.1 Contratto Assistenza Manutenzione PUBBLICA - Rev.2 del 31/10/2017 - Pago5 di 7

I

t

DEDALUSSPA In attesa di un Vostro cortese riscontro, porgiamo distinti saluti.

Riferimento Ufficio Vendite Riferimento Commerciale

Per qualunque informazione o chiarimento in merito

è

possibile rivolgersi ai seguenti nominativi:

Dedalus

HEALTHCARE SYSTEMS GROUP

..

• Elena Trinciarelli

• Tel. 05.2909252

• E-mail: [email protected]

• Gabriele Di Giuseppe

• Cel. 348.7415703

• E-mail: [email protected]

(11)

MOD 8.2_2.1 Contratto Assistenza Manutenzione PUBBLICA-Rev.2 del 31/10/2017 - Pago6 di 7

I dati raccolti non saranno oggetto di divulgazione e di diffusione. La comunicazione a terzi, diversi dal Titolare, dai Responsabili e dagli incaricati al trattamento individuati e nominati ex artt.29 e 30 del O.lgs.n.196/2003 e s.m.i.,è prevista, per l'esclusivo perseguimento delle finalità predicate ed in ogni caso nei limiti delle stesse, alle società facenti parte del Gruppo OEOALUS, per finalità amministrativo-contabile, con cui sussistono appositi accordi in ragione delle finalità di trattamento condivise e della prestazione di servizi afferenti alle attività correnti del Titolare medesimo, agli enti pubblici per gli adempimenti di legge, nonché a soggetti e società terze, quali enti che gestiscono il servizio di recapito della corrispondenza ordinaria e commerciale; banche, istituti di credito e società strettamente connesse alla riscossione del credito; consulenti legali e di settore; di recupero del credito, di amministrazione e consulenza contrattuale; società che effettuano il servizio di logistica di magazzino e trasporto; società terze di fornitura e assistenza tecnica e informatica impegnate nel corretto e regolare perseguimento delle finalità descritte. In ogni caso il trattamento da parte di soggetti terzi dovrà awenire secondo correttezza e nel rispetto delle disposizioni dilegge vigenti.

Il trattamento dei dati èeseguito attraverso supporti elettronici e cartacei ad opera di soggetti interni appositamente incaricati. I dati sono conservati in archivi cartacei ed elettronici con piena assicurazione delle misure di sicurezza minime previste dal legislatore.

COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE

I dati, oggetto del trattamento, personali e soprattutto identificativi, amministrativi, contabili e fiscali, commerciali e informatici e nell'evenienza giudiziari direttamente riferiti al cliente o, per i dati essenzialmente identificativi, agli altri interessati (quali collaboratori, dipendenti, referenti, clienti, etc.) da questi comunicati in esecuzione e nello svolgimento dei rapporti con il Titolare e in osservanza e nel rispetto delle disposizioni in materia di trattamento e protezione dei dati personali, sono utilizzati per il perseguimento di finalità strumentali e/o complementari alle attività statutariamente espresse e funzionali allo svolgimento del rapporto contrattuale/precontrattuale in essere con l'interessato e ciò relativamente ai servizi/prestazioni dallo stesso richieste.

Si precisa che i dati possono essere utilizzati anche per la finalità di C.d."soft spam".

MODALITÀ DI TRATTAMENTO

DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO E FINALITA' DEL TRATTAMENTO

ai sensi dell'art. 4 lett. f) del O.lgs. 196/2003 il Titolare del trattamento èla persona, fisica o giuridica, cui competono le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali e agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza;

ai sensi dell'art. 4lett. i) del O.lgs. 196/2003, a seguito di modifica normativa, per interessato si intende la persona fisica cui appartengono i dati personali, escludendosi cosl la persona giuridica;

ai sensi dell'art. 13 del O.lgs. 196/2003 grava sul Titolare l'obbligo di informare preventivamente l'interessato o la persona presso la quale sono raccolti i dati personali circa il trattamento degli stessi;

nel rispetto dell'art. 13, comma 4, del O. Lgs. n. 196/2003 e s.m.i., nel caso di rapporti tra persone giuridiche, l'informativa per il tramite del cliente (persone giuridiche) del Titolare verrà rilasciata agli eventuali interessati coinvolti nel relativo trattamento allorché prestino attività lavorativa o professionale o collaborino o siano in rapporti commerciali con i detti e a tutti coloro i cui dati possano comunque essere comunicati, conosciuti e/o trattati dal Titolare in esecuzione e nello svolgimento del rapporto principale. In ogni caso sarà onere di questi pubblicare l'informativa nelle pagine web di proprietà per garantire la piena conoscibilità dei suoi elementi essenziali.

Tutto ciò premesso, la società Dedalus S.p.A., con sede legale in (50141) Firenze (FI), via di Collodi 6/C, in qualità di Titolare del trattamento, informa i Clienti su quali siano le finalità e modalità del trattamento dei dati personali raccolti, il loro ambito di comunicazione e diffusione, oltre alla natura del loro conferimento.

INFORMATIVA CLIENTE

IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 D. LGS. 30.06.2003, N.196 E S.M.I.

Dedalus

HEALTHCARE SYSTEMSGROUP

..

I

Premesso che

I: (

(12)

MOD 8.2_2.1 Contratto Assistenza Manutenzione PUBBLICA-Rev.2 del 31/10/2017-Pago7 di 7

Ai sensi dell'art. 24,comma 1,lettere A) e B) del O.lgs. 196/2003 e s.m.i., il consenso al trattamento dei suddetti dati non è necessario in quanto gli stessi sono raccolti per adempiere ad obblighi di legge e/o per l'esecuzione di obblighi derivanti dal contratto in essere o di quelli C.d.precontrattuali.

Il conferimento dei dati èobbligatorio per gli adempimenti richiesti e sanzionati dalla legge, per il resto il conferimento è facoltativo ma necessario e l'eventuale rifiuto da parte dell'interessato comporta l'impossibilità per il Titolare di dar seguito all'instaurando rapporto e alla sua puntuale esecuzione.

