Procedura gara mediante procedura aperta per il servizio di pulizia e sanificazione dei PP.
OO. di Mazara del Vallo, Castelvetrano, Salemi, Pantelleria, Alcamo, Trapani e dei Distretti Sanitari dell’A. S. P. di Trapani, suddivisa in tre lotti. Per un periodo di anni cinque
Ci hanno chiesto
Nel capitolato speciale d'appalto, all'art.10 punto IV, a comprova della capacità tecnico- organizzativa, viene richiesto l'elenco dei principali servizi analoghi a quelli oggetto della gara effettuati nei tre anni 2012-2013-2014, con l'indicazione degli importi, delle date e dei destinatari, pubblici o privati, il cui importo complessivo, IVA esclusa, nel triennio deve essere pari a € 4.123.144,04, per il lotto A, ad € 4.952.562,77 per il lotto B e ad €3.183.949,29 per il lotto C...."
se, a titolo esemplificativo, la ditta partecipante è in possesso di un fatturato triennale di € 5.000.000, 00 IVA esclusa, può partecipare a tutti e tre i lotti?
Abbiamo risposto
In caso di partecipazione a più lotti, l’importo relativo ai principali servizi dovrà essere pari alla somma del valore dei lotti cui si partecipa. Di conseguenza una ditta con un fatturato globale, nel triennio, di € 5.000.000,00 IVA esclusa potrà partecipare ad un solo lotto
Ci hanno chiesto
nominativo della ditta che attualmente svolge il servizio posto a gara per ciascun lotto;
2) elenco del personale attualmente impiegato nel servizio posto a gara con indicazione, per ciascun lotto, di:
- CCNL applicato - qualifica
- livello - sesso - anzianità
- eventuale condizione di svantaggio
- n° di ore settimanali e/o mensili effettivamente svolte nel servizio posto a gara;
- lotto di impiego
conferma che ai fini del soddisfacimento del requisito di cui all'art. 10 del Capitolato d'Appalto (elenco dei principali servizi analoghi a quelli oggetto del presente CSA: • relativamente ai lotti A e B, servizi resi in favore di strutture sanitarie pubbliche e private che effettuano prestazioni di ricovero e cura;) in caso di servizi svolti per conto di ASL/ASP che prevedono la pulizia di Presidi Ospedalieri e di strutture diverse esterne agli ospedali sia possibile spendere, ai fini del
raggiungimento del requisito minimo di partecipazione per i lotti A e B, l'intero fatturato maturato presso tali ASL.
Abbiamo risposto
Relativamente al primo quesito le che attualmente svolgono il servizio sono le seguenti:
Lotto A: ATI Kuadra – IPACEM Soc. Coop – Idea Servizi s.r.l.
Lotto B: ATI P. F. E. s.p.a – Icarus Servizi
Lotto C: I. M. S. s.r.l.
Relativamente al secondo quesito di seguito vengono indicati i dati, in possesso di questa ASP, relativi al personale impiegato nel servizio suddiviso nei tre lotti:
Lotto A: dipendenti n. 101 part time, di cui (n. 28 – II liv. a 12 ore sett.; n. 1 – II liv. a 7,5 ore sett.; n. 1- IV liv a 2 ore sett.; n.7 al 50%, n. 21 al 25%, n. 36 al 30%; n. 2 al 75%, n. 4 al 60% , n. 1 full time al 100%)
Lotto B: dipendenti n. 62 par time, di cui (n. 8 al 27%; n. 36 al 33%; n. 18 al 35%)
Lotto C: dipendenti n. 99 par time, di cui ( n. 98 al 30% e n. 1 full time)
I restanti dati non sono in possesso della scrivente Azienda, tuttavia si ritiene che gli stessi non siano determinanti per la formulazione dell’offerta.
