• Non ci sono risultati.

BiancaNeve, NeraNotte, GiallaLuna, BrunaTerra - Renzo Boldrini

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BiancaNeve, NeraNotte, GiallaLuna, BrunaTerra - Renzo Boldrini"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Renzo Boldrini

BiancaNeve, NeraNotte GiallaLuna, BrunaTerra

Una storia in viaggio per il mondo

Illustrazioni di Sergio Seghettini

Edizioni ETS

(2)

49

Indice

BiancaNeve

8

NeraNotte

12

GiallaLuna

18

BrunaTerra

25

Una storia da mettere in gioco

37

L’inventastorie: il gioco delle Carte in Favola 38

Il gioco della Luce e delle Ombre

43

Trasforma il libro in un teatro per le Ombre:

la Pagina Luminosa 43

Teatro in scatola: una scatola da scarpe come teatrino

per le Ombre 45

Il telefonino e l’iPad come “Maschera Digitale”

47

Riferimenti

Documenti correlati

Domenica 9 marzo Urbinoinscena, stagione del Teatro Sanzio promossa da Comune di Urbino Assessorato alla Cultura e AMAT, propone con Scarpe di Sosta

I/le bambini/e saranno accompagnati/e nella scoperta dell’arte del teatro delle ombre: dalla costruzione dei personaggi, all’invenzione della storia, alla proiezione e

Progetto proposto Narrazione “La ragazza sull'albero” e a seguire laboratorio su Albero di Munari o in alternativa piccolo laboratorio sul teatro delle ombre... Destinatario

Black Box Theatre è in primo luogo la scatola scenica 49 : un contenitore neutro e flessibile, che pur mantenendo la memoria del teatro di matrice

L’antiquario mi spiegò che si trattava di figure del wayang kulit, ovvero del teatro delle ombre, tutte provenienti dai teatri di corte di Surakarta

Partendo dalla letteratura per l’infanzia, esploreremo alcune declinazioni tematiche e metodi di lavoro (teatro delle ombre, metodo Segni mossi, drammatizzazione) che facilitano

Resta sempre un teatro inconsolabile, rovesciamento della prospettiva, visionaria avventura dell’anima dominata dall’epifania del dubbio, dove le ombre della psiche evocano

Nel momento in cui assumerete le vostre nuove funzioni, saprete senza dubbio che il teatro francese non si fa solo a Parigi, che il decentramento teatrale è