CONSENSO

TITOLARE, RESPONSABILI E COMUNICAZIONE PRIVACY

Il Titolare èla società Dedalus S.p.A., con sede legale in (50141) Firenze (FI),via di Collodi 6/C. La lista aggiornata dei responsabili èpresente presso la sede della società. Per ogni comunicazione ex artt. 7 e ss.del O.lgs.n.196/2003 e s.m.i.

il Titolare mette a disposizione l'indirizzo [email protected].

NATURA DEL CONFERIMENTO

L'interessato potrà far valere i propri diritti come espressi dall'artt. 7, 8,9 e 10 del O. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e s.m.i., rivolgendosi al Titolare del trattamento. In particolare secondo l'art. 7 l'interessato potrà ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del Titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche dimercato o di comunicazione commerciale.

I dati personali degli interessati saranno conservati per il tempo necessario all'espletamento dei rapporti sussistenti tra le parti e comunque non oltre dieci anni decorrenti dalla cessazione del rapporto in essere.

DIRITTI DELL'INTERESSATO TEMPI DI CONSERVAZIONE

Dedalus HEALTHCARE SYSTEMSGROUP

..

(13)

'~~)<'_'?'''r~ .._~j1~\_.1 d__~_M..)~~.,H·--;-}I?%..iC:;:,MM:::'~;S_-_;;;;;,..ya;g,AA:~LI!.rl"';;;SP.,,9fWL~., $'L.?t::9~5!'><:.' ~4-~.-_!!?4.LMjli"#"1"_",,6~.,S.t)"-;_A::;;:;::""é_,;",+:a;:3;y;,,,,~~l!;~.,#-.9Nf9!fji!,:,._.jl!(;;t.".S/A.w.v'.}.ALA?W_W_:l2~Gk..}ZPi'){}NI (·,)fd~~~~",~i!';!..ti".,.{f·;~;,:t;qja_v_~..#.,."._,-_+.®.,t,.,,"~.M:;_A,,:4(??\*!lhi)\_"'f.!I<_.5t4AFI,·,+,·,A-#i14f!!.k;.$}0,o,.'ftm;.,.,.,f\;+tr!tz('~'::;:;csif9.~

Pago1di 1 Importi IVA esclusa

MOD 8.2_2.6 Allegato 1 Elenco prodotti In assistenza e manutenzione Rev.1 del 31/10/2017

DedalusS.p.A.

Anno 2018 IRCSS-CROB

Codice prodotto Linea

Descrizione Canone

~rodotto 0110812017 - 3110712018 Note

Piattaforma US per la gestione dei laboratori Analisi WINDOPATH 00 AIS N.5PostazioniWindopath(CROS)

LUGEN AIS IntegrazioneCUP+ ModuloStatistiche Hyperion

LUGEN AIS IntegrazioneCUP+ ModuloStatistiche Hyperion 6.03800

IMPORTO TOTALE

Nota:I canoni dei servizi offerli sono maggiorati,rispetto al precedente periodo contrattuale, dall'adeguamento Istat pari a11% (Indice dei prezzi al consumo FOI al netto dei tabacchi - Periodo di riferimento:Luglio 2017)

ELENCO PRODOTTI IN ASSISTENZA E MANUTENZIONE

Dedalus

HEALiHCARE SYSTEMS GROUf>

(14)

il Titolare, come in epigrafe individuato e rappresentato, con la presente, ai sensi e per gli effetti dell'art. 29 del D.lgs. n.

Tutto ciò premesso

l'art. 29 del D.lgs. n. 196/2003 e s.m.i. riconosce al Titolare del trattamento la facoltà di nominare uno o più responsabili del trattamento dei dati previa specifica indicazione analitica dei compiti affidati, scegliendo questi tra soggetti, personefisiche e giuridiche, che, per esperienza, capacità ed affidabilità forniscano idonea garanzia del pieno rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento,ivi compreso il profilo della sicurezza.

il Prowedimento suddetto prevede la possibilità di delegare speclflche funzioni inerenti la sua adozione ad un soggetto in qualità diResponsabileEsterno;

ai sensi e per gli effetti degli artt. 15 e 169 del D.lgs. n. 196/2003 e s.m.i., dalla mancatao inidonea predisposizione delle misure disicurezza derivano responsabilità anche di ordine penale e civile;

in forza del prowedimento del 27 novembre 2008 (pubblicato sulla GazzettaUfficiale n.300 del 24 dicembre 2008), l'Autorità garante per la protezione dei dati personali prescrive ai soggetti pubblici e privati l'adeguamento delle misure di sicurezza già in uso con l'adozione di altre e ulteriori finalizzate al corretto svolgimento delle funzioni degli amministratori di sistemaimpiegati nell'esercizio delle attività svolte dagli stessi;

il Titolare è tenuto a rispettare le misure minime di sicurezza di cuiall'Allegato B del D.lgs. 196/2003 e s.m.i. oltre che le misure ritenute idonee per i trattamenti di particolare rilievo;

segnatamente,per l'esecuzione dei suddetti compiti, DEDALUSS.P.A.è preposta dal Titolare a svolgere determinate operazioni relative alla sicurezza dei sistemi che possono comportare indirettamente trattamento sui detti dati personali o conoscenzaincidentale dei dati;

DEDALUSS.P.A.èdotata dell'esperienza e delle capacitàe delle strutture richieste dall'art 29 del D.lgs. n.196/2003 e s.m.i. per assolvere le funzioni di "Responsabiledel trattamento dei dati personali"e idonee e garantire il pieno rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento dei dati personali, ivi compreso il profilo relativo alla sicurezza;

il predetto servizio e le relative attività comportano il trattamento dei dati personali di cui la società _ èTitolare, soggetti all'ambito applicativo del D.lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali);

in data , il Titolare ha stipulato con la società DEDALUSS.P.A.,con sede legale in (S0141) Firenze (FI), via di Collodi, n. 6/C, nella persona del legale rappresentante pro-tempore, il contratto di assistenza manutenzione software dei programmi applicativi operanti presso una o più unità operative del Titolare, a cui per gli effetti della presente scrittura integralmente si rimanda;

premessoche:

La società , con sede legale in (cap ) (prov. ), Via

___________________, n. , nella persona del legale rappresentante pro-ternpore, Sig. , nella sua qualità di Titolare del trattamento dei personali ai sensi degli artt.4 e 28 del D.lgs. n. 196/2003 e s.m.i. (d'ora innanzianche "Titolare"), con il presenteatto

ALLEGATO(A4): ATTO DI NOMINARESPONSABILEESTERNOTRATTAMENTODATI PERSONALI SERVIZIODI ASSISTENZAMANUTENZIONESOF1WAREEATTIVITA' DI PRESIDIO

Redigere su carta intestata del Titolare del trattamento

TRATTAMENTODATI -ASS E MAN MOD 8.2_2.4 Allegato 4 NOMINA RESPONSABILE

..