Relativamente al terzo quesito si precisa che per la partecipazione ai lotti A e B, verranno prese in considerazione i servizi resi presso strutture sanitarie pubbliche e private che effettuano prestazioni di ricovero e cura mentre per la partecipazione al lotto C verrà preso in considerazione il servizio svolto anche presso strutture che espletano attività sanitaria anche solo di tipo ambulatoriale.
Alla luce di quanto sopra, il servizio svolto presso strutture esterne agli Ospedali, che non svolgono attività di ricovero, non verranno presi in considerazione.
Ci hanno chiesto
In riferimento al Capitolato Speciale d’Appalto, si chiede di confermare che come richiesto al punto W. di pag. 26 , sia sufficiente dichiarare “di avere effettuato il sopralluogo sul posto dove deve eseguirsi il servizio” senza produrre alcun attestato di sopralluogo e che non sia necessario concordare preventivamente con il Dirigente Amministrativo o suo delegato l’esecuzione di tali sopraluoghi potendoli quindi effettuare in autonomia.
Abbiamo risposto
l’obbligo di effettuare il sopralluogo e quindi rendere la relativa dichiarazione, è finalizzato ad una migliore formulazione dell’offerta economica. Si precisa altresì che, così come
stabilito dall’art. 1 del CSA, il sopralluogo deve essere concordato preventivamente con il Dirigente Amministrativo o suo Delegato che avrà cura di sovraintendere alle attività di verifica della consistenza dei luoghi oggetto dell’appalto
Ci hanno chiesto
Si richiede se il costo orario riportato all’art. 2 del Capitolato Speciale di Appalto pari ad € 15,84 può essere ribassato.
Abbiamo risposto
Relativamente al secondo quesito si precisa che il costo orario di € 15,84 potrà essere ribassato solo in presenza di particolari ragioni giuridiche, opportunatamente documentate.
Ci hanno chiesto
Abbiamo notato che nella documentazione di gara vengono inserite le superfici dell’Ospedale di Mazara del Vallo, anche se l’ospedale risulta essere in ristrutturazione e verrà consegnato indicativamente a far data dal 01/07/2016. Siamo a chiedere se tale ospedale debba essere considerato all’interno dell’Offerta Economica.
Abbiamo risposto
Ai fini della formulazione dell’offerta, dovrà essere considerato anche il P. O. di Mazara del Vallo che sarà riaperto presumibilmente a far data dal 01/07/2016.
Si precisa inoltre che il servizio presso il predetto P. O. verrà attivato secondo le modalità indicate all’art. 2 del CSA.
Ci hanno chiesto
Con riferimento al requisito di partecipazione di cui all’art. IV. A COMPROVA DELLA CAPACITÀ TECNICO – ORGANIZZATIVA del Capitolato pag. 27 si chiede conferma che potranno essere considerati servizi analoghi a quelli oggetto di gara servizi espletati presso Case di riposo, RSA e IPAB.
Con riferimento al requisito di partecipazione di cui all’art. IV. A COMPROVA DELLA CAPACITÀ TECNICO – ORGANIZZATIVA del Capitolato pag. 27 si chiede se, in caso
di partecipazione a più lotti, sia necessario raggiungere un fatturato composto dalla somma di quanto richiesto per la partecipazione al singolo lotto. A titolo esemplificativo un concorrente che intende partecipare ai lotti A e B dovrà possedere il requisito come segue:
€ 4.123.144,04 + € 4.952.562,77 = € 9.075.706,81
Abbiamo risposto
Relativamente al primo quesito si precisa che solo il servizio prestato presso le RSA può essere considerato servizio analogo a quello oggetto della gara, mentre quello prestato presso le IPAB può messere considerato servizio analogo solo se svolto presso struttura dedicata ad attività di ricovero e cura, opportunamente documentato. Il servizio svolto presso le case di riposo, invece, non essendo le stesse erogatrici di prestazioni di ricovero e cura, non può essere considerato analogo.
Relativamente al secondo quesito si conferma quanto affermato.