Rev.1 del 31/10/2017

(15)

2

10. istruire gli incaricati interni alla propria struttura

socìetarla

sulle modalità da adottare per formare, aggiornare, mantenere segrete e custodire le credenziali di autenticazione assegnate dal Titolare o dai suoi responsabili/incaricati;

9. qualora ne venga a conoscenza nell'espletamento delle attività oggetto del contratto o indirettamente nell'esecuzionedelle medesime, informare il Titolare circa il verificarsi di eventuali violazioni dei dati personali (data breach) o incidenti informatici (accessiabusivi, azioni di malware, etc.) che possano esporre a rischi di violazione dei dati;

8. assicurare la custodia delle credenziali per la gestione dei sistemi di autenticazione e di autorizzazione attribuiti dal Titolare del trattamento;

7. limitatamente al personale interno e per quanto tecnicamente di propria competenza, vigilare sul corretto utilizzo dei sistemi usati per espletare il servizio di assistenza e manutenzione dei software;

6. limitatamente alla titolarità tecnica dei sistemi operativi in uso, effettuare l'aggiornamento dei medesimi;

5. con riferimento alle operazioni effettuate sui software, proteggere, per quanto tecnicamente di propria competenza, gli strumenti hardwaree software utilizzati dal titolare contro il rischio di intrusione ad opera di programmi di cui all'art. 615 quinquies codice penale mediante idonei programmi la cui efficacia ed aggiornamento siano verificati con cadenza almeno semestrale.

4.

adottare e rispettare le misure di sicurezza indicate e predisposte dal Titolare del trattamento ed altresì individuare misure di sicurezza ulteriori rispetto a quelle già in uso che dovesseroessereritenute necessarieper garantire congruo livello di protezione dei dati personali indirettamente conosciuti per espletare il servizio di assistenza e manutenzione, secondo la normativa applicabile;

3. impostare, gestire e tenere aggiornato, limitatamente ai sistemi utilizzati per espletare il servizio di assistenza e manutenzione dei software del Titolare, un elenco amministratori di sistema tale da consentire al Titolare l'attribuzione di profili di autenticazione univoci;

2. compatibilmente con quanto tecnicamente di propria competenza, garantire l'applicazione, sui sistemi informatici utilizzati per espletare il servizio di assistenza e manutenzione software, delle norme di sicurezza previste dalla normativa in parola, in particolare da prowedimenti a carattere generale del Garante per la protezione dei dati personali e dagli artt.

31-32-33-34-35-36 del D.lgs. 196/2003 e s.m.i. e descritte dall'allegato B "Disciplinare tecnico" allo stesso Decreto;

1. individuare, selezionare in base a caratteristiche di esperienza, capacità e affidabilità, e nominare per iscritto gli incaricati ADSinterni alla propria struttura societaria in base all'articolazione dei sistemi informatici gestiti e nel rispetto di quanto disposto dal Garante nel Prowedimento Generaledel 27 novembre 2008 sopra detto;

e conferma la diretta e approfondita conoscenzadegli obblighi che si assume in relazione al dettato normativo. In particolare, il ResponsabileEsternodichiara di aver ricevuto, esaminato e compreso le istruzioni di trattamento di seguito impartite dal Titolare, ai sensi dell'art. 29 del D.lgs. n. 196/2003 e s.m.i., alle quali dovrà attenersi nell'esecuzione dell'incarico, e cioè questi dovrà:

accetta la nomina DedalusS.P.A.,d'ora innanzi anche il ResponsabileEsterno

ResponsabileEsternodel Trattamento dei Dati Personali.

società DedalusS.P.A.quale nomina la

196/2003 e s.m.i.

Redigere su carta intestata del Titolare del trattamento

MOD 8.2_2.4 Allegato 4 NOMINA RESPONSABILE TRATTAMENTO DATI -ASS E MAN Rev.l del 31/ l 0/2017

(16)

I

1

<

,

3

Fatto salvo quanto meglio specificato nel rapporto presupposto alla presente nomina, il sopravvenire di circostanze che In considerazione delle modalità di esecuzione del Servizio, il Titolare ha espressamente autorizzato il Responsabilead avvalersianche di soggetti ad esso esterni (c.d. subfornitori). Pertanto,avuto riguardo del contenuto della presente nomina, il Responsabilesi obbliga ad impegnare gli eventuali suoi subfornitori con una scrittura, che imponga a questi ultimi il rispetto degli stessi oneri cui il medesimo si assume con il vincolo dell'odierno atto di nomina. AI riguardo, oedalul.~~.1 trasmetterà al Titolare copia della suindicata scrittura, impegnandosi, altresì, a tenere un elenco aggiornato dei propri subfornitori, conservando presso la propria struttura i contratti sussistenti con i medesimi. Quanto appresso, al fine di consentire al Titolare una effettiva presa di cognizione della attività svolte dai vari soggetti coinvolti nell'erogazione del Servizio, nonché perché il Titolare possa esercitare concretamente il potere di controllo e monitoraggio delle attività svolte da questi ultimi.

La presente nomina ha validità per tutta la durata del rapporto giuridico intercorrente tra le parti,salva la facoltà di revoca da parte del Titolare.

Il ResponsabileEsterno è consapevole che il Titolare si avvarrà del potere - dovere attribuitogli dall'art. 29 del Codice in ordine alla vigilanza sulla puntuale osservanzadelle disposizioni del Codice e delle istruzioni impartite.

Il ResponsabileEsternonon potrà adottare autonome decisioni in ordine alle finalità e alle modalità del trattamento. In caso di necessitàed urgenza, il ResponsabileEsternodovrà informare al più presto il Titolare affinché quest'ultimo possa prendere le opportune decisioni.

16. coadiuvareil Titolare nel riscontro delle richieste provenienti dagli interessati e dalle Autorità (ex art. 7 del O.lgs. n.

196/2003), non ultima quella del Garante per la protezione dei dati personali, competenti e investite dei necessari poteri investigativi.

15. informare gli incaricati AOSinterni alla propria struttura societaria che con cadenza almeno annuale, l'operato di tutti gli amministratori di sistema che prestano il servizio di assistenza e manutenzioneèoggetto di un'attività di verifica da parte del Titolare utile a controllare la sua rispondenza alle misure organizzative, tecniche e di sicurezza rispetto ai trattamenti dei dati personali previste dalle norme vigenti. A tal fine si precisa che l'obbligo di predisporre la relazione annuale grava sul Titolare del trattamento, fermo restando l'obbligo del Responsabileesterno di rilasciare le informazioni necessarieper quanto tecnicamente di propria competenza;

14. tenere presente, ed informare in tal senso anche gli incaricati AOS interni alla propria struttura societaria che prestano il servizio di assistenza e manutenzione, che sono attivi sistemi idonei alla registrazione degli accessi logici ai sistemi di elaborazione e agli archivi elettronici istallati dal Titolare;

13. vigilare sul rispetto delle misure di sicurezza da parte dei soggetti nominati incaricati AOS interni alla propria struttura societaria e controllare affinché gli stessi modifichino la password di amministratore con cadenza almeno trimestrale qualora tecnicamente richiesto dal Titolare o tempestivamente in caso di violazione della riservatezza dei dati personali;

12.

vigilare sul rispetto delle istruzioni impartite agli AOSinterni alla propria struttura societaria, sovrintendendo alle operazioni loro affidate nell'ambito di operatività consentito dal loro profilo di autorizzazione, ammonendoli, soprattutto, a mantenere l'assoluto riserbo sui dati personali di cui vengono a conoscenza, anche incidentalmente o per caso fortuito, in ragione dell'esercizio delle funzioni assegnate;

impartire a tutti gli incaricati appartenenti alla propria struttura, istruzioni organizzative e tecniche;

'~I'

11. riportare in un documento interno da mantenere aggiornato e disponibile, in caso di accertamenti anche da parte

\ del Garante,la lista degli AOSautorizzati ad accedereai sistemi del Titolare;

Redigere su carta intestata del Titolare del trattamento

MOO 8.2_2.4 Allegalo 4 NOMINA RESPONSABILE TRATIAMENTO DATI -ASS E MAN Rev.l deI31/l0/2017

(17)

4

(Timbro e firma leggibile) nella persona del legale rappresentante pro - tempore Per ricezione ed integrale accettazione del ResponsabileEsterno OEOALUSS.P.A.

(Timbro e firma leggibile) Il Titolare

__________________________, lì _

Resta inteso che la presente nomina non comporta alcun diritto del Responsabile Esterno ad uno specifico compenso o indennità o rimborso per l'attività svolta, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù dei rapporti con il Titolare.

In caso di cessazione- per qualunque causa- della efficacia del presente atto di nomina, il Responsabile Esterno dovrà interrompere ogni operazione di trattamento dei dati a meno che la conservazionedei dati da parte del ResponsabileEsterno si renda necessariaal fine di consentire allo stesso di adempiere ad ulteriori obblighi di legge, ma solo per il periodo di tempo strettamente necessarioa tale scopo e comunque senza pregiudizio alcuno per il Titolare o per gli interessati cui i dati si riferiscono.

L'esercizio del diritto o della facoltà di revoca, da parte del Titolare - senza obbligo di corresponsione di alcun risarcimento e/ o indennità al ResponsabileEsternoe fatto salvo quanto meglio specificato nel rapporto presupposto -

avverrà

mediante invio di una comunicazione contenente la manifestazione di volontà di revoca.

Lasicura perdita da parte del ResponsabileEsternodei requisiti di cui all'art. 29 del O.lgs. n. 196/2003 e s.m.i. (ivi compresi i profili relativi alla struttura societaria dello stesso) consentirà al Titolare di esercitare il diritto di revoca.

possano generare incertezze in ordine al mantenimento in capo al Responsabile Esterno dei requisiti che ne hanno determinato la nomina, ai sensi dell'art. 29 del O.lgs. n. 196/2003 e s.m.i., ivi compresi i profili relativi alla struttura societaria dello stesso, il cui possessoda parte del ResponsabileEsterno è presupposto indispensabile ai fini della presente nomina, dovrà esseresegnalato con congruo anticipo al Titolare, che potrà esercitare in piena autonomia e libertà di valutazione la facoltà di revoca.

Redigere su carta intestata del Titolare del trattamento

MOD 8.2_2.4 Allegato 4 NOMINA RESPONSABILE TRATTAMENTO DATI -ASS E MAN Rev.l del 31/l0/2017

(18)

UNI EN 1$0 9001:2015

2. PRESTAZIONI

Le prestazioni oggetto del Contratto comprendono:

Serviziodi manutenzionea/ software applicativo articolato in:

• Manutenzione conservativa

• Manutenzione preventiva 1.3 Durata del Contratto

Il periodo che intercorre tra le date di decorrenza e di scadenza del Contratto, specificate in offerta,

è

chiamato Periodo contrattuale.

Il Contratto non

è

prorogabile e non si rinnova automaticamente. Con anticipo adeguato sulla data di scadenza il Fornitore invierà al Cliente una nuova offerta, sulla base anche di modifiche alla configurazione degli elementi che compongono il Sistema del Cliente o di eventuali nuove condizioni concordate tra le parti, che il Cliente potrà accettare anche solo mediante l'emissione di un ordine conforme.