Ci hanno chiesto
Si chiede di specificare come debbano essere ripartiti i requisiti del Capitolato Speciale di Appalto nel caso di costituendo RTI composto da nr. 2 imprese, in particolar modo:
• III. A COMPROVA DELLA CAPACITA' FINANZIARIA ED ECONOMICA: si chiede l’importo minimo richiesto concernente il fatturato globale e il relativo e la ripartizione in caso di ATI;
Si evidenzia altresì che l’importo del deposito cauzionate provvisorio di cui al punto V del C.s.A - lotto C risulta errato (€160.131,64 anziché € 106 131,64);
Si chiede, in caso di partecipazione a tutti i lotti, come devono essere prodotte le cauzioni provvisorie, ovvero: tre, distinte per ogni lotto, una sola avente importo pari al 2% di tutti i lotti, ecc.?
Si chiede, in caso di partecipazione a tutti i lotti se è sufficiente presentare una sola busta A.
documentazione amministrativa.
Si chiede, in caso di partecipazione a tutti i lotti come deve essere presentata l'offerta economica - busta C, ovvero in tre buste separate, una sola riferendosi a tutti tre i lotti?;
Si chiede di specificare se l’aggiudicazione potrà essere per tutti tre i lotti o per uno solo?
Si chiede di specificare se, in caso di RTI, se il sopralluogo possa essere effettualo dalla sola Capofila o da tutte le aziende facente parli del raggruppamento.
Si chiede di confermare il valore del lotto C, in quanto a pagina 2 del C.sA viene indicato per € 5.306.582,15 mentre nella successiva pagina 3 lo stesso lotto ha importo pari ad € 5.306.271,15;
A pagina 4 del capitolato si fa riferimento al costo di 2° livello (sud e isole) quantificato in 15,84 € (tabella ministeriale CCNL Multiservizi) e viene ritenuto fisso, invariabile e non soggetto ad alcun abbattimento. Siamo quindi a chiedere se in sede di offerta economica e di eventuali giustificazioni
verranno esclusi i concorrenti che utilizzeranno un costo del lavoro al di sotto della tabella ministeriale, anche nel caso in cui il partecipante riesca a provare con valide giustificazioni tali riduzioni, come ad esempio i minor sgravi delle cooperative.
Al fine di poter rispettare quanto previsto dall'articolo 4 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale dipendente da imprese esercenti servizi di pulizia e servizi in tegr a ti/mult ¡servizi, si chiede cortesemente di poter conoscere l’attuale stato occupazionale, relativamente al servizio oggetto dell’appalto, in termini di:
Numero di unità (suddivise per lotto e struttura);
Livelli retributivi per singolo operatore (suddivise per lotto e struttura);
Ore settimanali di contratto per singolo operatore (suddivise per lotto e struttura);
Attuale datore di lavoro (suddivise per lotto e struttura)
Tale informazione risulta di primaria importanza al fine di poter tener conto delle risorse oggi utilizzate nelle stesura dell'offerta per la gara in oggetto.
Abbiamo risposto
Relativamente al primo quesito, così come indicato nel CSA, a comprova della Capacità Finanziaria ed Economica la Ditta dovrà produrre una “dichiarazione di responsabilità, concernente il fatturato globale dell’impresa e l’importo relativo ai servizi nel settore oggetto della gara, realizzati negli ultimi tre esercizi (2012-2013-2014)”
In caso di ATI la capacità finanziaria, dovrà essere posseduta sia dalla capogruppo sia dalle imprese associate.
Pertanto, il fatturato globale e quello specifico, posseduto dall’ATI nel suo complesso e realizzato negli ultimi tre esercizi (2012-2013-2014), dovrà essere pari alla Base d’Asta del lotto a cui si partecipa e dovrà essere ripartito tra le ditte facenti capo all’ATI in ragione alla quota di partecipazione alla stessa.