Qualora entro novanta giorni dalla data di emissione dell'Offerta, il Cliente non proweda ad inviare al Fornitore l'accettazione dell'Offerta, il Fornitore potrà procedere con l'interruzione del Servizio sollevando l'eccezione d'inadempimento ex art. 1460 cod. civ., senza che l'interruzione della prestazione resa possa assumere rilievo di interruzione di pubblico servizio, e fermo restando l'obbligo a carico del Cliente di pagamento del Servizio erogato dal Fornitore per il predetto periodo alle condizioni stabilite dall'Offerta.

1.2 Accettazione Offerta

L'accettazione dell'offerta, anche solo mediante l'emissione di un ordine conforme costituisce l'integrale accettazione da parte del Cliente del Contratto, ossia dell'offerta e delle condizioni generali contenute nel presente documento.

1.1 Proposta di Contratto

La proposta di Contratto si compone delle condizioni generali, contenute in questo documento, che descrivono i termini e le modalità di erogazione del Servizio e di un'offerta, che stabilisce le condizioni economiche di fornitura del Servizio, le componenti variabili quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il periodo contrattuale, i Programmi oggetto del Servizio, gli Utenti, e le eventuali pattuizioni tra Cliente e Fornitore concordate in deroga alle condizioni generali contenute nel presente documento.

1. PREMESSA

Il Contratto di assistenza e manutenzione software (in seguito denominato Contratto) ha per oggetto l'erogazione al Cliente, da parte di Dedalus S.p.A. (in seguito denominato Fornitore), del Servizio di assistenza e manutenzione (in seguito denominato Servizio) delle componenti applicative (in seguito Sistema Applicativo), operanti presso una o più unità operative del Cliente (in seguito denominato gli Utenti/e). Per Sistema Applicativo, Dedalus intende la componente applicativa composta di programmi ed eventuali strutture DBMS(tabelle, trigger, stored procedure, ecc., se presenti) comunemente definite "archivi dell'applicativo" o "database dell'applicativo", in sostanza la componente applicativa che risiede nel DBMS.

ALLEGATO (A2): CONDIZIONI GENERALI DEL CONTRATTO DI ASSISTENZA.

MANlI"ENZIONE SOFTWARE E ATTIVITÀ DI PRESIDIO

MOD 8.2_2.2 Allegato 2 Condizioni generali CAM SW e attività presidio

PUBBLICA Rev.2del 07/11/2017

Dedalus

HEALTHCARE SYSTEMS GROUP

Dedalus S.p.A. con Socio Unico

Direzione e coordinamento di Dedalus Holding S.p.A.

Sede Legale: Via di Collodi 6/c - 50141 Firenze. Tel. +39 055 42471. Fax +39 055 451660· info(ddedalus.eu • www.dedalus.eu Capitale sociale € 11.634.062i.v.• R.EA Firenze 591564

Codice fiscale. partita iva e registro imprese 05994810488

(19)

I.

,.

· .

Pago2 di 15

3.7 Estensione servizio di manutenzione

Gli adattamenti normativi che non rientrano nella definizione di Manutenzione normativa potranno essere inclusi nel Contratto come estensione del Servizio.

L'estensione del servizio di manutenzione copre gli adeguamenti non dipendente da leggi quadro nazionali, 3. DEFINIZIONEDEL SERVIZIODI MANUTENZIONE

Manutenzione conservativa

Il Servizio di Manutenzione conservativa consiste nell'esecuzione dei seguenti Servizi:

• la diagnosi delle anomalie di funzionamento dei Programmi e l'interpretazione della loro natura;

• il rilascio di nuove versioni (release) dei Programmi per l'eliminazione di anomalie nella loro esecuzione dovute a malfunzionamenti presenti nei Programmi stessi, nonché il rilascio di soluzioni temporanee (patch) per il superamento di tali anomalie.

Il Servizio di Manutenzione conservativa non garantisce un

"tempo certo di rimozione del mettunetonemento",

ma solo un

"tempo certo di presa in carico del problema':

Manutenzione preventiva

Il Servizio di Manutenzione preventiva consiste nell'esecuzione degli interventi volti alla prevenzione dei problemi e delle anomalie ed alla conservazione in buono stato di funzionamento del Sistema, interventi che potranno essere svolti con una delle modalità d'intervento riportate al successivo capitolo 4.7.

Modalità di intervento.

Il tipo di modalità da adottare

è

ad esclusiva discrezione del Fornitore.

Manurenzionenormaqva

Il Servizio di Manutenzione normativa consiste nell'adeguamento delle funzionalità già presenti nei Programmi alle normative nazionali la cui entrata in vigore ricada nel periodo contrattuale.

Per adeguamento delle funzionalità si intendono sviluppi di software applicativo finalizzati ad adattare i Programmi esistenti alle suddette normative che non prevedano l'inserimento di nuove funzionalità o fa riprogettazione sostanziale di funzionalità già presenti.

Non sono compresi nel Servizio di Manutenzione normativa servizi necessari per l'installazione degli aggiornamenti e alla conseguente configurazione.

Manutenzione evolutiva

Il Servizio di Manutenzione evolutiva consiste nel rilascio di nuove versioni (release) di Programmi che riguardano modifiche e aggiornamenti apportati dal Fornitore per il miglioramento degli stessi. Nell'ambito della Manutenzione evolutiva, il Fornitore

è

costantemente impegnato nell'attività di completamento e miglioramento dei Programmi e proprio in relazione a tale impegno vengono prodotte successive revisioni, che costituiscono per definizione un oggettivo arricchimento o adattamento dei Programmi a nuovi sistemi operativi, di gestione del data base e di rete. Non sono compresi nel Servizio di Manutenzione evolutiva i servizi necessari per l'installazione degli aggiornamenti.

• Manutenzione normativa

• Manutenzione evolutiva

Servizio di assistenza fornito mediante:

• Interventi telefonici

• Interventi in trasmissione dati

• Interventi on site

, I

MOD 8.2_2.2 Allegato 2 Condizioni generali CAM SW e attività presidio

PUBBLICA Rev.2del 07/11/2017

Dedalus

HEALTHCARE SYSTEMSGROUP

(20)

I I

Pago3 di 15

l '···

.-r

I

,

:

.,_>

4. DEFINIZIONEDEL SERVIZIODI ASSISTENZA

" Servizio di assistenza viene fornito ai Clienti che hanno acquisito il diritto di chiamata che consiste nella possibilità di segnalare un malfunzionamento presso un numero telefonico ed eventualmente un numero di fax, piuttosto che presso un indirizzo e-mail indicato dal Fornitore ed ottenere la risposta con presa in carico della segnalazione, in tempi garantiti. " Servizio di assistenza si attua mediante l'esecuzione dei seguenti servizi:

• Diagnosi del problema relativo all'utilizzo dei Programmi e l'interpretazione della loro natura;

• Interventi necessari alla Risoluzione del problema fino al ripristino delle funzionalità dei Programmi, compreso l'eventuale intervento che si rendesse necessario a questo scopo sul Sistema.

• Istruzioni operative sulle modalità di utilizzo o di esecuzione dei Programmi dopo la risoluzione dei problemi.

" Servizio di Assistenza prevede l'esecuzione di interventi volti alla risoluzione di malfunzionamenti che riguardano iProgrammi coperti dal Contratto.

" servizio di assistenza erogato dal Customer Service centralizzato utilizza metodologie ITIL. Dedalus è organizzata con una struttura espressamente dedicata al servizio, che si awale di risorse umane specializzate, di strumenti specifici e di tecnologie all'avanguardia, per garantire la migliore assistenza telefonica/telematica possibile, registrando ed organizzando il flusso operativo di tutte le richieste di assistenza e permettendo al Cliente di seguire il decorso degli interventi di assistenza richiesti.

La struttura dedicata garantisce una adeguata attività di organizzazione del servizio, di allocazione delle risorse, di costante monitoraggio dell'intero ciclo di assistenza operativa, per garantire che le attività si svolgano con la massima tempestività e nel pieno rispetto delle modalità pattuite con il cliente.

Tutte le attività erogate nell'ambito del servizio di assistenza operativa sono sottoposte a registrazione, utilizzando sistemi software dedicati.

Ai fini di una migliore descrizione del servizio si forniscono le seguenti definizioni:

• SERVICELEVELAGREEMENT(SLA):accordo sui livelli di servizio, indica un accordo tra il fornitore del servizio ed il Cliente che stabilisce i parametri in base ai quali vengono valutate le performance del servizio erogato, e i valori soglia degli stessi in funzione dei quali il livello di servizio èritenuto adeguato.

• INCIDENT: interruzione non pianificata, o una degradazione significativa della qualità o un malfunzionamento dell'utilizzabilità del software, oggetto di manutenzione ed assistenza, che abbia un impatto sull'utenza.

Il Customer Service centralizzato classifica gli incident, sulla base dei parametri impatto ed urgenza, in base a 5 LIVELLIDI PRIORITÀdi intervento, dal più grave al meno grave:

Livello 1 Emergency: l'intero sistema èindisponibile agli utenti.

Livello 2 Criticai: almeno una delle funzionalità critiche del sistema èindisponibile a tutti gli utenti.

Livello 3 Normal: una o più funzionalità non critiche sono indisponibili agli utenti, oppure una I Servizi di Manutenzione conservativa, preventiva, normativa ed evolutiva non comprendono le attività professionali on site, né quelle da remoto. L'erogazione dei servizi on site awerrà secondo quanto indicato nelle "CONDIZIONI GENERALIDI FORNITURASERVIZIPROFESSIONALITECNICOAPPLICATIVI".

ma riservate all'esclusiva competenza delle regioni. Tale estensione del servizio sarà esplicitamente indicata nell' offerta.

MOD 8.2_2.2 Allegato 2 Condizioni generali CAM SW e attività presidio

PUBBLICA Rev.2del 07/11/2017

Dedalus

HEALTHCARE SYSTEMSGROUP

(21)

4. l Moda/ità di intervento

In relazione alla diligente diagnosi del Fornitore e in base alla natura del Servizio fornito, gli interventi potranno essere svolti dal Fornitore, a suo insindacabile e discrezionale giudizio, con Interventi telefonici, con Interventi in trasmissione dati/teleassistenza e/o con Interventi on site; ogni intervento potrà comprendere anche più metodologie.

Interventi te/e fonici

Consistono nella trasmissione agli Utenti, da parte del personale del Fornitore, di istruzioni telefoniche utili a raggiungere l'obiettivo di fornire adeguatamente il Servizio.

Nel caso in cui l'intervento telefonico non fosse sufficiente a raggiungere tale obiettivo,

il

Fornitore, a suo esclusivo e discrezionale giudizio, procederà con interventi in trasmissione dati/teleassistenza e/o con interventi on site.

L'intervento si conclude solo dopo verifica che le istruzioni fornite abbiano consentito il raggiungimento dell'obiettivo.

Interventi in te/eassistenza

Consistono in interventi mediante collegamento telematico che consenta al personale del Fornitore di operare da remoto sul Sistema.

La possibilità di effettuare interventi in trasmissione dati/teleassistenza secondo le modalità e i requisiti tecnici illustrati in Appendice 1

è

essenziale per consentire al Fornitore il rispetto dei tempi garantiti di presa in carico e di intervento, nonché per la risoluzione dei problemi.

Nel caso in cui l'intervento in trasmissione dati/teleassistenza non fosse sufficiente a raggiungere l'obiettivo di fornire adeguatamente il Servizio, il Fornitore, a suo esclusivo e discrezionale giudizio, procederà Per ottimizzare l'efficienza e l'efficacia del servizio, qualificando al meglio il malfunzionamento rilevato,

è

richiesto al Cliente di fornire ogni necessario supporto alla Società affinché questa sia messa nelle condizioni di garantire

il

corretto svolgimento dell'assistenza:

• Le richieste di assistenza all'Help Desk devono essere effettuate da parte di personale del Cliente preparato sull'utilizzo dei prodotti forniti ed a conoscenza dello specifico processo coinvolto.