Relativamente al secondo in data 24/06/2015 è stato pubblicato un avviso di rettifica.
Relativamente al terzo punto, considerato che la gara è suddivisa in tre distinti lotti e che l’aggiudicazione avverrà per singolo lotto, dovranno essere prodotte distinte cauzioni provvisorie, una per ogni lotto a cui si partecipa.
Relativamente al quarto punto si conferma quanto proposto.
Relativamente al quinto punto, considerato che la gara è suddivisa in tre distinti lotti e che l’aggiudicazione avverrà per singolo lotto, in caso di partecipazione a più lotti dovranno essere prodotte distinte offerte economiche – Busta C.
Relativamente al sesto punto si specifica l’aggiudicazione avverrà separatamente per singolo lotto, di conseguenza una ditta potrà essere aggiudicataria di uno o più lotti
Relativamente al settimo punto si precisa che, l’obbligo di effettuare il sopralluogo e quindi rendere la relativa dichiarazione, è finalizzato ad una migliore formulazione dell’offerta economica. Pertanto, in caso di Raggruppamento Temporaneo di Impresa, non ancora costituito all’atto di presentazione dell’offerta, la dichiarazione di cui sopra dovrà essere resa da ciascuna Ditta che fa parte del Raggruppamento. Nel caso di Raggruppamento di imprese costituito prima della presentazione dell’offerta, la dichiarazione di cui sopra potrà essere resa dal mandatario in nome e per conto proprio e dei mandanti.
Relativamente all’ottavo punto si precisa che l’importo esatto è di € 5.306.582,15 e che sul sito web aziendale in data 24/06/2015 è stato già pubblicato un avviso di rettifica.
Relativamente al nono punto si precisa che il costo della manodopera II° livello quantificato in € 15,78 potrà essere compresso solo in presenza di particolari ragioni giuridiche, opportunatamente documentati.
Relativamente al decimo punto di seguito vengono indicati i dati, in possesso di questa ASP, relativi al personale impiegato nel servizio suddiviso nei tre lotti:
Lotto A: dipendenti n. 101 part time, di cui (n. 28 – II liv. a 12 ore sett.; n. 1 – II liv. a 7,5 ore sett.; n. 1- IV liv a 2 ore sett.; n.7 al 50%, n. 21 al 25%, n. 36 al 30%;
n. 2 al 75%, n. 4 al 60% , n. 1 full time al 100%)
Lotto B: dipendenti n. 62 par time, di cui (n. 8 al 27%; n. 36 al 33%; n. 18 al 35%)
Lotto C: dipendenti n. 99 par time, di cui ( n. 98 al 30% e n. 1 full time)
attualmente il servizio viene svolto dalle seguenti ditte:
Lotto A: ATI Kuadra – IPACEM Soc. Coop – Idea Servizi s.r.l.
Lotto B: ATI P. F. E. s.p.a – Icarus Servizi
Lotto C: I. M. S. s.r.l.
Il dato relativo al punto b, non è in possesso della scrivente Azienda, tuttavia si ritiene che lo stesso non sia determinante per la formulazione dell’offerta.
Ci hanno chiesto
In relazione alla gara di cui in oggetto, la scrivente Società chiede chiarimenti in relazione alla capacità finanziaria ed economica che la Società deve possedere in caso di partecipazione a più lotti.
Abbiamo risposto
In caso di partecipazione a più lotti, la capacità finanziaria ed economica dovrà essere proporzionata al valore dei lotti per i quali si partecipa. Pertanto, in caso di partecipazione a tutti i lotti, la ditta dovrà dichiarare un fatturato pari almeno alla somma degli importi indicati a comprova della capacità tecnica (€ 4.123.144,04 per il Lotto A, ad € 4.952.562,77 per il Lotto B e ad € 3.183.949,29 per il Lotto C).
IL CAPO SETTORE
PROVVEDITORATOED ECONOMATO x F. TO Dott.ssa Anna Rita Rappa