• Le richieste di assistenza all'Help Desk devono essere corredate dalle informazioni idonee alla riproduzione del malfunzionamento.

funzionalità critica non

è

disponibile ad una parte degli utenti o solo per specifici episodi.

Livello 4 Low: una o più funzionalità non critiche del sistema sono indisponibili, ma senza impatto sulla operatività degli utenti.

Livello 5 Planned: nessuna funzionalità del sistema

è

indisponibile.

TEMPODI PRESAIN CARICO dell'incident: tempo che intercorre tra la segnalazione all'Help Desk da parte dell'Utente autorizzato del servizio (via telefono e/o via e-mail) e la presa in carico dello stesso con registrazione dell'evento sul sistema di Trouble ticketing da parte dell'operatore dell'Help Desk.

• TEMPO DI RISOLUZIONEdell'incident: tempo che intercorre tra la sua presa in carico e la relativa risoluzione, che può awenire anche mediante applicazione di un workaround (ossia una soluzione temporanea che permette di ripristinare l'operatività del servizio pur non risolvendo la causa che ha scatenato l'incident), bypass, o circumvention, al netto di sospensioni dovute ad attese dell'Help Desk nei confronti del Cliente (per es. quando l'operatore ritiene il problema risolto e attende verifica del Cliente o quando l'Help Desk ha avvisato il Cliente che per risolvere

il

problema

è

necessario attivare una terza parte, come un altro fornitore del Cliente ad opera di quest'ultimo).

MOD 8.2_2.2 Allegato 2 Condizioni generali CAM 5W e attività presidio

PUBBLICA Rev.2del 07/11/2017

Dedalus

HEALTHCARE SYSTEMSGROUP

Pag.4 di 15

(22)

Pag.5 di 15

4.3 Estensioni dell'Orario del Servizio di assistenza

Il Cliente può estendere l'Orario di copertura del servizio di assistenza per linea prodotto e ridurre

il

Tempo massimo di presa in carico acquistando una delle seguenti opzioni:

Assjstenza Silver

Opzione che estende l'orario di assistenza del Servizio, all'Orario di assistenza Silver, compreso tra Lunedì e Venerdì 7:00 - 18:00 e Sabato 7:00 - 14:00.

Assistenza Gold

Opzione che estende l'orario di assistenza del Servizio, all'Orario di assistenza Gold, compreso tra le ore 7,00 e le ore 19,00, dal lunedì al sabato esclusi i giorni festivi.

Il Fornitore garantisce un tempo di presa in carico del problema entro le 2 (due) ore dalla segnalazione, conteggiate all'interno delle fasce orarie previste dall'orario di assistenza del Servizio assistenza Gold.

L'eventuale intervento on site

è

garantito durante l'Orario di lavoro, il primo giorno lavorativo successivo alla segnalazione.

Assistenza Platinum

Opzione che estende l'orario di assistenza del Servizio, all'Orario di assistenza Platinum, che

è

24 ore al giorno, 7 giorni su 7, per tutti i giorni dell'anno (festivi compresi).

Per i prodotti coperti da tali estensioni dell'orario del Servizio di Assistenza il Fornitore garantisce l'eventuale intervento on site entro le 8 (otto) ore lavorative successive allasegnalazione.

4.2 Orario di copertura del Servizio di assistenza

Il Servizio di assistenza

è

attivo nelle fasce orarie standard che sono indicate, in funzione della specifica applicazione (linea prodotto), nel documento "CONTRAnO DI ASSISTENZAE MANUTENZIONE SOFlWARE APPLICATIVO". Per alcune applicazioni (linea prodotto)

è

possibile acquistare l'estensione del servizio di assistenza oltre l'orario standard.

Si definisce pertanto Orario di copertura del servizio di assistenza per linea prodotto la fascia oraria in cui

è

attivo il servizio di assistenza per la specifica applicazione; esso viene indicato nella proposta di Contratto di assistenza e manutenzione software applicativo.

Servizio.

Gli Accessi sono regolati da quanto indicato nell'offerta del Contratto e nelle "Condizioni generali di fornitura servizi professionali tecnico applicativi".

azioni compiute abbiano consentito il raggiungimento con Interventi telefonici e/o con Interventi on site.

L'intervento si conclude solo dopo verifica che le del!' obiettivo.

Interventi on site

Gli interventi eseguiti da personale del Fornitore presso le sedi degli Utenti vengono definiti Accessi. Un Accesso

è

un intervento che si conclude nell'ambito di una giornata.

Le attività awengono durante l'Orario di lavoro per interventi on site (dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 dal lunedì al venerdì esclusi i giorni festivi) per una durata massima di 7 ore per singolo Accesso;

qualora particolari esigenze richiedessero l'erogazione dell'intervento on site al di fuori di queste fasce orarie, modalità e tariffe specifiche dovranno essere concordate tra le parti e riportate nel Contratto di fornitura del

'l-

i I

MOD 8.2_2.2 Allegato 2 Condizioni generali CAM SW e attività presidio

PUBBLICA Rev.2del07/11/2017

Dedalus HEALTHCARE SYSTEMS GROUP

(23)

Pag.6 di 15 Sono soggetti a SLA solamente gli incident come sopra definiti.

Da tutte le rilevazioni relative alle SLA saranno comunque esclusi gli impatti sui livelli di servizio determinati da cause non direttamente imputabili a Dedalus. AI riguardo viene indicato di seguito un elenco esemplificativo e non esaustivo:

• Indisponibilità della connessione remota ai sistemi.

• Indisponibilità di connessione ai sistemi integrati di terze parti presenti.

• Tempi dei restore, qualora si rendessero necessari.

• Impossibilità di reperire l'utente in caso di richieste di chiarimenti necessari alla comprensione del problema.

• I problemi di networking sulla rete del cliente.

• Fermi programmati (es. manutenzione pianificata, adeguamenti hardware, cambio di release).

• Interruzioni del servizio richieste dal Cliente o dovute ad attività che rientrano sotto la responsabilità del cliente.

I criteri di valutazione degli SLA non potranno essere applicati qualora altre attività progettuali ad opera di altri fornitori, svolte sugli ambienti applicativi oggetto del contratto di assistenza e manutenzione di software del Gruppo Dedalus, provocassero l'indisponibilità dei sistemi od interferissero in modo significativo sulla possibilità, da parte delle aziende del Gruppo Dedalus, di erogare in tutto o in parte il servizio di assistenza.

La definizione degli SLA awiene tramite un incontro tecnico con il cliente.

Gli SLA sul servizio di assistenza sono attivabili solo per il Cliente che abbia acquistato l'estensione del servizio di assistenza denominata HIGH PRIORITYSUPPORTper lo specifico applicativo; si precisa quindi che tale servizio non

è

attivo per il Cliente che abbia sottoscritto solamente

il

servizio di assistenza standard.

4.6 Tempo di risoluzione dell'incident

Il Servizio di Assistenza non garantisce in generale un "tempo certo di ripristino del sistema", ma viene erogato in modalità Best Effort. La risoluzione dell'incident potrà awenire anche mediante applicazione di un workaround (ossia una soluzione temporanea che permette di ripristinare l'operatività del servizio pur non risolvendo la causa che ha scatenato l'incident).

4.5 Tempo di presa in carico dell'incident

A seguito della segnalazione di un malfunzionamento, il Fornitore assume l'obbligo di iniziare le attività per la risoluzione dello stesso entro il tempo massimo dalla segnalazione indicato per ciascuna linea di prodotto nel"contratto di assistenza e manutenzione software applicativo", conteggiato all'interno delle fasce orarie previste nell'orario di copertura del servizio di assistenza per linea prodotto (nel seguito Tempo massimo di presa in carico). Viene definito Tempo di presa in carico il tempo che intercorre tra la ricezione della segnalazione di un incident e l'inizio delle attività di risoluzione da parte del Fornitore.

4.4 Modalità erogazione del servizio durante l'Estensione dell'orario del servizio di assistenza

Si precisa che all'interno delle fasce di estensione del servizio di assistenza acquistato che siano di fuori dell'Orario Standard di copertura del servizio di assistenza, l'apertura di una richiesta al Customer Service ed il relativo ingaggio può awenire esclusivamente per via telefonica e la gestione delle richieste di assistenza

è

limitata agli incident classificati come a priorità "1 - Emergency"e "2 - Criticai", come definiti in precedenza.

MOD 8.2_2.2 Allegato 2 Condizioni generali CAM SW e attività presidio

PUBBLICA Rev.2 del07/11/2017

Dedalus

HEALTHCARE SYSTEMS GROUP

!

I

(24)

Pago7di 15 6. DICHIARAZIONI

Ai fini dell'esecuzione del Contratto, il Cliente dichiara quanto segue:

• che i Programmi indicati in allegato al Contratto sono installati e funzionanti;

• di avere illegittimo uso dei Programmi;

• di avere partecipato alle sessioni formative organizzate dal Fornitore e di operare secondo tali indicazioni;

• di consentire pieno e libero accesso al Sistema, senza onere alcuno, al Fornitore e al personale incaricato dal Fornitore alla effettuazione dei Servizi previsti dal Contratto.

s.

l Accessi con cadenza rego/are

Per ciascuna figura professionale verranno definiti in offerta:

• il livello della figura professionale

• il periodo di Presidio, che deve essere contenuto nel, o coincidere con,

il

periodo contrattuale

• la cadenza temporale degli accessi con cui verrà erogata l'attività

• la linea o le linee di prodotto per cui viene fornito il Presidio

Periodicamente, anche attraverso semplici rapporti di attività, il Fornitore presenterà un resoconto degli accessi eseguiti.

I I

5.2 Attività predefinita con cadenzarego/are

Per ciascun tipo di intervento verranno definiti in offerta:

• il tipo di attività

• la periodicità dell'intervento e se necessario anche il momento temporale in cui deve essere eseguito

• il periodo di Presidio, che deve essere contenuto nel, o coincidere con, il periodo contrattuale

• le modalità di esecuzione dell'intervento con specifico riferimento all'esigenza o meno della presenza del personale del Fornitore presso la sede degli Utenti e la possibilità di svolgere, almeno in parte, interventi in trasmissione dati.

Periodicamente, anche attraverso semplici rapporti di attività, il Fornitore presenterà un resoconto delle attività svolte.

5 ATTIVITÀ DI PRESIDIO

L'attività di Presidio può essere proposta in offerta come opzione che il Cliente può esercitare al momento della stipula del Contratto. Può essere offerta più di una attività di Presidio che

il

Cliente può richiedere singolarmente a meno di vincoli esplicitamente citati in offerta.

L'attività di Presidio prevede due differenti tipologie di servizi:

• Accessi con cadenza regolare presso le sedi degli Utenti di figure tecniche con competenze sui Programmi e con funzioni di supporto operativo. Queste figure si coordinano con i referenti nominati dal Cliente per svolgere attività esclusivamente relative ai Programmi.

• Attività predefinita con cadenza regolare per l'esecuzione di attività che si ripetono nel periodo contrattuale con periodicità prestabilita.

Non'sono soggetti a SLA i tempi di erogazione dei servizi professionali, che devono essere stabiliti e concordati di volta in volta con il referente di progetto di Dedalus.

Il livello di priorità dell'incident viene assegnato dall'Help Desk nelle fasi di apertura del ticket, ma può essere soggetto a rivalutazione sulla base dei risultati di prima diagnosi effettuata durante il trouble shooting.

I I

I I

MOD 8.2_2.2 Allegato 2 Condizioni generaliCAMSWe attività presidio

PUBBLICA Rev.2del 07/11/2017

Dedalus HEALTHCARE SYSTEMS GROUP

Riferimenti

Documenti correlati